Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2010, 11:28   #1
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Individualità genetica

Molte delle differenze che riguardano i fattori di trascrizione sono in realtà conseguenze di variazioni intervenute nelle sequenze di DNA a cui sono attaccati
Quando nel 2001 è stato sequenziato il genoma umano, gli scienziati hanno concentrato i propri sforzi per individuare i geni che conferiscono unicità ad ogni essere umano. Un team di scienziati tedeschi e statunitensi ha appena rivelato che tale unicità, più che essere imputabile ai geni di per sé, è dovuta al modo in cui gli stessi sono regolati (se sono attivati o meno, ad esempio). I risultati dello studio sono pubblicati sulla rivista Science.

La scoperta, fatta dai collaboratori del Laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL), con sede in Germania, e dai ricercatori degli atenei statunitensi di Yale e Stanford, indica un nuovo modo di studiare gli esseri umani che potrebbe rivelarsi più efficace sotto il profilo della cura delle patologie.

Lo studio si è concentrato sulle regioni non codificanti del genoma umano, ovvero sulle regioni che a differenza dei geni non contengono istruzioni per la produzione di proteine. I tratti di DNA posti tra i geni possono ospitare i fattori di trascrizione (TF). Proprio questi TF si attaccano alle sequenze di DNA per attivare e disattivare i geni.

"I nostri risultati indicano che numerose differenze rilevabili tra individui e specie diverse interessano il legame TF e ci permettono di meglio comprendere gli eventi genetici alla base di queste differenze", scrivono gli autori.


Il team ha scoperto che la regolazione di tutti i geni umani, fino al 25%, varia da persona a persona. Molte delle differenze che riguardano i fattori di trascrizione sono in realtà conseguenze di variazioni intervenute nelle sequenze di DNA a cui sono attaccati. Queste variazioni possono essere minime, ad esempio una piccola variazione che interessa una singola lettera del codice genetico, o più significative, ovvero una variazione che interessa una sezione più estesa di DNA.

Gli scienziati ritengono che alcune di queste differenze possano essere imputabili alle interazioni tra i fattori di trascrizione. "Abbiamo messo a punto un approccio innovativo che ci ha permesso di individuare i casi in cui la capacità di una proteina di attivare o disattivare un dato gene può essere influenzata dalle interazioni con un'altra proteina legata a un'area del genoma a lei prossima", ha affermato il dottor Jan Korbel dell'EMBL. "Questo ci consente di iniziare a capire in che punto avvengono queste interazioni, senza che sia necessario studiare ogni singola proteina regolatoria".

Secondo gli scienziati è possibile che più persone presentino copie di geni identici. Questi geni, tuttavia, sono caratterizzati da una regolazione diversa da parte delle cellule. Per quanto concerne la regolazione dei geni, gli scienziati hanno scoperto che le differenze tra i singoli individui sono quasi assimilabili, per quantità, alle differenze rilevate tra esseri umani e scimpanzé. Questa variazione, per quanto piccola, potrebbe rivelarsi un passo decisivo nello studio dell'evoluzione umana.

Il dottor Michael Snyder, della Stanford University, ha spiegato che queste scoperte potrebbero potenzialmente cambiare l'approccio con cui si affronta la ricerca sul corpo umano e le malattie che lo colpiscono. "Oltre a studiare i geni delle malattie, potremmo iniziare ad analizzare il modo in cui sono regolati i geni, e come le singole variazioni a livello di regolazione dei geni influiscano sulle reazioni dei pazienti", ha affermato lo scienziato.

http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6795

Notizia interessante
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 21:29   #2
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Sostanzialmente hanno scoperto che i geni non vengono sempre "processati", ma solo se è necessario.
Questo potrebbe semplificare la cura di patologie, semplicemente facendo in modo che il corpo non processi i geni responsabili delle stesse.
Anche se non ho capito se sarebbe una modifica definitiva (come l'effettiva modifica dei geni) o ricorsiva, cioé che deve essere continuamente applicata per poter avere effetto...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 09:02   #3
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Sostanzialmente hanno scoperto che i geni non vengono sempre "processati", ma solo se è necessario.
Questo potrebbe semplificare la cura di patologie, semplicemente facendo in modo che il corpo non processi i geni responsabili delle stesse.
Anche se non ho capito se sarebbe una modifica definitiva (come l'effettiva modifica dei geni) o ricorsiva, cioé che deve essere continuamente applicata per poter avere effetto...
So che esistono dei farmaci che sono in grado di variare l'attività di un fattore di trascrizione verso un determinato tipo di promotore. Probabilmente, se una malattia è provocata dall'alterazione di un promotore, verranno prodotti farmaci che aumentano o diminuiscono l'affinità di un fattore di trascrizione verso quel promotore mutato.
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 13:13   #4
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
oddio su molecularlab mi aspettavo una traduzione (o una redazione) un pò più seria.

a tratti è totalmente privo di senso.

adesso lo leggo meglio.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 13:22   #5
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Sostanzialmente hanno scoperto che i geni non vengono sempre "processati", ma solo se è necessario.
Questo potrebbe semplificare la cura di patologie, semplicemente facendo in modo che il corpo non processi i geni responsabili delle stesse.
Anche se non ho capito se sarebbe una modifica definitiva (come l'effettiva modifica dei geni) o ricorsiva, cioé che deve essere continuamente applicata per poter avere effetto...
bella scoperta!

l'articolo è autentica disinformazione, bisogna fornire delle basi (semplici) per dare modo di comprendere ciò che l'articolo vorrebbe dire (ma non dice, perchè è scritto col culo. Chi l'ha scritto non sa cosa ha scritto, con tutta evidenza)

questo è fatto bene e semplice
http://www.pesolelab.it/sections/05_.../bm3.32-61.pdf

questo è più dettagliato
http://www.uniroma2.it/didattica/bio...Regulation.pdf
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v