Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2010, 13:55   #1
Luke036
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 17
Per nuova reflex entry level...

Salve a tutti!

Premetto che mi è sempre piaciuta la fotografia, ho fatto una buona esperienza con le compatte e le bridge, vengo da due nikon con cui mi sono trovato benissimo (sempre compatte) e da una vecchia reflex chinon 35mm.

Ora mi sto affacciando sul mondo delle reflex digitali, ne vorrei prendere una che abbia capacità abbastanza "elastiche" (ho sempre avuto qualche problema di definizione con luce scarsa o artificiale).
A questo proposito ho gia dato un'occhiata ai vari modelli più o meno entry level dei principali produttori
-Nikon d3000: venendo da nikon mi ispira parecchio (e se mi dite che una vale l'altra prendo questa :D), mi da un po' di perplessità il fatto che nn sia stabilizzata in corpo macchina (non so fino a che punto possa essere un problema rlevante, in quanto la mia chinon non è ovviamente stabilizzata. le ottiche VR o V-qualcosa-S hanno un prezzo così differente dalle ottiche normali?). Un mio amico, che ha una d90 e sicuramente più esperienza di me, mi suggeriva invece di questa una d60 sostenendone la superiorità:confused:
-Canon Eos 1000D: molto bella e a sentire un mio amico fotografo professionista le canon sono le migliori in quanto a definizione delle immagini e tonalità di colore. il fatto che abbia il live view mi sarebbe utile si e no, sn abituato a guardare nell'obiettivo... questa non ho idea se sia stabilizzata o meno...:p
-Sony alpha 330: questa l'ho trovata in offerta;) ... mi sembra di livello cmq paragonabile alle altre e, sempre per sentito dire, costruita con l'esperienza ottenuta da sony assorbendo varie altre aziende, quindi una macchina bella completa....
-Olympus e520: a tenerla in mano l'ho trovata abbastanza maneggevole e "alla mano". soprattutto è stabilizzata in corpo il che mi darebbe un vantaggio (economico) nel cambio di ottica, a quanto ho capito.

Qualche mia conclusione: la macchina la userei per foto di genere "Ordinario", cioè non spiccatamente per paesaggi o altri contesti particolari (intendo che nn le userei soltanto per una tipologia di scatto), quindi il fatto del cambio ottica nn si porrebbe, userei la o le ottiche incluse nel kit (es. 18:55 & 55:250, [NB: numeri a caso]); quindi anche il fatto che sia stabilizzata in corpo quasi nn si porrebbe, usando quelle incluse.
Poi, i punti autofocus, che vanno calando nei modelli di cui sopra, fino ai soli 3 della Olympus, costituiscono un problema serio? si supplisce in manuale? a me piaceva, con la chinon, "giocare con il fuoco" (ovviamente manuale).

Francamente io non saprei cosa scegliere, ognuna ha i suoi punti forti e deboli...
La nikon mi ispira fiducia, la canon mi ispira "definizione", la olympus piu "manualita", la sony, francamente, non mi ispira molto...
Se poteste darmi qualche consiglio pratico, essendo la prima macchina seria seria, e non costando proprio poco, vorrei prendere qualcosa di affidabile e ben sfruttabile

Un Grazie 1000000 anticipato

Luke


P.S.: come prezzo vorrei arrivare al massimo a 500/550€ (a 600 c arrivo anche, ma preferirei di no...), con una o due ottiche (guardavo i prezzi su pixmania)
Luke036 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 16:38   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Luke036 Guarda i messaggi
molto bella e a sentire un mio amico fotografo professionista le canon sono le migliori in quanto a definizione delle immagini e tonalità di colore.
Questa è la solita frase buttata li dai canonisti che non trova assolutamente nessun riscontro qualsiasi sia il brand preso in considerazione. Oggi le macchine sono tutte ottime per definizione che comunque è molto influenzata dall'ottica (un'ottica scarsa restituirà foto meno definite di una buona) e la tonalità dei colori in digitale oltre che ampiamente modificabile può essere già preimpostato in macchina secondo i propri gusti.

L'altra bufala è quello che la D60 è meglio di una D3000. Impossibile dal momento che una D3000 altro non è che una D60 con un modulo AF più efficace e un monitor LCD più ampio.

Il maggior numero di punti AF è un aiuto nella composizione dell'immagine prima dello scatto anche se nella pratica quasi sempre si usa il centrale e magari nelle foto sportive o con soggetti in rapido movimento dove si può contare su un numero maggiore di punti per riagganciare il soggetto che si sposta.

Per il resto per me una vale l'altra

Quote:
Originariamente inviato da Luke036 Guarda i messaggi
P.S.: come prezzo vorrei arrivare al massimo a 500/550€ (a 600 c arrivo anche, ma preferirei di no...), con una o due ottiche (guardavo i prezzi su pixmania)
Per i prezzi almeno per Nikon dai un'occhio nel link in firma da me e lascia perdere pixmania

Ultima modifica di hornet75 : 06-01-2010 alle 16:44.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 16:52   #3
Luke036
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 17
immaginavo... penso che ognuno sia dalla parte di ciò che ha...

dovendo scegliere io resterei con la nikon, anche se gli obiettivi vr mi costerebbero un pochetto....
ad esempio... che mi direste di questa?

http://www.pixmania.com/it/it/338161...af-s-dx-v.html
Luke036 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 17:01   #4
adexxx88
Senior Member
 
L'Avatar di adexxx88
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Massa
Messaggi: 585
Lascia stare i discorsi su definizione...oggi un po' tutte in questa fascia si equivalgono e dipende al 99% dall'ottica che si monta!


Per quanto riguarda Canon: con quel budget ci tiri fuori una 450D con 18-55 IS come la mia, io ti sconsiglio 1000D in quanto sembra proprio un giocattolino ma come contenuti tecnici è poco più sotto. Con quel budget ci tiri fuori magari anche il 50ino 1.8 oltre al 18-55 IS

Nikon: non esistendo una vera e propria rivale della 450D anche qua ci viene fuori una D3000 con 18-55 VR e il 50ino 1.8 che però attenzione, dovrai usare solo con focus manuale.

Olympus e Sony: non mi sento di dire nulla in quanto non so nulla riguardo

visto che hai messo tante marche ti dico: e Pentax no? sento parlare molto bene della Kx-X e il prezzo è quello li!

La storia del focheggiare a mano..bè qualsiasi ottica sopracitata( e comunque tutti i modelli più famosi e moderni) che ha l'AF permette di disinserirlo e usare il fuoco manuale
__________________
My Flickr

Trattato positivamente con: iodio, luk388, Madelui, gigino85, minimo, wafa

Ultima modifica di adexxx88 : 06-01-2010 alle 17:05.
adexxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 18:44   #5
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Luke036 Guarda i messaggi
immaginavo... penso che ognuno sia dalla parte di ciò che ha...

dovendo scegliere io resterei con la nikon, anche se gli obiettivi vr mi costerebbero un pochetto....
ad esempio... che mi direste di questa?

http://www.pixmania.com/it/it/338161...af-s-dx-v.html
Come ti dicevo prima lascerei perdere pixmania perchè è caro, lo stesso kit import lo trovi anche a 550,00 euro circa oppure per 30 euro in più rispetto a pixmania lo prendi con garanzia Nital e almeno hai 3 anni sul copro a 4 anni sugli obiettivi.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 23:41   #6
nefy
Senior Member
 
L'Avatar di nefy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari
Messaggi: 2285
Olympus e Pentax sono ottime macchine, non inferiori alle altre; Nikon fa ottiche VR anche molto economiche e di buona qualità. Il mio consiglio è di non esaurire mai il proprio budget sino in fondo, per gli upgrade c'è sempre tempo, piuttosto quale che sia la tua scelta assicurati di spremerla bene e macinare molte migliaia di scatti prima di pensionarla...
ps-Chinon usava ottiche Pentax K, se te ne avanza qualcuna con le dslr Pentax attuali puoi usarle
__________________
FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci!
nefy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v