|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Gli studiosi dei meteoriti "Sicuri, c'è vita su Marte"
Ci credo poco... comunque:
Quote:
ai posteri l'ardua sentenza
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
|
ma a me pare scontato che sui pianeti ci sia vita, quantomeno batteri o robe simili.
cioè, alcuni sostengono che su tutti i pianeti dell'universo non esista nulla? ![]() Manco un batterio? ![]() A me pare assurdo credere che non esista nulla ![]() Ultima modifica di Charonte : 10-01-2010 alle 18:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
|
Quote:
![]() Mi domando come faranno i creazionisti duri e puri (in america) e i disegno-intelligentisti (un po' dappertutto) ad adattarsi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
Hai ragione.. anche perchè la chiesa aveva già aperto agli alieni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
Considera che quando sulla terra è nata la prima forma di vita, questa oltre che vivere, doveva anche riprodursi in quache modo! E questa vita, è nata per puro caso, con molecole che son abbinate casualmente nel modo corretto. Personalmente a me sembra una cosa molto improbabile anche se le condizioni ambientali fossero favorevoli. Ritengo più facile, a partire da una qualunque forma di vita, l'evoluzione verso forme di vita intelligenti, piuttosto che la nascita di una forma di vita dall'assenza di forme di vita.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Quote:
Non c'era anche la possibilità che la vita, arrivando su grandi meteoriti e trovando condizioni favorevoli possa "risvegliarsi", diffondersi, diversificarsi ecc. ? Cmq a questo proposito, come arriva un meteorite da marte? Ci deve essere qualche sorta di esplosione sul pianeta, sifficentemente forte da sparare fuori dei frammeni fuori dal campo gravitazionale? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
|
Sono solo indizi molto labili, non prove.
1 - il meteorite potrebbe non provenire da marte (anche lì indizi e non prove) 2 - potrebbe essere inquinato da forme di vita terrestri 3 - non è una cosa accettata da tutti che le presunte tracce di presunti fossili siano effettivamente di origine biologica detto questo penso che nei prossimi dieci anni avremo risposte molto più sicure, e in ogni caso la vita su marte e su altri pianeti ce la porteremo noi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
|
Quote:
ma a me comunque pare scontato che sugli altri miliardi di pianeti esistano quantomeno batteri o altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
Allo stesso modo invece ritengo difficile che da materia inorganica nasca da sola una forma di vita in grado di riprodursi su grande scala (portando poi all'evoluzione darwiniana) E in realtà il paradosso di fermi conferma un po' questa mia teoria.. se fosse cosi facile arrivare a forme di vita.. e da queste a forme intelligenti, basterebbe che una di queste sia avanti nell'evoluzioni qualche milione di anni rispetto all'uomo, e avrebbe già colonizzato l'intera galassia.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Ma come fa un meteorite provenire da marte??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena
Messaggi: 397
|
Quote:
__________________
I love fools' experiments. I am always making them. Charles Darwin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Un meteorite (grosso) impatta su Marte, alcuni frammenti della superficie marziana sono lanciati ad una velocità sufficiente a finire nello spazio e ad essere attirati dalla Terra. Infine nel giro di qualche milione di anni incontrano la Terra ed entrano nell'atmosfera.
(Magari anche un esplosione vulcanica, anche se mi sembra improbabile che possa avere la potenza necessaria) Ultima modifica di Rand : 12-01-2010 alle 13:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
più che la possibilità che ci sia vita, ci si chiede se ci sia vita intelligente o quantomeno differente da quella che c'è qui. Non trovo molto emozionante trovare dei batteri su un altro pianeta, sinceramente...
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
Dico solo che a mio parere è più facile che da vita non intelligente si evolga vita intelligente, piuttosto che da materia inorganica nasca casualmente una forma di vita in grado di riprodursi per molte generazioni (e consentire quindi l'evoluzione darwiniana)
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
Quote:
![]() Solo ultimamente ci siamo resi conto che la vita extraterrestre, almeno microbica, è molto meno improbabile di quanto pensavamo. Quote:
![]() questo sconvolgerebbe non poco i libri di biologia: potrebbe voler addirittura dire che la vita magari si è sviluppata su tutti i pianeti del sistema solare e dei satelliti piu' grossi, ma che poi si è estinta per condizioni sfavorevoli! ![]() Quote:
Quote:
![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11706
|
Quote:
Tuttavia è abbastanza evidente che la vita si possa sviluppare quando vi sono le condizioni adatte , e sembra che si sviluppi molto in fretta . Quote:
Quote:
E' stato provato che alcune eruzioni vulcaniche terrestri hanno sparato pezzi di roccia nello spazio , se le antiche eruzioni vulcaniche di Marte fossero abbastanza potenti però è tutto da vedere . Per il resto occhio alle troppo facili esuberanze e ai titoloni da prima pagina , tutto è ancora da dimostrare : Quote:
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
Se come me tu ritieni che sia più semplice passare da un batterio a una forma di vita intelligente (rispetto a pasare da non-vita e batterio) allora il paradosso di Fermi dovrebbe "quasi confermare" che almeno nella nostra galassia la vita c'è solo sulla Terra.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11706
|
Quote:
Ci sono tracce di vita persino su pietre vecchie 4 miliardi di anni e all' epoca la crosta terrestre si era appena formata . La brevità del periodo tra la formazione della Terra e la comparsa della vita indica che il processo è abbastanza "facile" ( o abbiamo avuto una fortuna con la C maiuscola ) Per confronto per passare dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari ci sono voluti 3 miliardi e mezzo di anni .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.