|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6
|
Lock workstation e mouse
Ciao a tutti,
Ho fatto un programma che mi serve per selezionare una determinata finestra e clikkare il mouse su "OK" il tutto in automatico, senza intervento umano. Funziona tutto bene a patto che non parta il LockWorkstation di Windows (Uso XP e VB6). Il programma gira sempre ma il movimento del mouse e il click e' disabilitato. Qualcuno di voi ha idea se c'e' una soluzione o niente da fare (come sospetto) ? Grazie 1000 Ciao Paolo
__________________
PMSYSTEM ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Quote:
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
EDIT:
Sono possibili degli "hack" per eseguire l'unlock del pc, locale o remoto.
Gli scenari base sono due: eseguire un "unlock" di una macchina effettivamente lockata, oppure disabilitare completamente la funzionalità di "locking" del sistema per poi ripristinarla in un secondo momento. Chi cerca trova, eccoti due link a due soluzioni, una relativa al primo scenario, l'altra al secondo, che, credo, sia quello che desideri? - Unlock a locked XP machine (prevede l'uso di AutoIt) - Disable/Enable Lock Workstaion functionality (prevede l'uso di due script per modificare una entry ad hoc nel registro di windows)
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6
|
Quote:
![]() Cmq grazie a tutti per la risposta... Ciao
__________________
PMSYSTEM ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
allora credo proprio non se ne faccia nulla, perchè da quanto ho capito LockWorkStation "disabilita il display" e se le operazioni che compi muovono il puntatore del mouse e generano eventi del mouse (click sul bottone grafico) resti in brache di tela.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.