|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 300
|
scheda di rete che va troppo piano dopo sostituzione
ciao raga ho una debian lenny sul mio home server. ultimamente la scheda di rete realtek ke avevo su mi perdeva dei pacchetti ogni tanto, allora l'ho cambiata con un'altra. dopo aver trafficato per farla riconoscere nuovamente come eth0 (andando a modificare rules.d/zXX_persistent-net.rules), ora va tutto ma ho un fastidioso problema. nonostante il dmesg mi dica che ho una 10-100 full duplex e fin qui tutto ok, quando trasferisco files in realtà vado massimo a 300Kb/sec!!! il che è ridicolo. come si spiega tutto questo?
grazie a chi mi aiuta
__________________
Fisso:Core2Duo E7600@3.45Ghz, EP45C-DS3R, SSD OCZ VertexII 60Gb(main), WD Green 500Gb(data), 2x2Gb DDR3 Team Group Xtreem 7-7-7-21, 2x ATI Radeon HD4770 512 CrossFire, alimentatore Enermax Pro82+ 525W, monitor Asus VW246H 24" FHD. Muletto:attualmente in pensione sostituito temporaneamente da EEEPC! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Effettivamente dovresti andare a circa 12,5Mbyte al secondo.
Il driver ovviamente è quello giusto(?), sennò non funzionerebbe proprio. Posta l'output di un lspci -n. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 300
|
il risultato è questo
00:00.0 0600: 1106:0691 (rev c4) 00:01.0 0604: 1106:8598 00:07.0 0601: 1106:0686 (rev 40) 00:07.1 0101: 1106:0571 (rev 06) 00:07.2 0c03: 1106:3038 (rev 16) 00:07.3 0c03: 1106:3038 (rev 16) 00:07.4 0600: 1106:3057 (rev 40) 00:07.5 0401: 1106:3058 (rev 50) 00:0f.0 0200: 10ec:8139 (rev 10) 01:00.0 0300: 5333:8a22 (rev 02) ti dirò ti più, il driver secondo me non è quello giusto ma la scheda un po' funziona... mi sembra strano xkè avevo modificato il zXX_persistent-net.rules (XX ovviamente non mi ricordo il numero...). ho il dubbio xkè il DMESG mi da questo: [ 5.998041] 8139cp 0000:00:0f.0: This (id 10ec:8139 rev 10) is not an 8139C+ compatible chip [ 5.998132] 8139cp 0000:00:0f.0: Try the "8139too" driver instead. [ 6.006890] 8139too Fast Ethernet driver 0.9.28 [ 6.008140] ACPI: PCI Interrupt Link [LNKC] enabled at IRQ 11 [ 6.008203] PCI: setting IRQ 11 as level-triggered [ 6.008212] ACPI: PCI Interrupt 0000:00:0f.0[A] -> Link [LNKC] -> GSI 11 (level, low) -> IRQ 11 [ 6.009336] eth0: RealTek RTL8139 at 0xe800, 00:17:3f:ce:dc:c3, IRQ 11 [ 6.009400] eth0: Identified 8139 chip type 'RTL-8100B/8139D' credo di capire che qualcosa non va ma non so come metterci le mani accanto!!! inoltre ogni tanto mi si ripresenta il problema che si perde qualche pacchetto!!! quindi potrebbe non essere la scheda di rete. è il driver? oppure è un problema hw o sw? bè intanto se mi aiutate a sistemare il driver magari risolvo tutto... ![]()
__________________
Fisso:Core2Duo E7600@3.45Ghz, EP45C-DS3R, SSD OCZ VertexII 60Gb(main), WD Green 500Gb(data), 2x2Gb DDR3 Team Group Xtreem 7-7-7-21, 2x ATI Radeon HD4770 512 CrossFire, alimentatore Enermax Pro82+ 525W, monitor Asus VW246H 24" FHD. Muletto:attualmente in pensione sostituito temporaneamente da EEEPC! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Allora i moduli che devi compilare per la tua scheda di rete sono 8139cp e 8139too. Assicurati che sia messo come modulo uno dei due (a volte statici danno problemi).
Teoricamente se hai compilato uno di quei due tutto dovrebbe funzionare bene. Come dice il dmesg, dovresti provare il driver 8139too. E' probabile che l'altro sia deprecato e tu lo stia usando. Questo messaggio: [ 6.006890] 8139too Fast Ethernet driver 0.9.28 Però non mi convince.. è come se tu avessi entrambi i moduli compilati.. Allora assicurati di avere compilato solo l'8139too come modulo e riprova. fammi un modprobe -l | grep 8139. Sicuro è un problema di driver. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Sono capitato per caso in questo thread ed ho visto che lo stesso identico errore riguardo il driver 8139too lo da anche a me durante il boot (sono anch'io su lenny).
Se puo' essere d'aiuto ecco lspci -n Codice:
00:00.0 0500: 10de:0547 (rev a2) 00:01.0 0601: 10de:0548 (rev a2) 00:01.1 0c05: 10de:0542 (rev a2) 00:01.2 0500: 10de:0541 (rev a2) 00:02.0 0c03: 10de:055e (rev a2) 00:02.1 0c03: 10de:055f (rev a2) 00:04.0 0c03: 10de:055e (rev a2) 00:04.1 0c03: 10de:055f (rev a2) 00:06.0 0101: 10de:0560 (rev a1) 00:07.0 0403: 10de:055c (rev a1) 00:08.0 0604: 10de:0561 (rev a2) 00:09.0 0101: 10de:0550 (rev a2) 00:0a.0 0200: 10de:054c (rev a2) 00:0b.0 0604: 10de:0562 (rev a2) 00:0c.0 0604: 10de:0563 (rev a2) 00:0d.0 0604: 10de:0563 (rev a2) 00:0e.0 0604: 10de:0563 (rev a2) 00:0f.0 0604: 10de:0563 (rev a2) 00:10.0 0604: 10de:0563 (rev a2) 00:11.0 0604: 10de:0563 (rev a2) 00:12.0 0300: 10de:053b (rev a2) 00:18.0 0600: 1022:1100 00:18.1 0600: 1022:1101 00:18.2 0600: 1022:1102 00:18.3 0600: 1022:1103 01:07.0 0c00: 104c:8023 01:09.0 0200: 10ec:8139 (rev 10) Codice:
/lib/modules/2.6.26-2-amd64/kernel/drivers/net/8139too.ko /lib/modules/2.6.26-2-amd64/kernel/drivers/net/8139cp.ko
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Ciao,
l'lspci -n l'avevo chiesto solo per capire quale fosse il driver della vostra scheda di rete. ![]() Dunque.. Assicuratevi che l'unico modulo caricato fra i due sia 8139too (lsmod per verificare). Qualora fossero entrambi caricati, fare così: Codice:
rmmod 8139cp rmmod 8139too modprobe 8139too |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 300
|
Quote:
/lib/modules/2.6.26-2-686/kernel/drivers/net/8139too.ko /lib/modules/2.6.26-2-686/kernel/drivers/net/8139cp.ko cosa devo fare? ammetto ke con il modprobe e i drivers non sono ferratissimo
__________________
Fisso:Core2Duo E7600@3.45Ghz, EP45C-DS3R, SSD OCZ VertexII 60Gb(main), WD Green 500Gb(data), 2x2Gb DDR3 Team Group Xtreem 7-7-7-21, 2x ATI Radeon HD4770 512 CrossFire, alimentatore Enermax Pro82+ 525W, monitor Asus VW246H 24" FHD. Muletto:attualmente in pensione sostituito temporaneamente da EEEPC! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
ok non devi ricompilare nulla, fai come ho detto nel precedente post.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 300
|
fatto, poi ho provato a riavviare, ho controllato e sono tornati di nuovo entrambi i moduli!!!
__________________
Fisso:Core2Duo E7600@3.45Ghz, EP45C-DS3R, SSD OCZ VertexII 60Gb(main), WD Green 500Gb(data), 2x2Gb DDR3 Team Group Xtreem 7-7-7-21, 2x ATI Radeon HD4770 512 CrossFire, alimentatore Enermax Pro82+ 525W, monitor Asus VW246H 24" FHD. Muletto:attualmente in pensione sostituito temporaneamente da EEEPC! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Ma non devi riavviare!!!
LOL Maledetta mentalità winzozziana (Non è una cosa personale nei tuoi riguardi eh!!!!!) :P Basta che una volta che hai messo solo il modulo 8139too, ritiri su l'interfaccia di rete e se necessario dai un dhclient per riottenere l'IP. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 300
|
ehh ma io ho provato a riavviare per vedere cosa succedeva al prossimo boot!!! metti che spengo il server e lo riaccendo. poi mi si presentano di nuovo i due drivers??? questo non lo voglio!!! come impedisco il caricamento del cp?
__________________
Fisso:Core2Duo E7600@3.45Ghz, EP45C-DS3R, SSD OCZ VertexII 60Gb(main), WD Green 500Gb(data), 2x2Gb DDR3 Team Group Xtreem 7-7-7-21, 2x ATI Radeon HD4770 512 CrossFire, alimentatore Enermax Pro82+ 525W, monitor Asus VW246H 24" FHD. Muletto:attualmente in pensione sostituito temporaneamente da EEEPC! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Quello è un problema che si risolve successivamente. Intanto hai verificato che senza il cp funzioni bene?
E' normale che se riavvii ti carichi in automatico di nuovo i moduli. Ma per quello la cosa si risolve. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 300
|
come si risolve? cmq ora ho solo il too caricato e continua a perdermi pacchetti. quello ke è strano è ke improvvisamente aveva cominciato a perdere pacchetti. poi ho cambiato la scheda di rete ed è stato tutto perfertto per due settimane. ora anke con questa scheda di rete hanno cominciato a perdersi pacchetti. cosa potrebbe essere? ho fritto anke questa scheda di rete? mi sembra davvero strano... l'unico problema ke avevo avuto col server era ke qualke mese fa non partiva più, si erano rotti i condensatori dell'alimentazione, li ho cambiati e poi ha ripreso ad andare tutto bene. fino a questo problema, ma non vedo il nesso... non riesco a capire se è un problema hw o sw. credo ke il sistema sia anke piuttsto aggiornato tra l'altro
dimenticavo la velocità di trasferimento è sempre ridotta a 2/300 k
__________________
Fisso:Core2Duo E7600@3.45Ghz, EP45C-DS3R, SSD OCZ VertexII 60Gb(main), WD Green 500Gb(data), 2x2Gb DDR3 Team Group Xtreem 7-7-7-21, 2x ATI Radeon HD4770 512 CrossFire, alimentatore Enermax Pro82+ 525W, monitor Asus VW246H 24" FHD. Muletto:attualmente in pensione sostituito temporaneamente da EEEPC! Ultima modifica di TrunksSsj : 18-01-2010 alle 14:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
|
Da root apri il file blacklist.conf (oppure solo blacklist) che si trova in /etc/modprobe.d
inserisci Codice:
blacklist 8139cp Codice:
update-initramfs -u |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Ottimo McB.
TrunksSsj, fai come dice lui ovviamente per bloccare il modulo deprecato. Fallo a prescindere se continui a perdere pacchetti o no. Giusto per curiosità, ma che versione del kernel hai? Comunque il guasto hw non è da escludere anche se effettivamente bruciare due schede così in breve tempo è strano, sempre ammesso che non ci sia un guasto a monte che crea questi problemi. Non so.. a questo punto proverei con la scheda di un'altra marca, magari anche una gigabit economica (se ne trovano). Se si comporta così anche questa allora considererei seriamente un guasto sulla scheda madre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
|
Ma se continua a perdere pacchetti secondo me potrebbe essere anche un problema di cavo oppure di router.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
E' vero non c'avevo pensato al cavo!
Interferenze ???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 300
|
allora il router è il mio server stesso. di altre cose ho uno switch e un access point wifi. il cavo... provo a cambiare il cavo ke va dal server allo switch magari ma mi sembra assurdo non è mai stato toccato niente ed è sempre andato tutto... ora provo
__________________
Fisso:Core2Duo E7600@3.45Ghz, EP45C-DS3R, SSD OCZ VertexII 60Gb(main), WD Green 500Gb(data), 2x2Gb DDR3 Team Group Xtreem 7-7-7-21, 2x ATI Radeon HD4770 512 CrossFire, alimentatore Enermax Pro82+ 525W, monitor Asus VW246H 24" FHD. Muletto:attualmente in pensione sostituito temporaneamente da EEEPC! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
|
Interferenze non penso. Ormai vendono praticamente solo cavi schermati. Più probabile uno spinotto rognoso oppure un cavetto piegato troppe volte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
|
Anche da un mio amico non è mai stato toccato niente però ad un tratto la velocità massima di trasferimento è crollata a 5 kb/s. Mi è bastato solo staccare e riattaccare i cavi ed è tornato tutto a posto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.