Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2009, 17:27   #1
shmk
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 175
Caratteristiche di un portatile

Sono un utente di PC desktop da più di 10 anni ed ora, per motivi lavorativi, ho bisongo di comprarmi un bel portatile.

Vista la mia scarsezza nell'argomento "notebook", mi potreste indicare le caratteristiche più influenti nella scelta di un portatile?

Prendendo in considerazioni i portatili attualmente in commercio, potreste anche indicarmi (a spanne) le caratteristiche dei vari componenti (cpu, ram, scheda grafica...) che caratterizzano un portatile di fascia medio-alta?

Infinitamente grazie
shmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 18:29   #2
SparrowM
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 627
Ciao ,

Considerando che vieni da un fisso è pressochè immediato dirti che oggi sul mercato notebook si può individuare un grosso spartiacque: esistono infatti due grosse macro-categorie, che sono definite dalla portabilità e dalla durata della batteria; tutto il resto vien da sè...

In definitiva sarebbe utile sapere un probabile uso del notebook...per individuare la "fascia" in cui collocarlo.

-se cerchi potenza, ciò và a discapito soprattutto della durata della batteria e in parte alla portabilità; al contrario ad un grande capacità e durata della batteria corrispondono una maggiore portabilità del notebook.

considerando che hai evidenziato una possibile fascia medio-alta (dai 1000-1500euro)...in questo range potresti trovare :

CPU: nuovi core i7 (sia il 720 che i7 820, più difficile da trovare però)...anche se su alcune macchine (se cerchi nel forum trovi) si sono riscontrati problemi dovuti a "colli di bottiglia" causati da alimentatori...
subito sotto i core i7 puoi trovare gli ottimi p9700, t9600, t9400, p8600...e gli equivalenti AMD.

RAM: 4 GB oramai è standard (in questa fascia trovi in genere anche memorie ddrIII a 1333MHz)

HHD: i migliori girano a 7200 giri (consumando anche leggermente di più rispetto a quelli da 5400)...sono presenti anche per dischi SSD...ma il prezzo sale...e pure molto...

GPU:dal lato nvidia trovi ad esempio la gt 240M e la molto performante gtx260m (sono in configurazioni da circa 1500euro, no consumer in genere)...ci sarebbe anche la gts 150m...ma è praticamente introvabile...
Sul fronte amd/ati trovi la buona hd 4650 sulla maggior parte delle configurazioni...


Configurazioni nella norma hanno di serie inoltre: bluetooth, wifi N, esata, hdmi...il solito insomma...
inoltre nella cifra indicata potresti trovare lettore blu-ray insieme a masterizzatore DVD.


insomma c'è tanta carne al fuoco ^^

se hai bisogno chiedi!
__________________
Ho trattato positivamente con:
Zuzudom, revolver83
SparrowM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 08:44   #3
shmk
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 175
Grazie mille!

Veramente un post molto utile e completo.

Giusto per restringere un pò il target il computer lo userei per
- programmare software
- web design e developing
- ognitanto togliermi qualche sfizio con giochi tipo PES o Battlefield
shmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 13:20   #4
rob973
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da shmk Guarda i messaggi
Grazie mille!

Veramente un post molto utile e completo.

Giusto per restringere un pò il target il computer lo userei per
- programmare software
- web design e developing
- ognitanto togliermi qualche sfizio con giochi tipo PES o Battlefield
secondo me la prima domanda che devi porti e'; quanto grande deve essere lo schermo del notebook?
per un desktop replacemente le grandezze sono 15, 16, 17 o 18 pollici; piu' e' grande piu' aumenta il peso e l'ingombro, oltre al prezzo.
Scegliere sotto i 15 pollici significa puntare piu' sulla mobilita'.
Ti posto la mia esperienza visto che in questi giorni ho acquistato un notebook.
Poi devi vedere se vuoi l'ultimo processore uscito intel i7, (o il meno performante i5).
Se vuoi l'ultima famiglia di processori il campo si restringe molto, in quanto ci sono ancora pochi modelli disponibili (anche se in questi giorni ne stanno uscendo di nuovi).
Ad oggi i nuovi processori sono proposti da Dell, HP, Toshiba e Sony (questi ultimi due solo su un modello, mi sembra, rispettivamente a 18' e 16').
Per gli HP sono stato da MW, hanno vari modelli con I7, sia 15' che 17', ma non mi hanno convinto per lo schermo troppo lucido e per la risoluzione troppo bassa per i miei gusti (il 15' arriva a 1366 X 768, il 17 a 1600 X 900 mi pare ,cmq non full hd).
Per i Dell Studio con I7, sia da 15 che 17 pollici, il prezzo e' molto allettante, ma ho letto qui sul forum che il processore sarebbe "strozzato", ossia non in grado di esprimere tutta la sua potenza, e allora ho cambiato target.
Sta per uscire in USA l'Asus G71JX, da 17' e con una configurazione molto performante, ma non si sa la data di uscita in italia ne' il prezzo.
Da venerdi e' presente sul sito sony il nuovo vaio F11; nei negozi non e' ancora uscito, ma lo puoi gia' acquistare sul sito sony (cosa che alla fine ho fatto io).
Il mio vaio ordinato f11 ha le seguenti caratteristiche:
processore i7 720
hd 500 gb a 7200 rpm
8 gb di ram
scheda grafica nvidia G330M 1 gb
schermo 16,4', 1920X1080
masterizzatore blu ray
windows 7 ultimate
il tutto al modico prezzo di € 1570, spese di spedizione incluse.
Tieni presente che tra qualche settimana dovrebbe trovarsi nei negozi un modello preconfigurato uguale, ma con hd a 5400rpm e windows 7 home premium, che dovrebbe costare sui 1.300-1.400.
Saluti
rob973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
LYNK+: il nuovo sistema di raffreddament...
In Cina il primo incontro di kickboxing ...
DaVinci Resolve 20 è ora disponib...
Google Foto compie 10 anni, e offre 10 c...
Elon Musk lascia ufficialmente l'amminis...
Urano e i suoi segreti: 20 anni di osser...
AyySSHush ha già compromesso 9000...
Il CEO di Anthropic lancia l'allarme: &q...
Windows 11 si aggiorna con KB5058499: ta...
Windows 10 riceve l'aggiornamento opzion...
Laowa Probe Zoom: l’evoluzione della mac...
Proxmox festeggia vent'anni: in Italia l...
Claude introduce la modalità voca...
Grok AI sbarca su Telegram! Ecco cosa ca...
MOVA, guida all'acquisto per i prodotti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v