Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2010, 23:56   #1
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
FIAT 5oo BEV Concept

Da Detroit arriva anche il concept elettrico di 5oo.
Hanno scelto l'aspetto esteriore della Abarth e un layout classico con accumulatori di tipo automobilistico. Il Concept è realizzato allo scopo di sondare le reazioni del settore e del pubblico e non è prevista alcuno sviluppo a breve termine, ne in termini di produzione in serie ne in termini di creazione di mini-flotta sperimentale.







La BEV è quella grigia. Quella nera è una Abarth vera.


da autoblog.nl








Quote:
Originariamente inviato da Tommitel Guarda i messaggi
In soldoni:
"Cosa ne pensate? Vi piace la 500 elettrica? Chissenefrega... tanto non abbiamo intenzione di farla..."

Il gruppo Fiat è talmente avanti e talmente lungimirante... che quando tutte le case automobilistiche avranno a listino una vettura elettrica....... il gruppo Fiat presenterà il suo primo SUV.... :mrgreen: :lol:
tutto riportato da AP
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 06:01   #2
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
Quote:
In soldoni:
"Cosa ne pensate? Vi piace la 500 elettrica? Chissenefrega... tanto non abbiamo intenzione di farla..."

Il gruppo Fiat è talmente avanti e talmente lungimirante... che quando tutte le case automobilistiche avranno a listino una vettura elettrica....... il gruppo Fiat presenterà il suo primo SUV.... :mrgreen: :lol:
tutto riportato da AP
Mi spiace che AP si sia andato ad infognare nella solita figura di m.... ma se la sono andati a cercare come Tommitel.

Fiat è stata la prima casa automobilistica al mondo ad avere a listino una vettura elettrica, la Panda Elettra uscita nel 92 e rimasta fino al 97. Fu seguita a ruota dalla 106 Peugeot.

Ricordo che oggi la "vettura elettrica" vende bene solo nel famoso mercato-che-non-c'è e per quanto riguarda la tecnica mi sembra che tutte le vetture elettrice/ibride in vendita usino batterie di derivazione automobilistica come la Panda Elettra di 15 anni fa.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 15:19   #3
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Che strano vedere una macchina senza marmitta


Comunque la Chrysler fa parte della FIAT adesso, se non erro lei sta sviluppando macchine elettiche come la Dodge EV, o sbaglio?
Quindi in sostanza non ha solo la 500 elettrica.
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 15:34   #4
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
A prescindere, la 500 è bellissima...

Scusate l'intrusione.
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 17:58   #5
Lucuzzu
Senior Member
 
L'Avatar di Lucuzzu
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 1008
anche se non verrà prodotta c'è già lo slogan

quanto BEV? un GAZ!

Vado via
Lucuzzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 19:32   #6
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
Quote:
Originariamente inviato da newuser Guarda i messaggi
Mi spiace che AP si sia andato ad infognare nella solita figura di m.... ma se la sono andati a cercare come Tommitel.

Fiat è stata la prima casa automobilistica al mondo ad avere a listino una vettura elettrica, la Panda Elettra uscita nel 92 e rimasta fino al 97. Fu seguita a ruota dalla 106 Peugeot.

Ricordo che oggi la "vettura elettrica" vende bene solo nel famoso mercato-che-non-c'è e per quanto riguarda la tecnica mi sembra che tutte le vetture elettrice/ibride in vendita usino batterie di derivazione automobilistica come la Panda Elettra di 15 anni fa.
stiamo parlando di 20 anni fa! Ora che tutti puntano sull'ibrido è ora che si diano una svegliata...
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 19:56   #7
SkyNut
Senior Member
 
L'Avatar di SkyNut
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Tunaland
Messaggi: 509
un rabbocco di paraflu? è al minimo...
non si hanno le caratteristiche del motore? quanti cavalli avrà?
SkyNut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:23   #8
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
stiamo parlando di 20 anni fa! Ora che tutti puntano sull'ibrido è ora che si diano una svegliata...
Sì, sì... la Seicento Elettra è rimasta a listino fino al 2003, fanno 13 anni di commercializzazione continuativa.

Ora i casi sono due:

1) siamo un popolo di scemi e non abbiamo mai capito il valore del prodotto "vettura elettrica", visto l'enorme parco macchine circolante con motorizzazione elettrica;

2) la vettura elettrica non ha mercato, Fiat ci ha provato ma è stata costretta ad uscirne.

Mi piace l'adagio "tutti puntano sull'ibrido", nel primo post si parla di vetture elettriche, è una cosa diversa?

A proposito, nell'ibrido c'è Toyota e poi?
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 22:01   #9
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da AlexB Guarda i messaggi
A prescindere, la 500 è bellissima...

Scusate l'intrusione.
Ma anche no, de gustibus!

Quote:
Originariamente inviato da SkyNut Guarda i messaggi
un rabbocco di paraflu? è al minimo...
non si hanno le caratteristiche del motore? quanti cavalli avrà?
Fatti un favore non fare mai il rabbocco dei liquidi!


Scherzi a parte non vedo proprio l'utilità per gli americani, che fanno la parcheggiano sul pickup?
Oddio probabilmente l'utilità c'è e rientra nei progetti per ciucciare i fondi di Obama elargiti per la produzione di auto ecologiche però boh macchine così piccole per gli americani non so proprio come possano accettarle...

Giù prendono in giro la Prius figuriamoci....
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 22:42   #10
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
Quote:
Originariamente inviato da newuser Guarda i messaggi
Sì, sì... la Seicento Elettra è rimasta a listino fino al 2003, fanno 13 anni di commercializzazione continuativa.
ne avran vendute 5 se è tanto.. 90 km di autonomia sul misto e 100 km/h... carica batteria in quanto? 12 ore? appetibilità per il mercato pari a 0 ..
Quote:
Ora i casi sono due:

1) siamo un popolo di scemi e non abbiamo mai capito il valore del prodotto "vettura elettrica", visto l'enorme parco macchine circolante con motorizzazione elettrica;

2) la vettura elettrica non ha mercato, Fiat ci ha provato ma è stata costretta ad uscirne.
ci ha provato con prestazioni ridicole, autonomia inaccettabile e impossibilità di ricarica al di fuori di casa. Ora puntano tutti ad altro

Quote:
Mi piace l'adagio "tutti puntano sull'ibrido", nel primo post si parla di vetture elettriche, è una cosa diversa?
vettura elettrica che neanche si sognano di produrre... tutti puntano sull'ibrido per il momento

Quote:
A proposito, nell'ibrido c'è Toyota e poi?
Toyota (Prius/Camry)
BMW ActiveHybrid (X6/Serie 7/ in arrivo Serie 5 / 5 GT )
Mercedes - Benz BlueHybrid (Classe S/Classe M)
Honda (Insight / Cr- Z /Civic )
Chevrolet (Malibu)
Lexus (GS/HS/RX)
Ford (Fusion)
Volkswagen (linea BlueMotion Hybrid dal 2010)
Renault (dal 2010 4 modelli totalmente elettrici, con rete)
Nissan (Altima/Leaf)
Saturn
Chery
ecc ecc

e praticamente tutte le altre case hanno presentato prototipi e annunciato soluzioni imminenti (Subaru, Audi, Seat, Peugeot...)

Perfino i cinesi..

e chi è l'ultimo della lista a non aver annunciato/commercializzato/presentato nulla se non una cinquecento non marciante che non entrerà in produzione?



si è solo vociferato di un futuro ibrido per Ferrari, STOP
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 22:43   #11
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28899
renault dal 2012
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 13:23   #12
McLovin
Member
 
L'Avatar di McLovin
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
vettura elettrica che neanche si sognano di produrre... tutti puntano sull'ibrido per il momento
Toyota (Prius/Camry)
BMW ActiveHybrid (X6/Serie 7/ in arrivo Serie 5 / 5 GT )
Mercedes - Benz BlueHybrid (Classe S/Classe M)
Honda (Insight / Cr- Z /Civic )
Chevrolet (Malibu)
Lexus (GS/HS/RX)
Ford (Fusion)
Volkswagen (linea BlueMotion Hybrid dal 2010)
Renault (dal 2010 4 modelli totalmente elettrici, con rete)
Nissan (Altima/Leaf)
Saturn
Chery
ecc ecc

e praticamente tutte le altre case hanno presentato prototipi e annunciato soluzioni imminenti (Subaru, Audi, Seat, Peugeot...)

Perfino i cinesi..

e chi è l'ultimo della lista a non aver annunciato/commercializzato/presentato nulla se non una cinquecento non marciante che non entrerà in produzione?



si è solo vociferato di un futuro ibrido per Ferrari, STOP
Certo che su Autopareri si divertono a far sensazionalismo senza guardare più in la del monitor.
Allo stato attuale delle cose l'unica macchina più o meno interessante dal punto di vista rapporto costi/benefici è la Insight (almeno fino a quando lo stato ti regalava 5mila euro per il suo acquisto, ora non so come stiano a incentivi), tutte le altre son fuffa.
Belle le Mercedes, Bmw e Lexus ibride, ma soprattutto, utilissime.
L'ibrido viene accoppiato solo a motori a benzina e macchine come l'X6 a benzina hanno un impatto mentale devastante per i consumi, idem per i berlinoni tipo Classe S ecc.
Anche la Lexus GS (sulla quale non sono disponibili motori a gasolio) è decisamente inutile. Tra la versione liscia e ibrida ci sono giusto quegli 11mila euro di differenza. Si, l'ibrida è più potente di un centinaio di cavalli (345 contro 249, più che sufficienti per la tipologia d'auto), ma i consumi sono ridicolmente più bassi (7,8l/100km contro 9,5l/100km), il che significa circa 2,2 euro risparmiati ogni 100 km.
Quindi, IN SOLI 550MILA KM, uno si ripaga l'ibrido (sperando che non vi sia la necessità di manutenzione aggiuntiva).
Siamo agli stessi livelli di convenienza della Panda Electra di 20 anni fa (ovvero nulli).

Sembra la favoletta del Kers in Formula 1...miliardi di euro spesi per progettare un congegno ibrido che l'anno dopo è stato VIETATO dal regolamento.

Ultima modifica di McLovin : 13-01-2010 alle 13:25.
McLovin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 19:45   #13
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
...tutti puntano sull'ibrido per il momento


Toyota (Prius/Camry)
BMW ActiveHybrid (X6/Serie 7/ in arrivo Serie 5 / 5 GT )
Mercedes - Benz BlueHybrid (Classe S/Classe M)
Honda (Insight / Cr- Z /Civic )
Chevrolet (Malibu)
Lexus (GS/HS/RX)
Ford (Fusion)
Volkswagen (linea BlueMotion Hybrid dal 2010)
Renault (dal 2010 4 modelli totalmente elettrici, con rete)
Nissan (Altima/Leaf)
Saturn
Chery
ecc ecc

e praticamente tutte le altre case hanno presentato prototipi e annunciato soluzioni imminenti (Subaru, Audi, Seat, Peugeot...)

Perfino i cinesi..
Guarda Sasha, sono arrivato quasi a comprare 4R per vedere quali dei modelli che hai indicato sono davvero a listino, credo pochi, però mi hai omaggiato di una perla
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
e chi è l'ultimo della lista a non aver annunciato/commercializzato/presentato nulla se non una cinquecento non marciante che non entrerà in produzione?
Questa la mettiamo insieme alla panzana degli scarichi finti della Ferrari California che poi si sono scoperti essere veri, facendo ridere mezzo forum.

Marchionne al salone di Detroit:
Quote:
"la 500 elettrica l'ho guidata, è una grande macchina. Il problema che abbiamo con le vetture elettriche è quello del costo"
Devo riportare anche la parte dove Marchionne annuncia che la 500 BEV sarà prodotta in serie?
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 19:54   #14
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
Quote:
Originariamente inviato da newuser Guarda i messaggi
Guarda Sasha, sono arrivato quasi a comprare 4R per vedere quali dei modelli che hai indicato sono davvero a listino, credo pochi, però mi hai omaggiato di una perlaQuesta la mettiamo insieme alla panzana degli scarichi finti della Ferrari California che poi si sono scoperti essere veri, facendo ridere mezzo forum.

Marchionne al salone di Detroitevo riportare anche la parte dove Marchionne annuncia che la 500 BEV sarà prodotta in serie?
e quando lo avrebbe detto? Per favore dai... in ogni caso non basta per una casa così famosa.. non prendiamoci per il culo..

questo salone è stata la dimostrazione più infima di quanto siano disorganizzati: una 500 elettrica che non verrà venduta su larga scala, un Bravo MY2010 con qualche colore in più con delle foto ufficiali si anni fa photoshoppate: una Delta con la calandra Chrysler spacciata come concept.. ma perfavore..

ah per la cronaca.. io ho una 5oo
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 20:03   #15
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Quote:
Originariamente inviato da McLovin Guarda i messaggi
Certo che su Autopareri si divertono a far sensazionalismo senza guardare più in la del monitor.
Allo stato attuale delle cose l'unica macchina più o meno interessante dal punto di vista rapporto costi/benefici è la Insight (almeno fino a quando lo stato ti regalava 5mila euro per il suo acquisto, ora non so come stiano a incentivi), tutte le altre son fuffa.
Belle le Mercedes, Bmw e Lexus ibride, ma soprattutto, utilissime.
L'ibrido viene accoppiato solo a motori a benzina e macchine come l'X6 a benzina hanno un impatto mentale devastante per i consumi, idem per i berlinoni tipo Classe S ecc.
Anche la Lexus GS (sulla quale non sono disponibili motori a gasolio) è decisamente inutile. Tra la versione liscia e ibrida ci sono giusto quegli 11mila euro di differenza. Si, l'ibrida è più potente di un centinaio di cavalli (345 contro 249, più che sufficienti per la tipologia d'auto), ma i consumi sono ridicolmente più bassi (7,8l/100km contro 9,5l/100km), il che significa circa 2,2 euro risparmiati ogni 100 km.
Quindi, IN SOLI 550MILA KM, uno si ripaga l'ibrido (sperando che non vi sia la necessità di manutenzione aggiuntiva).
Siamo agli stessi livelli di convenienza della Panda Electra di 20 anni fa (ovvero nulli).

Sembra la favoletta del Kers in Formula 1...miliardi di euro spesi per progettare un congegno ibrido che l'anno dopo è stato VIETATO dal regolamento.
Sono completamente d'accordo con McLovin, aggiungo che con un motore ibrido nel processo di generazione e utilizzo dell'energia il rendimento è del 60% circa nella fase di generazione di corrente e del 80% nella fase di uso della corrente elettrica, il rendimento complessivo è del 50%.

Se fosse davvero possibile recuperare il 50% dell'energia sprecata durante la marcia (frenata, marcia in colonna, sosta) sarebbe sicuramente un ottimo risultato.

Ci sono "solo" i soliti problemi, queste cose costano, pesano e si rompono e quindi alla fine devi pagarle in costo di acquisto, carburante e spese di manutenzione.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 20:11   #16
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
e quando lo avrebbe detto? Per favore dai... in ogni caso non basta per una casa così famosa.. non prendiamoci per il culo..

questo salone è stata la dimostrazione più infima di quanto siano disorganizzati: una 500 elettrica che non verrà venduta su larga scala, un Bravo MY2010 con qualche colore in più con delle foto ufficiali si anni fa photoshoppate: una Delta con la calandra Chrysler spacciata come concept.. ma perfavore..

ah per la cronaca.. io ho una 5oo
Per la dichiarazione di Marchionne vai su google news e cerca Marchionne 500 elettrica.

Sarà la prima voce o giù di lì.

Non basta? Probabilmente c'è un altro veicolo in lavorazione.

Bravo/Delta? Si parlava di veicoli elettrici? Di ibridi? Che non ci saranno? Che ci sono? Adesso funzionano e prima no?

Oh, ma se è il solito discorso Fiat'nammerda siamo tutti capaci.

Ps: ho una Panda verde del 1997, 903 cc aste e bilancieri, è la mia unica macchina.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 21:07   #17
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
Quote:
Originariamente inviato da newuser Guarda i messaggi
Per la dichiarazione di Marchionne vai su google news e cerca Marchionne 500 elettrica.

Sarà la prima voce o giù di lì.

Non basta? Probabilmente c'è un altro veicolo in lavorazione.

Bravo/Delta? Si parlava di veicoli elettrici? Di ibridi? Che non ci saranno? Che ci sono? Adesso funzionano e prima no?

Oh, ma se è il solito discorso Fiat'nammerda siamo tutti capaci.

Ps: ho una Panda verde del 1997, 903 cc aste e bilancieri, è la mia unica macchina.

Quote:
La 500 BEV è allo stadio di prototipo, definita addiruttura un “esercizio di stile” dal portavoce Chrysler Nick Cappa ed è dotata della tecnologia che Chrysler ha sviluppato negli ultimi 3 anni all’interno del progetto ENVI, da poco terminato ufficialmente. Purtroppo per il momento non sono stati diffusi dati tecnici su prestazioni ed autonomia.
dove si dice che la venderanno?

1. non ci sono veicoli in lavorazione
2. FIAT è una merda quando fanno i pressapochisti come ora
3. vendi la Panda e comprati qualcosa di più serio
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 22:20   #18
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
il resto della gente di AP che ha commentanto su quel topic mi sembra molto ragionevole, cioè imho ha molto poco senso allestire una concept con inutile dispendio di denaro

Ultima modifica di The_misterious : 13-01-2010 alle 22:22.
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 22:34   #19
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da McLovin Guarda i messaggi
Certo che su Autopareri si divertono a far sensazionalismo senza guardare più in la del monitor.
Allo stato attuale delle cose l'unica macchina più o meno interessante dal punto di vista rapporto costi/benefici è la Insight (almeno fino a quando lo stato ti regalava 5mila euro per il suo acquisto, ora non so come stiano a incentivi), tutte le altre son fuffa.
Belle le Mercedes, Bmw e Lexus ibride, ma soprattutto, utilissime.
L'ibrido viene accoppiato solo a motori a benzina e macchine come l'X6 a benzina hanno un impatto mentale devastante per i consumi, idem per i berlinoni tipo Classe S ecc.
Anche la Lexus GS (sulla quale non sono disponibili motori a gasolio) è decisamente inutile. Tra la versione liscia e ibrida ci sono giusto quegli 11mila euro di differenza. Si, l'ibrida è più potente di un centinaio di cavalli (345 contro 249, più che sufficienti per la tipologia d'auto), ma i consumi sono ridicolmente più bassi (7,8l/100km contro 9,5l/100km), il che significa circa 2,2 euro risparmiati ogni 100 km.
Quindi, IN SOLI 550MILA KM, uno si ripaga l'ibrido (sperando che non vi sia la necessità di manutenzione aggiuntiva).
Siamo agli stessi livelli di convenienza della Panda Electra di 20 anni fa (ovvero nulli).

Sembra la favoletta del Kers in Formula 1...miliardi di euro spesi per progettare un congegno ibrido che l'anno dopo è stato VIETATO dal regolamento.
Già dimentichiamo questa http://it.wikipedia.org/wiki/Prius
Solo un milioncino di vetture vendute in tutto il mondo, l'auto preferita dai tassisti,
http://www.motorbox.com/Auto/Magazine/priustaxi.html
per la facilità d'uso in città, il comfort, i costi di esercizio, i consumi
Quante auto trovi sul mercato con potenza superiore ai 90kw e consumi sotto i 4 litri? solo una, la prius... ma no certo non è un auto interessante per costi/benefici...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 08:10   #20
McLovin
Member
 
L'Avatar di McLovin
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
e quando lo avrebbe detto? Per favore dai... in ogni caso non basta per una casa così famosa.. non prendiamoci per il culo..

questo salone è stata la dimostrazione più infima di quanto siano disorganizzati: una 500 elettrica che non verrà venduta su larga scala, un Bravo MY2010 con qualche colore in più con delle foto ufficiali si anni fa photoshoppate: una Delta con la calandra Chrysler spacciata come concept.. ma perfavore..

ah per la cronaca.. io ho una 5oo
L'essersi presentato al Salone di Detroit senza nulla (o quasi) d'interessante da mostrare è un discorso slegato dal non puntare sull'elettrico.
Secondo me è più criticabile la scelta di lasciare a casa lo stand della Ferrari (calcolando che l'America è il suo mercato più importante) piuttosto che presentare la 500 Elettrica.
Tanto è come l'idrogeno qualche anno fa...tutti a presentare modelli, Bmw che ogni due giorni faceva un nuovo proclamo e poi tutto è passato in sordina.
Su Topolino di questa settimana (che è dedicato all'ambiente, ormai l'argomento è di moda) c'è una simpatica paginetta dove prendono appunto in giro l'idrogeno, dicendo che fino a qualche anno fa sembrava la soluzione del futuro ma che poi è stata abbandonata per motivi di costi.
E stiamo parlando di una rivista di fumetti...pure loro se ne sono accorti di quanto sia facile far proclami senza poi concludere nulla.
In quegli anni in Fiat si erano sforzati addirittura di presentare due prototipi, la Panda Hydrogen prima e la Panda Aria dopo, che di sicuro gli son costate più di sta 500 e probabilmente hanno avuto pure meno impatto mediatico (sta 500 almeno è bella da vedere).

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Già dimentichiamo questa http://it.wikipedia.org/wiki/Prius
Solo un milioncino di vetture vendute in tutto il mondo, l'auto preferita dai tassisti,
http://www.motorbox.com/Auto/Magazine/priustaxi.html
per la facilità d'uso in città, il comfort, i costi di esercizio, i consumi
Quante auto trovi sul mercato con potenza superiore ai 90kw e consumi sotto i 4 litri? solo una, la prius... ma no certo non è un auto interessante per costi/benefici...
Un milione di Prius vendute IN TUTTO IL MONDO nell'arco di 12 anni, in regime più o meno di monopolio (nel senso che all'atto pratico non ha avuto molti concorrenti), sponsorizzata da media (mi ricordo che persino il protagonista "sfigato" di Nip&Tuk se la comprava, mentre il dottore figo stranamente si prendeva una Lamborghini ) e grazie a massicci incentivi ( http://www.motori24.ilsole24ore.com/...nduta-2009.php ).
Quante Corolla Toyota avrà venduto nell'arco di 12 anni? Dieci volte tanto?
Non sto dicendo che sia completamente inutile, dico solo che è svantaggiosa su larga scala e risulta conveniente solo quando subentrano fattori esterni (come nel caso dei tassisti, che ne fanno uso principalmente in città, dove l'ibrido da il suo meglio) o nel caso ci siano massicci incentivi da parte dello stato.
McLovin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v