Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2010, 14:51   #1
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Body scanner

Non intendo parlare della utilita' o del problema morale o di privacy che tali apparati possono sollevare.
Mi interessa parlarne dal punto di vista tecnico-medico.
Ho guardato un po' in rete ma non ho trovato risposte esaustive.
In particolare vorrei capire come funziona e se e' pericoloso per la salute.
Immaginate un uomo di affari che si sposta in continuazione, verrebbe passato allo scanner centinaia di volte all'anno. O ancora a donne in stato di gravidanza.
Siamo sicuri che sia del tutto innocuo? Ecco, mi piacerebbe approfondire
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 15:03   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Sir J Guarda i messaggi
Non intendo parlare della utilita' o del problema morale o di privacy che tali apparati possono sollevare.
Mi interessa parlarne dal punto di vista tecnico-medico.
Ho guardato un po' in rete ma non ho trovato risposte esaustive.
In particolare vorrei capire come funziona e se e' pericoloso per la salute.
Immaginate un uomo di affari che si sposta in continuazione, verrebbe passato allo scanner centinaia di volte all'anno. O ancora a donne in stato di gravidanza.
Siamo sicuri che sia del tutto innocuo? Ecco, mi piacerebbe approfondire
ci sono due tipi di body scanner: uno utilizza microonde ad alta frequenza per ricostruire l'immagine, l'altro utilizza i raggi X. il secondo sembra quello migliore e immagino anche più economico.

Il body scanner sfrutta l'effetto scattering compton, vengono sparati sulla zona da scannerizzare raggi X a bassa energia, i quali vengono assorbiti dalla superficie corporea (non penetrano tanto, penso non più di 5-10 mm) la quale per l'effetto sopra citato emette altri raggi X anch'essi a bassa energia che vengono registrati da un detettore. l'immagine viene ricostruita digitalmente.

La dose usata sembra essere piccola, in un sito ho letto che equivale a 2 ore di volo, in un altro sito invece c'è scritto che equivale a 2 ore
non ho ancora trovato una fonte che chiarisse in modo esatto qual'è la dose assorbita dal copro dopo uno body scanning, ma sono più propenso a pensare a quella equivalente alle 2 ore di volo..

come dicevo nell'altro topic secondo me è una cagata, sono tutte radiazioni che si vanno a sommare, non sono tante però gli effetti delle radiazioni ionizzanti sono stocastici...

ps: a prescindere dal body scanner, imho le donne in cinta soprattutto dopo le prime 3 settimane dovrebbero evitare di fare viaggi in aereo, a meno che non sia un viaggetto.
Per curiosità le hostess quando sono incinta lavorano?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 15:11   #3
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
vengono sparati sulla zona da scannerizzare raggi X a bassa energia, i quali vengono assorbiti dalla superficie corporea (non penetrano tanto, penso non più di 5-10 mm) la quale per l'effetto sopra citato emette altri raggi X anch'essi a bassa energia che vengono registrati da un detettore. l'immagine viene ricostruita digitalmente.

La dose usata sembra essere piccola,
quindi in fondo e' una radiografia. eh, allora non credo che possa essere cosi' innocua. almeno credo. l'argomento diventa interessante, io avevo capito che funzionasse tipo ecografia, ma la tua spiegazione appare molto chiara
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 16:04   #4
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Sir J Guarda i messaggi
quindi in fondo e' una radiografia.
decisamente no, la radiografia usa X energetici abbastanza da vedere come trasparentii tessuti molli, e opache le ossa, il body scanner usa X più energetici, in modo da essere riflessi dalla pelle (penetrazione dell'ordine del millimetro).
se la penetrazione fosse sotto il millimetro (come dovrebbe essere),se ho tempo verifico, non vi sarebbe alcun rischio per la salute, perchè le radiazioni X incontrerebbero solo lo strato superficiale di pelle morta.

peraltro, almeno in usa, la loro intenzione è di usare scanner millimetrici (non ionizzanti, "completamente" sicuri)

cmq il produttore delle macchine backscatter dichiara una dose assorbita di 0.1uSv (spero non vi mettiate a discutere sull'attendibilità delle loro dichiarazioni, perchè son ben controllate*), se considerate che la dose assorbita a causa del fondo naturale è di 2400 uSv all'anno, e che in un volo intercontinentale di una 10ina di ore si assorbono 50/100uSv... da fisico dico che il rischio è estremamente basso, che in italiano significa che "è sicuro"

*in america è pieno di complottisti e paranoici, quindi va a finire che controllano la stessa cosa 10 volte

Ultima modifica di fabrylama : 10-01-2010 alle 16:30.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 16:27   #5
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Io penso che dovrebbero metterli ovunque, persino all'entrata dei bagni pubblici...
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 20:48   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Io penso che dovrebbero metterli ovunque, persino all'entrata dei bagni pubblici...
e nel bagno degli uomini mettere un monitor dello scanner del bagno delle donne
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v