|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...-30_31199.html
Western Digital presenta la nuova famiglia My Book 3.0, dischi esterni in grado di supportare correttamente il nuovo standard di connessione USB 3.0 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
|
maial se costa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Il My Book 2.0 1Tb costa 129$.
Mi sa' che continuo con l'esata almeno per po' ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
Ma sono fuori di testa....
Che me ne faccio di un disco usb 3.0 se in giro non ci sono pc che lo supportano??? faccio prima a aprire il cabinet e collegarlo interno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Trezzano s/N (MI)
Messaggi: 1709
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
7950X - Asus X670-P - 64GB DDR5 6000MHz - RTX 4090 - SSD 990 Pro 4TB M.2 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
Quote:
Oppure aspetti le MoBo con USB 3 ... mica sei costretto a comprarlo ![]() EDIT: abbiamo postato insieme!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
più che l'usb3 (tanto oltre i 90-100 mb/s non si va, e cmq solo nella parte del disco più esterna) vorrei più capienza..... ormai abbiamo:
dvd= troppo "piccoli" BD= troppo cari e cmq 25-50 GB nn è ke sia tutto stò popò di roba Hd =max 2TB.... ormai è almeno 1 annetto che non si sentono news oltre i 2TB.. ce la diamo una mossa, che qua tra mkv, archivi di foto, mp3, backup, registrazioni 1080p, ecc.... un disco di 1,5 si riempe in meno di 1 anno ? (+1 di copia) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
beh, schede madri con controller nec usb 3.0 cominciano già ad essercene in giro, sia per amd che per intel, e non è che costino poi tanto...
Io mi chiedo: come si fa a dichiarare prestazioni superiori a esata quando di sicuro l'hard disk in quel box usb 3.0 sarà di certo un normale hard-disk sataII... Se dentro ci fosse un hard disk sataIII lo avrebbero di certo sbandierato... o penso male? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1590
|
Meglio le docking station
Non capisco come possa avere prestazioni superiori all'eSATA , visto che già con l'eSATA il limite sono le prestazioni del HardDisk.
Aggiungo che secondo me il futuro e delle docking station , che usano i normali HardDisk come sorta di cartuccie, hanno un costo di poco superiore ai 20€ con interfaccia USB2 ed eSATA, quindi la spesa complessiva di docking station + HD batte le soluzione già complete che dispongono di interfaccia eSATA con il vantaggio di fare l'acquisto una sola volta per tutti gli HD ext che si desidera usare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7496
|
meglio ovviamente non puo essere, comunque di tutti i test ufficiali sembra che le prestazioni della controparte usb3 sia vicinissima alla controparte esata e nelle versioni finali con firmware e controller ottimizzato saranno paragonabili
la massima differenza che si potra avere è un consumo superiore della cpu nella versione usb3 ma sarà marginale visto i vantaggi di performance |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7496
|
Quote:
se per esempio oggi prendi un disco SSD e lo usi interno o in modalità usb3 vedrai che in lettura sequenziale le performance di lettura sono maggiori nella versione usb3. Qeusto perche la seconda ha una banda massima superiore questo se conftonti il SATA corrente e non quello in via di diffusione a 6G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
Non intendevo sul proprio pc ma su quello degli altri.....se voglio un hd esterno significa che lo devo portare in giro o devo collegarlo ad un portatile quindi che faccio mi porto dietro anche la pci usb3.0?????????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
Avete presente Google ?
![]() Non so quanto sia attendibile ma QUI lo hanno testato: "Tested with its included adapter card, the My Book 3.0 breezed through reading a folder of 3.7GB of files in just 40 seconds; that same folder took 133 seconds for the drive to read over USB 2.0. To write that folder of files, it took 53 seconds over USB 3.0, and nearly three times that--151 seconds--over USB 2.0. Reading a single 3.7GB file, the drive required 28 seconds over USB 3.0, to 122 seconds over USB 2.0; writing that same file took 34 seconds over USB 3.0, to 127 over USB 2.0. Interestingly, those results were in line with what we saw when compared with the Western Digital Home Edition tested over eSATA." Insomma USB3 va meglio di USB2 e va uguale a eSata (per via dei limiti dell'HD) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7496
|
il disco si puo collegare a qualsiasi controller esistente, se è usb2 andra come un disco usb2 se è usb3 userà quella usb3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1590
|
Aggiungo che per l'eSATA c'è anche la versione 2 che permette 3 Gbit/s, anche se per un HD ext semplice basta la versione 1 quindi quella a 1.5Gbit/s.
Ultima modifica di [GPRS]Mac : 07-01-2010 alle 10:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
|
ma dico io è dalla notte dei tempi che si sa che ogni versione di usb è compatibile
![]() ovviamente il transfer rate ne risente ma mi sembra logico
__________________
[CM Cosmos Pure] [GIgabyte Z77 X-UP7] [i7 2600K@4,2 Ghz cooled by COrsari H110] [4x2Gb Crucial Ballistic 8-8-8-24] [Radeon R9 290] [SO Crucial M4 120Gb; Games WD Caviar Black 1Tb; Storage WD Caviar Green 2Tb] [Asus Xonar D2X] [Creative Gigaworks T40 II] [Windows 7 Professional SP1 64bit] [Logitech G15] [Logitech G9x] |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
se tu prendi un disco ssd attualmente in commercio, l'interfaccia nativa è sata II, e connetterlo ad una porta usb 3.0 significa passare attraverso un bridge usb 3.0 to sata. Anche volendo credere che il disco non faccia da collo di bottiglia, lo farebbe la connessione sata. quanto tu asserisci potrebbe teoricamente verificarsi su dischi con controller nativo usb 3.0. Ad esempio potrebbero essere messi in commercio sistemi raid usb 3.0, in grado di utilizzare tutta la banda a disposizione, ed essere tuttavia retrocompatibili usb 2.0 a scapito della velocità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7496
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: A volte a Firenze, a volte altrove!
Messaggi: 271
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.