|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Regno delle due sicilie
Messaggi: 14
|
Una stella minaccia la vita sulla Terra
Nana bianca rischia di trasformarsi in supernova,
le radiazioni sarebbero letali. Ma tra 10 milioni di anni http://www.corriere.it/scienze_e_tec...4f02aabe.shtml Interessante, non conoscevo il fenomeno delle "nove ricorrenti".
__________________
"Ma guardate l'idrogeno tacere nel mare, guardate l'ossigeno al suo fianco dormire: soltanto una legge che io riesco a capire ha potuto sposarli senza farli scoppiare." |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Ah ma se vuoi una bella esplosione c'è Eta Carinae,li si che c'è da divertirsi.
Eta Carinae (η Car / η Carinae, chiamata anche Foramen e Tseen She) è una stella ipergigante blu situata nella costellazione della Carena. È la stella più massiccia conosciuta (100-150 volte più del Sole) ed una delle più luminose (5 milioni di volte più del Sole) Eta Carinae è attualmente la stella più massiccia in un'area di meno di 3 kpc dal Sole Concreta è la possibilità che, quando la stella esploderà in supernova o ipernova, una grande quantità di radiazioni potenzialmente letali possa investire il nostro pianeta, ma è probabile che la biosfera non ne risentirà in maniera particolare grazie alla schermatura protettiva dell'atmosfera (per quanto riguarda soprattutto i raggi γ) e della magnetosfera. I danni eventualmente provocati dalle radiazioni riguarderebbero la parte più alta dell'atmosfera, l'ozonosfera, e le missioni astronautiche al di fuori dell'involucro atmosferico, tra cui anche i diversi satelliti artificiali; alcuni astrofisici ritengono però che i danni provocati all'ozonosfera dalle radiazioni della supernova potrebbero avere delle catastrofiche ripercussioni sulla stessa vita. Una supernova o ipernova generata da Eta Carinae potrebbe originare inoltre un gamma ray burst (GRB) da entrami i poli, lungo l'asse di rotazione della stella. Secondo le stime l'energia trasferita da un simile fenomeno sull'atmosfera terrestre sarebbe l'equivalente di un chilotone di tritolo (4,2 × 1012 J) per ogni km2 di superficie dell'emisfero esposto all'evento, depositando una quantità di radiazioni ionizzanti pari a dieci volte la dose letale per ogni forma di vita.[23] La possibilità che un simile fenomeno colpisca la Terra è piuttosto bassa, poiché attualmente l'asse di rotazione della stella non è rivolto in direzione del nostro pianeta. Non è tuttavia da escludere, a causa del fenomeno della precessione, che in futuro l'asse di rotazione di η Carinae possa puntare verso il nostro pianeta; inoltre, la direzione di propagazione delle radiazioni e la loro intensità potrebbero essere notevolmente influenzate dal fatto che Eta Carinae sia un sistema binario.[3] Per questi motivi, l'astrofisico Mario Livio ritiene che il fenomeno avrà un basso impatto sulla vita del nostro pianeta http://it.wikipedia.org/wiki/Eta_Carinae |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
No, a nearby supernova won’t wipe us out (in inglese)
Quote:
Ultima modifica di Rand : 09-01-2010 alle 12:48. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
una nana bianca che si trasforma in supernova mettendo in pericolo la Terra ?!?!?!?!
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Ragazzi con questo topic mi fate cagare in mano, sta notte ho sognato distintamente che cadeva un bolide luminosissimo, si frammentava in due e il pezzo più grosso impattava sulla terra
lol non c'entra con le stelle che minacciano la terra, però fa effetto leggere un topic del genere la mattina dopo aver sognato una cosa del genere
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Regno delle due sicilie
Messaggi: 14
|
Quote:
Col passare del tempo e nonostante una serie di esplosioni periodiche che però, come citato nell'articolo, non danneggiano grandemente l'astro, accumula materia, aumentando così la sua massa e portandola al cosiddetto "limite di Chandrasekhar", oltre il quale la stella collassa. Il collasso gravitazionale è accompagnato da una gigantesca esplosione, la supernova appunto. Dopo il "botto" ciò che resta dovrebbe essere un buco nero.
__________________
"Ma guardate l'idrogeno tacere nel mare, guardate l'ossigeno al suo fianco dormire: soltanto una legge che io riesco a capire ha potuto sposarli senza farli scoppiare." |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
i soliti comunisti... sempre a complottare contro i nani...
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 20
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.




















