|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Disabilitare/abilitare scheda di rete ad orario prefissato
Per ragioni di sicurezza sotto windows dovrei abilitare/disabilitare ad orari prefissati la scheda di rete di alcuni server per impedire accessi indesiderati. Ho trovato il comando devcon con la seguente sintassi
devcon /disable nome_periferica ma mi chiedevo se fosse l'unico; a me ad esempio da problemi nel senso che la scheda o meglio, il traffico sembra bloccarsi ma poi non si riabilita più. Per questo cercavo il comando equivalente a quello del pannello di controllo Connessioni di rete->disabilita grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quando dai il comando
Codice:
devcon /enable
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Vista la impossibilità di usare devcon, bisogna percorrere strade alternative. Per esempio potresti usare netsh per disabilitare l'interfaccia di rete del server con la seguente riga di comando: Codice:
netsh interface set interface "Local Area Connection" DISABLED Chiaramente, per riabilitare l'interfaccia si utilizza lo stesso comando cambiando l'ultimo parametro in ENABLED. Se non dovesse funzionare, potresti utilizzare netsh per cambiare l'indirizzo IP dell'interfaccia di rete (in modo da renderla non più raggiungibile) per poi ripristinare il suo indirizzo quando il server deve essere disponibile. La sintassi del comando è la seguente: Codice:
netsh interface ip set address name="Local Area Connection" static indirizzo_IP subnet_mask default_gateway metrica
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
grazie,
bella idea quella di usare netsh, un comando che usavo già per midificare via match l'ip di alcuni PC, ma non ci avevo proprio pensato. Comunque ho provato ugualmente devcon dopo averlo scaricato dal sito di microsoft e sembra funzionare ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Prego
![]() Ma non avevi detto che lo avevi provato e che mandava in palla il PC? Avevo capito male?
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
hai capito bene! Dopo diversi tentativi ha iniziato a funzionare, resta un mistero. Male che vada ora ho ben due metodi, se non va uno uso l'altro; grazie ancora. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
mmmm, spegnere direttaemnte il router?
ti procuri prese elettriche temporizzate (5 euro), e la colleghi al router adsl sempre che possa fare al caso tuo, ovviamente
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
L'utente che ha posto il problema non ha fatto alcun cenno alla articolazione della sua LAN, per cui potrebbe anche non averlo un router.
In ogni caso come soluzione è alquanto "grezza" (togliere la connettività all'intera LAN per isolare un solo host) e, per quanto economica, è comunque più dispendiosa di una a costo zero.
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
avevo pensato anche a questo però volevo lasciare un minimo di libertà per chi usa le email. Quello che sto bloccando io è il server di dominio primario che svolge anche il ruolo di server dns; se questo non è online a meno che uno non sia uno smanettone e conosca tutti gli indirizzi ip, ma non è il caso della mia azienda, non vai da nessuna parte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
ho svariati switch della cisco ma che evito di toccare in quanto non li conosco ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
Quote:
dispendiosa ma piu sicura ![]() avevo dato per scontato che voleva disabilitare la scheda di rete in orari in cui comunque la rete non è usata.... quindi, anche se la linea adsl è spenta, non cambia nulla, ma a quanto pare non è così edit: dai un occhio a questo link: http://technet.microsoft.com/it-it/m...iptingguy.aspx e http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...8VS.85%29.aspx magari ti può essere utile come terza alternativa
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo Ultima modifica di samu76 : 20-01-2010 alle 18:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
ah grazie,
ma li devi mettere mano al compilatore se non erro. Comunque con devcon sta funzionando bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.