Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2010, 23:17   #1
msardena
Member
 
L'Avatar di msardena
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 71
canon 7d quali obbiettivi

Avrei intenzione di acquistare questa macchina. soprattutto perchè dopo averla presa in mano ( pareva avessero preso l'impronta della mia mano per farla) e provato a guardare attraverso il mirino, non ho avuto alcuna difficoltà di visione, pur portando gli occhiali.
Nel forum però questa macchina viene descritta come bisognosa di obbiettivi di qualità molto elevata per non deludere a causa della densità del sensore.
.... E' proprio vero che è un "ammazza obbiettivi" o sono esigenze degli appassionati più raffinati?
Fermo restando che una buona ottica è alla base di una buona foto, avrei bisogno della vostra esperienza per essere consigliato su che obbiettivi poter acquistare
Pensavo al 15-85 IS e, in un secondo tempo al 70-200 IS f4 L. ( che, se ho capito bene, è più inciso del 2,8) Mi piace anche il macro e mi piacciono le "foto rubate" ma per queste inquadrature non so assolutamente cosa scegliere.
Grazie in anticipo
msardena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 23:29   #2
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da msardena Guarda i messaggi
Avrei intenzione di acquistare questa macchina. soprattutto perchè dopo averla presa in mano ( pareva avessero preso l'impronta della mia mano per farla) e provato a guardare attraverso il mirino, non ho avuto alcuna difficoltà di visione, pur portando gli occhiali.
Nel forum però questa macchina viene descritta come bisognosa di obbiettivi di qualità molto elevata per non deludere a causa della densità del sensore.
.... E' proprio vero che è un "ammazza obbiettivi" o sono esigenze degli appassionati più raffinati?
Fermo restando che una buona ottica è alla base di una buona foto, avrei bisogno della vostra esperienza per essere consigliato su che obbiettivi poter acquistare
Pensavo al 15-85 IS e, in un secondo tempo al 70-200 IS f4 L. ( che, se ho capito bene, è più inciso del 2,8) Mi piace anche il macro e mi piacciono le "foto rubate" ma per queste inquadrature non so assolutamente cosa scegliere.
Grazie in anticipo
ti dico il mio punto di vista...
credo che alla base di una buona foto ci deve essere un buon fotografo.....
pensarla diversamente rende tutto molto piu difficile e costoso...
detto questo per un uso amatoriale , per come la vedo io, il 15 85 è piu che un ottima scelta.....
ciao

Ultima modifica di Zaver79 : 05-02-2010 alle 23:46.
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 23:34   #3
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
1- cerca almeno di capire che focali e aperture ti potrebbero sconfinferare prima di spendere migliaia di euro in macchina... -.-'
Inoltre se ci pensi bene in realtà con gli occhiali ci sono tante più difficoltà quanto più il mirino è grande (difatti il mirino della MX per me è TROPPO grande)

2- Se prendi un foro stenopeico o un lensbaby faranno TANTO schifo su 7D QUANTO su D30 (3.1 MP di puro pionerismo), non è che la 7D le lenti se le mangia. I pixel extra sono utili per spremere al meglio le lenti migliori (che non significa più costose, anzi...) e/o gli scatti in condizioni ideali (anche un pezzo di plastica può saturare il sensore con la giusta luce), ma non è che se le lenti non saturano il sensore a qualsiasi apertura in qualsiasi condizione prendi la scossa.

3- Perchè prendere il 70-200 "In un secondo tempo" quando puoi averlo ORA acquistando un corpo macchina meno pompato e nuovo? Cos'ha la 7D che ti fa realizzare più scatti dell'obiettivo adatto?

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 05-02-2010 alle 23:39.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 04:33   #4
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
semplicemente con macchine cosi:

compra le migliori (care) che ti puoi permettere o aspetta

vai di 50mm fisso e impari a fotografare

la 5dmk2 e' ok, meglio di tante castrate che ci sono in commercio
di oltre ce solo la nikon d3/d3s

15-85?? ma super brrrrr


ps guarda dentro di un mirino di una d3 o 1ds.... poi non dormi la notte
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 10:34   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
prima che passi aquistar lodando la 7d ti chiedo se è la tua prima reflex e il motivo per il quale dovresti iniziare con un ottima semi-pro.
e perchè non iniziare con una più modesta.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 10:37   #6
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
prima che passi aquistar lodando la 7d ti chiedo se è la tua prima reflex e il motivo per il quale dovresti iniziare con un ottima semi-pro.
e perchè non iniziare con una più modesta.
spero che non rimanga deluso ..perche sulla 7d serve il manico da quello che ho letto il micromosso e sempre in agguato specie per sensori cosi
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 10:47   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
spero che non rimanga deluso ..perche sulla 7d serve il manico da quello che ho letto il micromosso e sempre in agguato specie per sensori cosi
Si ma ridaje.
E' ovvio che alta densità corrisponde ad elevata possibilità di micromosso (specialmente finchè si usa la definizione sportiva di "tempo di sicurezza"), ma prendi lo stesso identico scatto fatto con macchina 3MPixel e fatto con 18.
Nel primo il micromosso è invisibile, nel secondo se croppi inizi a vederlo.

Se guardi l'immagine a video o stampi le foto in 10x15 le differenze sono INDISTINGUIBILI (se non forse in passaggi cromatici più graduali).

Non è che la 7D fa uscire micromosso perchè è magica ma solo per i pixel, se usi la metà dei pixel in fase di stampa non lo vedi.
Se le prestazioni dei crop 100% per essere eccellenti devono vantare ottime condizioni di scatto e ottime lenti, io faccio foto, le quali non possono che avere vantaggi da alta densità di Megapixel (finchè il rumore si mantiene ottimi livelli, come quello della 7D), non faccio crop 100% che sì quelli hanno problemi di micromosso, lenti belle, rumore blablablablabla.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 11:53   #8
msardena
Member
 
L'Avatar di msardena
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 71
Scusate ho chiesto un consiglio su ottiche che non conosco. Nelle vostre parole ho sentito più che consigli su cosa comperare suggerimenti di ben altra natura.
Per anni ho scattato con reflex minolta, ne avevo 2 la Dynax 8000 e la 9Xi ( che all'epoca competevano con la Nikon F4 ) e che utilizzavo con ottiche diverse.
Non mi picco di essere un fotografo ma essendomi allontanato da tempo volevo riavvicinarmi ad un vecchio amore.
Lo scopo era chiedere un consiglio su ottiche, anche di terze parti, che potessero garantirmi un buon rapporto prezzo/qualità.
Pare che a nominare la 7D in questo forum o si è "conosciuti" o si viene subito mal considerati.....
bho
msardena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 12:11   #9
msardena
Member
 
L'Avatar di msardena
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 71
Scusate ho chiesto un consiglio su ottiche che non conosco. Nelle vostre parole ho sentito più che consigli su cosa comperare suggerimenti di ben altra natura.
Per anni ho scattato con reflex minolta, ne avevo 2 la Dynax 8000 e la 9Xi ( che all'epoca competevano con la Nikon F4 ) e che utilizzavo con ottiche diverse.
Non mi picco di essere un fotografo ma essendomi allontanato da tempo volevo riavvicinarmi ad un vecchio amore.
Lo scopo era chiedere un consiglio su ottiche, anche di terze parti, che potessero garantirmi un buon rapporto prezzo/qualità.
Pare che a nominare la 7D in questo forum o si è "conosciuti" o si viene subito mal considerati.....
bho
msardena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 13:50   #10
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
spero che non rimanga deluso ..perche sulla 7d serve il manico da quello che ho letto il micromosso e sempre in agguato specie per sensori cosi
Ovvio che se vuoi sfruttare ogni singolo mpx, oltre ad avere una signora lente, il micromosso si farà sentire di più come problema ma se ridimensioni a 12mpx ottieni esattamente la stessa identica cosa delle varie Nikon e Pentax da 12mpx.
Con la 7D si ha potenzialmente maggior risoluzione con is uoi 18mpx che stavolta sono meno rumorosi dei soliti 12mpx.

Certo rimane il piccolo rimpianto che un sensore da 12 e 15mpx con le stesse tecnologie di quello da 18mpx della 7D potevano pur farlo.
Poi ripeto, io sono convinto che dovrebbero portare alla portata di pololo un APSH da 18mpx ma questo è un' altro discorso... tanto di FF accessibili NUOVE non ne vedremo ancora per anni.


Quote:
Originariamente inviato da msardena Guarda i messaggi
Scusate ho chiesto un consiglio su ottiche che non conosco. Nelle vostre parole ho sentito più che consigli su cosa comperare suggerimenti di ben altra natura.
Per anni ho scattato con reflex minolta, ne avevo 2 la Dynax 8000 e la 9Xi ( che all'epoca competevano con la Nikon F4 ) e che utilizzavo con ottiche diverse.
Non mi picco di essere un fotografo ma essendomi allontanato da tempo volevo riavvicinarmi ad un vecchio amore.
Lo scopo era chiedere un consiglio su ottiche, anche di terze parti, che potessero garantirmi un buon rapporto prezzo/qualità.
Pare che a nominare la 7D in questo forum o si è "conosciuti" o si viene subito mal considerati.....
bho
Forse perchè la 7D è una macchina sviluppata per primeggiare nello sport e nella caccia fotografica... se fai questo tipo di foto allora prendila senza indugio altrimenti valuta oltre alla 7D anche la 50D o la prossima ventura 60D.
Riguardo il tele, in caso di 7D, credo dovresti valutare tra il 70-200 F4 IS o il nuovo 70-200 F2.8 IS II.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 06-02-2010 alle 13:59.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 22:53   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da msardena Guarda i messaggi
Scusate ho chiesto un consiglio su ottiche che non conosco. Nelle vostre parole ho sentito più che consigli su cosa comperare suggerimenti di ben altra natura.
Per anni ho scattato con reflex minolta, ne avevo 2 la Dynax 8000 e la 9Xi ( che all'epoca competevano con la Nikon F4 ) e che utilizzavo con ottiche diverse.
Non mi picco di essere un fotografo ma essendomi allontanato da tempo volevo riavvicinarmi ad un vecchio amore.
Lo scopo era chiedere un consiglio su ottiche, anche di terze parti, che potessero garantirmi un buon rapporto prezzo/qualità.
Pare che a nominare la 7D in questo forum o si è "conosciuti" o si viene subito mal considerati.....
bho
non è questione di essere mal condiserati, è che arrivare qui e chiedere info su una macchina da 1.400 euro senza far capire se si ha una certa esperienza o meno, ed iniziare con quella beh, forse, si suggerisce di iniziare con un corpo meno impegnativo (economicamente) e magari aggiungere ottiche valide.
Visto che le ottiche restano mentre i corpi si cambiano.....


averli 1400 per iniziare
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 22:58   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da msardena Guarda i messaggi
Pensavo al 15-85 IS e, in un secondo tempo al 70-200 IS f4 L. ( che, se ho capito bene, è più inciso del 2,8) Mi piace anche il macro e mi piacciono le "foto rubate" ma per queste inquadrature non so assolutamente cosa scegliere.
Grazie in anticipo
del 15-85 si dice un pò di tutto, c'è chi ne parla bene e chi no, io l'ho provato, proprio su 7d, è molto plasticoso, la lente frontale ruota nella messa a fuoco e la ghiera per la messa a fuoco è davvero sottile. A 85 mi pare vignetti un pò a TA.
Però il suo possessore diceva che è un discreto tutto fare.

Il 70-200 f/4is è un signor obiettivo, se non ti serve il 2.8 il bianchino è ottimo.
Leggero, af veloce, sfocato piacevole, non ho mai trovato difetti (io ho la versione lissia).

Per le macro ti consiglio il 150 sigma, ma qui potremo aprire una luuuunga discussione
Il 150 sigma è un 2.8, ottimo per qualche scatto "rubato" e ottimo per la macro.

my 2 cent
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 07:45   #13
msardena
Member
 
L'Avatar di msardena
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 71
Si certo forse avete ragione e Vi ringrazio dei consigli. Sottolineo che non sarebbe iniziare con la 7D, ma riprendere in mano una macchina seria...
Una volta con le diapositive non potevi croppare, dovevi "saper inquadrare"; la post produzione praticamente non esisteva.
Non far addormentare gli amici durante una proiezione non era facile e all'inizio è stata dura. Con il tempo e con suggerimenti di altri amici appassionati ho imparato a: ridurre, selezionare, scartare senza pietà.
Sapevi di essere migliorato quando alla fine della proiezione ti sentivi dire "già finite? ( ....non in senso ironico) .
Detto questo, non credo che la 450D o la 7D possano farmi fare foto migliori l'una rispetto all'altra, ma per me che ho la "sfiga" degli occhiali il confronto non si pone. ( per piacere: chi volesse commentare questa frase la commenti solo se ha questa "maledizione"; il correttore diottrico sul mirino è una bella cosa ma...).
E' proprio per l'importanza che rivestono le ottiche che chiedo consigli a voi sicuramente più esperti e aggiornati di me. Sarebbe bello vedere una specie di "top ten" del "Canonista" con opinioni personali, senza flame comprendendo anche di ottiche di terze parti che in qualche caso possono essere competitive nel rapporto qualità prezzo.
Uno po' iniziare anche con solo un' ottica e poi prendere un po' alla volta le lenti migliori senza dover rimpiangere un acquisto errato.
msardena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 10:45   #14
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Se sei un naturalista dai un'occhiata in basso a questa pagina ai consigli di Juza -> http://www.juzaphoto.com/it/articoli..._slr_canon.htm
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 10:50   #15
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da msardena Guarda i messaggi
Si certo forse avete ragione e Vi ringrazio dei consigli. Sottolineo che non sarebbe iniziare con la 7D, ma riprendere in mano una macchina seria...
Una volta con le diapositive non potevi croppare, dovevi "saper inquadrare"; la post produzione praticamente non esisteva.
Non far addormentare gli amici durante una proiezione non era facile e all'inizio è stata dura. Con il tempo e con suggerimenti di altri amici appassionati ho imparato a: ridurre, selezionare, scartare senza pietà.
Sapevi di essere migliorato quando alla fine della proiezione ti sentivi dire "già finite? ( ....non in senso ironico) .
si ma col discorso qui sopra, oltre ad andare paurosamente off topic, stai per iniziare una discussione che potrebbe durare fino a natale 2011!

Quote:
Originariamente inviato da msardena Guarda i messaggi
Detto questo, non credo che la 450D o la 7D possano farmi fare foto migliori l'una rispetto all'altra, ma per me che ho la "sfiga" degli occhiali il confronto non si pone. ( per piacere: chi volesse commentare questa frase la commenti solo se ha questa "maledizione"; il correttore diottrico sul mirino è una bella cosa ma...).
E' proprio per l'importanza che rivestono le ottiche che chiedo consigli a voi sicuramente più esperti e aggiornati di me. Sarebbe bello vedere una specie di "top ten" del "Canonista" con opinioni personali, senza flame comprendendo anche di ottiche di terze parti che in qualche caso possono essere competitive nel rapporto qualità prezzo.
Uno po' iniziare anche con solo un' ottica e poi prendere un po' alla volta le lenti migliori senza dover rimpiangere un acquisto errato.
Il top ten non può essere così generale, c'è chi può spendere 20 mila euro in ottiche e chi mille e chi guarda solo l'usato e chi solo il nuovo.....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 11:29   #16
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Riguardo il tele, in caso di 7D, credo dovresti valutare tra il 70-200 F4 IS o il nuovo 70-200 F2.8 IS II.
Se la prende per caccia fotografica molto meglio un 300 f4 e molti 1,4x.... io col 200mm sono sempre corto quando vado a caccia nell'oasi vicino casa....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 11:37   #17
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da msardena Guarda i messaggi
Si certo forse avete ragione e Vi ringrazio dei consigli. Sottolineo che non sarebbe iniziare con la 7D, ma riprendere in mano una macchina seria...
Una volta con le diapositive non potevi croppare, dovevi "saper inquadrare"; la post produzione praticamente non esisteva.
Non far addormentare gli amici durante una proiezione non era facile e all'inizio è stata dura. Con il tempo e con suggerimenti di altri amici appassionati ho imparato a: ridurre, selezionare, scartare senza pietà.
Sapevi di essere migliorato quando alla fine della proiezione ti sentivi dire "già finite? ( ....non in senso ironico) .
Detto questo, non credo che la 450D o la 7D possano farmi fare foto migliori l'una rispetto all'altra, ma per me che ho la "sfiga" degli occhiali il confronto non si pone. ( per piacere: chi volesse commentare questa frase la commenti solo se ha questa "maledizione"; il correttore diottrico sul mirino è una bella cosa ma...).
E' proprio per l'importanza che rivestono le ottiche che chiedo consigli a voi sicuramente più esperti e aggiornati di me. Sarebbe bello vedere una specie di "top ten" del "Canonista" con opinioni personali, senza flame comprendendo anche di ottiche di terze parti che in qualche caso possono essere competitive nel rapporto qualità prezzo.
Uno po' iniziare anche con solo un' ottica e poi prendere un po' alla volta le lenti migliori senza dover rimpiangere un acquisto errato.
Probabilmente sto per dire una banalità, ma preferisco non dare nulla per scontato piuttosto che indurti a spendere male i tuoi soldi:
Il sensore della 7D è un aps-c, quindi devi moltiplicare per 1,6 per ottenere le focali equivalenti in 35mm cui sei abituato.

In parole povere, il 15-85 è equivalente ad un 24-136 su pellicola.

Detto questo, fermo restando che tu sei l'unico che può dire quali focali gli sono più gradite/congeniali, un acquisto che potresti valutare è il canon 17-55IS (equivalente ad un 27-88 su pellicola).
Rispetto al 15-85 significa spendere un 30/40% in più, ma è un obbiettivo veramente fantastico.
Apertura minima di 2.8 a tutte le focali, sfocato veramente gradevole e soprattutto una nitidezza impressionante.

Il 70-200 f4 is è, a detta di tutti, lo zoom più nitido in assoluto di casa Canon.
Ma io, per le mie esigenze ho optato per un Tokina 50-135 f2.8.
Trovo quest'ottica veramente eccellente.

Per le macro la discussione è lunga.
Personalmente ho optato per un Canon 100 macro IS: ottima qualità di immagine e costruttiva; grazie allo stabilizzatore permette l'utilizzo anche a mano libera (è un 160mm equivalente); si presta anche all'utilizzo come ottica non macro (in questo senso potresti anche prenderlo in considerazione come primo acquisto dopo il 17-55/18-55 etc.).

Visto che chiedi una specie di top ten, di seguito una serie di ottiche molto apprezzate per il rapporto qualità/prezzo (tieni sempre presente che devi moltiplicarle tutte per 1.6 per avere la focale corrispondente alla quale tu sei abituato:

Canon 50mm f1.8, sigma 50mm f1.4
Canon 85 f1.8
Sigma 10-20, Tokina 11-16, canon 10-22
Tamron 17-50 2.8(il vecchio non stabilizzato sembra sia migliore del nuovo VC)
Canon 300F4
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 12:01   #18
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da msardena Guarda i messaggi
Detto questo, non credo che la 450D o la 7D possano farmi fare foto migliori l'una rispetto all'altra, ma per me che ho la "sfiga" degli occhiali il confronto non si pone. ( per piacere: chi volesse commentare questa frase la commenti solo se ha questa "maledizione"; il correttore diottrico sul mirino è una bella cosa ma...).
Ma l'hai provata la 450D?
Come ho detto il problema per gli occhiali è tanto peggiore quanto più il mirino è GRANDE, se è piccolo copre poco angolo di visione e difficilmente il distacco dall'eyepiece introdotto dagli occhiali può risultare essere un problema, a meno di eyepiece particolarmente sconfortevoli (ma non è la grandezza del prisma, ma la forma dell'eyepiece).
Come ho detto io uso gli occhiali perchè la correzione diottrica non mi è sufficiente (sad) con la 400D e mi trovo benissimo (Il padre della mia ragazza addirittura con la 1000D), invece ho problemi sulla pentax MX perchè il mirino è troppo grande (ben più delle top gamma FF, che a loro volta sono ben più della 7D) e quel piccolo distacco dall'eyepiece mi taglia della copertura.

Provale un po', consiglio anche la 40/50D che ha un buon mirino e costa molto meno delle ottiche, così puoi concentrarti sulle cose davvero importanti.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 12:20   #19
msardena
Member
 
L'Avatar di msardena
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 71
In effetti su Juza ho trovato bello e pronto quello che cercavo.... grazie Tarivor
Per Supermariano81: Non volevo andare fuori topic, volevo solo spiegare che di scatti ne avevo fatti molti, ho certamente moltissimo ancora da imparare ma che non sono proprio proprio digiuno.
Aggiungo, per quel che riguarda i vetri, nuovi o usati non è che varino la loro qualità.
Certo varia il prezzo.
Sapendo che ne vale la pena, una persona può decidere di attendere e di risparmiare per potersi permettere un ottica migliore e non scegliere quella che ti consiglia un commesso magari "non molto competente" ......
Certo non intendo ne girare ne spendere migliaia di euro per un 600mm.
Come molti di voi ( penso ) amo cogliere l'attimo e fermare un ricordo.
Non ho portatori sherpa al mio servizio e non intendo girare con due borse di ottiche, ma essere coperto sulla gran parte delle focali con lenti di qualità.
Ringrazio soprattutto Baolian che senza troppe "pippe" ha espresso una sua graditissima opinione.
p.s. Per Supermariano81 - per non essere frainteso, guarda che non volevo essere polemico
msardena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 12:37   #20
msardena
Member
 
L'Avatar di msardena
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Ma l'hai provata la 450D?
Come ho detto il problema per gli occhiali è tanto peggiore quanto più il mirino è GRANDE, se è piccolo copre poco angolo di visione e difficilmente il distacco dall'eyepiece introdotto dagli occhiali può risultare essere un problema, a meno di eyepiece particolarmente sconfortevoli (ma non è la grandezza del prisma, ma la forma dell'eyepiece).
Come ho detto io uso gli occhiali perchè la correzione diottrica non mi è sufficiente (sad) con la 400D e mi trovo benissimo (Il padre della mia ragazza addirittura con la 1000D), invece ho problemi sulla pentax MX perchè il mirino è troppo grande (ben più delle top gamma FF, che a loro volta sono ben più della 7D) e quel piccolo distacco dall'eyepiece mi taglia della copertura.

Provale un po', consiglio anche la 40/50D che ha un buon mirino e costa molto meno delle ottiche, così puoi concentrarti sulle cose davvero importanti.
Ma per la miseria ti pare che prima di dire cio che ho detto non le abbia mai prese in mano??????
Avremmo forse sensazioni diverse.
Sinceramente, ma forse solo io, tra un pentaspecchio e un pentaprisma preferisco il secondo.

Forse la 40/50 mi renderà un fotografo migliore? sul serio? OK ne compro due, anzi tre.
.....Fatto ora su cosa mi devo concentrare? sugli obbiettivi?
Pronti, sono qui che attendo suggerimenti ( argomento del topic per l'appunto)....

So che di cose importanti sono ce ne sono altre, ma dammi almeno un suggerimento, non farmi vivere nella mia più totale ignoranza.
msardena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v