Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2009, 16:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...-14_31159.html

Il consorzio HDMI rende pubbliche le novità implementate nelle specifiche HDMI 1.4; grande spazio al video 3D stereoscopico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 16:33   #2
ibm17
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 121
Spero che questa "moda" del 3D passi.. non se ne può più, al cinema a vedere film interi mi viene il mal di testa!

per il resto benvengano le novità
ibm17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 16:43   #3
kirylo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 346
NON MODA, MA INIZIO ..

Attualmente il 3D non è una moda, bensì un inizio di una tecnologia.
kirylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 17:02   #4
Fabio7586
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 392
a me viene il voltastomaco con i film a colori e gli effetti speciali..se la pensassero tutti come te, staremmo ancora con il bianco e nero...definirlo moda poi...
Fabio7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 17:07   #5
ibm17
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 121
Beh sta diventando una moda.. e spero che passi in fretta, ancora non è decollato il blu ray e già passiamo alla tecnologia successiva?
ibm17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 17:08   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5265
ben venga il 3d

purchè si decidano sullo standard da adottare.........occhialini passivi,occhialini attivi,120 hz e tutte le menate varie.
Tutti lanciano la loro proposta (sony,jvc,nvidia etc) ma tutte incompatibili fra loro.........che due @@!!!!!!
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 17:11   #7
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
Quote:
Originariamente inviato da kirylo Guarda i messaggi
Attualmente il 3D non è una moda, bensì un inizio di una tecnologia.
L'inizio c'è già stato, più e più volte, anni e decenni fa: fino a quando saremo vincolati agli occhiali, di qualunque tipo siano, questa "cosa" del 3D non prenderà piede (specialmente in ambito domestico), sono pronto a scommetterci.
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 17:17   #8
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3656
il ces della possima settimana ci chiarirà le idee rispetto alle scelte dei produttori...tuttavia è da valutare come mai le tv a laser (presenti esclusivamente sul mercato statunitense) siano già da 3 anni 3Dready...e un 60" consumi mediamente come un nostro tvled da 42"...io pronostico che a fine 2010 le tv saranno tutte 3Dready...allora si cambierà tecnologia...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 17:30   #9
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
NON MODA, MA INIZIO ..

mi ricordo........saranno stati 28 anni fa ad un parco di divertimento c'era un simulatore 3d (una navicella spaziale o simile) stavo x cadere cercando di evitare un asteroide...
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 17:58   #10
aldiodelweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Mantova
Messaggi: 13
bhè...

...Ragazzi,diciamo che questo 3D in sè,è una nuova tecnologia ma anche una moda,io sono favorevole al 3D purchè passivo!!!
aldiodelweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 18:14   #11
DIGIMAU2000
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 134
Non vedo tutte ste preoccupazioni: mica appna ece una nuova tecnologia bisogna adottarla al Day One (a meno che non si sia appassionati sfegatati e pieni di soldi) si aspetta quei 2 annetti che lo standard i supporti, i media e gli strumenti siano definiti e disponibili in massa con prezzi compatitivi...e si decide...

Guardate i LED: solo 10 mesi fa si facevano gli stessi discorsi adesso te li buttano dietro e sono stati gli LCD più comprati questo Natale...
DIGIMAU2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 19:37   #12
ncc2000
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 184
continuo a "piangere" perkè non è stato adottato da subito il normale cavo ethernet...quanti soldi avremmo risparmiato..e quante specifike diverse avremmo evitato...ed ironia della sorte..ora il cavo hdmi farà anke le veci del cavo ethernet!!!
ncc2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 21:33   #13
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da ncc2000 Guarda i messaggi
continuo a "piangere" perkè non è stato adottato da subito il normale cavo ethernet...quanti soldi avremmo risparmiato..e quante specifike diverse avremmo evitato...ed ironia della sorte..ora il cavo hdmi farà anke le veci del cavo ethernet!!!
appunto, non devi risparmiare , secondo molti bimbominkia anche qui del forum, se non hai 4GB di ram non ti muovi neppure, se non hai 200Cv non fai la spesa, se non hai un quadcore non puoi lavorare sui video

viva il mivar 28" crt!!!
hdmi alla larga!
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 23:02   #14
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da DIGIMAU2000 Guarda i messaggi
Guardate i LED: solo 10 mesi fa si facevano gli stessi discorsi adesso te li buttano dietro e sono stati gli LCD più comprati questo Natale...
Quali? I cessi Edge-LED serie 6 e 7 della Samsung?
Televisori LED che non fanno nemmeno il local dimming e negli slogan commerciali vantano di essere tecnologicamente all'avanguardia per avere dei micro-prismi per convogliare la luce nelle zone centrali dello schermo?

Stiamo scherzando. Un buon televisore LED costa i soldi. Prendi la serie Full-LED di Philips (LED-Pro, serie 9000). Quelli sono televisori a LED, non la scarsissima serie 6 e 7 di Samsung. Li buttano dietro perchè tecnologicamente non sono nemmeno il top. Ma alla gente si sa, si appioppa la roba solamente curando l'estetica. Poco importa se non c'è local dimming, le SCART richiedono un'adattatore che toglie via una porta HDMI e le schede tecniche hanno specifiche incomplete. Poi vedi gente che va facendo le file per comprare i 32" a 700€ della Samsung a "LED".

Ultima modifica di mjordan : 28-12-2009 alle 23:35.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 23:08   #15
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Concordo con mjordan.
Le tecnologie come quella 3D e LED hanno ancora molti passi avanti da fare prima di potersi dire gradevoli. I film in 3D che ho visto finora al cinema sono dei finti 3D. Si vede uno scenario sul quale alcuni oggetti sono in primo piano e sembrano tridimensionali. In realtà il concetto di profondità andrebbe esteso a tutto il film e non solo ad alcune aree. Forse in futuro i tv led 3D li tireranno dietro, ma probabilmente per allora avremo i primi amoled di grandi dimensioni a prezzi quasi umani...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 00:48   #16
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Televisori LED che non fanno nemmeno il local dimming e negli slogan commerciali vantano di essere tecnologicamente all'avanguardia per avere dei micro-prismi per convogliare la luce nelle zone centrali dello schermo?

Stiamo scherzando. Un buon televisore LED costa i soldi. Prendi la serie Full-LED di Philips (LED-Pro, serie 9000). Quelli sono televisori a LED, non la scarsissima serie 6 e 7 di Samsung. Li buttano dietro perchè tecnologicamente non sono nemmeno il top. Ma alla gente si sa, si appioppa la roba solamente curando l'estetica. Poco importa se non c'è local dimming, le SCART richiedono un'adattatore che toglie via una porta HDMI e le schede tecniche hanno specifiche incomplete. Poi vedi gente che va facendo le file per comprare i 32" a 700€ della Samsung a "LED".
Per fortuna ci sei tu a sventagliare al mondo quali televisori funzionano e quali no.
Basta aver chiaro che un edge Led non può, costruttivamente, fare local dimming e quindi fa ca@are? Oppure ti metti davanti a una di queste TV, ti guardi la resa di una sorgente pulita, per esempio un film in blue ray e decidi se ti piace oppure no?
La resa dei Samsung è a parer mio (e non solo) molto valida per la loro fascia di prezzo (il prezzo che trovi comprando su buoni siti on-line, visto che nei centri commerciali è decisamente più caro di 2/300 euro).
NON è top di gamma? Ma mi sembra il confronto di quegli adolescenti che non potendo comprarsi un'auto utilitaria la "sputt..." a forza di confronti con le Ferrari per la velocità o le BMW per il confort, o...

Ci sono pannelli migliori? Pur con la riserva di definere "migliore", ma a che prezzi? Vuoi sbrodolare un po' di benchmark fatti da qualche laboratorio? Se ne trovano sul web, ma resta il fatto che oggi, in quello spessore e quindi scegliendo l'edge LED, per il prezzo sono ottimi televisori.

Ah, la SCART è una porta maledettamente VECCHIA e ingombrante, adatta solo a segnali PAL in standard definition, e discutere dell'adattatore fornito di serie, che usa una di ben 4 porte HDMI disponibili, (e resta anche una component), dopo aver parlato di qualità dello schermo Full HD è come criticare la qualità del vestito doppiopetto e indossarlo con le ciabatte da spiaggia.
Ovviamente sei libero di preferire un televisore diverso: io ho guardato diversi pannelli 40" in quella fascia di prezzo, il Samsung mi è piaciuto e l'ho comprato, e riconosco che non è esente da punti deboli, ma non mi metto a definire "cessi" i pannelli che non ho acquistato.

Tornando al topic, la spinta sul 3D è ovviamente nata per ridar fiato al cinema, attaccato dalla qualità digitale di TV + Blue ray da un lato e dall'altro da "economici" DivX (scarsi di qualità, ma frutto di DVD rip e download molto convenienti e comodi).
Non ha senso usarlo in qualsiasi film, come non ha senso usare effetti speciali da film d'azione in pellicole con sceneggiature più giocate su sentimenti e recitazione. Forse sarà comunque inevitabile, come il colore ha sostituito quasi ovunque il bianco e nero, salvo sporadici film come "Goodbye and good luck".

Ultima modifica di OldDog : 29-12-2009 alle 00:51.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 03:57   #17
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Per fortuna ci sei tu a sventagliare al mondo quali televisori funzionano e quali no.
Basta aver chiaro che un edge Led non può, costruttivamente, fare local dimming e quindi fa ca@are? Oppure ti metti davanti a una di queste TV, ti guardi la resa di una sorgente pulita, per esempio un film in blue ray e decidi se ti piace oppure no?
La resa dei Samsung è a parer mio (e non solo) molto valida per la loro fascia di prezzo (il prezzo che trovi comprando su buoni siti on-line, visto che nei centri commerciali è decisamente più caro di 2/300 euro).
NON è top di gamma? Ma mi sembra il confronto di quegli adolescenti che non potendo comprarsi un'auto utilitaria la "sputt..." a forza di confronti con le Ferrari per la velocità o le BMW per il confort, o...

Ci sono pannelli migliori? Pur con la riserva di definere "migliore", ma a che prezzi? Vuoi sbrodolare un po' di benchmark fatti da qualche laboratorio? Se ne trovano sul web, ma resta il fatto che oggi, in quello spessore e quindi scegliendo l'edge LED, per il prezzo sono ottimi televisori.

Ah, la SCART è una porta maledettamente VECCHIA e ingombrante, adatta solo a segnali PAL in standard definition, e discutere dell'adattatore fornito di serie, che usa una di ben 4 porte HDMI disponibili, (e resta anche una component), dopo aver parlato di qualità dello schermo Full HD è come criticare la qualità del vestito doppiopetto e indossarlo con le ciabatte da spiaggia.
Ovviamente sei libero di preferire un televisore diverso: io ho guardato diversi pannelli 40" in quella fascia di prezzo, il Samsung mi è piaciuto e l'ho comprato, e riconosco che non è esente da punti deboli, ma non mi metto a definire "cessi" i pannelli che non ho acquistato.
Non ho detto che fanno cagare. Ho detto che se devo rinunciare al local dimming, allora scelgo un buon retroilluminato a lampada, che con qualcosa in piu', rende di piu', per lo meno scelgo un qualcosa che ha la decenza di dichiarare qualche caratteristica tecnica. I colori del Samsung "LED" serie 6 e 7 sono artificiosi, DNIe non disabilitabile (diciamoci la verità, nessun processore è adatto in ogni situazione), "Internet" limitato a ridicoli widgets su modelli dove previsto, qualità costruttiva discutibile su tutti i fronti (pannello posteriore in alluminio che si deforma facilmente per montare delle comunissime staffe a parete, con filettature che si spanano che è una bellezza), specifiche non dichiarate, audio gracchiante, adattatori CAM che danno problemi e si bloccano, connessioni difficilmente accessibili, tempi di risposta nemmeno presenti fra le specifiche. Resta solo l'estetica. SCART sicuramente vecchia, ma a tutt'oggi ancora ampiamente in uso. Voglio vedere come collegherai il tuo decoder esterno che comprerai per esasperazione dopo l'ennesimo blocco della CAM, con quello "splendido" adattatore che penzola sul lato del TV.
Ultrasottile. Peccato che io i TV in genere li guardo da davanti e quasi mai di lato. Ognuno sceglie il prodotto che vuole, ma da quì a dire che un Edge LED di quel calibro è pure tecnologico è troppo. Sono gli slogan di marketing di Samsung che irritano, dopo che non sono riusciti a prendere nemmeno un premio EISA in questo comparto, si vantano di "essere ancora avanti agli altri" per aver introdotto dei micro prismi. TV consumer al massimo per consumatori occasionali. Altro non sono. E i modelli con polliciaggi piu' grandi non sono nemmeno tutto questo buon prezzo. Parliamo di prezzo / prestazioni? A quel prezzo Sharp offre modelli Full LED, con una qualità d'immagine decisamente superiore, con temperature di colore decisamente piu' naturali, senza quell'odioso pannello glare e con tempi di risposta sicuramente piu' bassi (6ms, non bassissimi ma almeno hanno la decenza di dichiararlo). Analizzando il panorama attuale, buoni rapporti prezzo / prestazioni ce li hanno gli LG sulla fascia LCD (LH3000 e assimilabili), i migliori plasma, da quando Pioneer ha lasciato il mercato ormai sono prodotti da Panasonic, la fascia medio-alta è detenuta da Sharp (LE700E, LE600E) e con alcuni modelli Philips (LED serie 8000), mentre la stessa Philips mangia la fascia alta / ultra alta con piacere e senza concorrenti (nuova serie Aurea, serie 9000 LED Pro, Led Lux precedente, tutti basati su Perfect Pixel). La povera Sony dovrebbe attualmente rinnovarsi un po e aggiustare i prezzi verso il basso, hanno dei rossi e dei verdi degni dei migliori daltonici, vedremo con la futura serie LED anche se ho i miei dubbi, ormai quei colori sono scelte aziendali piu' che da considerarsi rese cromatiche pessime. A Samsung lasciamo i televisori 52" plasma da 700€ per chi ha portafogli piccoli e complessi di inferiorità sulle dimensioni (i peggiori plasma del mercato in fasce di prezzo che gli altri si vergognano pure a toccare), ai fanatici dell'estetica che a sentire una caratteristica tecnica in piu' viene il mal di testa e a quelli che credono che "LED" e "LCD" siano due tecnologie costruttive differenti (i principali acquirenti di questa serie). Oggi Samsung è un marchio che va per lo piu' per moda, per costume, per convinzioni che non si sa da dove nascono, un po come i cinquantenni di oggi che vogliono "il Sony", perchè rimembrano gli ultra performanti Super Trinitron di una volta che avevano acquistato probabilmente come primo televisore pagandoli in cambio di un rene (beato chi ce li ha ancora). Buoni modelli ne tira fuori come tutti gli altri: peccato che quelli che vanno di piu' corrispondono proprio alla peggiore spazzatura del mercato (LER86 docet, tutti i polliciaggi, nessuno escluso. Molti lo hanno acquistato senza sapere nemmeno perchè.).
Se poi tu mi dici dove dovrebbero eccellere gli UEB6000 te ne sarei grato: prezzo? No, a quel prezzo ti ripeto che si prendono dei Full LED (o dei retroilluminati a lampada con caratteristiche superiori proprio in quei comparti dove Samsung non dichiara nulla). Consumi? No, a quel prezzo ci sono televisori meno ingordi. Qualità d'immagine "complessiva"? Non direi. Specifiche tecniche? Quelle sono uno scherzo. Qualità costruttiva? Macchè, spesso la cornice esterna è leggermente distaccata dal pannello con infiltrazioni di polvere nel lungo periodo. Estetica? Si, forse quella si. I 32UEB6000 a 699€ sottocosto sono stato il prodotto civetta per eccellenza delle grandi distribuzioni (e non solo) della stagione natalizia: a 700€ vanno bene, a prezzi superiori decisamente no. Io personalmente continuo a non capire il senso tecnico dell'Edge LED se non il lato puramente commerciale.

Ultima modifica di mjordan : 29-12-2009 alle 05:07.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 07:53   #18
niksd
Member
 
L'Avatar di niksd
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Lonigo!
Messaggi: 89
Si ha ciò che si paga, in misura proporzionale, sempre e comunque. L'affare non esiste a meno che non si sia disposti a scendere a compromessi come obsolescenza, qualità, caratteristiche, ecc. Spendere meno di 1000E per un tv led attualmente vuol dire scendere a molti compromessi come descritto da mjordan. Compromessi non da poco, come quelli accettati magari involontariamente da una persona alla quale importa solo avere un tv che funziona in casa, ma compromessi che interesserebbero tutti indipendentemente, partendo dal più piccolo, ma decisamente fastidioso, difetto di avere una cornice che imperfetta provoca aloni di polvere..!

Su dai, un bel loewe, magari da pagare in 2 anni, e si fa un investimento che può farvi dormire sonni tranquilli per 10 anni ALMENO! (a meno che non si sia particolarmente sfigati..)

Ultima modifica di niksd : 29-12-2009 alle 08:05. Motivo: errore di grammatica
niksd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 08:26   #19
DIGIMAU2000
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 134
Si vede che si gira poco per i centri commerciali...da Trony anche i Philips a Led da 40 stavano sui 1099 in offerta questo natale oltre i Led Toshiba e Dharp sotto i 1000 non parlavo di solo Samsung (non l'ho nemmeno nominato infatti)....Poi alcuni di voi sono un controsenso unico: parlano del tampo di penetrazione del mercato dei Led o dei 3D si lamentano di continue innovazioni troppo strette in tempi però con la testa sono già agli AMOLED (che molti produttori hanno rimandato a tempi migliori visto i prezzi astronomici ancora adesso)...un pò di coerenza almeno sù...XD
DIGIMAU2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 08:37   #20
DIGIMAU2000
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 134
Aggiungo inoltre che nel mio primo post ho detto che si poteva anche appunto aspettare 2 annetti per un 3D di qualità a prezzi di massa e tra parentesi ho specificato: A PARTE L'APPASSIONATO CVHE E' ANCHE PIENO DI SOLDI)...se si scrive mezza pagina di qualità tecniche e tipi di televisori da 5/6000 Euro o si è appssionati del settore per puro sfizio o ci si lavora o visto che si sanno anche le qualità dei singoli panelli si cagano appunto i soldi da potersi permettere simili LCD la massa no....che è qualla che tira il mercato... anche a me piacerebbe il massimo 6/8000 Euro ma non me lo posso permettere e cerco appunto il compromesso non per questo (visto che lavoro nel settore video e 3D) mi sento un'ignorante o un pezzente.....chiariamo....
DIGIMAU2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1