|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ar
Messaggi: 579
|
Configurazione rete
Salve
volevo sapere se due rete con ip diversi possono vedersi tra loro. Ad esempio se ho una rete 10.20.10.x con subnetmask 255.255.255.0 può vedere una rete con ip 10.21.10.x con subnet mask 255.255.255.0? Preciso che le due reti dovrebbesero essere collegate allo stesso switch. Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
non con uno switch layer 2: occorre un router o uno switch layer3.
Puoi in alternativa unire le 2 reti con un' operazione di "summerize" della subnet mask |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ar
Messaggi: 579
|
Quote:
Scusa la mia ignoranza ma non so cosa vuol dire operazione di summerize. Potresti darmi un chiarimento? Grazie |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
basta cambiare su tutti gli host la subnet mask, impostandola come 255.254.0.0
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ar
Messaggi: 579
|
Quote:
Giusto? Grazie |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
basta uno switch layer 2 perchè in quel modo la rete è unificata.
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ar
Messaggi: 579
|
Quote:
Scusami ma se insito ma sono un po digiuno in materia. Grazie |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Oltre che digiuno sei anche un po' disattento
Ti è stato già risposto: avendo fatto il summerize della Subnet Mask le due reti sono ora sulla stessa subnet IP e quindi non hai necessità di impostare alcuna rotta statica. Chiaramente il tutto funziona se le due subnet di partenza sono fisicamente sulla stessa rete.
__________________
slowped |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ar
Messaggi: 579
|
Scusat in effetti non sono stato molto chiaro su quello che volevo dire. Sono andato a vedere le funzioni degli switch layer 2. Volevo solo sapere se in questi tipi di switch è possibile impostare delle rotte statiche.
Grazie |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Se per rotte intendi quelle del TCP/IP la risposta è no. Ci vuole uno switch layer 3.
__________________
slowped |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
No perchè una rotta è qualcosa che a livello datalink non esiste, non ha "scope". Del resto ne caso in esame, avendo summerizzato si indirizza direttamente a livello fisico sulla stessa subnet.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ar
Messaggi: 579
|
Grazie infinite per i vostri chiarimenti. Volevo chiedere un'ultima cosa. C'è nel web una guida o un sito che aiuta a capire meglio il funzionamento delle reti?
Grazie |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
comincia con lo studiare lo stack tcp/ip e ISO/OSI in generale e poi i livelli dall' alto al basso (c'è chi preferisce l' approccio contrario).
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ar
Messaggi: 579
|
Sull'argomento ISO/OSI ho ho trovato molto in internet spiegato, però, in modo molto teorico. C'è qualche sito che affronta l'argomento in modo più pratico?
Grazie |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
La cosa è molto teorica. La parte pratica (in realtà deriva dalla dimestichezza che si acquisisce) riguarda il livello ip a livello di indirizzamento.
Solo dopo si può passare all' approccio su apparati, ma quella parte è molto legata ai vendor tra questi Cisco è maestra. |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.




















