Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2009, 09:33   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] HP non vede nero?

martedì 22 dicembre 2009

Spoiler:
Quote:
In un video postato su YouTube una webcam dell'azienda di Palo Alto non segue i movimenti di un uomo di colore. Il riconoscimento facciale funziona soltanto con la sua collega bianca. HP risponde: è un problema di contrasti e luce



Roma - C'è un video su YouTube che ha già conquistato la consistente platea di quasi 300mila visualizzazioni. Il suo titolo è piuttosto eloquente: i computer HP sono razzisti. Nel filmato si può vedere un uomo di colore di nome Desi avvicinarsi con la sedia al computer d'ufficio, posizionandosi con il viso davanti alla webcam. Questa, sfruttando un software di riconoscimento facciale, dovrebbe avere la capacità di seguire l'uomo nei suoi movimenti. E invece no, non succede alcunché.

Come spiega Desi non senza una certa dose d'ironia, il suo essere nero potrebbe interferire con la capacità della webcam di seguire i vari movimenti del corpo. E infatti Desi si sposta, a sinistra, a destra, indietro. La webcam rimane perfettamente ferma. A questo punto, l'uomo invita Wanda, una sua collega bianca, a posizionarsi davanti alla camera. La donna si muove, ruotandosi, e la webcam riconosce i suoi spostamenti, seguendoli con gli occhi elettronici.

A riprova di tutto ciò, nel momento in cui Desi entra insieme a Wanda nel campo visivo della webcam, questa si ferma all'improvviso. "Lo dico - afferma Desi sorridendo - i computer di Hewlett Packard sono razzisti". Poco dopo la diffusione virale del video, Tony Frosty Welch - community manager di HP - è stato particolarmente rapido a pubblicare un post sul Voodoo Blog dell'azienda di Palo Alto. Per sottolineare innanzitutto come il feedback dei clienti sia molto importante.

Welch ha infatti ringraziato Desi e tutti gli utenti che hanno visto e commentato il video, per aver soprattutto portato all'attenzione di HP il problema legato al riconoscimento facciale della webcam. "La tecnologia che utilizziamo - si legge nel post - è sviluppata a partire da algoritmi standard che misurano le differenze nell'intensità di contrasto tra gli occhi, la parte superiore delle guance e il naso".

Stando alla spiegazione ufficiale di HP, la webcam potrebbe avere delle difficoltà nel vedere i contrasti in particolari condizioni in cui ci sia un'insufficiente illuminazione in primo piano. Qualcuno ha offerto il suo plauso alla risposta di HP, sottolineando sia la sua velocità sia una certa umiltà nell'ammettere l'errore, linkando il video su YouTube nello stesso post e mettendosi a disposizione degli utenti per eventuali nuove domande sull'argomento. Ma anche per aver sapientemente fatto finta di ignorare le accuse, pur ironiche, di Desi.

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v