Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2010, 14:39   #1
luca.ps
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 60
CPU rapporto qualità, prestazione, prezzo

(premetto di hardware ne capisco veramente poco )
salve a tutti
Ho deciso di acquistare un nuovo pc, così ho raccolto varie schede su riviste e negozi specializzati, ed ho effettuato diverse ricerche su internet per valutare la qualità dei vari pezzi presenti nelle riviste.

A quanto ho capito, la CPU, la scheda madre e la RAM sono i componenti che influenzano maggiormente le prestazioni del PC, cosi ho cercato i vari pezzi di cui sono composti i pc in vendita sul web, e ho notato, ad esempio, che la Vobis monta sempre processori molto costosi nei PC, quali:

Amd Athlon LE1640 2,7 GHz; (230€)
Intel E5200 5200+ 2,6 GHz ecc...

..mentre altri negozi montano CPU che non costano più di 70€ (listino):
es.
Amd Athlon II x2 240 (58€)

il problema è che entrambi montano una scheda madre modesta (sui 50 - 60€)

LA DOMANDA è la seguente;
La CPU Quanto dovrebbe influenzare la mia scelta? è così fondamentale?

PS: Entrambi i PC costanto sui 500 euro, ma ovviamente quello con la CPU più "potente" monta una scheda video meno buona e 1Gb di RAM... mentre l'altro PC ha scheda video più potente, 2Gb di RAM, e altre cose di qualità maggiore.

Grazie in anticipo. ciao
luca.ps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 15:22   #2
luca.ps
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 60
non so davvero cosa fare
luca.ps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 15:30   #3
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Il discorso è più articolato.

Tutto dipende da cosa si vuole fare con un pc.
In base alle necessità, i programmi da utilizzare, il budget, ecc... si sceglie l'hardware.

Per tornare al tuo esempio per una segretaria che al massimo scrive una letterina con word o gioca al solitario un sempron le1640 che costa 25€ (che oltretutto non si trova più perchè uscito di produzione) è più che sufficiente.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 15:32   #4
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
C'e' una apposita sezione del forum per chiedere informazion sulle configurazioni complete: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 15:50   #5
luca.ps
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Il discorso è più articolato.

Tutto dipende da cosa si vuole fare con un pc.
In base alle necessità, i programmi da utilizzare, il budget, ecc... si sceglie l'hardware.

Per tornare al tuo esempio per una segretaria che al massimo scrive una letterina con word o gioca al solitario un sempron le1640 che costa 25€ (che oltretutto non si trova più perchè uscito di produzione) è più che sufficiente.
grazie per aver risposto;
mi scuso per aver omesso la cosa più importante

il PC diciamo che "dovrebbe" essere di uso domestico, (internet soprattuto)
..ma, tieni conto che lavoro in ambito tecnico, con programmi cad, ed uso anche il 3D..
Risulterebbe utile avere una copia di questi programmi installati nel pc di casa (anche programmi per il fotoritocco)

diciamo che cerco una macchina modesta, ma efficente; che sia in grado di lavorare tranquillamente con 2 o 3 programmi aperti..

chiedo scusa se ho sbagliato sezione, ma credevo che la differenza sostanziale dipendesse sopratutto dalla CPU.
luca.ps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 16:30   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
230 € per un athlon le 1640?!?!? sei sicuro???? spero che sia il pc completo, perchè quel processore attualmente non vale più di 30-40 €. e5200 si trova a 50 € nuovo.
Comunque a parte questo, lascia perdere vobis, ci sono entrato 2 volte e sono scappato quasi subito a causa dei prezzi assurdi che facevano. Per sola navigazione e applicativi office, e altra roba leggera, un nettop è l'ideale. Consuma pochissimo e ha potenza più che sufficiente per quegli applicativi. Se poi ne prendi uno con scheda video ion, come l'asrock ion, l'asus eee box EB1012, l'acer aspire revo e simili puoi anche vedere film in hd senza problemi. Con queste soluzioni, 300€ e te la cavi.
Se invece vuoi obbligatoriamente usare programmi per elaborazione 3d, cad e fotoritocco, allora bisogna andare su un quad core (i7 920 in primis), ma i costi salgono molto, siamo ad almeno 700-800 € per un pc completo (monitor escluso). Con quegli applicativi (soprattutto cad e 3d), credo che sarebbe oppurtuno abbinarci anche ua scheda video quadro, e qua i costi lievitano ancora.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 16:43   #7
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da luca.ps Guarda i messaggi
grazie per aver risposto;
mi scuso per aver omesso la cosa più importante
Non c'e' di che



Quote:
il PC diciamo che "dovrebbe" essere di uso domestico, (internet soprattuto)
..ma, tieni conto che lavoro in ambito tecnico, con programmi cad, ed uso anche il 3D..
Risulterebbe utile avere una copia di questi programmi installati nel pc di casa (anche programmi per il fotoritocco)

diciamo che cerco una macchina modesta, ma efficente; che sia in grado di lavorare tranquillamente con 2 o 3 programmi aperti..
In linea di massima un qualunque pc moderno è in grado benissimo di fare quello che cerchi.

Per tornare al processore un dual-core è sufficiente per fare quello che cerchi.

In p.m. ti mando un esempio di configurazione: puoi prenderne spunto per crearti dei preventivi in giro.

Quote:
chiedo scusa se ho sbagliato sezione, ma credevo che la differenza sostanziale dipendesse sopratutto dalla CPU.
Il motore non è tutto di una macchina...
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 16:46   #8
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
@roccia1234

Vai da un estremo all'altro........
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 17:55   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
@roccia1234

Vai da un estremo all'altro........
cosa ho detto di sbagliato? la navigazione/office e il rendering/cad/3d sono a tutti gli effetti due estremi per l'utilizzo di un pc. Un quad per la navigazione è uno spreco indicibile, ma è d'obbligo per un rendering professionale, e in campo cad le quadro aiutano parecchio.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 15:44   #10
luca.ps
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
cosa ho detto di sbagliato? la navigazione/office e il rendering/cad/3d sono a tutti gli effetti due estremi per l'utilizzo di un pc. Un quad per la navigazione è uno spreco indicibile, ma è d'obbligo per un rendering professionale, e in campo cad le quadro aiutano parecchio.
Forse basta anche uno dei più economici di nuova generazione?? tieni conto che Archicad 11 girava abbastanza bene con il 3D anche nel computer che avevo, acquistato 5 anni fa ormai.. (ora è rotto) non ricordo il nome del processore, ma avevo una sch. video ATI radeon 9550..
luca.ps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 16:45   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da luca.ps Guarda i messaggi
Forse basta anche uno dei più economici di nuova generazione?? tieni conto che Archicad 11 girava abbastanza bene con il 3D anche nel computer che avevo, acquistato 5 anni fa ormai.. (ora è rotto) non ricordo il nome del processore, ma avevo una sch. video ATI radeon 9550..
il problema principale non è gira/non gira, ma COME gira. Potrei anche mettermi a fare un rendering di 3dsmax su un vecchio p4, il programma va, ma ora che finisce divento vecchio. Ora, archicad richiede cpu a partire dal p4, quindi una qualsiasi cpu attuale, anche economica, lo farà girare, sicuramente, ma sarà molto più lenta di un qualsiasi quad core.

leggendo qui:
http://www.archicadwiki.com/Multiprocessing
archicad sfrutta più core a aprtire dalla versione 12 (inclusa), quindi se usi la 11 puoi prenderti un dual core anche economico, mentre se usit la 12 o la 13, un quad o un quad con HT ti darebbero un bel boost.

qua ci sono le differenze prestazionali nel rendering di varie cpu

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nfronto_4.html

ma usi solo archicad o anche altri programmi per lavoro?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 08:25   #12
luca.ps
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
il problema principale non è gira/non gira, ma COME gira. Potrei anche mettermi a fare un rendering di 3dsmax su un vecchio p4, il programma va, ma ora che finisce divento vecchio. Ora, archicad richiede cpu a partire dal p4, quindi una qualsiasi cpu attuale, anche economica, lo farà girare, sicuramente, ma sarà molto più lenta di un qualsiasi quad core.

leggendo qui:
http://www.archicadwiki.com/Multiprocessing
archicad sfrutta più core a aprtire dalla versione 12 (inclusa), quindi se usi la 11 puoi prenderti un dual core anche economico, mentre se usit la 12 o la 13, un quad o un quad con HT ti darebbero un bel boost.

qua ci sono le differenze prestazionali nel rendering di varie cpu

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nfronto_4.html

ma usi solo archicad o anche altri programmi per lavoro?
Principalmente Archicad 11 , anche se vorremmo passare al più presto alla 12 (già installato nei pc, ma a quanto ho capito non è molto conveniente viste le scarse prestazioni già con la versione 11)
Poi ha una libreria interna completamente nuova, ci sono dei problemi ad aggiornare i vecchi progetti...

Comunque per i render utilizziamo Artlantis 2.0, non il render interno di archicad..ma credo faccia poca differenza alla cpu.. giusto?
luca.ps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v