|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 60
|
CPU rapporto qualità, prestazione, prezzo
(premetto di hardware ne capisco veramente poco
![]() salve a tutti Ho deciso di acquistare un nuovo pc, così ho raccolto varie schede su riviste e negozi specializzati, ed ho effettuato diverse ricerche su internet per valutare la qualità dei vari pezzi presenti nelle riviste. A quanto ho capito, la CPU, la scheda madre e la RAM sono i componenti che influenzano maggiormente le prestazioni del PC, cosi ho cercato i vari pezzi di cui sono composti i pc in vendita sul web, e ho notato, ad esempio, che la Vobis monta sempre processori molto costosi nei PC, quali: Amd Athlon LE1640 2,7 GHz; (230€) Intel E5200 5200+ 2,6 GHz ecc... ..mentre altri negozi montano CPU che non costano più di 70€ (listino): es. Amd Athlon II x2 240 (58€) il problema è che entrambi montano una scheda madre modesta (sui 50 - 60€) LA DOMANDA è la seguente; La CPU Quanto dovrebbe influenzare la mia scelta? è così fondamentale? PS: Entrambi i PC costanto sui 500 euro, ma ovviamente quello con la CPU più "potente" monta una scheda video meno buona e 1Gb di RAM... mentre l'altro PC ha scheda video più potente, 2Gb di RAM, e altre cose di qualità maggiore. Grazie in anticipo. ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 60
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Il discorso è più articolato.
Tutto dipende da cosa si vuole fare con un pc. In base alle necessità, i programmi da utilizzare, il budget, ecc... si sceglie l'hardware. Per tornare al tuo esempio per una segretaria che al massimo scrive una letterina con word o gioca al solitario un sempron le1640 che costa 25€ (che oltretutto non si trova più perchè uscito di produzione) è più che sufficiente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
C'e' una apposita sezione del forum per chiedere informazion sulle configurazioni complete: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 60
|
Quote:
mi scuso per aver omesso la cosa più importante ![]() il PC diciamo che "dovrebbe" essere di uso domestico, (internet soprattuto) ..ma, tieni conto che lavoro in ambito tecnico, con programmi cad, ed uso anche il 3D.. Risulterebbe utile avere una copia di questi programmi installati nel pc di casa (anche programmi per il fotoritocco) diciamo che cerco una macchina modesta, ma efficente; che sia in grado di lavorare tranquillamente con 2 o 3 programmi aperti.. chiedo scusa se ho sbagliato sezione, ma credevo che la differenza sostanziale dipendesse sopratutto dalla CPU. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
230 € per un athlon le 1640?!?!? sei sicuro???? spero che sia il pc completo, perchè quel processore attualmente non vale più di 30-40 €. e5200 si trova a 50 € nuovo.
Comunque a parte questo, lascia perdere vobis, ci sono entrato 2 volte e sono scappato quasi subito a causa dei prezzi assurdi che facevano. Per sola navigazione e applicativi office, e altra roba leggera, un nettop è l'ideale. Consuma pochissimo e ha potenza più che sufficiente per quegli applicativi. Se poi ne prendi uno con scheda video ion, come l'asrock ion, l'asus eee box EB1012, l'acer aspire revo e simili puoi anche vedere film in hd senza problemi. Con queste soluzioni, 300€ e te la cavi. Se invece vuoi obbligatoriamente usare programmi per elaborazione 3d, cad e fotoritocco, allora bisogna andare su un quad core (i7 920 in primis), ma i costi salgono molto, siamo ad almeno 700-800 € per un pc completo (monitor escluso). Con quegli applicativi (soprattutto cad e 3d), credo che sarebbe oppurtuno abbinarci anche ua scheda video quadro, e qua i costi lievitano ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Quote:
Quote:
Per tornare al processore un dual-core è sufficiente per fare quello che cerchi. In p.m. ti mando un esempio di configurazione: puoi prenderne spunto per crearti dei preventivi in giro. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
@roccia1234
Vai da un estremo all'altro........ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
cosa ho detto di sbagliato? la navigazione/office e il rendering/cad/3d sono a tutti gli effetti due estremi per l'utilizzo di un pc. Un quad per la navigazione è uno spreco indicibile, ma è d'obbligo per un rendering professionale, e in campo cad le quadro aiutano parecchio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 60
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
leggendo qui: http://www.archicadwiki.com/Multiprocessing archicad sfrutta più core a aprtire dalla versione 12 (inclusa), quindi se usi la 11 puoi prenderti un dual core anche economico, mentre se usit la 12 o la 13, un quad o un quad con HT ti darebbero un bel boost. qua ci sono le differenze prestazionali nel rendering di varie cpu http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nfronto_4.html ma usi solo archicad o anche altri programmi per lavoro? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 60
|
Quote:
Poi ha una libreria interna completamente nuova, ci sono dei problemi ad aggiornare i vecchi progetti... Comunque per i render utilizziamo Artlantis 2.0, non il render interno di archicad..ma credo faccia poca differenza alla cpu.. giusto? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.