|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 27
|
Fra Intel e Athlon
Meglio i processori Athlon XP o Intel P4?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
|
millesimo sondaggio uguale.
nel forum sbagliato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
è proprio questo il suo punto di forza!!!! ![]() ![]() ![]() amd rulla ma di brutto brutto brutto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 762
|
secondo me è un sondaggio un po inutile......nel senso che se vado da mia nonna e glielo chiedo mi risponde AMD pure lei....ormai l'INTEL è seconda in classifica!!!
![]() ![]() ![]()
__________________
Le mie foto su Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 27
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 294
|
i processori AMD sono ottimi
![]() ![]() ![]()
__________________
viva la vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 27
|
Già!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 27
|
AMD è migliore nella memoria di calcolo!
intel è affidabile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
Secondo me un sondaggio del genere (a parte che si trova nel forum sbagliato, come già detto) dall'esito attualmente abbastanza scontato, dato che è riconosciuto il miglior rapporto qualità prezzo di AMD, può essere ravvivato da altre considerazioni: in effetti qual'è la miglior soluzione globale tra chipset e processore? Questa osservazione viene dal fatto che girovagando per i vari forum ho notato che spessissimo i problemi di configurazione vengono proprio da sistemi Via+AMD intendendo come problemi le varie incompatibilità, blocchi o strani comportamenti del PC. Molto, molto raramente ho saputo di problemi con config. full Intel (chpset + processore) che, mi pare, necessitano di ben poca manutenzione. La considerazione non è banale in quanto chi non ha interesse per overclock, o giochi o record di frames/sec può essere più attirato da altri fattori. Personalmente l'ho sperimentato sulla mia pelle cercando di configurare 2 server uno full Intel l'altro Via+AMD. Il primo l'ho reso operativo in meno di 2 ore l'altro ci ho penato per 3 giorni, tra finestre, finestrelle, avvisi, BSOD ecc... (e con Linux è andata ancora peggio). Attenzione che modificando il sondaggio in questi termini è impoprtante "conteggiare" chi ha avuto problemi e con cosa, dire "a me funziona tutto" è poco significativo. E' solo un'dea altrimenti si va incontro ad un quasi plebiscito (anche xchè Intel sta sulle palle + di AMD...)
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 762
|
Quote:
pure VIA + INTEL da molti problemi...perchè questo non o dici? ![]() Full INTEL sicuramente da molti problemi in meno...ma ti ricordo che esiste anche Full AMD come ho io e molti altri...e ti posso assicurare che di problemi non ne ho avuti nel vero senso della parola!!! ![]()
__________________
Le mie foto su Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
<<pure VIA + INTEL da molti problemi...perchè questo non o dici?
Censura ![]() ![]() no, scherzi a parte, ho solo voluto proporre un diverso tipo di sondaggio "allargato", certo si può, o meglio si dovrebbe discutere proprio di quello: Via+Intel, Via+AMD, Intel+Intel ecc... è questo lo spirito giusto. <<ma ti ricordo che esiste anche Full AMD come ho io e molti altri...e ti posso assicurare che di problemi non ne ho avuti nel vero senso della parola!!! Come dicevo secondo me è + significativa la voce di chi ha avuto dei problemi. Ritengo che oltre il 90% delle configurazioni esistenti in giro siano belle e stabili, vorrei capire "come è fatto" quel 10% che ha o ha avuto dei guai. Byz.
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Rispondo su questo topic (ce n'è un altro in "Generale") perché, almeno qui ci sono considerazioni che vanno oltre le simpatie e le visioni strettamente personali
Al di là delle considerazioni sul sondaggio, che condivido, mi piacerebbe capire a cosa alludono le opzioni "Altro" e "nessuno dei due" (almeno in questo ambiente informatico) ![]() In effetti il rapporto prezzo/prestazioni depone sicuramente a favore di AMD, per la quale, onestamente, ho sempre fatto il tifo nella speranza che riuscisse a rompere il monopolio Quello che mi pare di vedere è che, la continua lotta per il "pezzo migliore" (che poi non esiste) porta ad architetture, a volte, esasperate e quindi ne và di mezzo l'affidabilità (senza considerare che, alla fine, tutta questa potenza dei processori non so quanto sia necessaria) Ognuno dei due contendenti evidentemente preme sulle caratteristiche che gli sono più congeniali: Intel sulla frequenza, AMD su un'architettura diversa del processore che permette di ottenere prestazioni elevate pur con frequenze inferiori Dietro a tutto questo ci sono i costruttori ed i produttori di chipset per far funzionare le varie architetture; produttori che, si ha la sensazione, siano sempre con il fiatone per riuscire a stare dietro a tutte queste novità (che sono quasi giornaliere) Quando il chipset sarà stabile ed affidabile sarà obsoleto (o quasi) e quindi saremo sempre su questo filo di precarietà che comporterà rischi di problemi o instabilità (magari solo perché le specifiche di una scheda sono leggermente diverse da quanto previsto) Anche Intel nei suoi chipset non è che sia stata sempre perfetta (anzi, se non sbaglio, l'850 è stato ritirato)...... Insomma, vogliamo ogni giorno una "bomba" ancora più potente di quelle del giorno prima? Aspettiamo magari qualche mese perché uscirà il nuovo prodotto ancora più performante? Questo è il prezzo da pagare, visto che nessun produttore si può permettere anni di collaudo per immettere sul mercato soluzioni sicuramente affidabili e pienamente compatibili (pena la perdita di quote di mercato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
Sante parole MM.
<<In effetti il rapporto prezzo/prestazioni depone sicuramente a favore di AMD, per la quale, onestamente, ho sempre fatto il tifo nella speranza che riuscisse a rompere il monopolio Vero e giusto....anche se non auguro, come alcuni, il fallimento di Intel se no ci risiamo... <<tutta questa potenza dei processori non so quanto sia necessaria) Alle case per vendere. <<Quando il chipset sarà stabile ed affidabile sarà obsoleto (o quasi) e quindi saremo sempre su questo filo di precarietà che comporterà rischi di problemi o instabilità (magari solo perché le specifiche di una scheda sono leggermente diverse da quanto previsto Perfetto. Anche se la qualità è cmq alta direi. <<Insomma, vogliamo ogni giorno una "bomba" ancora più potente di quelle del giorno prima? Aspettiamo magari qualche mese perché uscirà il nuovo prodotto ancora più performante? Questo è il prezzo da pagare, visto che nessun produttore si può permettere anni di collaudo per immettere sul mercato soluzioni sicuramente affidabili e pienamente compatibili (pena la perdita di quote di mercato) Specie se del computer fai un fine e non mezzo correrai sempre dei rischi, questo è chiaro.
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 762
|
concordo con voi!!!
![]()
__________________
Le mie foto su Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
|
Anch'io concordo con voi, ragazzi.Comunque se devo esprimere il mio modesto(sul serio!)parere,gli AMD sono superiori agli Intel,se non fosse per la scarsa protezione meccanica(i P4 hanno uno "scudo" metallico mentre gli AMD hanno il core esposto alle sollecitazioni meccaniche del sistema dissipatore+ventola) e la mancanza delle SSE2(ammesso che ciò abbia un'importanza davvero rilevante).In base alla mia esperienza personale però voglio dire che i chipset VIA fanno schifo!Rimpiango sempre di non aver preso, a suo tempo,la Abit con l'AMD 761...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 762
|
Quote:
__________________
Le mie foto su Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Performances Thunderbird&PIII
Vorrei fare una piccola considerazione sulle prestazioni da me rilevate su sistemi Athlon Thunderbird e PIII Coppermine:
ho realizzato due programmini in C, uno risolve sistema lineari, l'altro determina tutti i numeri primi compresi tra 2 ed N (intero). (1) Sistemi lineari (floating point): il mio Thunderbird 750 (512 Mb) va di + di un PIII 866: a parità di frequenza il delta di velocità è quantificabile in un 33% circa. Il test è stato fatto con una matrice 2000x2000, circa 40 Mb di dati in RAM... ![]() (2) Numeri primi: sorpresona ![]() Il PIII ha rovinato di brutto il mio Thunderbird: i tempi di elaborazione del PIII sono stati esattamente la metà ![]() In questo programma, l'operazione di gran lunga + utilizzata è quella dell'operatore resto (a%b), che, chiedo lumi, non so fino a che punto coinvolga l'unità floating point...e che, forse, in un PIII è efficientissima. In ogni caso, pur essendo un estimatore e possessore di AMD, non credo che AMD sia prestazionalmente così superiore rispetto ad INTEL come molti dicono, diciamo che in generale le loro cpu si equivalgono: nelle applicazioni VERE, per mia esperienza, prevale ora l'una ora l'altra. Ultima cosa: ho vista in azione un PIII s 1200 (portatile CompaQ): gran bella cpu davvero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 3802
|
AMD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Brescia
Messaggi: 3605
|
ho detto...vengo in sistemi operativi e vediamo qualcosa di diverso e taaac mi trovo anche qui AMD E INTEL....incredibile...cmq amd rulez
![]()
__________________
HTPC:ZalmanR1-Asus A88Xpro-A10 7800-Zalman 8700 led-MSI GTX 970 Gaming-8GB Corsair-Pioneer S03XL-M12 evo 550-SSD Toshiba 128GB-3XWD green 2 TB-MiniDSP U-DAC 8/Dirac Live/MadVR HT 5.1: Pana VT50 55" Lexicon MC4/3XAudiolab 8200M-Crown DSI 1000-3XJamo D600 LCR-Energy Veritas V-S-Sub Sundown X18+behringer inuke 3000dsp STEREO: HP X360 i5 SSD 870 evo 500 gb - Dirac Live - Audiojam2 DMV - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M 150 Reference - XTZ Divine Headphones |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.