Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2009, 18:35   #1
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Storia delle GUI

Segnalo questo articolo, molto interessante, sulla storia delle Gui
http://arstechnica.com/old/content/2005/05/gui.ars/1

Utile per chi volesse intraprendere o approfondire il discorso della Gui Development.
Un po' lungo, ma scorre.
E anche narrato qualche errore. Dagli errori si impara...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 18:46   #2
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Segnalo questo articolo, molto interessante, sulla storia delle Gui
http://arstechnica.com/old/content/2005/05/gui.ars/1

Utile per chi volesse intraprendere o approfondire il discorso della Gui Development.
Un po' lungo, ma scorre.
E anche narrato qualche errore. Dagli errori si impara...
lo leggerei volentieri se non fosse inglese
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 18:50   #3
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Sbagliato sezione. Qualche moderatore potrebbe spostare sotto
"Programmazione"? Grazie.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 19:51   #4
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
prima che lo spostino, vi "regalo" questo...

http://toastytech.com/guis/indexlinks.html

dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 20:31   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
A giudicare dalla scarsità d'interventi, GUI e programmazione non vanno molto d'accordo.

Speriamo in un'inversione di tendenza per il futuro (prossimo).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 21:12   #6
kurts
Senior Member
 
L'Avatar di kurts
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
A giudicare dalla scarsità d'interventi, GUI e programmazione non vanno molto d'accordo.
è vero, la discussione langue...
forza, che si intavoli un dscorso!

non vorrei cominciare io con le solite banalità come la facilità d'uso, la localizzazione (cose importanti per carità) e le scelte di religione che decretano il fallimento o il successo di una gui e in molti casi dell'OS su quale gira...
DOH! l'ho fatto

io preferisco le linee di comando, sono interfacce pure loro, beh, non grafiche ma pur sempre interfacce
da quando sono passatro a gnome continuo a premere F12 in attesa che compaia qualcosa ma dopo qualche secondo realizzo che non sono più su kde, LOL
kurts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 22:50   #7
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Eccomi qua!

L'articolo non è molto interessante, si tratta di cose arcinote. Be', non sarebbe storia se non lo fossero.

Quanto all'argomento GUI & Programmazione, di cose da dire ce ne sarebbero a iosa.

Uno degli esempi più arrapanti che mi sia mai capitato di vedere era nel videogioco "Black & White". La manina che si aggrappava al terreno per muoversi, ve la ricordate? Una stupenda realizzazione del concetto di "natural mapping".

Guardando ai programmi che mi capita di usare quotidianamente mi viene sempre da pensare che proprio i videogiochi 3D abbiano molto da insegnare perchè molte delle interfacce che vi si trovano offrono soluzioni brillanti al problema della quantità delle informazioni.

Sono comunque elucubrazioni personali perchè dire che lo sviluppo di GUI è professionalmente trascurato è un eufemismo.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 04:19   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da kurts Guarda i messaggi
io preferisco le linee di comando, sono interfacce pure loro, beh, non grafiche ma pur sempre interfacce
Si chiamano CUI.

Io le uso solo per smanettare con Python, quando ho da provare velocemente pezzi di codice. Oppure per lanciare qualche server.

Per il resto, GUI tutta la vita.
Quote:
da quando sono passatro a gnome continuo a premere F12 in attesa che compaia qualcosa ma dopo qualche secondo realizzo che non sono più su kde, LOL
In tal caso ti consiglio di passare... a una GUI.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 06:26   #9
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Il vero problema alla base del design delle GUI e' che in genere e' fatto tutto da programmatori, quando in realta' andrebbe svolto da persone esperte di design e human computer interaction.

Nelle grandi realta' dove e' possibile avere questo tipo di competenze e' possibile ottenere delle GUI di buon livello, mentre se si hanno a disposizione solo pochi programmatori che devono occuparsi di tutto e' molto facile che la qualita' dell'interfaccia non sia granche'.
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 09:37   #10
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da kurts Guarda i messaggi
io preferisco le linee di comando, sono interfacce pure loro, beh, non grafiche ma pur sempre interfacce
Spesso inoltre, i tool a linea di comando vengono dotati successivamente di GUI. GUI che non utilizzano tutte le funzionalità del tool a linea di comando. Per quanto un OS sia sempre dotato di applicazioni con GUI c'è sempre qualche applicazione che richiede una shell per essere utilizzata.
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 11:45   #11
kurts
Senior Member
 
L'Avatar di kurts
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
Spesso inoltre, i tool a linea di comando vengono dotati successivamente di GUI. GUI che non utilizzano tutte le funzionalità del tool a linea di comando. Per quanto un OS sia sempre dotato di applicazioni con GUI c'è sempre qualche applicazione che richiede una shell per essere utilizzata.
e come non quotare, un'interfaccia che non rende IMMEDIATAMENTE accessibile determinate funzioni o, al massimo non le fornisce con un paio di click, stronca, di fatto, la qualità del programma, coem se quelle funzionalità non esistessero nemmeno!!
una shell fa sempre comodo anzi, molto spesso riesci a raggiungere gli stessi risultati e in minor tempo, ma non puoi chiedere al tipico "utonto" (non in senso offensivo, inteso come inesperto) di usare una shell!

inoltre non sono da sottovalutare le funzioni "inutili" che fornisce una GUI e che fanno preferire, ritenendolo migliore (magari erroneamente) un software (anche un OS) rispetto ad un altro, mi viene in mente compiz, il trionfo dell'inutilità ma... quanto fa figo?
kurts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 16:13   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non è solo questione di inutilità: Compiz è sviluppato da gente che non capisce un'emerita sega del concetto di interfaccia uomo-macchina. Roba da prendere i programmatori e confinarli in un gulag in Siberia per il resto della loro vita.

Per il resto sono perfettamente d'accordo con wisher. Come si suol dire in questi casi: "diamo a Cesare ciò che è di Cesare, a e dio ciò che è di dio".
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
MSI PRO MP252: un ottimo monitor 24,5'' ...
Blackwell B30A: la GPU che la Cina vuole...
Il trifoldable di Samsung potrebbe non e...
Il gioco più venduto su Xbox &egr...
Rubati i filmati di oltre 2.000 videocam...
Battlefield 6 sarà molto violento...
Fastweb + Vodafone: arriva la prima offe...
Netflix lancia la possibilità di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v