Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2009, 13:13   #1
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
spostare grandi file in lan tra due pc windows - WinSCP info

Ciao.
Mi serve un'aiuto da voi esperti in questo thread.
Ho due PC, uno fisso e l'altro portatile..IL fissso e collegato al router tramite cavo LAN, mentre il notebook si collega al router mediante Wireless.
Nel notebook ci sono file di grandi dimensioni 8-9-10GB...
Questi file dovrebbero essere trasferiti sul fisso. Mi chiedevo se WinSCP può fare tutto ciò.
Il programma deve essere installato in entrambi i PC?

Una volte che installo WinSCP nel notebook e inserisco l'indirizzo IP del fisso e imposto id e pass, come faccio ad accettare i file sul fisso?
Grazie a tutti..
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 18:51   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
windscp sfrutta il protocollo scp (secure copy) o ftp per trasferire il file però in ambo i casi si tratta solo di un software client.
questo significa che per essere usato deve trovare sull'altro pc il modulo server.

pc1 possiede il server e pc2 usa winscp


nel tuo caso puoi usare semplicemente teamviewer che può fare anche solo da programma per trasferire i file questo ti solleva dal dover installare componenti "server" che rimarrebbero sempre attive e che lascerebbero ovviamente un'autostrada aperta per chiunque
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 20:15   #3
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
beh se sei in lan basta che ti colleghi all'altro disco in remoto

\\192.168.1.1\c$

basta che controlli l'ip
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 21:52   #4
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
windscp sfrutta il protocollo scp (secure copy) o ftp per trasferire il file però in ambo i casi si tratta solo di un software client.
questo significa che per essere usato deve trovare sull'altro pc il modulo server.

pc1 possiede il server e pc2 usa winscp


nel tuo caso puoi usare semplicemente teamviewer che può fare anche solo da programma per trasferire i file questo ti solleva dal dover installare componenti "server" che rimarrebbero sempre attive e che lascerebbero ovviamente un'autostrada aperta per chiunque
No di condividere il disco non se ne parla....Ad un mio amico ho chiesto di farmi un attaco Hack, e ci è riuscito. Quindi escluderei l'elemento condivisione.

Io uso WinSCP per entrare nelle cartelle nascoste del mio ipod touch.Solo che l'ipod touch fa da client con open ssh.

Quindi nel notebook cosa metto per farlo fungere da server?
E nel fisso?
Grazie
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 23:55   #5
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
No di condividere il disco non se ne parla....Ad un mio amico ho chiesto di farmi un attaco Hack, e ci è riuscito. Quindi escluderei l'elemento condivisione.

Io uso WinSCP per entrare nelle cartelle nascoste del mio ipod touch.Solo che l'ipod touch fa da client con open ssh.

Quindi nel notebook cosa metto per farlo fungere da server?
E nel fisso?
Grazie
l'ipod touch avrà anche la componente server..

comunque una risposta già te l'ho data ed è il top per quando riguarda l'argomento sicurezza, ma nessuno ti vieta di installare openssh-server per windows anche se non l'ho mai provato su windows:
http://sourceforge.net/projects/sshw...20-%20Release/

ma vorrei sottolineare quanto possa compromettere la sicurezza se non sai poi impostarlo correttamente perchè appunto apri un'autostrada.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 00:27   #6
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
l'ipod touch avrà anche la componente server..

comunque una risposta già te l'ho data ed è il top per quando riguarda l'argomento sicurezza, ma nessuno ti vieta di installare openssh-server per windows anche se non l'ho mai provato su windows:
http://sourceforge.net/projects/sshw...20-%20Release/

ma vorrei sottolineare quanto possa compromettere la sicurezza se non sai poi impostarlo correttamente perchè appunto apri un'autostrada.
tu prima mi avevi accennato teamviewer.Sul notebook ho messo teamviewer sul fisso che programma metto per farlo fungere da client?
è questo che mi interessa ..
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr

Ultima modifica di Frenky-90 : 23-11-2009 alle 00:32.
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 12:48   #7
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
tu prima mi avevi accennato teamviewer.Sul notebook ho messo teamviewer sul fisso che programma metto per farlo fungere da client?
è questo che mi interessa ..
devi installare teamviewer su entrambi ti consiglio di scaricare quella da installare (questa è comprensiva sia di parte server che client), è gratuito in ambiti domestici
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 16:14   #8
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
devi installare teamviewer su entrambi ti consiglio di scaricare quella da installare (questa è comprensiva sia di parte server che client), è gratuito in ambiti domestici
ok grazie della dritta
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 16:27   #9
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
mah ok che teamviewer è fatto bene e sarà sicuramente sicuro...

ma l'idea di spostare un file in una rete LAN (quindi "virtualmente" inaccessibile dall'esterno) tramite un programma che comunque passa attraverso internet...

mi pare francamente stupido

i dischi nascosti (C$) sono comunque condivisi...anche se nn li usi

quindi all'interno di una lan userei quello senza tanti programmi esterni )
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 09:43   #10
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi


quindi all'interno di una lan userei quello senza tanti programmi esterni )
Ok allora illustrami il tuo procedimento.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 10:38   #11
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
mah ok che teamviewer è fatto bene e sarà sicuramente sicuro...

ma l'idea di spostare un file in una rete LAN (quindi "virtualmente" inaccessibile dall'esterno) tramite un programma che comunque passa attraverso internet...

mi pare francamente stupido

i dischi nascosti (C$) sono comunque condivisi...anche se nn li usi

quindi all'interno di una lan userei quello senza tanti programmi esterni )
allora si può giustamente provare HFS (Http File Server): http://www.rejetto.com/hfs/?f=intro

un programma semplicissimo da usare, non richiede installazione.

cosa devi fare:
  1. esegui il programma nel pc in cui risiedono i file che vuoi condividere in lan

  2. a questo punto apri "espora risorse" o "gestione risorse" individua il file che vuoi condividere e trascinalo nella finestra di HFS, questo file sarà messo in automatico in una virtual directory temporanea e autamaticamente condivisa

  3. fai il passo due per ogni file che vuoi condividere

  4. con l'altro pc ora puoi collegarti con il browser (Firefox, InterneExplorer, Chrome, Opera) all'indirizzo che HFS mostrava nella sua schermata

    nell'esempio è
    Codice:
    http://12.34.56.78
  5. nella pagina che hai visualizzato bastera clickare sul link del corrispondente file che si vuole scaricare per avviare il trasferimento dati


  6. finito il trasferimento dei file, tornare nel pc con HFS e chiudere la finestra del programma in questo modo verrà cancellata in automatico la cartella virtuale temporanea che era usata per la condivisione

Ultima modifica di xcdegasp : 24-11-2009 alle 10:41.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 14:38   #12
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
Ok allora illustrami il tuo procedimento.
start
run

\\ip_destinazione\c$

user e password
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 20:14   #13
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
HFS

Ok Http File Server mi sembra un buon metodo.
ma la velocità di trasferimento dati a quANTO AMMONTA?





@ zuper
start
run

\\ip_destinazione\c$

user e password

Ho windows 7..per start run inendi scrivere in esegui?
o nel prompt
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 21:37   #14
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
HFS

Ok Http File Server mi sembra un buon metodo.
ma la velocità di trasferimento dati a quANTO AMMONTA?





@ zuper
start
run

\\ip_destinazione\c$

user e password

Ho windows 7..per start run inendi scrivere in esegui?
o nel prompt
e prova
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 21:52   #15
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
e prova
In esegui
\\ipdelpcfisso\c$

Momentaniamente non sono a casa.
è cosi?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 22:14   #16
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
In esegui
\\ipdelpcfisso\c$

Momentaniamente non sono a casa.
è cosi?
yes
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 22:25   #17
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
ok dpo aver fatto questo, vado nel fisso e dove trovo il file da copiare nel hd del desktop?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 22:39   #18
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
con quello ti colleghi all'hd dell'altro pc e lo vedi come se fosse in locale
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 10:53   #19
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
HFS

Ok Http File Server mi sembra un buon metodo.
ma la velocità di trasferimento dati a quANTO AMMONTA?
ammonta al massimo ottenibile nella tua lan

se non provi non vedrai mai le differenze...

Ultima modifica di xcdegasp : 25-11-2009 alle 11:00.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 12:51   #20
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
con quello ti colleghi all'hd dell'altro pc e lo vedi come se fosse in locale
Ok dal fisso vedrò l'hd del notebook...Quindi navigo nel hd del notebook, trovo il file lo copio e lo incollo adesempio nella partizione D del fisso...Si può fare così?
Così non ci sono rischi di attacci dal'esterno vero?
E se io volessi togliere la condivisione ua volta effettuato il trasferimeto dati, potrei farlo?
Grazie!

Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
ammonta al massimo ottenibile nella tua lan

se non provi non vedrai mai le differenze...
Torno la settimana prossima a casa, quindi non posso provare adesso.
Scusa la mia ignioranza!!
Il traserimento ammonta alla stessa velocità con cui io scarico dalla rete, oppure scarico secondo l'ntera gandezza della LAN?
La rete per adesso a casa mia non è troppo veloce...
Complessiva è di 600KB/s...Non ADSL ma wi-fi. Quindi in download vado in media sugli 80 KB/s.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr

Ultima modifica di Frenky-90 : 25-11-2009 alle 12:53.
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v