|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
|
[Server 2008 R2] Opzioni di risparmio energetico e permessi utente
Salve a tutti,
naturalmente ho fatto una ricerca prima di postare la questione, ma inutilmente. Il problema è il seguente: Via dreamspark mi sono scaricato ed installato Windows Server 2008 R2 che ho "workstationizzato". C'è una cosa che non riesco a fare: le opzioni di risparmio energia possono essere modificate solo da utente con privilegi di amministratore (mi sta anche bene) ma da normale utente non posso nemmeno passare da una combinazione di risparmio energetico ad un'altra cliccando sulla barra delle applicazioni. Per intenderci cliccando sull'icona della batteria/alimentazione le opzioni Prestazioni elevate o Bilanciato risultano disattivate come da immagine seguente: ![]() Sono andato alla ricerca di criteri di gruppo, etc. ma inutilmente. Se qualcuno ha idea di come poter risolvere, gli sarei moooolto grato. Grazie in anticipo!
__________________
CPU: Pentium 4 Northwood 2.6GHz@2.9GHz ![]() Notebook: Latitude E5500 ![]() Sistemi operativi: Windows Vista Home Basic - Ubuntu Ultima modifica di gamberetto : 07-12-2009 alle 23:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
|
up
anche se noto che i problemi con Windows 7 sono ben più seri dei miei! Pensavo che certe questioni ci fossero solo in ambito Linux, ma evidentemente tutti i sistemi operativi sono affetti da "problemuccioni" per un normale utente
__________________
CPU: Pentium 4 Northwood 2.6GHz@2.9GHz ![]() Notebook: Latitude E5500 ![]() Sistemi operativi: Windows Vista Home Basic - Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
|
Quote:
Prova cosi': loggati come amministratore>pannello di controllo>controllo account utente>porta la protezione a zero, quindi fai un reboot. Loggati come utente "limitato", sistema le opzioni di risparmio energia, effettui il logout, ti logghi come admin e riporti le ozioni di controllo utente come erano prima, dopo un altro reboot tutto funzionerà. Ciao F. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
|
Quote:
Quote:
Quote:
Non so cosa fare... forse ho messo le mani una volta di troppo nei permessi utente, criteri locali, etc. Anche se tutte le modifiche che ho fatto sono sempre state con uno "spirito di maggiore libertà" per l'utente standard. Comunque grazie per il tentativo: per un po' ho provato un piacevole sentimento di speranza. ![]()
__________________
CPU: Pentium 4 Northwood 2.6GHz@2.9GHz ![]() Notebook: Latitude E5500 ![]() Sistemi operativi: Windows Vista Home Basic - Ubuntu |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
|
Quote:
darle privilegi amministrativi, fare le modifiche del caso, riabbassarle i privilegi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
|
Quote:
Comunque veramente grazie del tentativo... se ci sono altre idee sono pronto a "testarle" ![]() Ciao ![]()
__________________
CPU: Pentium 4 Northwood 2.6GHz@2.9GHz ![]() Notebook: Latitude E5500 ![]() Sistemi operativi: Windows Vista Home Basic - Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.