Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2010, 15:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sof...oso_index.html

In Francia e Germania le autorità diffondono una nota: non usate Internet Explorer. Alla base della vicenda c'è una vulnerabilità relativa a Internet Explorer versione 6 su sistema operativo Windows XP. Lo stesso problema di sicurezza starebbe alla base del contenzioso tra Google governo cinese

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 15:51   #2
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
cavolo tutta sta storia perche' la cina ha attaccato google ...........
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 16:03   #3
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
una sola parola


LOL






No a parte gli scherzi che explorer sia meno sicuro questo era acclamato, ma semplicemente perché è il Brosware più diffuso sul pianeta e come tale e sempre sotto attacco.
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 16:05   #4
marco XP2400+
Senior Member
 
L'Avatar di marco XP2400+
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
Quote:
Originariamente inviato da anac Guarda i messaggi
cavolo tutta sta storia perche' la cina ha attaccato google ...........
forse c'è qualcosa che mi sfugge ma in quale modo riesci a vedere la cosa in maniera banale considerando che la cina è una superpotenza economica e militare e google è ormai il motore di ricerca per eccellenza che offre inoltre svariati servizi legati con la propria attività e la propria privacy??

comunque per me il problema non è un singolo utente per cui l'aggiornamento è cosa fattibile, ma quelle reti di computer che funzionano ancora con ie6 per la compatibilità
un esempio: access point internet all'università che funzionano tutti con una versione di win server con ie6

per la questione sicurezza:
onestamente penso si dovrebbe prima discutere dei sistemi di segnalazione dei bug oppure delle vulnerabilità, poichè al variare di questi sistemi cambiando i browser è ovvio che si possono ottenere risultati non confrontabili oppure che avvantaggino un browser rispetto ad altro

Ultima modifica di marco XP2400+ : 19-01-2010 alle 16:11.
marco XP2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 16:10   #5
atomo37
 
Messaggi: n/a
matalf a parte quello, stiamo parlando di explorer 6 e siamo alla 8.
chiunque prenda un pc per utilizzarlo su internet e non lo aggiorna per anni cosa si deve aspettare? E stiamo parlando per giunta di software disponibile in forma gratuita!
Vorrei vedere quanto è sicuro un pc con una versione di firefox di due anni fa mai aggiornata.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 16:14   #6
Spec1alFx
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
Vedo che la redazione ha già "fatto informazione", ovvero ha già spiegato adeguatamente quanto le redazioni della stampa generalista non è stata in grado di cogliere.

Colgo invece io l'occasione per sottolineare come le notizie date dai media tradizionali, per quei casi in cui si hanno le competenze o le conoscenze per verificarne l'attendibilità, siano in una percentuale prossima al 100% immondizia. Da quel poco che ci è dato vedere superficialità, incapacità, mancanza di professionalità sono purtroppo una regola largamente diffusa; pensate voi ora quanto c'è da fidarsi quando parlano di notizie di cui non si ha conoscenza diretta. O, ancora peggio, ciò che viene taciuto, o posto in secondo piano.

Al di là di questa riflessione vorrei dare due spunti relativi all'articolo:
1) sicuramente Windows XP ha ancora la sua penetrazione dal punto di vista aziendale, ma, statistiche alla mano, anche Internet Explorer 6. Questo tuttavia non impedisce di definire entrambi i prodotti "paleolitici": sicuramente lo sono, così come è legittimo che ci sia chi ancora li mantenga a suo rischio e pericolo. Se ho un'attività di autotrasporti e per risparmiare non cambio i mezzi ma vado avanti con quelli vecchi, posso benissimo farlo, a mio rischio e pericolo. L'unico problema è non puntare il dito sull'IVECO (e in particolar modo sull'ultimo loro modello di camion, quando tu ne hai uno vecchio di 15 anni) se uno di questi si rompe.
2) quelli provenienti dalla Cina sono stati attacchi mirati e altamente sofisticati. Mi trovo in grande dissenso con l'idea che un browser alternativo possa da questo punto di vista rappresentare una maggiore sicurezza per l'utente, anzi. Contro gli attacchi mirati onestamente non c'è molto da fare, a meno di non avere attorno una struttura tale che tenga monitorata e intervenga attivamente di fronte a questo tipo di minacce. Impiegare un browser alternativo è consigliabile per l'utente comune, in quanto il malware nella sua grande parte è studiato per il browser più diffuso (per l'appunto IE); anche se la situazione non è così drammatica come la dipingono nel momento in cui si ha un valido antivirus alle spalle (e si evita di cliccare a vacca ovunque, ma si legge i messaggi di avvertimento che ti vengono dati). Ma di fronte ad un attacco mirato non conta cosa stai usando: comunque una falla non pubblica stai tranquillo che c'è. Anzi, mi permetto di dire che se stai usando l'ultima versione di Firefox poco ma sicuro che ce ne sono di più di quante non ce ne siano con l'ultima versione di IE8, e stai tranquillo che sono più sfruttabili di quest'ultimo (che integra diverse tecniche che rendono difficili sfruttarle). Insomma, la logica degli attacchi mirati è completamente diversa dal malware comune. Reputo pertanto che il governo tedesco abbia dato dimostrazione, così come i governi europei in genere che tendono a pagare lo scotto di un'età media un po' troppo alta, di ignoranza, di mancanza di cultura a riguardo. Il consiglio di aggiornare XP e IE (e qui poi ci stava tutta anche l'indicazione che esistono OS e browser alternativi) sarebbe stato molto più saggio.
Spec1alFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 16:18   #7
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
Mi pare che ci siamo: win xp e IE6, cioè un sistema operativo di ormai quasi 10 anni fa (che significava praticamente usare win 98 nel 2007) e di un browser che da sempre gode della triste fama di colabrodo nonchè prodotto assai limitato.
Ci vuole tanto per passare almeno alla versione 7 o alla 8? Quì anche M$ ci ha messo del suo. L'interfaccia a dire il vero non è il massimo. Firefox a mio avviso è il punto di riferimento con tutti i suoi bottoni in bella evidenza, i comodi segnailbri nella barra, la cronologia richiamabile in un attimo, la barra di ricerca.
IE7-8 e Chrome sono molto simili, confusionari (Chrome proprio non lo tollero).
IE6 per quanto riguardava l'impostazione dell'interfaccia era decisamente meglio nonostante gli evidentissimi limiti delle funzionalità.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 16:19   #8
marco XP2400+
Senior Member
 
L'Avatar di marco XP2400+
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
@ specialfx nel quotidiano ho trovato molto più utile di un antivirus una sandboxie, tu la usi??
marco XP2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 16:19   #9
Knighhell
Senior Member
 
L'Avatar di Knighhell
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 969
Sono piu pericolose queste dichiarazioni che altro.

Se un utente utilizza IE6 magari con Os craccato e non patchat, vecchio di anni, alla fien si da la colpa sempre a Microosft.

Ricordiamo che le versioni successive di Ie sono gratis e gli update di sicureza anche. Non si parla di aquisto o di spese aggiuntive.
Ma no la colpa e di microsoft .

Knighhell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 16:26   #10
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3985
Questi (francia germania) stanno avanti anche per quel che concerne l'utilizzo di unix/linux nella pubblica amministrazione altro che microsoft. Solo che microsoft da tanto ma tanto lavoro alle assistenze.
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 16:28   #11
Yrrah
Senior Member
 
L'Avatar di Yrrah
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
Intanto alla fine se avete letto fino infondo anche MS ha ammesso che la vulnerabilità non c'è solo su IE6 e XP ma anche con IE7 e IE8 e altri OS, seppur in maniera più lieve. E' ovvio che se si devono fare comunicazioni di massa non possono tirarla troppo sul sottile spiegando le varie impostazioni di sicurezza e dicono semplicemente di usare un browser alternativo che non è sicuramente affetto.
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD
Yrrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 16:49   #12
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
voi parlate di bugs!!
le activeX che da anni puo' attivare microsoft explorer sono una enorme falla all'interno di microsoft...
insieme a questo abbiamo anche flash!!
flash ha buchi come un colabrodo!!!
ma è cosi' difficile fare un browser decente???
forse solo opera si salva...a patto di non usare flash...
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 16:51   #13
Soulbringer
Senior Member
 
L'Avatar di Soulbringer
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
Notizie come questa dovrebbero far capire ai talebani di Xp che è ora di cambiare sistema operativo e alle aziende di aggiornare quei benedetti browser.
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64.
Soulbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 16:53   #14
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Spec1alFx Guarda i messaggi
Vedo che la redazione ha già "fatto informazione", ovvero ha già spiegato adeguatamente quanto le redazioni della stampa generalista non è stata in grado di cogliere.

Colgo invece io l'occasione per sottolineare come le notizie date dai media tradizionali, per quei casi in cui si hanno le competenze o le conoscenze per verificarne l'attendibilità, siano in una percentuale prossima al 100% immondizia. Da quel poco che ci è dato vedere superficialità, incapacità, mancanza di professionalità sono purtroppo una regola largamente diffusa; pensate voi ora quanto c'è da fidarsi quando parlano di notizie di cui non si ha conoscenza diretta. O, ancora peggio, ciò che viene taciuto, o posto in secondo piano.

Al di là di questa riflessione vorrei dare due spunti relativi all'articolo:
1) sicuramente Windows XP ha ancora la sua penetrazione dal punto di vista aziendale, ma, statistiche alla mano, anche Internet Explorer 6. Questo tuttavia non impedisce di definire entrambi i prodotti "paleolitici": sicuramente lo sono, così come è legittimo che ci sia chi ancora li mantenga a suo rischio e pericolo. Se ho un'attività di autotrasporti e per risparmiare non cambio i mezzi ma vado avanti con quelli vecchi, posso benissimo farlo, a mio rischio e pericolo. L'unico problema è non puntare il dito sull'IVECO (e in particolar modo sull'ultimo loro modello di camion, quando tu ne hai uno vecchio di 15 anni) se uno di questi si rompe.
Esatto, ma, peccato che la Iveco se scopre un difetto di progettazione o costruzione che inficiano la sicurezza del mezzo e di chi lo guida, anche a distanza di anni è costretta a richiamare i mezzi per aggiornarli

Quote:
Originariamente inviato da Spec1alFx Guarda i messaggi
2) quelli provenienti dalla Cina sono stati attacchi mirati e altamente sofisticati. Mi trovo in grande dissenso con l'idea che un browser alternativo possa da questo punto di vista rappresentare una maggiore sicurezza per l'utente, anzi. Contro gli attacchi mirati onestamente non c'è molto da fare, a meno di non avere attorno una struttura tale che tenga monitorata e intervenga attivamente di fronte a questo tipo di minacce. Impiegare un browser alternativo è consigliabile per l'utente comune, in quanto il malware nella sua grande parte è studiato per il browser più diffuso (per l'appunto IE); anche se la situazione non è così drammatica come la dipingono nel momento in cui si ha un valido antivirus alle spalle (e si evita di cliccare a vacca ovunque, ma si legge i messaggi di avvertimento che ti vengono dati). Ma di fronte ad un attacco mirato non conta cosa stai usando: comunque una falla non pubblica stai tranquillo che c'è. Anzi, mi permetto di dire che se stai usando l'ultima versione di Firefox poco ma sicuro che ce ne sono di più di quante non ce ne siano con l'ultima versione di IE8, e stai tranquillo che sono più sfruttabili di quest'ultimo (che integra diverse tecniche che rendono difficili sfruttarle). Insomma, la logica degli attacchi mirati è completamente diversa dal malware comune. Reputo pertanto che il governo tedesco abbia dato dimostrazione, così come i governi europei in genere che tendono a pagare lo scotto di un'età media un po' troppo alta, di ignoranza, di mancanza di cultura a riguardo. Il consiglio di aggiornare XP e IE (e qui poi ci stava tutta anche l'indicazione che esistono OS e browser alternativi) sarebbe stato molto più saggio.
Ma nel frattempo che si istituisca un attacco mirato ad un altro Browser si spera che ms abbia risolto il problema. E comuque ms non nega l'assenza della falla in ie8 e win7.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 16:54   #15
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Ma qualcuno qui conosce il significato del termine "generalista", l'itagliano l'avete imparato?

Se la stampa "generalista" approfondisse l'informazione come su un sito specializzato mi spiegate che diamine di stampa generalista sarebbe? E' molto presuntuoso ritenere che nelle redazioni non vi siano persone preparate, si dovrebbe semplicemente capire che la stampa "generalista" ha un pubblico diverso da quella specializzata, e deve usare sistemi di comunicazione diversi.

Mia madre ha 72 anni e usa il pc, secondo voi capisce più facilmente "esecuzione di codice arbitrario" e "modalità IE Protected Mode e DEP" oppure "il programma di internet è pericoloso, cambialo"? La stampa generalista è a questo pubblico che si rivolge, non agli smanettoni come noi...
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 16:59   #16
kedwir
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 73
Cosa non vi è chiara di questa frase?

La situazione più pericolosa si concretizza su PC dotati di sistemi operativi Microsoft Windows XP in abbinamento Internet Explorer versione 6. La stessa vulnerabilità è presente in Internet Explorer 7 e 8 ma con sistema operativo più recente preoccupa di meno se l'utente abilità la modalità IE Protected Mode e DEP

TRADOTTO:

LA FALLA C'E' DA ANNI E ANNI MA SE AVETE AGGIORNATO SISTEMA OPERATIVO SE AVETE AGGIORNATO EXPLORER E ALZATO LE PROTEZIONI A PROTECTED MODE (mi pare il max o erro?..) E SE AVETE ATTIVO IL DEP..... LA FALLA.. udite udite... C'E' LO STESSO!!!!


EVVAI!!!!


ma magari siete sculati e non vi beccano!


fortuna che hanno putualizzato!! ahahahah!!

Ultima modifica di kedwir : 19-01-2010 alle 17:01.
kedwir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 17:00   #17
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da izutsu Guarda i messaggi
Mia madre ha 72 anni e usa il pc, secondo voi capisce più facilmente "esecuzione di codice arbitrario" e "modalità IE Protected Mode e DEP" oppure "il programma di internet è pericoloso, cambialo"? La stampa generalista è a questo pubblico che si rivolge, non agli smanettoni come noi...
Io credo che se a tua mamma dicessi: "Cambia IE con Firefox", lei ti riderebbe clamorosamente in faccia chiedendoti che diamine sia un browser.

C'è un'ampia fetta del mercato pre cui la "e" piccolina sul desktop non è un "programma" ma "è internet".

Non esiste informazione generalista, sono tutte indirizzate ad un bacino per cui si presume la conoscenza di un dato sottocodice della lingua.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | [email protected] | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 17:01   #18
BigPincer
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 217
@Spec1alFx

Ebbene devo tristemente darti ragione.
Purtroppo è davvero così... ogni volta che ho avuto conoscenza diretta di un avvenimento finito sui giornali non è MAI capitato che la loro versione rispecchiasse la realtà. E purtroppo le differenze quasi sempre sono state davvero sostanziali e gravi.
Comunque per quanto ho potuto constatare io non si è tarttato mai di superficialità... tutt'altro. Ho sempre avuto la nettissima impressione che le notizie fossero confezionate in maniera decisamente attenta. Di solito per spettacolarizzare o indignare ben oltre il dovuto. Non ho dubbi che tante altre volte succeda l'esatto opposto. Dipende da cosa serve n quel momento...
BigPincer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 17:01   #19
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
se dovessi fare home banking con Xp e i.e. mi cagherei nelle mutande
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 17:02   #20
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da kedwir Guarda i messaggi
ma magari siete sculati e non vi beccano!

fortuna che hanno putualizzato!! ahahahah!!
Fortuna che prima di aprire link ad minchiam il 99% delle volte ci penso e controllo il mittente o se è un risultato sponsorizzato di google.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | [email protected] | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Elon Musk, i robot sostituiranno tutti i...
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1