Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2009, 23:14   #1
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
[USA] Ecco come si fa una finanziaria

Ci vogliono 300mld per risolvere qualche problema del Brasile?

Se qualche altro stato si impegnasse come gli USA, non ci sarebbe alcun problema...

LINK

Quote:
Usa, Obama lancia piano occupazione
Fondi per 200mld dlr mira a pmi, infrastrutture e energia verde
08 dicembre, 21:13


Usa, Obama lancia piano occupazione (ANSA) - NEW YORK, 8 dic -I 200 mld di dlr risparmiati dal piano salvafinanza son destinati al rilancio dell' occupazione per decisione di Barack Obama.Il presidente con un occhio ai conti pubblici illustra il nuovo piano, individua aree di intervento in pmi, infrastrutture ed energia pulita (per chi dotera' le case di tecnologie verdi ci sono incentivi). Obama ha detto senza nascondersi: 'Sono stati anni duri e abbiamo davanti mesi difficili, ma le tempeste stanno svanendo e si aprono nuove prospettive'.
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 08:13   #2
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
noi non abbiamo questo problema ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 08:23   #3
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
credo che obama dovrà far fronte a problemi non irrilevanti.
year debt %debt/gnp
2001 5,769.9 57.4
2002 6,198.4 59.7
2003 6,760.0 62.6
2004 7,354.7 63.9
2005 7,905.3 64.6
2006 8,451.4 65.0
2007 8,950.7 65.6
2008 9,985.8 70.2
2009 (est.) 12,867.5 90.4
2010 (est.) 14,456.3 98.1
2011 (est.) 15,673.9 101.0
2012 (est.) 16,565.7 100.6
2013 (est.) 17,440.2 99.7
2014 (est.) 18,350.0 99.8


trovare chi gli finanzierà il debito non sarà cosa facile.

fare proclami è facile; trovare le coperture un pochino meno.

Ultima modifica di dave4mame : 09-12-2009 alle 08:32.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 12:50   #4
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
che vuol dire che sono soldi risparmiati dal piano salvafinanza?
son sempre moneta sonante che esce dalle tasche dei cittadini, mica glieli regala qualcuno
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 13:04   #5
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
credo che obama dovrà far fronte a problemi non irrilevanti.
year debt %debt/gnp
2001 5,769.9 57.4
2002 6,198.4 59.7
2003 6,760.0 62.6
2004 7,354.7 63.9
2005 7,905.3 64.6
2006 8,451.4 65.0
2007 8,950.7 65.6
2008 9,985.8 70.2
2009 (est.) 12,867.5 90.4
2010 (est.) 14,456.3 98.1
2011 (est.) 15,673.9 101.0
2012 (est.) 16,565.7 100.6
2013 (est.) 17,440.2 99.7
2014 (est.) 18,350.0 99.8


trovare chi gli finanzierà il debito non sarà cosa facile.

fare proclami è facile; trovare le coperture un pochino meno.
qua non possiamo fare la predica a nessuno
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 13:11   #6
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
dai ilenia fare paragoni con gli USA è davvero demagogico....tanto per dire che loro finora non hanno avuto un'assistenza sanitaria....poi vuoi mettere bretton woods....
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 13:36   #7
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
che vuol dire che sono soldi risparmiati dal piano salvafinanza?
son sempre moneta sonante che esce dalle tasche dei cittadini, mica glieli regala qualcuno
Sono soldi tolti alle banche

Quote:
Washington, 10:02
USA:TESORO TAGLIA DI 200 MLD DLR COSTI SALVATAGGIO BANCHE


Il Tesoro Usa fa sapere di aver tagliato di 200 miliardi di dollari i costi del salvataggio delle banche. L'amministrazione Obama ha stimato in 341 miliardi di dollari i costi per i contribuenti del Tarp, il piano di salvataggio da 700 miliardi di dollari. Il motivo del taglio dei costi e' dovuto ai "ritorni piu' alti del previsto".

7 dicembre 2009
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 13:38   #8
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
poi vuoi mettere bretton woods....
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 13:39   #9
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
che vuol dire che sono soldi risparmiati dal piano salvafinanza?
che sono fondi presi dal TARP
http://en.wikipedia.org/wiki/Trouble...Relief_Program
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 13:43   #10
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
con gli accordi di bretton wood gli stati uniti diventarono (e lo restano tutt'ora) l'ago della bilancia di tutta l'economia mondiale...la conversione in oro è stata sostituita da quella del dollaro, quindi parliamo di una nazione che ha (molte) meno difficoltà nel gestire il suo debito rispetto a noi.
Inoltre l'economia USA è più efficiente...l'altra faccia della medaglia però è che se le aziende falliscono, falliscono.

In italia quante banche sono fallite (coi risvolti occupazionali che ne sarebbero conseguiti) ?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 13:49   #11
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
con gli accordi di bretton wood gli stati uniti diventarono (e lo restano tutt'ora) l'ago della bilancia di tutta l'economia mondiale...la conversione in oro è stata sostituita da quella del dollaro, quindi parliamo di una nazione che ha (molte) meno difficoltà nel gestire il suo debito rispetto a noi.


Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
Inoltre l'economia USA è più efficiente...l'altra faccia della medaglia però è che se le aziende falliscono, falliscono.

In italia quante banche sono fallite (coi risvolti occupazionali che ne sarebbero conseguiti) ?

quante banche son state salvate negli USA?
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 14:00   #12
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
vero è che la fine della convertibilità in oro del dollaro cesso solo con nixon...però gli accordi di bretton woods avevano sancito un regime di cambi fissi in oro o altra valuta e avrebbero dovuto portare alla creazione di una moneta unica il bancor sostitutiva dell'oro appunto...nel 71 il bancor fu proprio il dollaro.


Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi

quante banche son state salvate negli USA?
intanto mi risulta che nel 2009 siano fallite 106 banche negli USA...
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 14:06   #13
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
vero è che la fine della convertibilità in oro del dollaro cesso solo con nixon...però gli accordi di bretton woods avevano sancito un regime di cambi fissi in oro o altra valuta e avrebbero dovuto portare alla creazione di una moneta unica il bancor sostitutiva dell'oro appunto...nel 71 il bancor fu proprio il dollaro.
Il sistema di bretton woods é miseramente fallito. E anche in quegli anni in cui é stato in vigore ha funzionato malissimo.

Ma non é certo il sistema di Bretton woods ad aver creato il dominio americano. E' il contrario. E' il ruolo di potenza economica, politica e militare che sancisce il dominio americano, dominio che causa e sostiene il tentativo (fallito completamente) di dare una gestione fissa ai tassi di cambio, basandosi sull'oro.

Ed é anche questo ruolo dominante che sostiene la capacità del tesoro americano di trovare chi finanzi il debito. Paesi asiatici in testa. Bretton woods non c'entra nulla.


Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
intanto mi risulta che nel 2009 siano fallite 106 banche negli USA...
Tolta lehman sono tutti piccoli istituti. In compenso son stati salvati i giganti con operazioni statali dell'ordine di centiniaia di miliardi di Euro.
Per non parlare poi della de facto nazionalizzazione di GM.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 14:22   #14
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
In USA le banche sono state salvate tutte.
Procedura d'acquisto in fallimento da parte dello stato.
Nessuno in USA ha tuttora perso i depositi bancari, nemmeno le aziende (In Italia sono garantiti, p.es. solo i depositi dei privati)

Quelli che ci hanno perso sono stati gli azionisti di tali banche, che si sono viste le azioni praticamente azzerate.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 14:29   #15
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
In USA le banche sono state salvate tutte.
Procedura d'acquisto in fallimento da parte dello stato.
Nessuno in USA ha tuttora perso i depositi bancari, nemmeno le aziende (In Italia sono garantiti, p.es. solo i depositi dei privati)
Si in effetti hai ragione, la procedura di fallimento non esclude il salvataggio.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 14:49   #16
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Si in effetti hai ragione, la procedura di fallimento non esclude il salvataggio.
Peraltro alcune stanno uscendo dalla copertura statale, come sperato.
Ad esempio Bank of America ha appena recentemente (la settimana scorsa) restituito allo stato tutta la partecipazione statale di 20+miliardi di dollari fatta l'hanno scorso. (Quindi anche indirettamente la Merril Lynch oramai di sua proprieta')
Lo stesso e' stato fatto dalle 2 svizzere ai rispettivi copertori (Svizzera e stato di Singapore) gia' ad agosto, e altre si stanno muovendo.

Gli unici che per ora sembrano restare nel sacco sono gli islandesi. Speriamo in bene pure li'.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 14:56   #17
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Peraltro alcune stanno uscendo dalla copertura statale, come sperato.
Ad esempio Bank of America ha appena recentemente (la settimana scorsa) restituito allo stato tutta la partecipazione statale di 20+miliardi di dollari fatta l'hanno scorso. (Quindi anche indirettamente la Merril Lynch oramai di sua proprieta')
Lo stesso e' stato fatto dalle 2 svizzere ai rispettivi copertori (Svizzera e stato di Singapore) gia' ad agosto, e altre si stanno muovendo.

Gli unici che per ora sembrano restare nel sacco sono gli islandesi. Speriamo in bene pure li'.
e quelle inglesi?
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 15:06   #18
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
e quelle inglesi?
HSBC non ha avuto bisogno.
Barclays ha un opzione di una copertura statale di 8 miliardi (Euro e sterline sono qausi uguali ora, per fare i paragoni), ma non l'ha ancora usato e forse non lo fara'.
RBS ha ancora denunciato un rosso pesante, ma penso che sia dovuto solo alla spalmatura del debito pregresso dell'anno scorso. Peraltro lo stato possiede ancora l'80% dell'azienda.
Lloyd ha avuto recentemente problemi con Dubai, quindi non si pensa riuscira' ad uscire a breve dalla copertura statale.
Lo stato ha messo 40 miliardi per Lloyd e RBS insieme, ma voci girano che Lloyd starebbe ancora cercando di coprire qualcosa come 260 miliardi!!!
L'altra settimana le azioni Lloyd hanno perso 50% in una giornata.

E poi da noi c'era un thread chilometrico sul prestito statale di qualche centinaio di milioni che l'Italia avrebbe fatto ad Alitalia, bollato e considerato in Europa come concorrenza sleale. Che rrridere.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 17:59   #19
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Ci vogliono 300mld per risolvere qualche problema del Brasile?

Se qualche altro stato si impegnasse come gli USA, non ci sarebbe alcun problema...

LINK
Gli Usa non possono continuare con un deficit della finanza pubblica così elevato. ..quest'anno saranno al 10% di deficit/pil.
A breve con dei tassi di interesse pari a 0, avremo iperinflazione e bolle a go gò (quelle del sapone).
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 18:02   #20
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quantomeno va detto che quei 200mld di euro non sono per fare spesa corrente, ma per investimenti.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v