Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2009, 11:03   #1
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
Dissipazione armadio rack

A volte mi capita che in lavori di cui i occupo ci sia un centro stella o un ced, in cui sono volte disegnati a volte no gli ingombri degli armadi.
Spesso non è possibile ottenere informazioni certe sull'hardware. Dovendo progettare il sistema di raffreddamento, mi capita di essere in difficoltà.
Con hardware recente, un armadio quanto può consumare e di conseguenza dissipare?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 22:05   #2
70Faramir
Senior Member
 
L'Avatar di 70Faramir
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Sharepoint World
Messaggi: 1345
Purtroppo con l'hardware moderno, non è molto semplice stabilire a priori il consumo di un rack.. è infatti molto diverso il consumo ed il calore sviluppato se a riempire il rack sono degli enclosure blade pieni oppure tanti dl380 ad esempio...

Ogni analisi è veramente un mondo a sè stante e, controllare consumi e calore direttamente ti permette di effettuare calcoli per dimensionare i chiller in maniera corretta visto che sottodimensionarli può veramente causare problemi...
70Faramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 22:19   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
Il problema è che nessuno sa cosa ci andrà dentro. Stimando gli ingombri di solito ipotizzo delle potenze dell'ordine dei 2,5 KW ad armadio considerando che ci saranno quelli da 5 e quelli da mezzo con la rete.
Non è nemmeno dato sapere che cavolo ci fanno dentro, se centralizzano la rete virtualizzando tutto, oppure se fanno solo storage con potenze di calcolo ridicole, oppure se li usano anche per elaborazione dati delle macchine di diagnostica (non credo questo, di solito TAC e simili hanno il loro hardware completamente dedicato) etc.
C'è anche da dire che dimensiono a 25°C quindi c'è margine anche su quello visto che le apparecchiature non dovrebbero avere problemi fino a 35°.
E' una battaglia...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 23:14   #4
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Il problema è che nessuno sa cosa ci andrà dentro. Stimando gli ingombri di solito ipotizzo delle potenze dell'ordine dei 2,5 KW ad armadio considerando che ci saranno quelli da 5 e quelli da mezzo con la rete.
Non è nemmeno dato sapere che cavolo ci fanno dentro, se centralizzano la rete virtualizzando tutto, oppure se fanno solo storage con potenze di calcolo ridicole, oppure se li usano anche per elaborazione dati delle macchine di diagnostica (non credo questo, di solito TAC e simili hanno il loro hardware completamente dedicato) etc.
C'è anche da dire che dimensiono a 25°C quindi c'è margine anche su quello visto che le apparecchiature non dovrebbero avere problemi fino a 35°.
E' una battaglia...
no, non è una battaglia, è un mestiere ben preciso
quello che stai facendo, purtroppo, porta ad avere una sala ced estremamente calda in alcuni punti ed estremamente fredda in altri. Fare una media purtroppo nel tuo caso è partire con il piede sbagliato. Sarebbe accettabile in una sala che contiene apparati tutti uguali (o, perlomeno, dello stesso tipo, tutti apparati di rete, tutti server, ecc.ecc.) ma in una sala con apparati misti porta a problemi non banali.
Tieni inoltre presente che i server lavorano bene con temperature inferiori ai 25 (in media dai 20 ai 23) e anche se sul datasheet c'è scritto 35 nella realtà un server con una temperatura ambiente di 35 lavora con le ventole al massimo e comunque al limite delle sue capacità di raffreddamento.
Mi piacerebbe molto andare avanti a discutere delle diverse tipologie di sistemi di raffreddamento e del calcolo delle loro potenze, ma per poter parlare in maniera seria di questo argomento servirebbe dedicarli un forum...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 07:11   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
Allora, la tipologia che preferisco, quando si può fare, è con madata aria a dislocamento con diffusori ogni due-tre metri che creano un'onda fredda sul pavimento, e griglie di ripresa aria sopra gli armadi, in modo da non avere sacche di caldo. Adesso, per esempio, mi capita una saletta dove vogliono mettere dei fnacoil ad armadio che riprensono da sopra e mandano davanti, ma inizia a diventare difficile perchè occupano in pianta 2 metri x 0,6 metri e metterne 4 in una saletta che è qualcosa come 6x4 diventa un problema.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v