Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2002, 12:22   #1
ninoo
Senior Member
 
L'Avatar di ninoo
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
Creare il mio primo SVCD decente

Allora ho finito ora di creare il mio video con premiere6 , vorrei creare un SVCD.
Il video nella timeline ha queste cartteristiche


Total Duration: 0:23:00:00
Average Data Rate: 6,00MB per second
Image Size: 720 x 540
Pixel Depth: 24 bits
Frame Rate: 25,00 fps
Compressor: 'MJPG', miroVIDEO DC30 plus M-JPEG[16]
Audio: 44100 Hz - 16 bit - Stereo


Per la codifica a mpeg2 uso la seguente procedura

Premiere 6--> Avisinth --> TMPGEn2.5

Usando la catena tutto funziona perfettamente
Il problema è che il video risultante è tagliato cioè non si vede in tutta la sua lunghezza e larghezza.

Il fine è quello di creare un SVCD destinato alla visione a tutto schermo sui PC.Non mi interessa la compatibilità con i lettori da tavolo , voglio solo che si possa leggere con un pc e che si veda decentemente a tutto schermo.

Nei file allegati si vede le impostazioni del TMPGEn2.5

Tutto funziona ma il video che ottengo non si vede bene non è ben centrato e quindi parte del video risulta fuori schermo.Dove sbaglio....

Grazie per eventuali risposte

P.S
Per creare fisicamente il cd vorrei usare nero.Me lo consigliate?
I SVCD sono compatibili con tutti i PC ?
ninoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2002, 12:24   #2
ninoo
Senior Member
 
L'Avatar di ninoo
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
2 file allegato

scusate ma non riesco ad allegare piu' di 25KB per post
ninoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2002, 19:05   #3
ninoo
Senior Member
 
L'Avatar di ninoo
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
up

non ci credo che non ne sapete niente
ninoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2002, 22:22   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Allora:

se vuoi un video per pc l'SVCD non è un buon formato, al massimo un mpeg2 proporzionato correttamente per lo schermo pc quindi 704x576 ecc...

Non so dirti molto in quanto non conosco premiere e il modulo di uscita per avisynth.

Per quanto riguarda TMPEG, il resize è meglio che lo fai in premiere a una risoluzione di 480x576, mantenendo le proporzioni, fa niente se risulta sproporzionato, in tmpeg quindi non tocchi il resize, ma comprimi e basta.

Scusa non avevo visto le immagini. Ti consiglio di non settare tutti i parametri manualmente, ho già visto degli errori, tra i quali il deinterlace che non seve se fai svcd, serve per video per pc, il bitrate che è superiore al massimo per lo standard svcd di 2450 kbit/s.

Per non sbagliare scarica i template per tmpeg dal sito di benis http://web.tiscali.it/benis
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2002, 22:43   #5
ninoo
Senior Member
 
L'Avatar di ninoo
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
grazie frankieper le risposte ma.....

Allora:

se vuoi un video per pc l'SVCD non è un buon formato, al massimo un mpeg2 proporzionato correttamente per lo schermo pc quindi 704x576 ecc...

>Cosa consigli un divx?

Non so dirti molto in quanto non conosco premiere e il modulo di uscita per avisynth.

>Questsa è l'unica cosa che funziona

Per quanto riguarda TMPEG, il resize è meglio che lo fai in premiere a una risoluzione di 480x576, mantenendo le proporzioni, fa niente se risulta sproporzionato, in tmpeg quindi non tocchi il resize, ma comprimi e basta.

>OK

Scusa non avevo visto le immagini. Ti consiglio di non settare tutti i parametri manualmente, ho già visto degli errori, tra i quali il deinterlace che non seve se fai svcd, serve per video per pc, il bitrate che è superiore al massimo per lo standard svcd di 2450 kbit/s.


>Io cercavo di creare un SVCD per PC e non per la TV.

Per non sbagliare scarica i template per tmpeg dal sito di benis http://web.tiscali.it/benis

>Si OK ma forse conviene un divx?


Avrei qualche domanda da porti...
1)Ma i VCD SVCD ecc... servono per i lettori da tavolo e basta?Cioè l'uso maggiore che se ne fa è per vedere il contenuto nella TV e non nel PC?
2)Che formato mi consigli per salvare un video destinato al pc..
tenendo conto delle seguenti opzioni:
a)Il video che devo buttare su CD dura 23 minuti
b)Vorrei una qualità molto elevata
c)Ho disponibile 650MB di CD
d)Non vorrei dover diventare "matto" a installare 8000 plug-in per vedere i filmati su pc diversi dal mio
e)Vorrei che il video sia compatibile con la maggior parte dei pc anche non molto recenti.

grazie per evntuali risposte
ninoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2002, 00:14   #6
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
Ha ragione frankie, troppo complicato spiegare in poche parole il procedimento, vai nel sito di Benis e scaricati la versione offline, te la leggi e rileggi con molta calma, ci vorrà del tempo e qualche mal di testa ma alla fine i risultati vengono, eccome.

Nel tuo caso, trattandosi di 23 minuti di video consiglio SVCD alla stessa risoluzione dell'originale, si vede bene sul PC e ancora meglio sui lettori home, però devi scaricare e leggere, leggere, leggere...
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2002, 09:21   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Se lo fai per il pc ti conviene usare il DivX, e al posto della catena conTMpeg usi la catena avisynth- virtualdub, sul sito di benis trovi tutto comunque.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v