Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2009, 10:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...ica_index.html

Con questa prova andremo ad analizzare Zotac GeForce GT 240 AMP edition, scheda caratterizzata dalla presenza di memorie GDDR5 e da frequenze di funzionamento superiori rispetto alla proposta reference. NVIDIA punta così alla fascia mainstream del mercato, andando a presentare una proposta nuova, sviluppata con il nuovo processo produttivo a 40 nanometri

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 10:44   #2
G0r3f3s7
Senior Member
 
L'Avatar di G0r3f3s7
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1448
Ma quanta bella minestra riscaldata che abbiamo nel piatto con questa GT240.
G0r3f3s7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 10:46   #3
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2776
Qualcosa non mi torna...
la 9600GT dovrebbe essere più performante della 9600GSO e di questa 240, mi fa strano che abbia un prezzo inferiore alle altre 2, per lo meno della 9600gso che è della stessa generazione
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 10:55   #4
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
e brava Nvidia con queste rivoluzioni, prossimo passo Gt230/9500 ?

xD
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 10:57   #5
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
è a metà strada tra 4670 e 4770: se si vuole il compromesso, è una scelta possibile. Se pero' si preferisce privilegiare uno dei due aspetti, le soluzioni ATi per me sono migliori
prezzo ad ogni modo troppo alto, dovrebbe stare sui 70-75 € per essere competitiva
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 10:58   #6
gabriele_burgazzi
Member
 
L'Avatar di gabriele_burgazzi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
Qualcosa non mi torna...
la 9600GT dovrebbe essere più performante della 9600GSO e di questa 240, mi fa strano che abbia un prezzo inferiore alle altre 2, per lo meno della 9600gso che è della stessa generazione
Il costo medio è stato ricavato cercando i prezzi su alcuni dei principali motori di prezzi italiani: la 9600GSO, presente veramente in pochissimi pezzi, come ho segnalato nella parte finale dell'articolo fino a ieri si assestava attorno al costo che ho riportato.

Il tuo commento mi ha portato a verificare nuovamente il dato, e sono comparse nuove offerte con un costo più contenuto: abbasso il valore a 75€, che mi sembra essere la media attuale. Purtroppo riuscire a trovare un prezzo medio non è cosa molto semplice, soprattutto se facciamo riferimento, come in questo caso, a modelli oramai datati.
gabriele_burgazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 10:59   #7
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Per 75€ non sarebbe male, perlomeno dato che supera la 4670 in tutti i casi. Ma 90€ sono eccessivi. Credo si potrebbe trovare la 4770 a quel prezzo, che mediamente mi sembra vada abbastanza più veloce. Certo, questa ha il vantaggio dei consumi e di non richiedere alimentazione aggiuntiva... ma diciamo che comunque non la pagherei più di 80€. Uhm, ma se fosse stata passiva, sarebbe stato un buon prezzo. Penso che i 40nm l'avrebbero permesso.

A 80€ si trova la versione DDR3, che però credo sarà più lenta... probabilmente al livello della 4670, e a quel prezzo è meglio la scheda AMD.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 25-11-2009 alle 11:02.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 11:09   #8
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 5976
ottima scheda ad un ottimo prezzo.
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 11:10   #9
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
la vostra giustificazione non sta in piedi! la 9600gt è più performante della 4670 in ogni situazione! Ergo se avete inserito la 4670 come termine di paragone e avete addotto per la 9600gt motivi di estrema economicità perchè l'avete esclusa? E poi nelle considerazioni finali inserite che la caratteristica più allettante dovrebbe essere un basso prezzo... Inoltre enfatizzare i 12w in più di consumo massimo della 4770 come "decisamente superiori" mi sembra troppo: "Radeon HD 5750 e Radeon HD 4770 invece, per quanto siano in grado di garantire un livello prestazionale superiore all'ultima nata in casa NVIDIA, fanno registrare consumi decisamente superiori". Passi la 5750 ma la 4770 proprio decisamente superiori no. Ok che necessità il connettore di alimentazione ma le prestazioni sono tutto un altro pianeta. Dai vostri test a 1280x1024 (risoluzione cui si rivolge di solito una mainstream) la 4770 viaggia in media il 29% più veloce e dai prezzi da voi rilevati per 5€ in più. Riguardo la rumorosità non so se abbiate fatto riferimento al modello reference della 4770 o ad uno custom ma visto che la 4770 reference non la commercializza quasi nessuno mi sembra strano che un modello tipo asus o sapphire (http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...ossfire_4.html), ad esempio, possa avere quella rumorosità. Stavolta sono totalmente in disaccordo con le vostre conclusioni, mi spiace, ma per quello che c'è sul mercato questa scheda non è prorpio da considerare. Altro che proposta interessante... con 5€ in più posso avere una scheda il 29% più veloce e dovrei pigliare questa?

Ultima modifica di g.luca86x : 25-11-2009 alle 11:15.
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 11:13   #10
PATOP
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
Ma si sentiva il bisogno di un altra milionesima versione di questa ormai obsoleta famiglia di GPU NVIDIA? Ma perchè invece di far costruire l'ennesimo modello di scheda leggermente ritoccata non abbassano ulteriormente il costo dei modelli che sono già preenti sul mercato? Basta con queste minestre riscaldate occorre semplificare la gamma NVIDIA e far scendere i prezzi se vogliono almeno rallentare la vendita delle nuove schede/GPU DX11 di AMD-ATI!!!!!
PATOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 11:14   #11
emboss
Member
 
L'Avatar di emboss
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 264
..... inserire nella scelta delle mille schede video questa Zotec fa capire quanti componenti invenduti siano da smaltire.....

Proprio in questo periodo di novità AMD...... mà
emboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 11:15   #12
barbacat
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 66
Anche per me non c'è motivo per acquistare la gt240 a 90 euro circa quando ATI 4770 è la scelta migliore sotto tutti gli aspetti (non sono quei 5 euro o 5% di differenza di prezzo a giustificare un eventuale gt240).
barbacat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 11:16   #13
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
costa più di 4770 e 4850 ma va sensibilmente meno...utile
cara nvidia, basta con g80 che è arrivato alla frutta già da un bel pò, pensa a fermi
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 25-11-2009 alle 11:20.
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 11:17   #14
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11723
Prestazioni/Prezzo svantaggioso.
Mi tengo stretto la 4670 HIS Turbo
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 11:17   #15
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
Riguardo la rumorosità non so se abbiate fatto riferimento al modello reference della 4770 o ad uno custom ma visto che la 4770 reference non la commercializza quasi nessuno mi sembra strano che un modello tipo asus o sapphire (http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...ossfire_4.html), ad esempio, possa avere quella rumorosità.
Uhm, io ho una 4670 GDDR3 della Sapphire, e fa un rumore del diavolo. Mi tocca tenere giù la ventola col Rivatuner.

Quando sono andato nel thread ufficiale a chiedere se era normale, mi hanno detto "sì, dovevi prenderti la versione GDDR4"

Quindi ci sta che anche delle schede di marca siano rumorose, penso...
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 11:23   #16
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Uhm, io ho una 4670 GDDR3 della Sapphire, e fa un rumore del diavolo. Mi tocca tenere giù la ventola col Rivatuner.

Quando sono andato nel thread ufficiale a chiedere se era normale, mi hanno detto "sì, dovevi prenderti la versione GDDR4"

Quindi ci sta che anche delle schede di marca siano rumorose, penso...
il mio appunto non era un giudizio soggettivo ma un'obiezione oggettiva prendendo come riferimento i decibel da loro misurati in due diverse occasioni delle stesse schede! Ho postato il link di riferimento alle 4770 apposta per confrontare i numeri di questa inutile gt240 e quelli delle usuali 4770 reperibili in commercio ad un prezzo pure più basso di quelle che montano il dissipatore reference più rumoroso...

ripeto: il mio dissenso non è sui numeri ma su come li avete presentati facendo passare il bianco per scuro e il nero per chiaro...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 11:24   #17
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
costa più di 4770 e 4850 ma va sensibilmente meno...utile
cara nvidia, basta con g80 che è arrivato alla frutta già da un bel pò, pensa a fermi
Beh, di più magari no. Diciamo che costa un briciolo meno, non certo abbastanza per giustificare la differenza prestazionale.

Ma per 75€ si può trovare la 4730, che in teoria dovrebbe essere comunque superiore... mi sarebbe piaciuto vederla nel benchmark. Anche se come scheda è un po' strana...

Edit: ah no, dimenticavo che al 4730 è quella con i due 6pin. Allora niente
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 25-11-2009 alle 11:34.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 11:34   #18
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Beh, di più magari no. Diciamo che costa un briciolo meno, non certo abbastanza per giustificare la differenza prestazionale.

Ma per 75€ si può trovare la 4730, che in teoria dovrebbe essere comunque superiore... mi sarebbe paciuto vederla nel benchmark. Anche se come scheda è un po' strana...
non potevi! sarebbe andata più veloce costando meno, ma consumando di più perchè a 55nm e come rumorosità sarebbe stato un frullatore.

Ah, dimenticavo, sempre una domanda alla redazione: la gt240 è presentata ufficialmente come il prodotto successore della 9600gt. Per quale motivo avete pensato che il confronto generazionale sarebbe stato inutile (non essendoci stato)? C'è un altro motivo oltre al prezzo?
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 11:45   #19
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
non potevi! sarebbe andata più veloce costando meno, ma consumando di più perchè a 55nm e come rumorosità sarebbe stato un frullatore.
Beh, dubito che possa essere peggio di quella che ho ora... deve essere la scheda video più rumorosa che abbia mai avuto. Mi sa che avrei davvero dovuto prendere la GDDR4

Comunque, a sto giro, aspetto che AMD tiri fuori le sue schede da sub-90€. Una roba tipo 56x0, o qualcosa del genere.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 11:50   #20
publiorama
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 237
Per 80/90 euro si trova la 9800gt.
Per me che uso Linux e devo programmare con OpenGL/CL, le schede NVidia sono un ricatto a cui si deve cedere, vista la qualita' dei driver ATI......peccato, a livello prezzo/prestazioni non c'e' paragone in questo momento.
publiorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1