Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2009, 16:36   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
determinazione frequenze naturali

Se io avessi un sistema vibrante a n gdl, magari composto da una serie di masse sospense una di seguito all'altra, come un sistema del genere:

http://www.gris-imola.it/img/vibra.jpg

come faccio a calcolare le varie frequenze naturali supponendo di conoscere esclusivamente l'accelarazione della massa m1 ed m4? Guardando la PSD dell'accelerazione e vedendo le frequenze alla quale la PSD assume un massimo?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri

Ultima modifica di serbring : 23-11-2009 alle 14:36.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 16:43   #2
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
link non funzionante e il sito è religioso antigeovita o sbaglio?
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 17:02   #3
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da cristiano c. Guarda i messaggi
link non funzionante e il sito è religioso antigeovita o sbaglio?
a me funziona. E' una foto che ho trovato su google immagini. Prendi un semplice sistema vibrante di due masse collegate l'un l'altra con un sistema molla smorzatore, ed una delle due masse è collegato ad un telaio.
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri

Ultima modifica di serbring : 13-11-2009 alle 17:05.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 13:10   #4
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
up!
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 13:15   #5
Haden80
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
confermo il NON visibile/funzionante
Haden80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 13:37   #6
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
eddai gente, l'hotlink bloccato è una roba vecchia come il cucco, se un'immagine linkata non va è perchè non si può hotlinkarla e bisogna dunque upparla altrove

e serbring il tuo "a me va" lascia il tempo che trova, visto che tu ce l'hai in cache...

pigia ctrl+f5 e vediamo quanto "va ancora"

Oh, se fate quote potrete vedere il link e se lo aprite direttamente, voilà, funzionerà
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 14:36   #7
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
vi ho messo il link
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 15:28   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538


facciamo così...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 23-11-2009 alle 15:30.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 15:34   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
Se io avessi un sistema vibrante a n gdl, magari composto da una serie di masse sospense una di seguito all'altra, come un sistema del genere:

http://www.gris-imola.it/img/vibra.jpg

come faccio a calcolare le varie frequenze naturali supponendo di conoscere esclusivamente l'accelarazione della massa m1 ed m4? Guardando la PSD dell'accelerazione e vedendo le frequenze alla quale la PSD assume un massimo?
immagino che tu debba costruirti il modello del sistema, specificando per ciascuna massa la legge del moto armonico smorzato...

a quel punto, linearizzando il modello, (presumo che tu debba derivare un paio di volte rispetto all'elongazione... ) espliciti l'accelerazione in funzione della costante di elasticità, di quella di smorzamento...

in quel modo puoi, a partire dalla tua sequenza di campioni, valutare il comportamento del sistema modellato, ovvero definire i coefficienti di elasticità e smorzamento del modello...

a questo punto puoi studiarti il modello come ti pare

altrimenti se riesci a definire il sistema attraverso una matrice ingresso uscita puoi passare dagli autovalori ( mi pare almeno )
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 23-11-2009 alle 15:36.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 22:24   #10
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
immagino che tu debba costruirti il modello del sistema, specificando per ciascuna massa la legge del moto armonico smorzato...

a quel punto, linearizzando il modello, (presumo che tu debba derivare un paio di volte rispetto all'elongazione... ) espliciti l'accelerazione in funzione della costante di elasticità, di quella di smorzamento...

in quel modo puoi, a partire dalla tua sequenza di campioni, valutare il comportamento del sistema modellato, ovvero definire i coefficienti di elasticità e smorzamento del modello...

a questo punto puoi studiarti il modello come ti pare

altrimenti se riesci a definire il sistema attraverso una matrice ingresso uscita puoi passare dagli autovalori ( mi pare almeno )

in pratica cerco di identificare i parametri del modello e da lì mi calcolo le pulsazioni naturali, se non ho capito male. Pensavo che fosse sufficiente calcolarli la funzione di trasferimento, in particolar modo la fase o di guardare la psd. Grazie
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v