Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2009, 13:54   #1
valeriocd
Senior Member
 
L'Avatar di valeriocd
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2143
settore informatico e futuro

Salve ho 23 anni quasi molto conoscenza in ambito infotmatico ..sono cresciuto su questo forum e ho spaziato dall'hardware al software al web
uso joomla ,me la cavo con linux , e come assemblatore
diciamo ceh sono abbastanza in crisi ...vedo annunci di lavoro dove richiedono lauree e conoscenza in flash , css, java,asp,phpa volte piu di una insieme
insomma dovrei passare la vita ad aggironarmi ed è abbastanza mortificante vedere ragazzi che crescono e sanno piu di te ...diciamo che coi tempi che stanno ho valtuato diverse opzioni....
- aprire un negozio di informatica ceh producesse anche siti web...sto da un amico , ovviamente nn pagato diciamo che campa di internetpoint , assistenze e qualceh sitarello ogni tanto
- una webfarm ce ne sono gia 5 nella mia città
ora è rimasta uan laurea magari anceh triennale ed inizio a lavorare spero....
- fare il webmaster freelander
la laurea volevo prenderla online cosi magari stando da casa ho piu tempo a disposizione ..voi che mi consigliate?
valeriocd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 15:03   #2
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Tra un corso di php ed uno di java ogni tanto apri anche un libro di grammatica.
Trovare un lavoro in questo periodo è veramente un impresa ardua... probabilmente i titolari di aziende sapendo che ci sono tanti disoccupati plurititolati e con molta esperienza cercano di accaparrarsene qualcuno piuttosto che doversi accollare il costo/tempo di formare una persona da 0, sempre che ci sia ancora qualche azienda disposta ad assumere.
Aprire un negozio di informatica te lo sconsiglio per un numero infinito di motivi, fallo solo se hai validissimi motivi per credere di poter emergere rispetto alla concorrenza.
Il web master freelance (freelander???)
Mah non conosco il settore, ma credo sia inflazionato anche quello, perchè ritieni di poter emergere sulla concorrenza? pensi di aprire la PIVA o lavorare in nero?
hai un giro di conoscenze/clienti?
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 15:16   #3
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Ciao,
lavoro nell'informatica da ormai più di 10 anni e ti posso dire che:

nell'informatica devi passare la vita ad aggiornarti perchè, come saprai, il mondo dell'informatica corre e non si ferma e questo vale per tutti i settori. Poi la base di conoscenza ti sarà utile per le novità, però ci sarà sempre da doversi aggiornare altrimenti ti troverai davanti a cose che ti potrebbero mettere maggiormente in difficoltà.

Dovresti cercare di specializzarti in uno o più campi e mantenere quelli però avendo conoscenza, anche di base, in altri.
Per esempio avere conoscenza di base su hardware, però specializzarti in networking (es. certificazione cisco CCNA per iniziare).
Oppure andando sulla sistemistica (MCSE), o in un altro campo ancora programmazione (siti web, flash, Dreamwaer, ecc.)

La laurea è un buon inizio, per avere il "pezzo di carta" però più utili ancora sono le certificazioni (vedi sopra); che però fatte da privato possono costare molto.
Il fatto è che se un'azienda ti deve assumere, vuole avere un foglio che dica che "conosci" perchè se "sai" ma non hai niente che lo dimostri non vai da nessuna parte.

Un negozio di informatica è una scelta azzardata perchè con "l'avvento" grande distribuzione rischi di chiudere in tempo zero. Questo perchè, se un utente non ha conoscenza si limita a comprare le offerte di mediaworld e simili. Se un utente ha conoscenza si compra la roba su internet e risparmia.

L'unica via per "vivere" potrebbe essere una serie di servizi di valore aggiunto dati dal negozio che ti facciano andare avanti.
Oppure fare servizio per le aziende, ma allora ci vuole un mezzo, qualcuno che stia al negozio mentre sei fuori ed è rischioso cmq ma fattibile. Il problema è la base solida da avere per reggere il primo o i primi anni in caso di mancati pagamenti ed imprevisti.

In generale il settore informatico come lavoro è abbastanza inflazionato e fermo. Se guardi gli annunci (nella maggiore parte) ci sono richieste di programmatori in genere che saranno in molti casi sottopagati, oppure di persone iperformate per lavorare 18 ore al giorno con stipendio di un part-time; contratti co-co-pro o simili.

Ogni tanto spunta fuori qualche annuncio decente...ma ultimamente sono rari.

Io ti consiglierei di fare il carroziere o il dentista, meglio ancora una agenzia funebre, li il lavoro non manca mai

Scherzi a parte non è un periodo facile in generale, neanche per l'informatica; ma se ti fai una bella prepaprazione e ti specializzi in uno o più settori, di sicuro potrai avere qualche possibilità.

Ultima modifica di maxx1973 : 11-11-2009 alle 15:21.
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 17:44   #4
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi
Tra un corso di php ed uno di java ogni tanto apri anche un libro di grammatica.
Trovare un lavoro in questo periodo è veramente un impresa ardua...
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 18:07   #5
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Ops...
Mi sono mangiato un apostrofo.
Comunque sono l'ultimo che puo' permettersi di dare lezioni di grammatica, ma il primo post è davvero inguardabile.
Bel micio.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 18:14   #6
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Dai, si scherza

Per non piangere poi ... considerando che anche io rientro nella schiera degli informatici. Almeno ho altri 2 anni di studio per la specialistica davanti a me, speriamo che le cose prendano una piega migliore.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 18:36   #7
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da valeriocd Guarda i messaggi
..voi che mi consigliate?
prima di tutto, un ripasso di italiano.

pensi veramente di poterti presentare a un cliente o a un datore di lavoro parlando allo stesso modo di come scrivi?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 03:33   #8
valeriocd
Senior Member
 
L'Avatar di valeriocd
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2143
ah ah ah..vizietto mio di quando scrivo di getto e nn leggo ....
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
prima di tutto, un ripasso di italiano.

pensi veramente di poterti presentare a un cliente o a un datore di lavoro parlando allo stesso modo di come scrivi?
valeriocd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 08:45   #9
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Cambierei settore.
Il mercato è saturo, i programmatori vengono pagati meno di un operatore ecologico. C'è solo richiesta di posizioni low profile senza possibilità di crescita professionale.

Sono programmatore, lavoro in una grande azienda e mi salvo il grazie al contratto. Se non avessi avuto questa opportunità grazie ad un colpo di fortuna, sarei uno dei tanti a 800 - 1000 euro nette al mese.
__________________
** Hasta la vista **
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 10:43   #10
henzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Chevelle Guarda i messaggi
Cambierei settore.
Il mercato è saturo, i programmatori vengono pagati meno di un operatore ecologico. C'è solo richiesta di posizioni low profile senza possibilità di crescita professionale.

Sono programmatore, lavoro in una grande azienda e mi salvo il grazie al contratto. Se non avessi avuto questa opportunità grazie ad un colpo di fortuna, sarei uno dei tanti a 800 - 1000 euro nette al mese.
E quale settore sceglieresti?
Ovviamente deve essere migliore di quello che lasci
henzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 12:54   #11
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da Chevelle Guarda i messaggi
Cambierei settore.
Il mercato è saturo, i programmatori vengono pagati meno di un operatore ecologico. C'è solo richiesta di posizioni low profile senza possibilità di crescita professionale.

Sono programmatore, lavoro in una grande azienda e mi salvo il grazie al contratto. Se non avessi avuto questa opportunità grazie ad un colpo di fortuna, sarei uno dei tanti a 800 - 1000 euro nette al mese.
esatto
anche io lavoroe da anni in informatica
e ti dico che con la crisi è diventato un lago pieno di squali, dove tu sei il pesce piccolo!
niente possibilità di crescita
niente stimoli nello stipendio
niente contratti seri (vedi cocopro)

a me piace il settore, ma forse lo metterò da parte in cambio di un mestiere che mi dia piu da mangiare
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 13:14   #12
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da henzo Guarda i messaggi
E quale settore sceglieresti?
Ovviamente deve essere migliore di quello che lasci
Se avessi 19 anni, fresco fresco di diploma delle superiori mi iscriverei ad economia e commercio o ingegneria gestionale. Entrambe offrono molti sbocchi lavorativi. Un informatico, a meno che non abbia maturato delle forti esperienze lavorative, viene visto come uno smanettone da quattro soldi. Il consiglio è quello di cambiare settore di interesse se si è ancora giovani. Programmare è un pò logorante ma avvincente. Tra qualche anno verrò assegnato ad altre mansioni più gestionali...a 34 anni si è un pò "vecchi" per certi lavori (ho quasi 8 anni di esperienza da sviluppatore)...
Sono un programmatore Cobol riciclato su piattaforma Microsoft, non me la cavo molto bene con gli oggetti.
__________________
** Hasta la vista **

Ultima modifica di Chevelle : 18-11-2009 alle 13:22.
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 13:24   #13
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da Amodio Guarda i messaggi
esatto
anche io lavoroe da anni in informatica
e ti dico che con la crisi è diventato un lago pieno di squali, dove tu sei il pesce piccolo!
niente possibilità di crescita
niente stimoli nello stipendio
niente contratti seri (vedi cocopro)

a me piace il settore, ma forse lo metterò da parte in cambio di un mestiere che mi dia piu da mangiare
Anni fa ero in crisi perchè guadagnavo una media di 800 euro al mese nette come programmatore (qualche volta percepivo 950 e l' ultima paga prima del licenziamento ha superato di poco le 1000 euro!). Ero quasi al punto di accettare un' offerta per lavorare nell' ambito del facchinaggio dove la paga era maggiore...poi sono stato assunto nell' ambito assicurativo e ovviamente ho rifiutato il lavoro da facchino. A 30 anni percepivo quel salario, non potevo avere una macchina, una casa, una ragazza...insomma...non era un bel vivere.
Ero l' ultima ruota del carro, avevo responsabilità...solo oneri e nessun onore. Il mio capo guadagnava 40000 euro lorde all' anno mentre il sottoscritto sui 12000 lorde...quando c'erano dei problemi era colpa del sottoscritto, quando funzionava merito suo...bel vivere.
__________________
** Hasta la vista **

Ultima modifica di Chevelle : 18-11-2009 alle 13:29.
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 14:56   #14
frank12
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 55
Dite che per un ingegnere informatico fare un master gestionale, possa far uscire dal lavoro di smanettone da quattro soldi?
frank12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 15:19   #15
cereale123
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma-Parigi-Londra
Messaggi: 15
perdonami ma il webmaster modello FREELANDER è bellissima (magari è una metafora involontaria)

detto questo a mio avviso dovresti applicare le tue conoscenze web-oriented ad un'applicazione pratica e specializzarti (Marketing di strutture turistiche, SEO, ....) forse è una delle poche cose rimaste per cui vale la pena

Ultima modifica di cereale123 : 18-11-2009 alle 15:23.
cereale123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 16:12   #16
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
strano ma vero
io ancora non ho MAI visto un programmatore oltre i 40 anni
ditemi se è strano eh?

io mi sono dato una risposta: che dopo una certa età si deve guadagnare piu soldi e per il mutuo si ha bisogno di lavori piu regolari e contratti "normali"

infatti non penserò di continuare alla lunga con questo mestiere, forse cercherò altro
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 16:37   #17
henzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Amodio Guarda i messaggi
strano ma vero
io ancora non ho MAI visto un programmatore oltre i 40 anni
ditemi se è strano eh?

io mi sono dato una risposta: che dopo una certa età si deve guadagnare piu soldi e per il mutuo si ha bisogno di lavori piu regolari e contratti "normali"

infatti non penserò di continuare alla lunga con questo mestiere, forse cercherò altro
Ora non esageriamo con gli anni...
e poi quale lavoro al giorno d'oggi è molto + stabile di questo?
henzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 16:47   #18
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
L'informatica e' una delle professioni purtroppo piu' "bistrattata", c'e' gente senza ne' arte ne' parte che fa di tutto di piu'.. Bisognerebbe creare una categoria ad "hoc", una "piccola" regolamentazion del settore..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 17:39   #19
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
L'informatica e' una delle professioni purtroppo piu' "bistrattata", c'e' gente senza ne' arte ne' parte che fa di tutto di piu'.. Bisognerebbe creare una categoria ad "hoc", una "piccola" regolamentazion del settore..
Guarda, a parte le professioni prettamente tecniche, nel resto del mondo del lavoro tutti dicono cosi' del proprio
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 17:39   #20
kusiman
Senior Member
 
L'Avatar di kusiman
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Viareggio
Messaggi: 1721
Sconsiglio vivamente il campo informatico,per i motivi già espressi dagli altri.
basta vedere il guadagno che si riesce a fare su un pc che il cliente paga magari 500 euro,per rendersi conto che ne dovresti vendere 50 al mese.i fornitori non fanno sconti e non ammettono ritardi nei pagamenti.pena raccomandate con ricevuta di ritorno dai loro avvocati.
la clientela è sempre pronta a fare paragoni con i prezzi dei vari mediaworld(soprattutto confrontando configurazioni completamente differenti)
quando spieghi il perchè il tuo costa di piu (componenti migliori,magari una hd4850 al posto di una geforce 9300)ti guardano come se tu fossi un ladro che spara solo cazzate per depredare il loro portafoglio.
disponibilità ampia di prodotti,poco importa se poi ti rimane roba per 2000 euri invenduta in negozi..i fornitori non attendono,mica sei mediaworld o euronics!
come se un negoziante debba avere una piramide di 5870 in vetrina nella speranza di venderle..
l'unica cosa che consiglio è fare assistenza a domicilio,partendo dai conoscenti,e cercando di farsi conoscere..
io ho lavorato in 2 negozi, il primo stava a galla fra nero e stipendi da fame(motivo per cui me ne andai)oltretutto era l'unico della sua zona.
il negozio in cui lavoro ora non è un negozio di informatica puro,è un negozio di videogames che ha cercato di ampliare i guadagni offrendo altre prestazioni come assistenza e assemblaggio pc.ma combattere con mediaworld euronics e gamestop non è facile!!!infatti conto i giorni da qui al fallimento del negozio.
spero mi prendano come lavapiatti e ho detto tutto!!!!
ciao
PS:quasi quasi provo a fare lo ZOOLANDER come derek
__________________
Comprato:mindless,OctaGoN,the_joe,Ghost_66,tone8 ,mdk13,M750,m0n4c0,ilcalmo,elecim,gertuzz,wizard83,gonfaloniere,Dbz
Venduto:Alioth,yeye00,DjDecibel,Frengo22,ns-5,19franco58xxx,DJnat,jeky75,FEDELFRANCO2002,antanio,Alex23,Loutenr1,
Carlett80,LeEloO.gio,dj-tore,Nemo 74,ezekiel22,tei,elionba82,EBJ,pafalco,redegaet,faso,Oldfield,capocantiere,Lallabell,djgusmy85(x2),ilardo13,Aiolia

Ultima modifica di kusiman : 19-11-2009 alle 17:46.
kusiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v