Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2009, 16:18   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Opera 10.10, nasce il browServer

martedì 24 novembre 2009

Spoiler:
Quote:
Opera Software ha rilasciato la prima versione del suo browser ad integrare Opera Unite, una piattaforma utilizzabile dall'utente per condividere contenuti e servizi con pochi clic del mouse



Roma - Dal sito di Opera Software è disponibile la versione finale di Opera 10.10, prima release del famoso web browser norvegese ad integrare la nuova tecnologia client/server Opera Unite. Una tecnologia con cui Opera Software promette di "reinventare il Web" e renderlo ancor più interattivo e "sociale".



Di Opera Unite si è già scritto molto in passato. In sintesi, questa funzione consente all'utente di trasformare il proprio browser in un server tuttofare con cui condividere siti personali, foto, musica, note di testo, segnalibri, appuntamenti e altri contenuti o servizi. Il tutto senza utilizzare programmi esterni o perdersi nelle complesse configurazioni dei webserver classici.

In sé e per sé Opera Unite è solo un nudo framework: perché "prenda vita" è necessario installarvi dei moduli applicativi, una sorta di add-on scaricabili da questa galleria ufficiale. Similmente a quanto succede con le estensioni di Firefox, tali moduli potranno essere sviluppati anche dalle terze parti.



"Dando ai nostri dispositivi la capacità di servire contenuti, diventiamo eguali cittadini del Web", ha commentato Jon von Tetzchner, CEO di Opera Software. "In un'epoca in cui abbiamo ceduto il controllo dei nostri dati personali alle terze parti, Opera Unite ci offre la libertà di scegliere in quale modo condividere i nostri dati".

Al momento le applicazioni disponibili per Opera Unite sono circa una trentina, ed includono un task manager, un client/server per la messaggistica, un uploader di documenti e alcuni giochini multiplayer. I videogiochi per casual gamer potrebbero rivelarsi un terreno particolarmente fertile per Opera Unite, soprattutto per la semplicità con cui è possibile iniziare una partita multiplayer.

A parte Opera Unite, la nuova versione 10.10 di Opera non introduce altre novità di rilievo rispetto alla 10.0: come quest'ultima, la nuova release integra la tecnologia di compressione dei contenuti Opera Turbo, la funzione di sincronizzazione dei segnalibri e la nuova interfaccia grafica.

Opera 10.10 può essere scaricato da qui per Windows, OSX, FreeBSD, Solaris e Linux. Link a video, screenshot, guide e altre risorse sono riportati nel comunicato stampa.

Alessandro Del Rosso





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v