Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2008, 16:16   #1
fabios1
Member
 
L'Avatar di fabios1
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 44
[AIUTO] installare deli linux su un 486

Salve ha tutti ,qualcuno mi potrebbe indicare una guida per installare deli linux sul mio vecchio 486.

Ho letto un po su google, ma non ho trovato nulla di esauriente.

Non so piu' dove sbattere la testa

Grazie in anticipo a tutti.
fabios1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 18:42   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Sul sito c'è un po' di documentazione.

C'è anche un esempio di installazione.

Magari se spieghi qual è il problema si potrebbe cercare una soluzione specifica.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 11:44   #3
Dyd87
Senior Member
 
L'Avatar di Dyd87
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Senigallia(AN)
Messaggi: 2069
Salve a tutti , mi intrufolo nella discussione.
Ho seguito tutta la guida , installando correttamente DELI sul mio vecchio pc.
Ho eseguito , a lavoro ultimato , anche questa parte:

Quote:
Log in as root with the password you chose before. Now you can run delisetup to configure your system.
Il problema è che , nonostante io abbia configurato il tutto , al momento del riavvio il pc continua ad entrarmi in Linux tramite Shell , senza nessun ambiente grafico.
Come mai secondo voi?

Saluti e grazie
Dyd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 12:39   #4
Dyd87
Senior Member
 
L'Avatar di Dyd87
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Senigallia(AN)
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da Dyd87 Guarda i messaggi
Salve a tutti , mi intrufolo nella discussione.
Ho seguito tutta la guida , installando correttamente DELI sul mio vecchio pc.
Ho eseguito , a lavoro ultimato , anche questa parte:



Il problema è che , nonostante io abbia configurato il tutto , al momento del riavvio il pc continua ad entrarmi in Linux tramite Shell , senza nessun ambiente grafico.
Come mai secondo voi?

Saluti e grazie
Risolto guardando questa pagina:
http://www.delilinux.de/wiki/doku.ph...ion:firststeps

Dyd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 13:29   #5
Dyd87
Senior Member
 
L'Avatar di Dyd87
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Senigallia(AN)
Messaggi: 2069
Altro problemino: non riesco a settare la connessione ad una rete.
La mia è una WLAN , ovvero un collegamento internet tramite un provider il quale mi fornisce il suo router , a cui non posso accedere , e i due server DNS ai quali devo accedere per il "rifornimento" IP (niente DHCP o Indirizzo Ip dinamico quindi).
Ho poi compratoun router wireless che utilizzo giusto perchè ho due portatili , collegati appunto tramite wireless.
Gli altri due pc fissi sono collegati tramite cavo ethernet.
Il pc che mi da magagne è quello collegato tramite cavo...
Ho provato a seguire la guida su come configurare la rete (Wiki DELI) ma parla solo dei casi con DHCP..
Ho cercato un pò in giro ed ho trovato che , per inserire nuovi indirizzi DNS , bisogna accedere al file /etc/resolv.conf , al quale però non mi fa accedere dandomi due errori:

"Manca Nameserver"
"Manca search"

Altra cosa: i comandi netconfig e deliget (per aggiornare i pacchetti) non funzionano , "comandi sconosciuti".
Che fare?

Grazie
Dyd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 16:30   #6
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da fabios1 Guarda i messaggi
Salve ha tutti ,qualcuno mi potrebbe indicare una guida per installare deli linux sul mio vecchio 486.
Premettendo che sono anche io un principiante, ti do qualche consiglio.

Preleva Xubuntu 8.04 e masterizzala.
Perché Xubuntu? Perché usa come interfaccia grafica Xfce, più leggera di Gnome e KDE, e di solito, oltre alla poca ram, il problema dei vecchi pc è proprio quello, la sezione scheda video non ce la fa a reggere interfacce troppo pesanti, e ti si apre solo la riga di comando (Bash).

Perché la "vecchia" 8.04? Perché se vai per forum ti renderai conto della quantità di messaggi che arrivano quando un utente passa da una versione a quella successiva.
Arrivano perché spesso passando da una versione all'altra uno o più programmi smettono di funzionare o cominciano a funzionare male, mentre prima andava tutto bene.

Questo succede più o meno in tutte le distribuzioni.
Dentro buntu però c'è una specie di punto fermo, rappresentato dalle versioni LTS, la 8.04 è una LTS.

Le versioni "normali" di buntu si seguono l'un l'altra ogni 6 mesi, e sono aggiornate per 18.
Le LTS invece si susseguono a distanza di DUE ANNI, e sono aggiornate per TRE (le server sono aggiornate per 5, ma a noi utonti non interessano).
Questo vuol dire che la 8.04 (Aprile 2008) morirà con l'uscita della 10.4 (Aprile 2010), e gli aggiornamenti cesseranno ad Aprile del 2011.

Se la 8.04 soddisfa le tue esigenze, che senso ha non aspettare la successiva LTS o addirittura la scadenza degli aggiornamenti, e a quella data la sostituirai con una 10.4 già RODATA da un anno di vita.

Trattandosi di un 486 non possiamo escludere che anche la Xubuntu 8.04 sia anche lei troppo pesante, e allora non ti rimane che provare prima la versione "Alternate" o, come ultima possibilità, il CD MINIMALE di buntu (parlo sempre di 8.04).

Se anche il cd minimale non va, i casi sono due, cercare distribuzioni ancora più leggere o cercare nell'usato ram più abbondante e scheda video più forzuta, ma che sia sempre adatte a un 486.

Se il tuo pc è un fisso potresti pensare anche alla sostituzione dell'unità centrale, non sono aggiornato con i prezzi ma un pc minimale fatto per "le solite cose" non dovrebbe costare molto.

Ciao.


SCUSA!

Ho disatteso alla tua richiesta di una guida, vai qui:

http://forum.aiutamici.com/yaf_posts...-su-LINUX.aspx

e qui:

http://www.aiutamici.it/software?s=y

Anche se a volte si tratta di versioni più recenti sempre di buntu si tratta.

Ri-ciao.

Ultima modifica di bbrun : 22-11-2009 alle 16:39.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v