Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2009, 10:10   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Netbook atomici, anche al gusto di Mela

venerdì 20 novembre 2009

Spoiler:
Quote:
Novità in arrivo per il mercato dei mini-notebook da parte di due grandi costruttori. Mentre gli hacker trovano il modo di ripristinare il supporto ai processori Atom in Mac OSX



Roma - Con l'approssimarsi del periodo festivo i produttori si preparano a immettere sul mercato nuovi modelli di netbook, e tra i sub-notebook dalle caratteristiche più interessanti (a discapito del prezzo) spiccano due modelli di Asus e Lenovo (ex-IBM) di cui sono recentemente apparsi online nuovi dettagli.

Dell'Eee PC 1201N di Asus si parla sin da agosto scorso, e ora la società taiwanese esce allo scoperto dando corpo alle indiscrezioni e confermando la volontà di commercializzare il modello. Un netbook che al "modico" prezzo di 499 dollari dovrebbe offrire uno schermo da 12,1 pollici con risoluzione 1366x768, processore dual-core Atom 330 con frequenza da 1,6 GHz, componente grafica discreta Ion di NVIDIA, 2GB di RAM (espandibili a 3), hard disk da 250 o 320 gigabyte e Windows 7 Premium.

C'è chi fa notare come per un simile range di prezzo l'appellativo "netbook" del nuovo Eee PC tenda a risultare un po' inopportuno, o serva comunque a classificare il sistema più come un piccolo laptop invece che come un netbook con schermo esteso.

La stessa sindrome colpirebbe poi l'altrettanto ufficiosamente preannunciato ThinkPad X100e di Lenovo, che dovrebbe costare 50 dollari in meno includendo una CPU Neo MV-40 sviluppata da AMD, 4 gigabyte di memoria RAM, hard disk 2,5 pollici sino a 320 gigabyte, webcam integrata, connettività WiFi, Bluetooth e (opzionale) 3G, sistema operativo Windows 7 e display da 11,6" pollici (risoluzione 1366x768 pixel). Il tutto al netto di Ion.

Hardware a parte, l'altro argomento caldo del momento nel settore dei netbook è la guerra sotterranea tra Apple e gli hacker impegnati sul fronte Hackintosh, mini notebook al gusto di Mela a cui Cupertino ha recentemente tolto il diritto di esistere disabilitando il supporto dei processori Atom negli ultimi update per Mac OS X.

Neanche a parlarne è bastato poco più di una settimana perché qualcuno pubblicasse una patch correttiva delle correzioni di casa Apple, ripristinando in tutto la funzionalità falcidiata da Cupertino e restituendo ai sub-notebook il diritto di essere diversamente operativi grazie ai lustrini di Snow Leopard. Hacker 2 - Apple 1, e palla al centro ancora una volta.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v