Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2009, 16:01   #1
Pietro975
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2
TELECAMERA IP E NAT.

CIAO A TUTTI, HO UN PROBLEMA CHE NON RIESCO A RISOLVERE: HO UNA LINEA ADSL INFOSTRADA (IP NON STATICO) SU MODEM PIRELLI DISCUS DRG A124G E UNA VIDEOCAMERA IP DELLA "TELECAMERAIP.IT" MOD. NC602(W) CHE VORREI POTER VISUALIZZARE OVUNQUE TRAMITE INTERNET. HO LETTO CHE PER OVVIARE AL PROBLEMA DELL’IP NON STATICO, DOVREI SETTARE IL “NAT”. CI SONO SETTAGGI QUALI PORTE O INDIRIZZI IP CHE DI SICURO RICHIEDONO UN CONSIGLIO ESPERTO. SAPETE COME FARE? OVVIAMENTE HO GIA INSTALLATO (TRAMIETE CAVO) LA VIDEOCAMERE E NELLA LAN INTERNA FUNZIONA. IL PROBLEMA OVVIAMENTE NASCE QUANDO MI COLLEGO A INTERNET DA CASA DIGITANTO L’INDIRIZZO.

GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI.
Pietro975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 07:35   #2
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
In primo luogo, scrivere tutto scrivere tutto in maiuscolo equivale a URLARE. Per il futuro cerca di evitarlo.

Per il resto, direi che hai le idee molto confuse. Il NAT non ha nulla a che vedere con l'ip statico.

Uno delle possibili soluzioni al problema dell'IP dinamico è registrarsi a un servizio come dyndns (in modo da associare un nome mnemonico, tipo miopc.dyndns.org, all'indirizzo IP che il tuo provider ti assegna).

Per quanto riguarda la raggiungibilità della tua camera IP, devi scoprire su quali porte lavora e attivare il port forwarding di quelle porte verso l'indirizzo IP che la tua camera ha sulla tua rete casalinga.

Ci sono state diverse discussioni su questo argomento, prova a fare una piccola ricerca sul forum e dacci un'occhiata. Se invece alcuni dei termini da me utilizzati in precedenza ti sono oscuri, ti consiglio un giretto su ggogle e wikipedia.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 12:04   #3
Pietro975
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2
Si ma....

Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
In primo luogo, scrivere tutto scrivere tutto in maiuscolo equivale a URLARE. Per il futuro cerca di evitarlo.

Per il resto, direi che hai le idee molto confuse. Il NAT non ha nulla a che vedere con l'ip statico.

Uno delle possibili soluzioni al problema dell'IP dinamico è registrarsi a un servizio come dyndns (in modo da associare un nome mnemonico, tipo miopc.dyndns.org, all'indirizzo IP che il tuo provider ti assegna).

Per quanto riguarda la raggiungibilità della tua camera IP, devi scoprire su quali porte lavora e attivare il port forwarding di quelle porte verso l'indirizzo IP che la tua camera ha sulla tua rete casalinga.

Ci sono state diverse discussioni su questo argomento, prova a fare una piccola ricerca sul forum e dacci un'occhiata. Se invece alcuni dei termini da me utilizzati in precedenza ti sono oscuri, ti consiglio un giretto su ggogle e wikipedia.
Grazie prima di tutto, ho dato un occhiata ai vari post come consigliato e in linea generale, ho capito che devo fare un port forwarding ma non essendo molto pratico, quando apro la schermata del modem...mi perdo !! Qualche consiglio in più?? Serve magari una foto della schermata del pannello utente del mio modem? Ho già provveduto a creare un nome mnemonico!!!

Grazie a chiunque
Pietro975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 12:38   #4
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Pietro975 Guarda i messaggi
quando apro la schermata del modem...mi perdo !! Qualche consiglio in più??
Non conoscendo il tuo modem non sono in grado di darti istruzioni maggiormente dettagliate. Controlla tra i thread ufficiali se ce n'è uno dedicato al tuo modem e eventualmente prova a chiedere lì.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v