Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2009, 18:31   #1
koolmind
Member
 
L'Avatar di koolmind
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Siena
Messaggi: 71
LAN e WiFi insieme... funzionano?

Ciao

al momento sono collegato ad una LAN interna ad un ufficio che vorrei continuare ad usare per accedere ad una intranet (e altro).

dovrei affiancare a questa lan una connessione adsl tradizionale, che credo gestirò come wireless.

domanda: posso fare in modo che il PC usi l'una o l'altra connessione a seconda che io abbia bisogno di andare su internet o navigare nella rete locale? consideriamo che la wireless sarà gestita con una scheda PCI (quindi rilevata come seconda scheda di rete).

Grazie mille.
koolmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 19:03   #2
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da koolmind Guarda i messaggi
posso fare in modo che il PC usi l'una o l'altra connessione a seconda che io abbia bisogno di andare su internet o navigare nella rete locale?
Sì, è possibile. Devi solo prendere alcuni accorgimenti per evitare che il tuo PC cerchi sulla intranet ciò che è in Internet e viceversa.

Per navigare sulla rete locale intendi consultare uno o più siti web interni?

Potresti postare la configurazione TCP/IP completa del tuo PC?
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 21:21   #3
koolmind
Member
 
L'Avatar di koolmind
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Siena
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Per navigare sulla rete locale intendi consultare uno o più siti web interni?
Io faccio parte della rete del comune di Siena, per cui più che consultare siti devo essere in grado di accedere a tutti (o quasi) i pc di questa rete, devo accedere in desktop remoto sul server e devo accedere all'FTP del comune di Siena.

Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Potresti postare la configurazione TCP/IP completa del tuo PC?
Esattamente cosa ti devo postare?
Io ho tutto assegnato dal DHCP e per navigare in internet (adesso, prima di avere l'adsl privata) mi riferisco ad un proxy facente parte della suddetta rete.
koolmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 23:38   #4
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da koolmind Guarda i messaggi
Esattamente cosa ti devo postare?
Potremmo partire dall'output del comando ipconfig /all dato dal prompt dei comandi.


Quote:
Originariamente inviato da koolmind Guarda i messaggi
Io ho tutto assegnato dal DHCP e per navigare in internet (adesso, prima di avere l'adsl privata) mi riferisco ad un proxy facente parte della suddetta rete.
Una cosa importante da sapere è come è articolata la rete della tua organizzazione: che tipo di indirizzi utilizzate (pubblici o privati), in quante subnet IP è suddivisa, se sono presenti del server DNS, ecc.

Ti spiego quali possono essere le situazioni che dovrai fronteggiare.

1) Definire delle route statiche verso tutte le possibili destinazioni della tua rete aziendale eliminando così il default gateway dalla configurazione del TCP/IP della scheda di rete cablata. In questo modo avrai un solo default gateway (quello della connessione wireless) con il risultato che tutto ciò che è diretto alla tua rete aziendale andrà sulla route statica, tutto il resto andra verso Internet.

2) Cercare una strategia per la risoluzione dei nomi. Se sulla vostra rete avete un server DNS e questo server risolve esclusivamente i nomi "interni", avrai il problema di come fare a risolvere i nomi di host che sono al di fuori della vostra rete.

Ci sarebbero un altro paio di cosette ma per il momento, vista anche l'ora tarda, credo che ci si possa fermare qui.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 09:56   #5
koolmind
Member
 
L'Avatar di koolmind
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Siena
Messaggi: 71
Per adesso posso darti questo:

Configurazione IP di Windows



Nome host . . . . . . . . . . . . . . : sogno-003

Suffisso DNS primario . . . . . . . :

Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido

Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No

Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : intra.comune.siena.it



Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):



Suffisso DNS specifico per connessione: intra.comune.siena.it

Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family

Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-19-21-CE-10-4F

DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì

Configurazione automatica abilitata : Sì

Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 172.16.2.87

Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0

Gateway predefinito . . . . . . . . . : 172.16.0.1

Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 172.16.10.100

Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 172.16.10.101

172.16.10.100

Server WINS primario . . . . . . . . : 172.16.10.101

Server WINS secondario . . . . . . . : 172.16.10.100

Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : giovedì 5 novembre 2009 9.42.11

Scadenza lease . . . . . . . . . . . : sabato 5 dicembre 2009 9.42.11


La faccenda delle subnet non te la so spiegare, non sono io che amministro la rete per cui mi è difficile.

Mi hanno suggerito un semplice bridge tra le due connessioni... ti pare una soluzione troppo "banale"?
koolmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 10:57   #6
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da koolmind Guarda i messaggi
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 172.16.2.87
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 172.16.0.1
Server WINS primario . . . . . . . . : 172.16.10.101
Server WINS secondario . . . . . . . : 172.16.10.100


La faccenda delle subnet non te la so spiegare, non sono io che amministro la rete per cui mi è difficile.

Data la subnet mask utilizzata (che definisce una rete capace di ospitare oltre 65.000 host) è probabile che tutta la LAN aziendale sia su una unica subnet IP.

Se questo è il caso, potresti risolvere eliminando il default gateway sulla rete cablata e aggiungendo una route statica sulla lan interna. Qualcosa del genere:

Codice:
route delete 0.0.0.0 mask 0.0.0.0 172.16.0.1
route add 172.16.0.0 mask 255.255.0.0 172.16.0.1
In questo modo, il traffico diretta all'intranet passa per la scheda cablata, tutto il resto va sulla wireless.

Inoltre, la presenza sulla intranet di un server wins, ti garantisce la risoluzione dei nomi windows e quindi la raggiungibilità dei PC che devi gestire.

Se però la macchina in questione è inserita in un dominio, il fatto di avere (sulla scheda wireless) dei dns "esterni" al dominio potrebbe crearti delle difficoltà.

In questo caso, dovrebbe essere sufficiente inserire un paio di righe nel file lmhosts che si trova in (percorso predefinito) c:\windows\system32\drivers\etc

In questo file dovresti aggiungere una riga per ogni controllore di dominio. Le righe hanno questo formato

Codice:
indirizzo.ip.del.controllore   nomedominio   #PRE #DOM:nomedominio

Quote:
Originariamente inviato da koolmind Guarda i messaggi
Mi hanno suggerito un semplice bridge tra le due connessioni... ti pare una soluzione troppo "banale"?
Non è banale, non è quello che ti serve. Con il bridge il tuo PC opererebbe un collegamento tra la tua lan interna e la connessione adsl esterna. Tu invece vuoi solo che il tuo PC abbia accesso a entrambe.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 21:13   #7
koolmind
Member
 
L'Avatar di koolmind
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Siena
Messaggi: 71
Teoricamente la macchina non dovrebbe far parte di nessun dominio, ma solo di un workgroup.

Sempre teoricamente... i nuovi instradamenti di routing dove li devo scrivere?
Da Esegui> CMD credo che se lo faccio non siano permanenti ma siano legati alla sessione... sbaglio?
koolmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 23:34   #8
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da koolmind Guarda i messaggi
i nuovi instradamenti di routing dove li devo scrivere?
Da Esegui> CMD
Sì.

Quote:
Originariamente inviato da koolmind Guarda i messaggi
credo che se lo faccio non siano permanenti ma siano legati alla sessione... sbaglio?
La route statica non è persistente, viene eliminata al riavvio (per renderla persistente bisogna aggiungere "-p" in fondo alla riga).
Anche l'eliminazione del default gateway dura fino al riavvio o comunque fino a quando non viene rinegoziata la configurazione dal DHCP (per esempio tramite il comando ipconfig /renew)
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v