Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2009, 18:37   #1
fabrizio1111
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 19
Termoriscaldatore Acquario

Ciao ragazzi volevo chiedervi se un termoriscaldatore (esistono dai 25 ai 300 watt) per acquari che va a corrente elettrica cioè a spina volevo chiedere se è possibile farlo funzionare a pile...non chidetemi perche....Mio nonno -.-!....
Io non sono molto esperto...scusate se ho sbagliato sezione...Grazie!!!
fabrizio1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 18:54   #2
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
Quote:
Originariamente inviato da fabrizio1111 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi volevo chiedervi se un termoriscaldatore (esistono dai 25 ai 300 watt) per acquari che va a corrente elettrica cioè a spina volevo chiedere se è possibile farlo funzionare a pile...non chidetemi perche....Mio nonno -.-!....
Io non sono molto esperto...scusate se ho sbagliato sezione...Grazie!!!
nn saprei la sezione giusta dove tu possa postare, ma questa è sicuramente quella sbagliata
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 18:58   #3
plutone1973
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 32
Ciao, non sono espertissimo ne di pc ne tantomeno di termoriscaldatori (in effetti anche i pesciolini in inverno hanno freddo) ma penso proprio che hai sbagliato sezione, prova su google mettendo come chiave di ricerca "forum acquari"

Ciao
plutone1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 19:01   #4
fabrizio1111
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 19
Grazie per le risposte allora chiedo a un qualsiasi moderatore che mi sposti la conversazione per favore grazie
fabrizio1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 19:04   #5
plutone1973
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 32
Esatto,
nel frattempo usa la borsa dell'acqua calda per non far gelare la fauna ittica.

Ciao
plutone1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 20:20   #6
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Si fà tutto a sto mondo, ma a pile avresti una autonomia di pochi minuti.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 12:28   #7
kurts
Senior Member
 
L'Avatar di kurts
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
beh, beh, domanda interessante, a pile funziona?
ti faccio presente che i normali riscaldatori per acquario funzionano in AC mantre le pile forniscono una corrente continua.
ora, in fin dei conti un aggeggio del genere non è altro che una resistenza che si scalda al passaggio della corrente, quindi io ipotizzo che all'interno dell'apparato ci sia un qualche tipo di raddrizzatore per trasformare la AC in DC, la livella e poi la manda alla resistenza.
per il funzionamento della resistenza non credo che ci siano problemi di tensione o corrente, al massimo non scalderà quanto ci si aspetterebbe.
secondo me il problema è capire il funzionamento di quella parte che regola la temperatura (credo in DC).

detto questo rimane il fatto che, come ti hanno gia detto, con una pila non andrai molto lontano

magari più tardi ne provo a smontarne uno cercando di non sfregiarmi le mani e vediamo come è fatto.

Ultima modifica di kurts : 03-11-2009 alle 12:48.
kurts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 20:07   #8
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da kurts Guarda i messaggi
beh, beh, domanda interessante, a pile funziona?
ti faccio presente che i normali riscaldatori per acquario funzionano in AC mantre le pile forniscono una corrente continua.
ora, in fin dei conti un aggeggio del genere non è altro che una resistenza che si scalda al passaggio della corrente, quindi io ipotizzo che all'interno dell'apparato ci sia un qualche tipo di raddrizzatore per trasformare la AC in DC, la livella e poi la manda alla resistenza.
per il funzionamento della resistenza non credo che ci siano problemi di tensione o corrente, al massimo non scalderà quanto ci si aspetterebbe.
secondo me il problema è capire il funzionamento di quella parte che regola la temperatura (credo in DC).
Si tratta di una resistenza, e a lei non interessa se si fà circolare corrente continua o alternata.

Credimi, nessuno spreca un raddrizzatore per alimentare una resistenza in continua !!
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 21:45   #9
kurts
Senior Member
 
L'Avatar di kurts
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
si, certamente, il fatto è che con una corrente alternata avresti un andamento pulsante del calore generato, tutto qui, poi se va in continua o in alternata non è un problema ma visto che comunque c'è un minimo di elettronica al suo interno per confrontare la temperatura dell'acqua con quella scelta ho ipotizzato che venisse utilizzata in continua.

ad ogni modo non sono riuscito nel mio intento di smontarne uno, sono sigillati davvero bene
kurts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 22:45   #10
kurts
Senior Member
 
L'Avatar di kurts
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
ok, come non detto, ce l'ho fatta.
vi posto le foto con qualche commento
foto 1
foto 2
foto 3

prima foto:
A)vite (inutile)
B)lampadina (per indicare lo stato dell'apparecchio)
C)resistenza 200Kohm
D)vite (questa invece serve come contatto con la piastrina G)
E)sono i due contatti che vanno alla grossa resistenza(quella che scalda)

seconda foto:
F)barretta metallica (funziona come un relè)
G)piastrina collegata alla resistenza C (ed anche a D ma non capisco perchè)
H)calamita (per tenere F in posizione di contatto)
I)dado (per tenere in sede la vite)
J)punta della vite (serve a regolare l'inclinazione di F)

per finire, la terza foto è una veduta di profilo

tanto per intenderci, la vite a cui mi riferisco è quella che viene ruotata per selezionare la temperatura desiderata

aveva ragione nicolait, tutto in AC, e io che mi aspettavo un minimo di elettronica...

a mio parere le uniche due variabili che possono influenzare il comportamento del sistema sono:
-angolo di inclinazione di F
-temperatura ambientale (dell'acqua)

e credo che il loro ruolo sia, per la vite di impostare la facilità con cui il "relè" scatta (più la barretta è parallela più sarà alta la temperatura scelta) mentre la temperatura esterna funge da "interruttore".

detto questo... boh, non capisco ancora come faccia a chiudersi il circuito
kurts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 07:47   #11
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Il circuito si chiude perchè come in tutti i termostati passivi, il contatto che hai visto si chiama termocoppia ed è fatto di un materiale che si dilata molto alla temperatura.

Per cui attorno a una certa temperatura le linguette aprono e chiudono il contatto.

Il problema non è se funzioni o meno, perchè come è facile comprendere, una resistenza scalda uguale a prescindere che sia alimentata in alternata o continua.

Il problema è la capacità delle pile.

Immagina anche solo un riscaldatore da 25 w (che in realtà scalda ben poco); supponilo alimentato per semplicità a 12 v a pile, assorbe quindi 2 A.

Penso che i torcioni grossi da 1,5 V avranno una capacità a spanello di 2 A/h; metti 4 per sicurezza.

Significa che ogni 2 ore di funzionamento devi cambiare 8 torcioni........,
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 08:58   #12
fabrizio1111
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 19
Solo una Parola... O.O
Geni O.O

TUTTO QUELLO CHE AVETET DETTO NON CI HO CAPITO UNA VIRGOLA!!!!! O.O

dovete fare i professori!!!!
Vabbeh comunque avete trovato una soluzione non so.... anche non a pile basta che non sia a corrente... ahahah a pile della barca XD!
fabrizio1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 10:02   #13
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Sono ragionamenti del tutto elementari, credimi.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 17:07   #14
kurts
Senior Member
 
L'Avatar di kurts
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
posso chiederti che cosa ci devi fare??

tanto per fare un esempio, se lo devi montare in macchina (non so perchè, è solo nu esempio) invece delle pile puoi collegarlo all'accendisigari.

non è per farmi gli affari tuoi ma solo per cercare di darti qualche consiglio
kurts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v