|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 961
|
HP non mi aiuta !!!
che dite?
qui parla del estensione GARANZIA e dove appare sia il mio modello che p/n RR722EA : http://tinyurl.com/nj3nf8 e http://i28.tinypic.com/2iuq35s.jpg e http://i31.tinypic.com/f1i11.jpg Questo difetto riscontrato nel mio notebook è conosciuto dalla stessa hp la quale consapevole del vizio ha realizzato una serie di accorgimenti per evitare il verificarsi del problema senza però dandone comunicazione adeguata a tutti i possessore dell'apparato. Quindi il progetto era viziato sin da inizio e NON capisco come mai NON mi Venga riconosciuta la garanzia. Considerando che sono venuto a conoscenza del vizio di progettazione a guasto avvenuto. Vizio di progettazione ben conosciuto visto che ne parlano TUTTI I forum sia italiani che esteri e che ne sono bene a conoscenza TUTTI i vari centri di riparazione di computer. Il notebook ha un vizio di fabbrica Riconosciuto e non si capisce come mai HP Non lo vuole riconoscere in garanzia…anche se passati i 28 mesi E il DIFETTO e chiaramente segnato nei link sopra. ma hp mi dice che il mio malgrado questi difetti: wi-fi che non va e video nero e che abbia solo 2 anni e 6 mesi,il mio NON rientra in questa estensione di garanzia ...che fare? non rispondono alla mie mail ..quindi pc di 2 anni e 6 mesi da buttare? HP mia piu ! se questa e’ serieta’ !
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Scrivi una raccomandata citando l'estensione di garanzia che loro stessi offrono, spiegando e motivando che il tuo pc ci rientra, facendo presente che per email non ti hanno dato retta, e minacci di adire a vie legali se non ti risolvono il problema.
Dai loro un termine, tipo 2 settimane dal ricevimento della raccomandata, trascorso il quale ti riservi appunto di passare alle vie legali.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
|
che modello è il tuo portatile?
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 961
|
re
dv6141eu
difetto conosciutissimo su TUTTA le serie DV-6000 ! |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
|
Quote:
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 961
|
re
infatti.... si porva prima con il reballing (che credo sia tolgiere il chip grafico e risaldarlo o sbaglio) e poi se non va ancora cambiano il chip ! ma difetto consociuto!
Puoi aiutarmi tu nella riprazione se dici che hai gia fatto ?aiutooooo
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
|
Ho risposto al tuo pm..
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 961
|
re
visto grazie...
a chi interessa: "No, è un pò più complicato: si rimuove il chip incriminato, lo si pulisce bene rimuovendo tutto lo stagno presente sia sul chip che sulla MB, si attaccano (per saldatura) nuove palline di stagno (balls) al chip, quindi si salda il chip (dotato delle nuove palle di stagno), alla MB. Il problema è che, se ben fatto, è un lavoro lungo e quindi costoso. Il più delle volte, si millanta per reballing quello che in realtà è un semplice "reflow", cioè si portano a semi-fusione le vecchie palle presenti tra chip e MB senza rimuovere il chip, sperando che si ricreino le connessioni saltate tra il chip e la MB. Questo processo chiaramente è molto più semplice ma, 99 su 100, non risolve se non per breve/brevissimo tempo. Qualche ciclo termico e la connessione ri-salta. Tra l'altro, oltre al nuovo bios (che però rompe le palle in quanto fa girare praticamente sempre la ventola (proprio per vitare surriscaldamenti) bisognerebbe introdurre una modifica hardware per il dissipatore, inserendo un piccolo spessore in rame: poichè il pad termico presente in origine tende a screpolarsi e a ritirarsi, non garantisce più il contatto per lo scambio termico, e si ripoporrebbe il problema iniziale. " si deve fare un vero vero reballing e NON un semplice reflow. per capire che caz...ta ha fatto HP !e con pc da oltre 1000 euro !!! |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Novara
Messaggi: 441
|
Quote:
anche a me hanno rifiutato l'assistenza, dopo che ci era stato entro i 24 mesi... era tornato.. ha funzionato 3 mesi.. e basta..... addio hp... |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Novara
Messaggi: 441
|
bravonera aiutami tu!!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.




















