Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2009, 16:30   #1
->Cowboy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 210
stampante per fare depliants in A4

buongiorno.

siete sempre stati dei grandi a darmi consigli.
vediamo se anche questa volta riuscite a fare centro.

Per la mia azienda, devo stampare dei depliants in formato A4 su carta patinata o lucida.
potrei farli fare in tipografia, ma sono depliants che devo aggiornare/modificare di frequente, quindi devo trovare il modo di stamparmeli in ufficio.
attualmente ho una epson aculaser cx11nf da ufficio, che ovviamente presenta forti limiti.

Devo eliminare questi problemi, in ordine decrescente di importanza:

- eliminare la bordatura bianca del foglio. devo quindi stampare su TUTTO il foglio A4, come in tipografia
- migliorare la qualità fotografica
- avere una adeguata economia di esercizio, per evitare di dovermi svenare per stampare 1'000 depliants.


é importante.
grazie mille.
->Cowboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 06:01   #2
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da ->Cowboy Guarda i messaggi
- eliminare la bordatura bianca del foglio. devo quindi stampare su TUTTO il foglio A4, come in tipografia
Questo non puoi con una laser, come in tipografia lo fai con macchine tipografiche, altrimenti con macchine a getto di inchiostro ^^

Come qualità non c'è problema cambiando stampante, la tua è una 4 passi, quindi qualitativamente scarsa rispetto a una single pass, gia col solo cambio di tecnologia utilizzata noteresti una qualità piu interessante
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 10:47   #3
->Cowboy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 210
ma quindi una stampante a getto d'inchiostro potrebbe stamparmi su TUTTO il foglio A4??
->Cowboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 13:05   #4
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da ->Cowboy Guarda i messaggi
ma quindi una stampante a getto d'inchiostro potrebbe stamparmi su TUTTO il foglio A4??
Sì, ma se ne devi stampare tanti (centinaia) non ti passa più.
A quel punto conviene prendere una laser ed acquistare un tagliarisme manuale economico (con 500 euro dovreste cavarvela) per rifilare i bordi.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 07:51   #5
->Cowboy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 210
grazie mille per la risposta.

io ne stampo solo una cinquantina alla volta.
->Cowboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 09:35   #6
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Allora ti consiglio una epson s20: costa poco, fa buone stampe resistenti all'acqua e i compatibili si trovano a buon mercato (però prendili a base pigmento perché altrimenti la resistenza all'acqua non c'è).

Per 10 euro in più puoi prenderla multifunzione se ti occorre: sx100.

Comunque attendi anche altri consigli: io con epson mi sono sempre trovato bene, ma può darsi che altri utenti che usano altre marche ti possano consigliare delle alternative

Ultima modifica di nomeutente : 29-10-2009 alle 09:41.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 13:37   #7
->Cowboy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 210
avrei scelto una epson stylus PRO3880
ectacromia.

dovrei portarla a casa per 1'100 euro + iva.

l'unica cosa che mi fa stare nel dubbio sono i costi di gestione.
->Cowboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 16:31   #8
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da ->Cowboy Guarda i messaggi
avrei scelto una epson stylus PRO3880
ectacromia.

dovrei portarla a casa per 1'100 euro + iva.

l'unica cosa che mi fa stare nel dubbio sono i costi di gestione.
Scusa, ma se devi fare volantini a4 a cosa ti serve una stampante a2?
E poi questa è una k3: ha senso comprarla se stampi tante foto in bianco e nero.

A mio avviso (in base alle informazioni che hai dato) sei fuori strada: per fare 50 a4 al giorno ti basta una stampante da 50 euro, non serve una da 1400 euro.

Altro discorso se vuoi fare anche locandine e manifestini a tutto spiano: allora capisco la scelta del formato, ma non del modello specifico. Molto meglio imho una 4450 che costa di più come investimento ma ha costi di gestione (con i compatibili sfusi, 4 cartucce ricaricabili e un resetter) decisamente inferiori rispetto alla 3880: meno colori, meno complicazioni.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 19:12   #9
->Cowboy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 210
ti ringrazio per la risposta.
purtroppo sono veramente ignorante in materia.

della 3880 mi ha affascinato il fatto che stampa fino in A2 (cosa che potrebbe capitarmi) ed il fatto che grazie alla ectacromia posso ottenere una qualità fotografica pari a quella di uno studio professionale... o perlomeno questo é quello che mi é stato spiegato!
me la lasciano per 1'100 euro più iva. il prezzo, considerando le caratteristiche, mi sembra abbordabile.

k3 purtroppo non so cosa significa.
l'unica cosa che mi preoccupa della 3880 sono i costi di gestione.

purtroppo sono ignorantissimo in materia.



aggiungo che, i miei depliants sono ricchissimi di foto, quindi una elevata qualità fotografica non é di certo sgradita.
ovvio però che non voglio investire 2'000 euro o dissanguarmi con i costi di gestione.
->Cowboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 12:32   #10
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da ->Cowboy Guarda i messaggi
ed il fatto che grazie alla ectacromia posso ottenere una qualità fotografica pari a quella di uno studio professionale... o perlomeno questo é quello che mi é stato spiegato!
Come qualità di stampa in se senza dubbio, ma se non l'accosti anche a strumenti adeguati la qualità del colore sarà alleatoria ^^
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 14:36   #11
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da ->Cowboy Guarda i messaggi
della 3880 mi ha affascinato il fatto che stampa fino in A2 (cosa che potrebbe capitarmi)
Io non mi metterei in casa un macchinario che mi fa un lavoro che "potrebbe" capitarmi.
Se pensi di sfruttarla, allora acquistala, altrimenti lascia stare.


Quote:
Originariamente inviato da ->Cowboy Guarda i messaggi
ed il fatto che grazie alla ectacromia posso ottenere una qualità fotografica pari a quella di uno studio professionale... o perlomeno questo é quello che mi é stato spiegato!
Ammesso e non concesso che sia vero (come dice il buon Apocalysse non conta tanto il numero di inchiostri quanto una corretta calibrazione del colore che non la fai a spanne) i depliant sono cose che la gente non legge per vedere foto fantastiche. Fidati: sono soldi buttati, a meno che tu non sia un fotografo e allora come biglietto da visita puoi volere qualcosa di eccellente.

Quote:
Originariamente inviato da ->Cowboy Guarda i messaggi
me la lasciano per 1'100 euro più iva. il prezzo, considerando le caratteristiche, mi sembra abbordabile.
l'unica cosa che mi preoccupa della 3880 sono i costi di gestione.
Se prendi insieme anche una stampantina per gli a4 e questa la usi solo per le locandone, avrai meno spreco di materiali, ma devi valutare se la ammortizzi come si deve.

Quote:
Originariamente inviato da ->Cowboy Guarda i messaggi
k3 purtroppo non so cosa significa.
K è la sigla del nero, k3 significa che questa stampante ha 3 neri (+ 5 colori) che servono a dare una migliore resa sulle mezzetinte nella stampa in b/n.

Per ricapitolare, se sei convinto che questa macchina sia un buon affare (come investimento iniziale) e sei convinto di usarla, prendila.
Se invece pensi di fare un numero limitato di a2 è sprecata: a questo punto ti conviene prendere una a3 come compromesso (una epson serie r)
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v