Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-10-2009, 10:16   #1
ritchiedriver
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6
P8600 - Problema velocità

Ciao a tutti, due premesse:
1. Spero di non aver sbagliato sezione, ho letto diversi thread ma non sono riuscito a trovare una soluzione per il mio problema.
2. Mi presento: mi chiamo Pietro e scrivo da Palermo... e spero tanto di risolvere il mio problema.

Allora, ho acquistato un pio di mesi fa un Toshiba Satellite A300-1rh. Dopo qualche settimana ho installato xp.
Oggi, dopo aver notato una eccessiva lentezza nello svolgere simulazioni con il simulink di matlab, ho installato CPU Speed Pro e ho fatto il test.
Risultato: il processore gira al massimo a circa 800Mhz, contro i 2,4 Ghz che dovrebbe avere.
Ho letto che devo modificare l'FSB, ma non ho capito bene come e soprattutto dal mio bios non ho la possibilità di farlo (o sono io a non trovarla).

Ciao e grazie a tutti

Ultima modifica di ritchiedriver : 16-10-2009 alle 10:35.
ritchiedriver è offline  
Old 16-10-2009, 11:27   #2
ritchiedriver
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6
Inspiegabilmente... dopo vari tentativi e riavvii vari, la velocità al test è corretta, e anche secondo CPU Z il pc sembra andare bene.
Le simulazioni restano molto lente.
Com'è possibile che le velocità si sono stabilizzate da sole? (al di là del fatto che la lentezza di simulazione non dipende più dal processore)

Ciao
ritchiedriver è offline  
Old 16-10-2009, 20:19   #3
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Sicuro che non fosse impostato su max battery o qualcosa del genere?
__________________
AMD Athlon II 450 - Arctic Freezer 64 pwm - Asrock 880gmh-u3s3 - 2x2gb DDR3-1333 Corsair - Sapphire HD6770 - WD 640+500gb Sata2 16mb - Samsung SH-S203D Sata - LC-Power LC6650GP3 - Thermaltake Matrix - Samsung BX2235 - Win7 64bit Ultimate
solidguitarman è offline  
Old 17-10-2009, 20:35   #4
ritchiedriver
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6
Ciao, non credo. Ho anche modificato il profilo di risparmio energetico ma non ho risolto nulla.
La situazione è questa: con alimentazione da batteria gira a 800, se collego l'alimentazione mentre è acceso gira ancora a 800. Se adesso riavvio (sempre con alimentazione esterna e senza batteria) gira a 2,4.

Cosa dovrei modificare??

Ciao e grazie
ritchiedriver è offline  
Old 18-10-2009, 12:50   #5
ritchiedriver
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6
Ciao, ho appena acceso il pc alimentato dall'esterno e senza batteria e segna 1,2Ghz. Ho riavviato e gira a 2,4Ghz.

Ciao
ritchiedriver è offline  
Old 26-10-2009, 11:21   #6
ritchiedriver
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6
Ciao a tutti...
Cpu speed mi segna le velocità più disparate.... con o senza batteria... ogni tanto va a 2,4!


Che ne pensate??
Ho dei problemi al processore?

Ciao e grazie
ritchiedriver è offline  
Old 26-10-2009, 11:50   #7
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
E' assolutamente normale che la cpu ti segni velocità inferiori a quella massima per quella cpu, è il sistema di risparmio energetico che entra in funzione.

Non sarebbe normale se rimanesse sempre alla velocità più bassa anche in momenti di richiesta di potenza superiore.

Quello che devi fare è controllare se nel momento in cui utilizzi un applicazione per cui serve molta potenza il processore va a alla massima velocità, tenendo contemporaneamente aperto cpu-z, perchè una frazione di secondo dopo aver chiuso l'applicazione che richiede più potenza la cpu riprende a viaggare al minimo.

Se anche in quel caso continua ad andare al minimo, allora è il caso di pensare a come intervenire ad esempio ed al limite disabilitando le funzionalità di risparmio energetico da bios.

Da controllare anche se non esista un problema del genere risolto ad esempio con un aggiornamento del bios, li devi controllare sul sito Toshiba.

Altra ipotesi possibile, visto che con batteria o meno dici che cambia poco o nulla è che la cpu si surriscaldi velocemente, quindi possibile che scenda a velocità inferiori per evitare appunto un eccessivo surriscaldamento.

Riguardo alla lentezza nello svolgere le simulazioni, se si tratta di uno degli utilizzi principali a cui era destinato il notebook, probabilmente serviva un notebook con caratteristiche diverse, in pratica più potente, o meglio ancora un pc desktop anche di medio livello che ti avrebbe garantito maggiore velocità per simili attività.

Ultima modifica di overclock80 : 26-10-2009 alle 11:53.
overclock80 è offline  
Old 26-10-2009, 12:06   #8
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Hai sicuramente qualcosa attivata sul risparmio energetico...Anche il mio portatile segna a seconda 800 Mhz o 1600 Mhz!..
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline  
Old 26-10-2009, 18:42   #9
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quoto overclock80...

vedi quì:
http://it.wikipedia.org/wiki/SpeedStep
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline  
Old 02-11-2009, 15:14   #10
ritchiedriver
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6
Ciao a tutti, grazie per le risposte e scusate il ritardo ma non mi collego molto spesso.
Cmq ho capito come funziona e ho installato cpuz e quando necessario mi segna la velocità massima del mio processore.
Il problema di velocità della simulazione derivava in realtà da un mio errore nella compilazione, rendendo molto più complicata la soluzione dello schema simulink. Adesso un click e in meno di un secondo è tutto fatto!!!


Grazie ancora a tutti
Ciao
ritchiedriver è offline  
Old 02-11-2009, 21:01   #11
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
quì si parla di cpu desktop
gianni1879 è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v