|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Schio
Messaggi: 241
|
Pasta termoconduttiva fai da te
Non so se qualcuno, qui nel forum, ne avesse già parlato... ma pochi giorni fa ho avuto l'idea (spinto dalla necessità) di farmi della pasta termoconduttiva in casa.
In poche parole, a breve dovrei fare un trapianto di cpu tra due pc, ma sono a corto di pasta e non mi va proprio di comprarla ![]() ![]() Ecco i primi test che sono riuscito a fare, prima con la vecchia pasta stock e poi con la mia: STOCK ![]() NUOVA PASTA ![]() La pasta è stata ottenuta miscelando polvere d'alluminio finissima con olio di vaselina... a breve proverò a usare vaselina bianca, più viscosa, e farò il tutto a caldo (per evitare che rimangano bollicine d'aria intrappolate nel miscuglio). Poi testerò la pasta sui processori coinvolti nel "trapianto", ossia un q6600 e un e6420. Ecco inoltre una foto del procio con sopra la goccia di pasta: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10869
|
bella idea..ma dove prendi la polvere di alluminio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Bravo MacGyver
![]() ha limato il telaio della bicicletta e ha mescolato la polvere col lubrificante della Durex ![]() Aggiungi un po' di cacao e diventa buona da spalmare sul pane. ![]()
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10869
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Schio
Messaggi: 241
|
Vi ringrazio davvero per la simpatia.
Comunque la polvere l'ho presa in un negozio di colori, serve per fare argentature, adesempio. E costa sui 4 €. Ecco una foto anche di quella: ![]()
__________________
Prime trattative, entrambe a buon fine: Raven, skywalker71 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10869
|
ma te la sei presa?
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Schio
Messaggi: 241
|
No no
![]() Comunque è vero che, essendo una cosa "fatta in casa" non si possono avere le garanzie di un prodotto industriale. L'olio di vaselina (o petrolato) ha comunque un punto di ebollizione elevato (302°C) ed è poco volatile, quindi dovrebbe resistere a lungo. Mentre l'alluminio, pur essendo in polvere, non va incontro a deterioramento perchè è immerso in un mezzo oleoso, dove non è presente ossigeno. E comunque, per sua natura, è un metallo che forma solo un sottile strato di ossido protettivo in superficie, non si degrada come il ferro, perciò mantiene a lungo le sue proprietà. Non posso fare altro che provare, comunque, e attendere per vedere se da segni di cedimento. Intanto, a breve posterò i risultati con il q6600 ![]()
__________________
Prime trattative, entrambe a buon fine: Raven, skywalker71 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Seguo interessato, ottima idea, sono curioso di vedere una prova con un processore odierno
![]() pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Schio
Messaggi: 241
|
Infatti, sono curioso anch'io
![]()
__________________
Prime trattative, entrambe a buon fine: Raven, skywalker71 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze
Messaggi: 4892
|
Quote:
![]() aspetto fiducioso i test ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
La pasta che fai in casa ha un tempo di "decadimento" elevatao; in base a cosa hai utilizzato può perdere esponenzialmente prestazioni nel giro di ore,giorni o al massimo qualche settimana,di sicuro non dura anni come le commerciali mantenendo inalterate le proprietà.
Tanto per dirtene una due anni fa il sottoscritto si è fatto un round up tra paste termoconduttive e schifezze varie. indovina? il ketchup del mcdonald's e la mostarda conducono di più della as5 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze
Messaggi: 4892
|
Quote:
![]() era proprio questo il mio dubbio quanto conducono piuì della aa5 mostarda e ketchup? ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10869
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quote:
![]() pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
Sicuramente con la strumentistica che ho ora sarei decisamente più preciso,magari per le vacanze estive risfoggio qualche barattolo ![]() Quote:
In questo caso l'al è esposto a fenomeni di ossidazione mentre l'olio praticamente altera le sue caratteristiche sin da subito dato che già a 40° può succedere dI tutto e di più;a ciò si aggiunge la conducibilità elettrica del composto che può provocare ingenti danni a dispetto della controparte commerciale. Analizzando i costi, la polvere in alluminio utilizzata dall'utente avrà un valore commerciale di 3/4€ ed se inalata provoca ingenti danni ai polmoni a ciò bisogna aggiungere l'olio ed il tempo per la preparazione. Un tubetto di as5(quindi siamo già ad un certo livello) costa anch'esso 4€ ed è già bello che pronto con risultati garantiti e durata assicurata;dire da dove pende l'ago della bilancia è inutile. ovvio prodursi la pasta termoconduttiva in casa: Priceless! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Schio
Messaggi: 241
|
__________________
Prime trattative, entrambe a buon fine: Raven, skywalker71 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Schio
Messaggi: 241
|
La ringrazio
![]() ![]() Tra l'altro, con un pacchetto di alluminio si può fare molta pasta e credo che sia economicamene conveniente rispetto alle paste commerciali (anche contando l'olio, che va sempre bene per i cardini delle porte ![]() edit oggi mi è venuto in mente, tra l'altro, che dovrebbero vendere anche il rame in polvere... se ho occasione ne prendo un pacchetto e faccio altri test ![]()
__________________
Prime trattative, entrambe a buon fine: Raven, skywalker71 Ultima modifica di orgio999 : 13-07-2009 alle 19:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze
Messaggi: 4892
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.