|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 996
|
Consigli di sicurezza su un nuovo mac
Ciao a tutti, ho appena preso un iMac 27'' nuovo nuovo da tenermi a casa...
Vorrei qualche consiglio "di sicurezza" soprattutto legato ad alcuni aspetti Lucchetto si o lucchetto no? Firewall? Oltre ad attivarlo ha dei settaggi particolari da dover effettuare?! Antivirus, meglio averne uno? Tenerlo sempre attivo? (ho letto molto qui su antivirus e tenerne uno magari free non fa male... ma sempre attivo?) Password all'accesso? Non sono proprio alle prime armi, ma nel mondo mac non mi sono mai dovuto interessare di questi aspetti, quindi magari c'è qualche consiglio che può tornare utile... ciao...
__________________
Once I had a life... now I have an iPhone! Life was much easier when Apple and Blackberry were just fruits! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
|
lucchetto quale lucchetto? personalmente trovo irrinunciabile bloccare a keychain oltre che al solo account dell'utente, con una password molto sicura e ovviamente diversa da quella dell'account stesso.
i firewall sono una tecnologia abbastanza sopravvalutata, nel senso che per un computer normale senza servizi attivi non servono a quasi niente. Ovviamente in altri contesti sono non solo fondamentali, ma di grandissima utilità. Peraltro io parlo bene e razzolo male, nel senso che non mi sono manco lontanamente accontentato dal fw grafico, e mi sono scritto a mano le regole di ipfw. di possibilità nei hai tante, insomma. antivirus io resto senza e sono contento, faccio attenzione a quel che scarico ed ho pochi problemi. in ogni caso, vedo poca utilità nell'avere un antivirus e tenerlo attivato solo di tanto in tanto. password all'accesso ovviamente consigliatissima. aggiungerei volumi crittati per documenti importanti / immagini che non vuoi la morosa scopra, sconsiglierei filevault e ricordati la cancellazione sicura se ti capita di dover eliminare un file marcato top-secret dalla società per cui lavori.
__________________
root#> man life No manual entry for life root#>_ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 209
|
Quote:
Seconda cosa... Mac Os è un sistema UNIX, quindi vai tranquillo. Virus ne esistono (si chiamano rootkit) ma non possono fare danni finche tu stesso non li lanci di apposito con permessi di root. Inoltre... non sono diffusi, quindi la percentuale di incappare inaccidentalmente in un rootkit è dello 0,01%. Ora: antivirus? Dipende: dovrai condividere dei file tra Macintosh e sistemi Windows? Se si... potrebbe tornare utile onde evitare di trasferire file infetti da Macintosh a Windows. Firewall? Imposta in modalità 'stealth' e vai tranquillo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 996
|
grazie dei primi consigli!
allora, l'antivirus per ora lo lascio perdere. il firewall l'ho attivato. finora mi ha chiesto solo se voglio impedire le connessioni in ingresso di parallel sul quale ho windows. windows per ora non lo uso, forse mi servirà per connettersi alla PS3 e usarla come player multimediale di file video residenti sul pc, almeno finchè non trovo un'alternativa mac. va bene bloccare windows in quel modo? tanto manco lo apro... password. spiegatemi un attimo le differenze. sto facendo un po' di confusione tra nomi utente,account, amministratori e altri utenti... io ho bisogno del mio account personale protetto da pwd all'avvio. da dove la imposto??? poi mi servirebbe un account guest per far si che possa lasciare il computer a qualcuno senza che si faccia gli affari miei. ho letto di problemi con l'account guest... come lo attivo? la password del lucchetto invece che pwd è??? è l'unica che mi chiede finora... come cambio il nome al computer che si chiama imac e non mi fa capire granchè??
__________________
Once I had a life... now I have an iPhone! Life was much easier when Apple and Blackberry were just fruits! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 209
|
Quote:
A) l'account che crei in fase di configurazione di Mac Os è l'account root o amministratore del tuo computer. Quindi la password che ti chiede è quella di root (la password del lucchettino); stessa cosa per installare i programmi (e ci riallacciamo al discorso dei rootkit di prima; occhio...). Quindi il tuo account è l'account di root o amministratore. B) Occhio! L'account GUEST non è la medesima cosa del visitatore. Il guest che crea presunti problemi con Snow Leopard è un account che permette l'accesso in remoto alla tua macchina; non un utente locale C) per impostare la richiesta di utente e password devi andare su mela -> preferenze di sistema -> utenti -> opzioni di login e imposti la richiesta di password e/o nome utente al login D) Qui puoi aggiungere un account guest/pubblico con permessi di scrittura limitati; guarda un po nelle opzioni e capirai. ![]()
__________________
MacBook White 13.3'' Intel CPU :: 2GB DDR2 800Mhz :: 160Gb :: Mac OS X 10.6 Snow Leopard |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 996
|
B C e D grazie, ho capito!!!
![]() quello che ancora non mi è chiarissimo è se la pwd dell'account amministratore (quella del lucchetto e dei programmi da installare) è poi la stessa che mi chiederà quando accedo se imposto la richiesta pwd all'accesso...
__________________
Once I had a life... now I have an iPhone! Life was much easier when Apple and Blackberry were just fruits! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 209
|
Quote:
Tu hai creato un account amministratore (in gergo tecnico dei sistemi *nix è account di root). La password è la medesima. ![]()
__________________
MacBook White 13.3'' Intel CPU :: 2GB DDR2 800Mhz :: 160Gb :: Mac OS X 10.6 Snow Leopard |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.