Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2004, 19:29   #1
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Il robot della Honda, Asimo

TOKYO - Con «Asimo» il Giappone fa un altro passo avanti nel campo della robotica e nella prospettiva di creare macchine sempre più simili all'uomo; o per lo meno, il più possibile utili alle loro esigenze. La società Honda ha presentato al pubblico questo «umanoide», chiamato appunto Asimo, alto 130 centimetri (come un bimbo di dieci anni) e pesante 54 chili, in grado di correre, saltare, ballare, ma anche riconoscere ostacoli e cambiare strada per raggiungere una destinazione pre-indicata.

MOBILITA' - Le ricerche degli ingegneri Honda, rispetto alle precedenti edizioni dell'umanoide, si sono concentrate proprio sulla mobilità, per creare una macchina che possa servire gli uomini nelle faccende più varie. Un sistema è in grado di guidarlo negli spostamenti, tramite sensori che riconoscono le insidie della superficie: i suoi occhi meccanici lo guidano verso gli uomini e non lo fanno scivolare. Perciò, ad esempio, «può muoversi all'interno di un ufficio, maneggiando posta, evitando le scrivanie e le persone che incontra sulla sua strada» come hanno dichiarato i tecnici alla presentazione.

SENTIMENTI - Asimo è dotato di un abbozzo di personalità. E' infatti capace di comprendere la gestualità delle persone grazie a una piccola telecamera e di un sofisticato software che traccia i movimenti del volto e li confronta con modelli predefiniti. Pare riesca a riconoscere fino a 10 volti e che prenda ordini solo dalle persone che conosce. Questo fa del robot della Honda, ad oggi, il più avanzato del mondo, ma se nel campo dei movimenti la macchina rappresenta un progresso, la complessità dell'essere umano è ancora ben lontana dall'essere replicata.

__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2004, 20:12   #2
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Re: Il robot della Honda, Asimo

Quote:
Originariamente inviato da lunaticgate
TOKYO - Con «Asimo» il Giappone fa un altro passo avanti nel campo della robotica e nella prospettiva di creare macchine sempre più simili all'uomo; o per lo meno, il più possibile utili alle loro esigenze.
ecco il punto su cui sono fortemente in disaccordo

le macchine che più servono all'uomo sono quelle più dissimili all'uomo

un robot (o più in generale qualsiasi macchina) deve eseguire compiti che l'uomo non può eseguire (vedi macchine industriali, presse, saldatrici automatiche, ecc...) o che l'uomo può eseguire ma sono compiti ripetitivi e noiosi (prima cosa che mi viene in mente è risoluzione di problemi/equazioni mediante procedimenti iterativi)

un robot in futuro potrà forse simulare talmente bene i sentimenti ed emozioni da non essere distinguibile da un umano....e sticazzi? a cosa serve una macchina del genere? chi lo comprerebbe?
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2004, 20:56   #3
abxide
Senior Member
 
L'Avatar di abxide
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Naples
Messaggi: 1063
Bah vabbeh la solita minchiata dei giapponesi
__________________
barton 2500+@3200 | 2x512mb PC3500 GEIL | abit AN7 | lcd 19" dell | sapphire 9600xt |460w enermax | ybris stealth
abxide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2004, 21:29   #4
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
mi dispiace contraddire ma non è affatto una minkiata...anzi la notizia fa ben sperare.
Costruire un umanoide non è una cosa facile da farsi. Per noi una semplice corsa può sembrare una stronz... ma per chi deve costruire e programmare questo robot la cosa è veramente difficile. Arrivare a questi risultati è veramente gratificante!
La cosa che mi piace di + della foto è la giapponese
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2004, 23:35   #5
abxide
Senior Member
 
L'Avatar di abxide
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Naples
Messaggi: 1063
Quote:
Originariamente inviato da songoge
mi dispiace contraddire ma non è affatto una minkiata...anzi la notizia fa ben sperare.
Costruire un umanoide non è una cosa facile da farsi. Per noi una semplice corsa può sembrare una stronz... ma per chi deve costruire e programmare questo robot la cosa è veramente difficile. Arrivare a questi risultati è veramente gratificante!
La cosa che mi piace di + della foto è la giapponese
Non lo metto in dubbio che non sia affatto semplice costruire un umanoide, ma sinceramente concordo in pieno con spinbird..
Questo mi sembra l'ennesima trovatina pubblicitaria come i robottini che giocavano a calcio, per carità si tratta di esempi ottimi per lo studio, ma non mi si venga a dire che siano utili alle esigenze dell'uomo..
__________________
barton 2500+@3200 | 2x512mb PC3500 GEIL | abit AN7 | lcd 19" dell | sapphire 9600xt |460w enermax | ybris stealth
abxide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 09:08   #6
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Re: Re: Il robot della Honda, Asimo

Quote:
Originariamente inviato da spinbird
ecco il punto su cui sono fortemente in disaccordo

le macchine che più servono all'uomo sono quelle più dissimili all'uomo
Non sono d'accordo.
E' un discorso che aveva affrontato anche Asimov nei suoi libri sui robot.
Se vuoi fare un robot che faccia solo macchine lo costruisci in un modo, se vuoi un robot che faccia solo il muratore in un altro, etc...
Ma ogni cosa nel mondo è a "misura d'uomo", per cui se vuoi un robot che faccia di tutto non hai scelta che imitare la forma umana, proprio perchè così sarebbe in grado di utilizzare qualunque cosa sia stata sviluppata per l'uomo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 11:04   #7
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Re: Re: Il robot della Honda, Asimo

Quote:
Originariamente inviato da spinbird
un robot in futuro potrà forse simulare talmente bene i sentimenti ed emozioni da non essere distinguibile da un umano....e sticazzi? a cosa serve una macchina del genere? chi lo comprerebbe?
Soprattutto quando a molto meno è disponibile un qualsiasi immigrato clandestino?

Comunque non posso che affermare che Honda rulezzzzzzzzz!!!
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 11:59   #8
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Re: Re: Re: Il robot della Honda, Asimo

Quote:
Originariamente inviato da gpc
Non sono d'accordo.
E' un discorso che aveva affrontato anche Asimov nei suoi libri sui robot.
Se vuoi fare un robot che faccia solo macchine lo costruisci in un modo, se vuoi un robot che faccia solo il muratore in un altro, etc...
Ma ogni cosa nel mondo è a "misura d'uomo", per cui se vuoi un robot che faccia di tutto non hai scelta che imitare la forma umana, proprio perchè così sarebbe in grado di utilizzare qualunque cosa sia stata sviluppata per l'uomo.
ma io non voglio un robo che faccia di tutto, voglio un robot che faccia solo quello che per me è complicato-faticoso-noioso fare

col passare del tempo arriveremo sempre più ad un robot quasi indistinguibile dall'uomo, ma l'uomo rimarrebbe sempre il traguardo da raggiungere; l'essere umano riuscirà sempre un po meglio del robot nei "compiti da essere umano"
lo sviluppo dei robot a questo punto non potrebbe fare altro che portare i robot umanoidi a fare cose che l'essere umano non riesce a fare.....vedi saldatura, piegature, presse, ecc

cercare di fare un umanoide è forse una bellissima sfida tecnologica...ma senza nessuno possibile sbocco commerciale
chi pagarebbe fantastilioni per avere un pseudo umanoide quando il mondo è pieno di esseri umani che funzionano meglio?
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 12:03   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Re: Re: Re: Re: Il robot della Honda, Asimo

Quote:
Originariamente inviato da spinbird
ma io non voglio un robo che faccia di tutto, voglio un robot che faccia solo quello che per me è complicato-faticoso-noioso fare

col passare del tempo arriveremo sempre più ad un robot quasi indistinguibile dall'uomo, ma l'uomo rimarrebbe sempre il traguardo da raggiungere; l'essere umano riuscirà sempre un po meglio del robot nei "compiti da essere umano"
lo sviluppo dei robot a questo punto non potrebbe fare altro che portare i robot umanoidi a fare cose che l'essere umano non riesce a fare.....vedi saldatura, piegature, presse, ecc

cercare di fare un umanoide è forse una bellissima sfida tecnologica...ma senza nessuno possibile sbocco commerciale
chi pagarebbe fantastilioni per avere un pseudo umanoide quando il mondo è pieno di esseri umani che funzionano meglio?
Per il motivo che hai detto sopra: perchè un robot deve fare tutto quello che un uomo non vuole fare.
Fai conto di avere un'impresa agricola: proferiresti dover comprare un robot a forma di aratro, uno a forma di innaffiatoio, uno a forma di raccoglitore di frutta, uno a forma di concimatore, etc, oppure un singolo robot umanoide in grado di effettuare tutti i lavori di cui hai bisogno utilizzando gli strumenti sviluppati in qualche migliaio d'anni di evoluzione e tutti fatti a misura d'uomo?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 12:08   #10
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Re: Re: Re: Re: Re: Il robot della Honda, Asimo

Quote:
Originariamente inviato da gpc
Per il motivo che hai detto sopra: perchè un robot deve fare tutto quello che un uomo non vuole fare.
Fai conto di avere un'impresa agricola: proferiresti dover comprare un robot a forma di aratro, uno a forma di innaffiatoio, uno a forma di raccoglitore di frutta, uno a forma di concimatore, etc, oppure un singolo robot umanoide in grado di effettuare tutti i lavori di cui hai bisogno utilizzando gli strumenti sviluppati in qualche migliaio d'anni di evoluzione e tutti fatti a misura d'uomo?
preferirei un aratro, un innaffiatoio e un raccoglitore di frutta
essendo compiti enormemente diversi fra loro è molto meglio una macchina specifica che faccia una e una sola cosa, ma che la faccia bene

una sola macchina che faccia un po di tutto è sicuramente un compromesso e ogni compito lo esegue peggio e in maggior tempo della corrispondente maccina specializzata

oltretutto un "umanoide" non mi sembra il massimo per arare e inaffiare...è meglio uno spruzzino con le ruote e un tubo di gomma...cose che già esistono e sono economiche

insomma, dovresti guardare il film di fantascienza assoluto: Star Wars, e smetterla di guardare boiate startrekkiane

D3-Bo era un pseudo umanoide...con gambe, braccia, occhi...era lento come una lumaca, instabile come un obelisco al contrario
__________________
Però, va forte quest'auto!

Ultima modifica di spinbird : 18-12-2004 alle 12:11.
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 12:26   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Il robot della Honda, Asimo

Quote:
Originariamente inviato da spinbird
insomma, dovresti guardare il film di fantascienza assoluto: Star Wars, e smetterla di guardare boiate startrekkiane

D3-Bo era un pseudo umanoide...con gambe, braccia, occhi...era lento come una lumaca, instabile come un obelisco al contrario
Queste eresie già da sole qualificano il tuo intervento


In ogni caso non hai colto il punto...
Non c'è lavoro che possa essere fatto senza uno strumento adeguato. Gli uomini hanno costruito tutti gli strumenti per fare i lavori di cui hanno bisogno.
Non è economicamente conveniente e logicamente corretto costruire ulteriori macchine in grado fare singolarmente tutti i lavori quando basta imitare la forma umana per avere già a disposizione ogni tipo di macchina necessaria.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 12:32   #12
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Il robot della Honda, Asimo

Quote:
Originariamente inviato da gpc
Non c'è lavoro che possa essere fatto senza uno strumento adeguato. Gli uomini hanno costruito tutti gli strumenti per fare i lavori di cui hanno bisogno.
Non è economicamente conveniente e logicamente corretto costruire ulteriori macchine in grado fare singolarmente tutti i lavori quando basta imitare la forma umana per avere già a disposizione ogni tipo di macchina necessaria.
appunto: lo strumento più adeguato per il lavoro non è un umanoide "generico" a cui do in mano una zappa, una canna dell'acqua o un cesto di vimini".....ma è un aratro, un innaffiatoio, un trattore, ecc....
la forma umana non è certo il meglio che esista ad esempio per arare, ed è per questo che nei secoli l'uomo si è dotato di strumenti che potessero sopperire alle sua mancanze: si può arare anche con le mani, ma con un badile fai molto prima e meglio; a questo punto sviluppi solo lo strumento (che poi è l'unica cosa che puoi sviluppare) finche lo strumento funziona con sempre meno presenza e controllo umano
un aratro non si progetta certo tenendo conto dell'uomo, ma solo della forza del trattore e del tipo di terreno: ogni vincolo con la forma umana è cessato, in quanto la forma umana non è assolutamente adatta a questi compiti

tu invece cosa faresti, costruiresti un umanoide per dargli in mano poi un badile?
economicamente conveniente poi...dubbissimi: quanti milioni sono stati spesi per quei robottini della honda? quando si spende per un trattore?

non capisco poi il "logicamente corretto"
__________________
Però, va forte quest'auto!

Ultima modifica di spinbird : 18-12-2004 alle 12:35.
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 17:01   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
No, mi sa che non hai capito proprio quello che intendo dire

Non ho detto che la forma umana sia la migliore per zappare, ho detto che la forma umana è ciò che determina qualunque strumento venga costruito, per cui è logico ed economicamente vantaggioso creare un automa in grado di usare questi strumenti invece che creare tanti automi per ogni singolo impiego! E' più logico per un migliore utilizzo delle risorse e per la sua flessibilità, è più vantaggioso perchè non c'è bisogno di cambiare tutta l'infrastruttura che esiste adesso...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 18:50   #14
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15193
Ci ammezzaranno tutti un giorno
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 19:15   #15
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da abxide
Non lo metto in dubbio che non sia affatto semplice costruire un umanoide, ma sinceramente concordo in pieno con spinbird..
Questo mi sembra l'ennesima trovatina pubblicitaria come i robottini che giocavano a calcio, per carità si tratta di esempi ottimi per lo studio, ma non mi si venga a dire che siano utili alle esigenze dell'uomo..

Probabilmente il robotino Asimo è un bello spot pubblicitario x la Honda, io l'ho visto al Motor Show ed è strabiliante vederlo muoversi e camminare e...pubblicizzare le auto Honda, ma questo nn è solo una "trovata pubblicitaria", la HOnda lavora nel campo della robotica da quesi 20 anni è Asimo è solo l'ultimo uscito dai laboratori della Honda dopo le serie di robot "E" e "P",
poi i robottini ke giocano a calcio snsviluppati da istituti universitari ke d certo nn hanno bisogno di pubblicità x vendere prodotti!
Cmq sia Asimo, sia i robottini calciatori, sia tt gli altri robots costruiti, così cm sn ora, di certo nn servono a molto, Asimo è "solo" in grado di camminare,mantenersi in equilibrio, e spingere oggetti, i robottini ke giocano a calcio sn in grado d iseguire una palla, passarla, coordinare una azione e segnare, c'è un robots ke ha solo un braccio cn un saldatore, ce n'è uno in grado di riplicare le espressioni facciali dell'uomo,lo scopo d questi robots nn è essere utili,almeno x il momento, ma servono ai ricercatori x "imparare" cm dare ai robots capacità tali da esserci utili, quindi cn Asimo i ricercatori hanno imparato a far camminare cn postura umana un robot, ke nn è una cosa semplice(anzi qualcuno dice ke riprodurre la camminatra umana sia + difficile ke costruire un cervello artificiale), cn i robots calciatori i ricercatori cercano di dare ai robots la capacità di eseguire un compito organizzandosi in squadra e sopratt senza il supporto dell'uomo,infatti questi robottini nn sn radiocomandati ne programmati, ma hanno una intelligenza artificiale,
gli organizzatori della RoboCup(i modiali x robots) hanno cm obiettivo battere i campioni del mondo di calcio cn una squaadra di robots entro il 2050
e se dovessero riouscirci allora nel 2050 avremo dei robots dotati di intelligenza artificiale in grado di svolgere moltissimi(se nn tt) dei compiti svolti dall'uomo,tanto ke nn sarà + necessario x noi umani lavorare ma lo faranno i robots x noi

Ultima modifica di damxxx : 18-12-2004 alle 19:52.
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 19:37   #16
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
I robots avranno un corpo tale da adattarsi al loro ambiente di lavoro,
la cosa + probabile è ke esisteranno robots annaffiatoi, robots aratri, robots piloti, robots autisti, robots x ogni possibile impiego, questi molto probabilmente,destinati a certi ambienti lavorativi,nn assomiglieranno minimamente ad un essere umano ma avranno un "corpo" appunto ke si adatta all'ambiente d lavoro in cui si troveranno, mentre quelli umanoidi saranno destinati agli ambienti dove vive l'uomo e quindi saranno solo quelli ke staranno + a contatto cn noi e cioè robots cameriere, robots infermiere ecc... questo x 2 motivi, sia xkè noi esseri umani tollereremmo meglio la loro presenza al nostro fianco se ci assomigliano fisicamente, nn so se nel futuro qualcuno comprerebbe mai una robot-cameriera a forma di caffettiera, ma se questa x lo meno assomiglia ad un essere umano è + "rassicurante" e lo accetteremmo meglio in casa nostra,sia x adattarsi all'ambiente di lavoro xkè un robots d forma umana si muove sicuramente molto meglio in un ambiente costruito x gli uomini cm le case o gli ospedali.
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 19:50   #17
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
qui potete guardare tt quello ke è in grado di fare
ASIMO
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 20:21   #18
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
"

Quote:
Originariamente inviato da damxxx
I robots avranno un corpo tale da adattarsi al loro ambiente di lavoro,
la cosa + probabile è ke esisteranno robots annaffiatoi, robots aratri, robots piloti, robots autisti, robots x ogni possibile impiego, questi molto probabilmente,destinati a certi ambienti lavorativi,nn assomiglieranno minimamente ad un essere umano ma avranno un "corpo" appunto ke si adatta all'ambiente d lavoro in cui si troveranno, mentre quelli umanoidi saranno destinati agli ambienti dove vive l'uomo e quindi saranno solo quelli ke staranno + a contatto cn noi e cioè robots cameriere, robots infermiere ecc... questo x 2 motivi, sia xkè noi esseri umani tollereremmo meglio la loro presenza al nostro fianco se ci assomigliano fisicamente, nn so se nel futuro qualcuno comprerebbe mai una robot-cameriera a forma di caffettiera, ma se questa x lo meno assomiglia ad un essere umano è + "rassicurante" e lo accetteremmo meglio in casa nostra,sia x adattarsi all'ambiente di lavoro xkè un robots d forma umana si muove sicuramente molto meglio in un ambiente costruito x gli uomini cm le case o gli ospedali.
non concordo quando parli dei robots umanoidi: cameriere, infermiere, ecc...
che senso ha sviluppare un robot per farlo tendere come capacità ad un essere umano? sarà una continua evoluzione che li porterà sempre più al nostro livello...ma a che pro?
perchè mai qualcuno dovrebbe comprare un robot cameriere?
si ok...funzionerà magari 24/24 senza nessun turno, nessuno stipendio....ma in questo modo "escluderesti" gli uomini man mano sempre da più compiti, che a prima vista sono noiosi ma fanno anch'essi parte della vita umana quotidiana
ragionando di questo passo tutto verrà fatto dai robot...e noi cosa faremo?
alla fine arriveremo a costruire robot che vivranno al posto nostro....
costruiremo robot che avranno forse una personalità e dei sentimenti (finti) ma a che pro?
devono essere utili all'uomo, non fini a se stessi
di un robot con comportamenti umani non saprei che farmene, dato che avrebbe gli stessi pregi di un essere umano si...ma gli stessi difetti, oltre a essermi costato 100 anni di ricerca...

i robot non devono avere i difetti dell'uomo, senno che significato ha costruirli?

per questo mi serve un aratro, una macchina saldatrice, una pressatrice, ecc....perchè sono compiti che se fatti da un essere umano sarebbero fatti male, per cui il robot sviluppato per farli non dovrebbe c'entrare niente con l'uomo, senno sarebbe lavoro sprecato....
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 09:34   #19
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Re: "

Quote:
Originariamente inviato da spinbird
per questo mi serve un aratro, una macchina saldatrice, una pressatrice, ecc....perchè sono compiti che se fatti da un essere umano sarebbero fatti male, per cui il robot sviluppato per farli non dovrebbe c'entrare niente con l'uomo, senno sarebbe lavoro sprecato....
Ma è qui che ti sbagli. L'uomo funziona benissimo per fare tutte quelle cose che dici attraverso gli strumenti che ha sviluppato, e ti ripeto, non ha alcun senso modificare tutta l'infrastruttura terrestre -che è fatta su misura per l'uomo- per avere robot mono-impiego quando basta sviluppare un robot con la forma umana perchè possa usare tutto ciò che esiste già.
Anche perchè, i robot mono-impiego esistono già da un pezzo, tra l'altro...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 11:45   #20
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Re: Re: "

Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ma è qui che ti sbagli. L'uomo funziona benissimo per fare tutte quelle cose che dici attraverso gli strumenti che ha sviluppato, e ti ripeto, non ha alcun senso modificare tutta l'infrastruttura terrestre -che è fatta su misura per l'uomo- per avere robot mono-impiego quando basta sviluppare un robot con la forma umana perchè possa usare tutto ciò che esiste già.
Anche perchè, i robot mono-impiego esistono già da un pezzo, tra l'altro...
certo, l'uomo sa benissimo arare se gli dai una zappa in mano, ma un trattore lo fa meglio, punto
perchè devo sviluppare un robot con forma umana? a sto punto me lo faccio da solo il lavoro, in quanto lo farei cmq meglio di lui, senza spendere ulteriori soldi

prendiamo ancora l'esemio del trattore (mi piacciono un casino quei bestioni)
cosa faresti, un umanoide che prima guida il trattore, poi scende e prende l'innaffiatoio, ecc...?
è molto più semplice, economico e remunerativo investire in un trattore più potente, con più grandi aratri, cosicchè con 3 passate ti fa tutto il campo

i robot mono impiego esistono da un pezzo è vero....da sempre infatti le macchine nascono mono impiego, e non mi pare tanto un caso

se devi eseguire una funzione qualsiasi non c'è niente di meglio di una macchina espressamente progettata e costruita (leggesi dedicata) per eseguire quel compito

un imprenditore agricolo si interesserà poco penso della forma delle sue macchine, o che siano in grado di fare anche il bucato
gli fregherà piuttosto che arino bene il suo campo..e quindi comprerà una macchina dedicata, magari un trattore con l'autopilota....cmq non un trattore normale con un robot umanoide sopra

poi cioè....io sono del nuovo ordinamento, ho per legge idee più giuste e ficonze
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Volkswagen sorprende all'IAA 2025: svela...
Rabbit R1, prove di rinascita dopo il fl...
Windows 11 porta l'intelligenza artifici...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v