Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2009, 16:15   #1
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
[.Net]autorizzazione navigazione internet

Ciao a tutti

In ufficio abbiamo il firewall (ipcop) con dans guardian installato.

Tutto ciò ci permette agevolmente di navigare soltanto nei siti presenti nella white list.

Fra tutti i pc, soltanto uno ha la navigazione libera di cui è responsabile una sola persona.

Il pc in questione è a sua volta protetto da password.

Il problema è che, come credo in molti uffici... , fare in modo che la propria password resti totalmente riservata è un problema. Capita quindi che qualcun altro, in assenza della persona responsabile, utilizzi il suo pc per navigare dove gli pare. Fino ad ora, l'unico modo con cui avevo 'aggirato' il problema era di far scattare il salvaschermo dopo due minuti di fermo (con tutte le maledizioni da parte dell'utente che appena rispondeva al telefono doveva poi reinserire la password... )

Avevo anche provato a configurare dans guardian in modo da chiedere l'autenticazione dell'utente per la navigazione, e ci sono anche riuscito.... solo che l'autenticazione deve essere abilitata per tutti quanti con la conseguenza che, già gli altri hanno la navigazione limitata, devono poi inserire nome utente e password ogni volta che aprono il browser... nzomma... ho rischiato la vita

Pensavo quindi di sfruttare il .net (vb o c#) dato che ci smanetto da un bel pò e qualcosa so fare, per fare un'applicazione, un servizio o similia che mi permettesse (solo per il pc dove la navigazione è libera) di ottenere un'autorizzazione ad usare il browser.

Spero che qualcuno di voi possa indirizzarmi sulla buona strada

RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 17:22   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH Guarda i messaggi
Il problema è che, come credo in molti uffici... , fare in modo che la propria password resti totalmente riservata è un problema.
Cambiare la password non sarebbe meglio?
Rapido ed indolore.
Anche perchè suppongo ci sia dietro qualcosa come LDAP (Active Directory?), se qualcuno conosce la password di un altro potrebbe fare danni a nome di questa persona, non è una bella cosa.

Quote:
Pensavo quindi di sfruttare il .net (vb o c#) dato che ci smanetto da un bel pò e qualcosa so fare, per fare un'applicazione, un servizio o similia che mi permettesse (solo per il pc dove la navigazione è libera) di ottenere un'autorizzazione ad usare il browser.

Spero che qualcuno di voi possa indirizzarmi sulla buona strada

RaouL.
Qualunque tecnica tu possa adottare risulta facilmente aggirabile.
Diciamo che senza l'aiuto del firewall sei obbligato a sviluppare un addon per ogni browser installato sulle macchine in modo che all'avvio chieda le credenziali e le verifichi (Active Directory? LDAP?), ma poi se l'utente conosce la password sei già fregato.
Ed infine c'è sempre Firefox Portable.

Portesti farti un applicativo stile client-server, dove in maniera molto semplice il client all'avvio del browser chiede delle credenziali (diverse da quelle di accesso) e le verfica con il server (un banale webservice con un metodo e un xml dove tenere le credenziali di accesso per farla semplice).
Il client potrebbe essere o un addon di IE e/o FF (non so cosa avete installato) o un programma che monitora i processi e se trova iexplore.exe o firefox.exe chiede le credenziali per l'utilizzo, se dopo 30 secondi non sono state inserite potrebbe terminare il processo del browser.
Il programma però potrebbe essere sempre terminato dall'utente e i servizi non dovrebbero avere interfacce grafiche. La soluzione si fa sempre più complessa.

In alternativa usare i token usb per l'accesso alle macchine, soluzione tutt'altro che economica, ma così risolvi alla radice ogni problema.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 17:57   #3
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Cambiare la password non sarebbe meglio?
Rapido ed indolore.
Anche perchè suppongo ci sia dietro qualcosa come LDAP (Active Directory?), se qualcuno conosce la password di un altro potrebbe fare danni a nome di questa persona, non è una bella cosa.
Ciao

le volte che ho assegnato password un pelino più complesse per l'accesso al pc, la genialata dell'utente è stata di scriverle sul post-it e attaccarla al monitor

Sono sicuro che riuscirei a scoraggiare questa pratica se come pagina iniziale mettessi il loro conto corrente on line...


Quote:
Qualunque tecnica tu possa adottare risulta facilmente aggirabile.
Diciamo che senza l'aiuto del firewall sei obbligato a sviluppare un addon per ogni browser installato sulle macchine in modo che all'avvio chieda le credenziali e le verifichi (Active Directory? LDAP?), ma poi se l'utente conosce la password sei già fregato.
Ed infine c'è sempre Firefox Portable.

Portesti farti un applicativo stile client-server, dove in maniera molto semplice il client all'avvio del browser chiede delle credenziali (diverse da quelle di accesso) e le verfica con il server (un banale webservice con un metodo e un xml dove tenere le credenziali di accesso per farla semplice).
Il client potrebbe essere o un addon di IE e/o FF (non so cosa avete installato) o un programma che monitora i processi e se trova iexplore.exe o firefox.exe chiede le credenziali per l'utilizzo, se dopo 30 secondi non sono state inserite potrebbe terminare il processo del browser.
Il programma però potrebbe essere sempre terminato dall'utente e i servizi non dovrebbero avere interfacce grafiche. La soluzione si fa sempre più complessa.
Beh, il livello di utenza nn è così elevato tecnicamente. Io pensavo a qualcosa del genere (ripetendomi sul fatto che dovrei farlo solo sul pc della persona che ha accesso alla libera navigazione)

1) Intercettare ogni chiamata ad iexplore.exe o firefox.exe e bloccarla (magari con un servizio)
2) L'utente deve eseguire "autorizza.exe"
2a) "autorizza.exe" stoppa il servizio di cui sopra
3) Al termine, "autorizza.exe" fa ripartire il servizio.


Quote:
In alternativa usare i token usb per l'accesso alle macchine, soluzione tutt'altro che economica, ma così risolvi alla radice ogni problema.
In azienda la proprietà ha sradicato dai vocabolari il termine "acquisto".
Tant'è che sto sopperendo io a qualcosa che invece dovrebbe fare un amministratore di sistema (che dovrebbero GIUSTAMENTE pagare)... ma su questa cosa è meglio che stendiamo un velo pietoso...
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 18:24   #4
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH Guarda i messaggi
Ciao

le volte che ho assegnato password un pelino più complesse per l'accesso al pc, la genialata dell'utente è stata di scriverle sul post-it e attaccarla al monitor
Questa proprio mi mancava,il post-it con la password,probabilmente perchè ho girato solo uffici di informatici

Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH Guarda i messaggi
Ciao
In azienda la proprietà ha sradicato dai vocabolari il termine "acquisto".
Tant'è che sto sopperendo io a qualcosa che invece dovrebbe fare un amministratore di sistema (che dovrebbero GIUSTAMENTE pagare)... ma su questa cosa è meglio che stendiamo un velo pietoso...
Ogni tanto devo smetterla di lamentarmi del mio ufficio c'è sempre di peggio ahah
__________________
Khelidan

Ultima modifica di khelidan1980 : 17-10-2009 alle 18:26.
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 22:53   #5
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Ho fatto una 'bozza' di ciò che avrei in mente:

Codice:
using System;
using System.Collections.Generic;
using System.ComponentModel;
using System.Data;
using System.Diagnostics;
using System.ServiceProcess;
using System.Text;

namespace BrowserAuth
{
    public class AuthJobs 
    {

        private List<string> applicationsList;
        private bool isAuthenticated;


        public void CheckUserAuth()
        {
            applicationsList = new List<string>();
            applicationsList.Add("iexplore.exe");
            applicationsList.Add("firefox.exe");

            foreach (string appName in applicationsList)
            {

                Process[] processArray = Process.GetProcessesByName(appName);
                foreach (Process p in processArray)
                {
                    if (!isAuthenticated) //e sicuramente al primo avvio lo è
                    {
                        ProgrammaEsternoDiLogin login = new ProgrammaEsternoDiLogin();
                        //login chiede l'autenticazione
                        //l'utente si logga correttamente
                       //login dovrà settare a true isAuthenticated
                       p.Start();                    
                    }
                }
            }

        }

        public bool IsAutenticated
        {
            get
            {
                return isAuthenticated;
            }
            set
            {
                isAuthenticated = value;
            }
        }
    }
}
Non dico come 'codice' in se per se, ma come idea può andare?

Grazie mille

RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 11:10   #6
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Può funzionare fintanto che non scoprono l'eseguibile da terminare...

Io rigirerei la condizione:
Codice:
while (!IsAuthenticated)
{
    CheckUserAuth();
    Sleep(30000);
}
E CheckUserAuth farei sollevare un evento di AuthRequired, così che il software possa mostrare la form per la richiesta credenziali, poi se questa viene ignorata per più di X secondi kill del browser.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 21:40   #7
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Può funzionare fintanto che non scoprono l'eseguibile da terminare...
banale controllo del se è in esecuzione il taskmanager e in tal caso lo spiana
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 17:13   #8
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Ciao a tutti

Sto cercando di impostare il tutto come servizio.

Direte voi "e che cambia... un utente che sa terminare un eseguibile sa terminare anche un servizio"

Il che, è vero... ma solo se l'utente ha privilegi di amministratore.

P.S.: se siete a conoscenza di un plugin/addon per IpCop, sarei ancora più felice

RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 17:21   #9
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Scordati l'utilizzo di una interfaccia grafica integrata nel servizio.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 19:06   #10
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Scordati l'utilizzo di una interfaccia grafica integrata nel servizio.
Hai ragione !!

Mi sono documentato un pò e ho capito che è un approccio totalmente sbagliato ..

Sono quindi al punto di partenza
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 19:19   #11
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH Guarda i messaggi
Hai ragione !!

Mi sono documentato un pò e ho capito che è un approccio totalmente sbagliato ..

Sono quindi al punto di partenza
Se imbocchi la strada del servizio (credo che sia la strada giusta), devi realizzare una struttura client/server sulla macchina, dove il server è il servizio che fungerà da controller (e si occuperà della comunicazione verso il sistema centrale di autenticazione) mentre il client si occuperà della visualizzazione della form di autenticazione (il client può essere messo in esecuzione automatica o configurato nel registro).
Se l'utente termina il client, il servizio terminerà tutte le volte il browser allo scadere del timeout, rendendo inutile il tentativo di terminare il client
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v