Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2009, 13:28   #1
gigia2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 143
passaggio da olympus e500 a nikon 300 o altro

salve sono posessore di una olympus e500 ,vorrei mandarla in pensione e sostituirla con una delle seguenti macchine :
nikon d300
canon e50d ( che ne pensate del dual kit http://www.galaxiastore.it//product_...roducts_id=832)
premetto che non sono un professionista, però sono un appassionato-amatore della fotografia quindi non so se tali macchine sono già tanto per me visto l'enorme passaggio dalla olympus e500.
Inoltre è vero che i file jpeg che generano le suddette macchine sono cosiddetti "piatti", ovvero necessitano di lavorazione post-produzione del fotografo in quanto la macchina non è dotata di software come le consumer che genera gia i file elaborati ed ottimizzati?
Quindi in una scheda contenente 200 foto è un lavoraccio gestire una ad una tutte le foto...
Quindi cosa mi consigliate? Grazie
gigia2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 13:36   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Ma scusa, che ottiche hai sulla Olympus?
Ti trovi così male da dover buttare tutto e ricominciare con un altro marchio?
Cosa non ti soddisfa?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 13:50   #3
gigia2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 143
ho il dual kit ZUIKO 14-45; 45-150 acquistato all'epoca insieme alla macchina.
Questo è uno dei punti, so che per olympus c'è un parco ottiche molto limitato, poi la mia con il sistema 4/3 in condizioni di scarsa luminosità (ad esempio in una chiesa) come alzo gli ISO oltre 400 inizia sulle foto è evidente il rumore. Ho provato ad esempio una nikon d90 e gia in AUTO mi da di piu della mia , in condizioni di scarsa luminosità lavora bene. Per questo volevo cambiare. Inoltre il mio flash Olympus FL-36 posso utilizzarlo eventualmente su altre macchine? canon o nikon?
Grazie
gigia2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 14:06   #4
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Se cerchi un miglioramento notevole ad alti ISO direi che la D300 (o la anche D90) è la scelta migliore.
I jpeg della D300 sono di base abbastanza piatti, ma modificando i parametri di saturazione, nitidezza e contrasto (in camera ovviamente) divendo comunque ottimi.
La D90 (che usa lo stesso sensore e produce immagini di qualità paragonabili alla D300) invece produce jpeg più adatti ad un uso immediato.
Rimango comunque convinto che per sfruttare il reale potenziale di quelle macchine sarebbe meglio lavorare in raw per elaborarlo successivamente.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 14:14   #5
gigia2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 143
attualmente con la mia alympus scatto in raw e mi trovo bene ,ma mi trovo a modificare solo ilbilanciamento del bianco ed l'esposizione, nient'altro.
Ora non so con la nikon se in raw oltre ai parametri suddetti devo modificare saturazione , contrasto ed altro...
gigia2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 14:38   #6
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da gigia2 Guarda i messaggi
attualmente con la mia alympus scatto in raw e mi trovo bene ,ma mi trovo a modificare solo ilbilanciamento del bianco ed l'esposizione, nient'altro.
Ora non so con la nikon se in raw oltre ai parametri suddetti devo modificare saturazione , contrasto ed altro...
Se usi il programma di Nikon (Capture NX) ti legge i settaggi on-camera e li applica anche ai RAW.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 16:24   #7
gigia2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 143
quindi riepilogando, è consigliabile il passaggio?
meglio nikon o canon d50
mi dirai è questione di gusti, ma sarà anche di prezzo, perchè la canon con il dual kit si trova poco poi di 1200 euro.
La nikon 300 ha anch'essa dei suoi programmi predefiniti, tipo ritratto, paesaggio,spot, senza flash, ecc. Grazie
se e meglio investire un po di piu ma per un prodottopiu performante allora meglio la nikon, in rete della canon d50 non si parla tanto bene
gigia2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 16:36   #8
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da gigia2 Guarda i messaggi
La nikon 300 ha anch'essa dei suoi programmi predefiniti, tipo ritratto, paesaggio,spot, senza flash, ecc.
La D300 non ha programmi predefiniti, e credo non li abbia nemmeno 50D.
Ma se sai cosa vuoi ottenere, non servono proprio a nulla: nel 90% degli scatti sto in priorità di apertura, e in particolari casi vado in priorità temi (fotografia sportiva o situazioni in cui voglio bloccare il movimento) o in manuale (principalmente quando scatto paesaggi da cavalletto).
Non serve altro.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 16:44   #9
gigia2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 143
in effetti hai ragione grazie dei consigli. Ma sono indeciso tra la canon e nikon... scusami dell'insistenza
gigia2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 17:10   #10
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
La D300 non ha programmi predefiniti, e credo non li abbia nemmeno 50D.
la 50D li ha eccome...anche se nessuno ha ancora capito il perchè [ o meglio si potrebbe anche capire ma sarebbe troppo triste da ammettere ]

io prenderei [ e probabilmente prenderò ] la nikon D90: è comunque un'ottima macchina [ le foto sono identiche rispetto quelle della D300 ] e si risparmiano quelle 4-500€ rispetto la D300 che permetterebbe di comprare almeno una buona lente in più
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 17:41   #11
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da gigia2 Guarda i messaggi
Inoltre è vero che i file jpeg che generano le suddette macchine sono cosiddetti "piatti", ovvero necessitano di lavorazione post-produzione del fotografo in quanto la macchina non è dotata di software come le consumer che genera gia i file elaborati ed ottimizzati?


assolutamente no. le reflex moderne producono favolosi file jpg che nulla hanno da invidiare ai raw. basta esporre bene e se si è in interni regolare bene il bilanciamento del bianco
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 12:24   #12
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Entrambe le macchine a cui sei interessato sono buone anche se sarebbe più corretto fare un confronto tra nikon d90 e canon 50d dato che la nikon d300 è su un bel più alto livello (se qualcuno vuole fare paragoni dovrebbe farli con la canon 7d).

Dato che hanno un sensore più grande rispetto all'olympus gestiscono meglio il rumore ad alti iso (sebbene i nuovi modelli olympus presentano alcuni miglioramenti pure da questo punto di vista).

Tieni però presente che se ti piace fotografare spesso in luoghi tipicamente bui come ad es. le chiese, supponendo che tu disponga di braccia normali (non come quei mostri che dicono di riuscire a tenere tempi di 1/30 o 1/20 con il grandangolo ...) con le ottiche in kit (buie) probabilmente 1600 iso non ti basteranno ... comunque per foto piccole (le tipiche foto web) dovresti cavartela lo stesso.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v