|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Ragusa
Messaggi: 9
|
Formattazione hd con windows installato
Ciao a tutti, tempo fa nel mio pc dal quale vi scrivo avevo un hd da 320gb nella quale avevo installato win xp home, poi però col tempo a un certo punto il sistema operativo cominciò a dare segni di instabilità
![]() ![]() Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Fino a ora hai usato il disco da 500GB da solo?
In tal caso basta collegare l'altro disco, assicurarsi che il boot venga effettuato sempre da quello nuovo (500) e una volta in Windows formatti semplicemente il 320... il fatto che ci sia un altro sistema operativo sopra non dovrebbe essere un problema (almeno credo). Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Ragusa
Messaggi: 9
|
Si ho usato solo l'hd da 500gb con una sola partizione (C) e ora volevo mettere questo secondo hd da 320gb come disco (D) però mi sa che cè qualcosa che non va perchè l'ho collegato alla scheda madre lo messo in uno slot slave poi ho acceso il pc prima di caricare il sistema operativo mi ha dato questo messaggio:
"Sec slave hard disk S.M.A.R.T. status bad backup and replace press F1 to resume" allora ho premuto F1 e dopo mi da quest'altro messaggio: "Reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key" alla fine se premo un tasto mi mostra un'altra schermata dove mi elenca i vari slot sata in questo modo: sata 3: lettore cd (slave) sata 4: hd 320gb (slave) sata 6: hd 500gb (master) se invece riavvio non mi carica ne il bios se premo canc e ne il sistema operativo. Cosa ne pensate?? E' irrecuperabile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Quel messaggio fa pensare che il disco abbia qualche problema... tuttavia non dovrebbe impedire il corretto avvio del sistema se la sequenza di boot è impostata correttamente: nel bios devi verificare che il boot da hard disk sia fatto partendo dal 500 GB e non dal 320.
Comunque è probabile che quel disco sia danneggiato... volendo potresti fare qualche test usando le utility messe a disposizione dalla casa produttrice del disco (spesso non richiedono il caricamento del sistema operativo, ma si avviano da floppy o CD). Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Ragusa
Messaggi: 9
|
No la sequenza di boot era corretta al primo posto in master cèra l'hd da 500gb e poi in slave quello da 320gb però non ostante questo non me lo fa partire, poi come dici tu, si è probabile che sia danneggiato perchè come ho detto aveva qualche virus, però non pensavo che si potesse "danneggiare" anche a livello hardware per una causa "software" (virus).
Comunque, avevo pensato invece ad un'altro modo per formattarlo, solo però che non so se ci sono gli strumenti per farlo, ad esempio non esiste qualche programma o utility da far avviare da cd o floppy che formatti l'hd senza avviare windows, tipo un po come fa il cd di installazione di win xp quando si installa per la prima volta il so? Grazie mille comunque!
__________________
My Config> CASE: Cooler Master 690 |CPU: Intel E8400 3.0Ghz |DISSY: Thermaltake MaxOrb |MOBO: Asus P5K Premium WiFi-AP |VGA: POV 8800 GTS 512Mb |RAM: Corsair 2x1Gb XMS2 DHX 800Mhz |HD: Western Digital 500Gb |ALI: LC Power Hyperion Metatron 700W |MONITOR: Samsung SyncMaster 931BF 19" |MOUSE: Razer Lachesis 4000dpi ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Non è detto che i virus l'abbiano danneggiato... può darsi che il danneggiamento sia avvenuto indipendentemente dai virus.
Beh, puoi usare semplicemente il CD di Windows per farlo... provi a formattare e poi esci, senza continuare l'installazione. Oppure, come già detto, puoi provare a vedere se la casa produttrice del disco fornire qualche utility. Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.