Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2009, 20:49   #1
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Giochi per cellulari con "sorpresa"

Come l'amico c.m.g. già sà i cellulari ultima generazione non sono il mio campo.
Solo da poco mi sono addentrato in questo "mondo" per motivi familiari.
Un amico mi ha passato un file rar preso probabilmente da un canale p2p contenente alcuni giochi per il modello di cellulare di mia figlia.
Ho fatto analizzare il contenuto del file rar al virus total (clicca).
Noterete che ben 20 antivirus mettono in evidenza la "sorpresa"
Piuttosto evidente la cilecca di Kaspersky,Symantec,A-Squared......tanto per citarne alcuni noti.
Anche lo scan singolo prodotto con AVIRA evidenzia il malware:



Mi sono divertito a prendere altri rar o zip simili tramite canale p2p.
Ebbene ogni file è risultato positivo agli scan on line e con AVIRA.
Devo riportare che MBA non ha rilevato,benchè aggiornato, alcunchè.

Nonostante la "sorpresa" sia piuttosto debole,si tratta di un exe (invece che files jad/jar come era lecito attendersi) che probabilmente nessuno eseguirà (almeno in teoria) sul proprio pc,si consiglia come al solito prudenza !!

p.s. Ho dimenticato una cosa importante.

Se i files estratti erano jar uno scan singolo prodotto era oltremodo possibile,e certamente consigliabile:





Ultima modifica di sampei.nihira : 10-10-2009 alle 21:27.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 12:00   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
aggiungo una cosa: nei symbian di ultima generazione i virus attecchiscono meno perchè lo stesso OS è blindato da installazioni non desiderate (non come le prime versioni fino alla 2nd edition), per cui c'è bisogno di certificati per installare un software/gioco ma il problema è che queste protezioni sono facilmente hackabili per rendere il symbian libero da vincoli e quindi più vulnerabile ai virus (si fà questo per evitare di avere scocciature di avere un sistema operativo chiuso).

Come diceva samp, spesso i virus si prendono tramite programmi/giochi reperiti dal P2P, cioè pirata e all'interno delle cartelle compresse che si scaricano è altamente probabile trovare keygen che sono trojan (che colpiscono i pc) oppure trovare virus che si nascondono nel presunto software/gioco pirata da installare sul cell.
Nella mia esperienza ho trovato molti virus a scopo di ricerca ma posso dire che è molto raro trovare un virus java contenuto in un jar, almeno fino ad ora.
Il symbian è la piattaforma con più virus in assoluto nel mondo mobile, almeno fino ad ora.
Non ho trovato riscontro di virus per Windows Mobile (almeno per la mia esperienza) e penso che Android, Maemo e iPhone OS sono sistemi per ora immuni visto la loro recente creazione (in futuro si vedrà). per iPhone OS forse è un po' più difficile incotrare virus in quanto è un sistema abbastanza chiuso.

per completare il quadro, ripropongo la strategia da seguire spiegata a samp in un'altra sezione di questo forum per evitare i virus sui cell:
  • i metodi di propagazione delle infezioni avvengono tramite: sms/mail (in qualche caso), mms, bluetooth, installazione di programmi/giochi pirata (in futuro il trend sarà plausibilmente via web visto l'aumento delle possibilità di connettività dei terminali). quindi:
    1. non aprire ed eliminare immediatamente mms/sms/mail di dubbia provenienza;
    2. stare attenti quando si usa il bluetooth in un ambiente pieno di persone dove si presume che ci siano diversi cellulari con bluetooth acceso. C'è, purtroppo, l'usanza di tener spesso acceso il bluetooth anche quando non serve e questo è male, oltre a consumare batteria, si favoriscono le infezioni.
      Se si riceve qualcosa di non richiesto via bluetooth, non accettare mai quello che si è ricevuto, è sicuramente un virus. spesso li si riconosce attraverso i nomi random che hanno. Se il bluetooth ci serve acceso, mettere la sua visibilità su nascosto in modo che altri apparecchi non possono rilevarlo e tener accesa questa funzione solo per il tempo necessario a fare il paring. esistono ad esempio, virus programmati per diffondersi automaticamente dalle 6:00 am alle 6:00 pm via bluetooth e la notte attraverso l'ultilizzo di tutta la rubrica in modo da trovare numeri di cell per autoinviarsi via mms con conseguente esaurimento di credito ed altri tipi.
    3. esistono dei bug in alcuni sistemi operativi mobile (ad esempio symbian e iPhone OS) che possono essere sfruttati da malintenzionati per attacchi DoS oppure per impedire di ricevere altri sms/mms/email sugli apparecchi (il sistema diventa ostaggio di questo bug e impedisce un'ulteriore ricezione di messaggi) attraverso sms/mms/mail scritti apportunamente da malintenzionati, per maggiori info, vi rimando ad un occhiatina su Secunia.
    4. stare attenti a quello che si installa, intendo programmi e giochi pirata.
    5. la propagazione dei virus via web: questo capitolo e da scrivere quando si presenterà il problema , al momento, non esistono minacce pendenti.
    6. c'è un ultimo problema: spesso anche i virus destinati per pc si annidano nelle memorycard dei cellulari e si diffondono come le pen drive, quindi state attenti.
  • spesso ci si chiede se ne vale la pena installare antivirus su cell, la risposta è forse. se si seguono alla lettera i punti di cui sopra, per ora, non servono protezioni particolari. C'è gente che installa antivirus pirata sui cell, è inutile dire quanto sia pericoloso e, pure nel qual caso, sarebbe comunque quasi inutile visto che spesso non c'è possibilità di aggiornare le firme virus oltre alla pericolosità intrinseca del gesto...
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 13-10-2009 alle 14:57.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v