Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2009, 04:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ab _30289.html

La nuova architettura GPU annunciata da NVIDIA sarà impiegata per la produzione di un sistema supercomputer a scopi di ricerca scientifica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 05:10   #2
nexso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4
Molto interessante. Spero soprattutto nella ricerca contro il cancro (Folding@Home).
nexso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 08:50   #3
soulinafishbowl
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da nexso Guarda i messaggi
Molto interessante. Spero soprattutto nella ricerca contro il cancro (Folding@Home).
NO.
"quellochevuoi@home" sono programmi quasi esclusivamente seriali, in grado di fare un gran numero di volte un piccolo lavoretto. E i vari piccoli lavoretti non sono dipendenti l'uno dall'altro.

Un supercomputer come quello dell'articolo viene sfruttato per far girare programmi massivamente paralleli. Per esempio programmi che necesitano di 1000 o piu' processori per volta. In questo caso ogni processore si occupa di un piccolo pezzo del calcolo, e dunque la velocita' di comunicazione e' vitale.

Terra-terra: @home e' come se tu masterizzassi 4 DVD su 4 computer diversi, per far prima. A OakRidge, e' come se usassero 4 processori per far funzionare photoshop piu' rapidamente.

PS: ovviamente puoi far girare @home su un supercomputer. Solo che non e' quello il suo scopo.
Adesso il supercomputer piu' potente a Oak Ridge e' un Cray. E usa processori AMD, esattamente gli stessi che puoi comprarti tu sotto casa.
Il "plus" di tale macchina non e' di avere un fottio di CPU, quanto quello di avere un'architettura, un ecosistema, tutto intorno per ottimizzare la capacita' di operare in parallelo. Questo significa per esempio schede di rete e connessioni particolari (e costose). E software per gestire tutto cio'. Se tu utilizzi i singoli processori in maniera individuale, non sfrutteresti questo "plus".
E allora ti basterebbero mille cpu dello stesso tipo ma su schede normali, collegate con LAN normali, etc.
E costerebbe molto molto meno.

Ultima modifica di soulinafishbowl : 01-10-2009 alle 09:19.
soulinafishbowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 12:50   #4
Saiot
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 31
_

secondo quanto scritto qui http://www.top500.org/lists/2009/06 il + potente attualmente è un ibm roadrunner, correggimi se sbaglio (forse è un link vecchio)
Saiot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 12:50   #5
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
..."Il supercomputer sarà utilizzato per la ricerca in ambiti energetici e climatici e sarà capace di un livello prestazionale dieci volte superiore al più veloce supercomputer attualmente esistente."...

emm, verrebbe da suggerirgli che se cercano meglio trovano qualcosa di piu' parco di un chip da 200W l'uno di consumo.. se ne metti 2 che insieme consumano meno di uno solo, in un clustrer cosa cambia??

... e' solo una battuta...

sto' cuda pero' interessa sempre di piu', non e' vero?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 13:35   #6
soulinafishbowl
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da soulinafishbowl Guarda i messaggi
Adesso il supercomputer piu' potente a Oak Ridge e' un Cray. E usa processori AMD...
Quote:
Originariamente inviato da Saiot Guarda i messaggi
secondo quanto scritto qui http://www.top500.org/lists/2009/06 il + potente attualmente è un ibm roadrunner, correggimi se sbaglio (forse è un link vecchio)
No, non sbagli. Il "piu' potente a Oak Ridge" e' un Cray. Il "piu' potente" e' un IBM. Abbiamo ragione entrambi

Io volevo solo far capire che per fare un supercomputer non servono superprocessori, ma conta tutta l'architettura del sistema.
soulinafishbowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 23:52   #7
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
ma a consumi/temperature come stiamo messi con questo Fermi?
Perchè quando si ragiona a certi livelli diventano parametri fondamentali questi..
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 16:38   #8
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
Quote:
Originariamente inviato da Itacla
ma a consumi/temperature come stiamo messi con questo Fermi?
Perchè quando si ragiona a certi livelli diventano parametri fondamentali questi..
Con Nvidia non è mai sorto e non sorgerà mai un problema di temperature e consumi: le loro schede sono create su QUELLA base. Mentre quelle ATI sono create solo sulla potenza, ma non su i consumi o la temperatura di lavoro. Potrei scommettere un centone che le nuove GT300 consumeranno sì più delle GT200 ma meno delle nuove ATI HD 5800. Nvidia è basata su varie tecnologie che puntano ad un acquisto inizialmente di prezzo alto e dopodiché un consumo molto basso con una validissima garanzia che ti dà la temperatura a cui opera la scheda. Ati invece, e questo E' un dato di fatto, punta più su un acquisito iniziale a prezzo stracciato, ma un consumo energetico elevatissimo e delle temperature ai limiti del normale quando è in funzione. Meglio spendere 400 € adesso e pagare 5 euro al mese, o spendere 120 € adesso e pagare poi 50 euro al mese? C'é una differenza...
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 16:50   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21579
Quote:
Originariamente inviato da simonk Guarda i messaggi
Con Nvidia non è mai sorto e non sorgerà mai un problema di temperature e consumi: le loro schede sono create su QUELLA base. Mentre quelle ATI sono create solo sulla potenza, ma non su i consumi o la temperatura di lavoro. Potrei scommettere un centone che le nuove GT300 consumeranno sì più delle GT200 ma meno delle nuove ATI HD 5800. Nvidia è basata su varie tecnologie che puntano ad un acquisto inizialmente di prezzo alto e dopodiché un consumo molto basso con una validissima garanzia che ti dà la temperatura a cui opera la scheda. Ati invece, e questo E' un dato di fatto, punta più su un acquisito iniziale a prezzo stracciato, ma un consumo energetico elevatissimo e delle temperature ai limiti del normale quando è in funzione. Meglio spendere 400 € adesso e pagare 5 euro al mese, o spendere 120 € adesso e pagare poi 50 euro al mese? C'é una differenza...
oddio il tuo post è parecchio tendenzioso, e parecchio di parte comunque che è l'esatto contrario



come puoi vedere ati ha sviluppato una scheda che nonostante sia nettamente più veloce della precedente serie consuma 40w in meno che inoltre consuma 100w in meno rispetto all'nvidia di pari potenza, alla faccia dell'ottimizzazione del risparmio di nvidia che attualmente ha una scheda che a parità di prestazioni consuma il doppio
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 02-10-2009 alle 16:53.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 19:59   #10
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
Quote:
Originariamente inviato da !fazz
oddio il tuo post è parecchio tendenzioso, e parecchio di parte comunque che è l'esatto contrario

Link ad immagine (click per visualizzarla)

come puoi vedere ati ha sviluppato una scheda che nonostante sia nettamente più veloce della precedente serie consuma 40w in meno che inoltre consuma 100w in meno rispetto all'nvidia di pari potenza, alla faccia dell'ottimizzazione del risparmio di nvidia che attualmente ha una scheda che a parità di prestazioni consuma il doppio
Ah, se lo dici tu da un immagine presa da un certo sito, allora mi posso fidare cecamente

Mio cugino ha dovuto prendere un alimentatore da 900 W perché quello da 720 W non bastava: aveva un'ati HD 4870... io ho ancora l'alimentatore da 720 W e uso la scheda Nvidia GeForce 9800 GX2: ha le stesse prestazioni del computer di mio cugino nei più famosi giochi, anche perché l'importanza è che il valore di FPS sia superiore a 60 (giusto per paranoia) e la differenza tra la mia scheda e quella di mio cugino era in 5-6 FPS (contando che il resto è praticamente uguale al mio computer, dato che glielo consigliati io i componenti.. apparte per l'errore di avergli detto di prendere quella scheda, a quest'ora se aveva un Nvidia sarebbe bastato l'alimentatore da 720 e non avrebbe speso 150 euro per uno nuovo!)
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 20:10   #11
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da simonk Guarda i messaggi
Ah, se lo dici tu da un immagine presa da un certo sito, allora mi posso fidare cecamente

Mio cugino ha dovuto prendere un alimentatore da 900 W perché quello da 720 W non bastava: aveva un'ati HD 4870... io ho ancora l'alimentatore da 720 W e uso la scheda Nvidia GeForce 9800 GX2: ha le stesse prestazioni del computer di mio cugino nei più famosi giochi, anche perché l'importanza è che il valore di FPS sia superiore a 60 (giusto per paranoia) e la differenza tra la mia scheda e quella di mio cugino era in 5-6 FPS (contando che il resto è praticamente uguale al mio computer, dato che glielo consigliati io i componenti.. apparte per l'errore di avergli detto di prendere quella scheda, a quest'ora se aveva un Nvidia sarebbe bastato l'alimentatore da 720 e non avrebbe speso 150 euro per uno nuovo!)
Io ho una HD4870 ed un alimentatore da 620W e non solo è sufficiente, ma è esagerato, basterebbe un buon alimentatore da 550W, ma anche da 450W potrebbe andare bene. Ovviamente parlo di alimentatori seri.

L'immagine della quale tu non ti fidi, è presa proprio dal test fatto in questo sito (e non mi pare che siano generalmente "teneri" con le ATI), ma ovviamente puoi mostrare tu un test più attendibile (magari non quello relativo al PC di tuo cugino ).
I test di tutti i siti dimostrano che le nuove VGA ATI (ed ovviamente stiamo parlando di HD5870/HD5850, non della serie HD48x0), nonostante l'aumento notevole di potenza, abbinino consumi notevolmente ridotti.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 10:45   #12
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT
L'immagine della quale tu non ti fidi, è presa proprio dal test fatto in questo sito (e non mi pare che siano generalmente "teneri" con le ATI), ma ovviamente puoi mostrare tu un test più attendibile (magari non quello relativo al PC di tuo cugino ).
I test di tutti i siti dimostrano che le nuove VGA ATI (ed ovviamente stiamo parlando di HD5870/HD5850, non della serie HD48x0), nonostante l'aumento notevole di potenza, abbinino consumi notevolmente ridotti.
Certo, non fidiamoci di un esempio come "mio cugino possiede" fidiamoci di "un estraneo di nome DukeIT possiede..." ah ah

Se ti trovi bene con la HD4870 e 620 W di un alimentatore che sicuramente sarà o Corsair o Cooler Master (se conosci le marche, si intende) non è affar mio. Quello che vedo con i miei occhi è ciò che conta per me...

Quella di mio cugino glielo consigliata io, una Vapor-X HD 4870 2GB, ma non avevamo pensato all'alimentatore. Naturalmente questo problema non si porrà quando comprerò la mia nuova GT300 da 3 GB, che non richiederà più di un alimentatore da 800 W (mettendo conto che ho un Intel Core 2 Quad Q9650 2,8 GHz, 8 Gb RAM @800 MHz, e quando prendo la nuova GT3xx mi prendo anche l'i7, 4 GB DDR3 @1800 MHz e una bella scheda MSI P45D3 Platinum allora sì che mi serve un nuovo alimentatore xD)...

Conosco un sacco di persone che hanno acquistato una HD 4870 o > solo per far girare GTA IV
A me non gira affatto, ecco perché gioco a Saints Raw 2! wnd:
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 10:58   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21579
Quote:
Originariamente inviato da simonk Guarda i messaggi
Ah, se lo dici tu da un immagine presa da un certo sito, allora mi posso fidare cecamente

Mio cugino ha dovuto prendere un alimentatore da 900 W perché quello da 720 W non bastava: aveva un'ati HD 4870... io ho ancora l'alimentatore da 720 W e uso la scheda Nvidia GeForce 9800 GX2: ha le stesse prestazioni del computer di mio cugino nei più famosi giochi, anche perché l'importanza è che il valore di FPS sia superiore a 60 (giusto per paranoia) e la differenza tra la mia scheda e quella di mio cugino era in 5-6 FPS (contando che il resto è praticamente uguale al mio computer, dato che glielo consigliati io i componenti.. apparte per l'errore di avergli detto di prendere quella scheda, a quest'ora se aveva un Nvidia sarebbe bastato l'alimentatore da 720 e non avrebbe speso 150 euro per uno nuovo!)
certo meglio le prove empiriche del cuggggggggginooo di turno rispetto alle prove di una rinomata redazione si si certo-

se tuo cuggino ha preso quell'alimentatore sicuramente è un espertone assurdo in quasto bastava spedere un terzo per un corsair vx450w che la regge tranquillamente, ma certo meglio gli ali da 18kw trifase cinesi.....

complimenti anche a te per la spesa inutile dell'alimentatore

cmq smettiamola qui con questi ot
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 12:11   #14
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da simonk Guarda i messaggi
Certo, non fidiamoci di un esempio come "mio cugino possiede" fidiamoci di "un estraneo di nome DukeIT possiede..." ah ah

Se ti trovi bene con la HD4870 e 620 W di un alimentatore che sicuramente sarà o Corsair o Cooler Master (se conosci le marche, si intende) non è affar mio. Quello che vedo con i miei occhi è ciò che conta per me...

Quella di mio cugino glielo consigliata io, una Vapor-X HD 4870 2GB, ma non avevamo pensato all'alimentatore. Naturalmente questo problema non si porrà quando comprerò la mia nuova GT300 da 3 GB, che non richiederà più di un alimentatore da 800 W (mettendo conto che ho un Intel Core 2 Quad Q9650 2,8 GHz, 8 Gb RAM @800 MHz, e quando prendo la nuova GT3xx mi prendo anche l'i7, 4 GB DDR3 @1800 MHz e una bella scheda MSI P45D3 Platinum allora sì che mi serve un nuovo alimentatore xD)...

Conosco un sacco di persone che hanno acquistato una HD 4870 o > solo per far girare GTA IV
A me non gira affatto, ecco perché gioco a Saints Raw 2! wnd:
Guarda, hai molta confusione.
Direi, prima di criticare tutto e tutti, di informarti un pochetto, visto che non hai la più pallida idea del consumo reale delle componenti. Avrai qualche difficoltà, visto che per te ATI deve consumare per forza di più, quindi troverai che tutti i siti e le riviste HW mondiali non sono attendibili, dato che ti diranno che le ATI HD58x0 consumano meno.
In compenso sarà un problema relativo, visto che sarai molto impegnato a cercare di far funzionare un processore i7 con una scheda madre P45.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 12:21   #15
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
In compenso sarà un problema relativo, visto che sarai molto impegnato a cercare di far funzionare un processore i7 con una scheda madre P45.
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 14:24   #16
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT
In compenso sarà un problema relativo, visto che sarai molto impegnato a cercare di far funzionare un processore i7 con una scheda madre P45.
DOH! Lol, mi sono confuso con quello che avevo salvato tra i preferiti, in effetti è un impresa un "pochino" difficile far funzionare un Intel Core i7 su socket 775 xD
La scheda che ho deciso di comprare è la MSI X58 Eclipse SLI dato che prima avevo in mente di prendere un Intel Core 2 Quad Extreme, ma poi ho pensato all'i7 e dovevo trovare una scheda socket 1336 ( o quel che è). L'errore comunque si vede che è solo di scrittura perché se non sapessi che un i7 non funziona su una scheda socket 775 neanche saprei usare Internet o neanche conoscerei questo sito. Peccato che hai voluto dare risalto a questo errore, piuttosto che rispondere al problema reale, l'alimentazione di una HD 4870... oh vabbe, sarà per un altra volta, mi raccomando fai delle ricerche con calma prima di rispondermi poi...
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 17:13   #17
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21579
tutte le risposte sono nel grafico che ho postato io, un pc equipaggiato con una 4890 consuma in totale a pieno carico sia di processore che di gpu 390w quindi un sistema con una 4870 consuma meno ergo basta un alimentatore da 450w.

e cmq finiamola qui, simonik i tuoi post non hanno nessuna base su cui si fondano e sono volti solo a favorire il litigio e a scatenare flame, vedi di smetterla
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 15:03   #18
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
Quote:
Originariamente inviato da !fazz
e cmq finiamola qui, simonik i tuoi post non hanno nessuna base su cui si fondano e sono volti solo a favorire il litigio e a scatenare flame, vedi di smetterla
zi padrone
La base c'é, e non voglio litigare con nessuno ho solo espresso la mia opinione e non ho urtato nessuno. Quindi io obbedisco a un moderatore ma nessuno può dirmi di non esprimere la mia opinione caro !fazz
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
La Cina ha lanciato la missione Tianwen-...
La potenza di una GeForce RTX 5090 Deskt...
Hisense, il 2025 sarà a trazione ...
J Balvin festeggia 40 anni con una moto ...
Sony presenta la nuova cinepresa compatt...
Alphacool mostra sistemi di raffreddamen...
Mova V50 Ultra Complete in offerta a -26...
Nothing Phone (3a) in offerta a poco pi&...
OnlyFans meglio di Nvidia: è la società ...
SpaceX Starship: una perdita dal serbato...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1