|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 228
|
prima reflex: budget 600-700€
Salve a tutti!
la domanda che sto per fare non è orginale, ma volevo un mio post personale! ![]() come da titolo ho un budget tra i 600 e i 700€ e acquisterei tranquillamente online andando nel caso a ritirare a mano, abito a roma e qualche alternativa c'è. quale reflex consigliate? io da quanto mi sono letto qui nella sezione mi sarei orientato su una canon 500d con l'ottica in kit. sulle nikon non sono preparato e anche per questo chiedo aiuto! Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
|
con quel budget in casa nikon ti prendi la D5000 (che è suppergiù la corrispondente della 500d) con la combo di ottiche VR 18-55+55-200 oppure con il 18-105 VR, la prima è un po' più completa, la seconda è un po' più comoda perchè non devi cambiare lente
tra i due corpi ci sono alcune differenze la D5000 ha un crop inferiore, quindi un po' meglio per il wide e peggio per il tele rispetto alla 500D da quel che so la 500D è meglio per i video (se interessa) la D5000 ha lo svantaggio di essere un po' penalizzata con le ottiche vecchie di casa Nikon in quanto non ha il motore interno dell'AF la 500D ha una risoluzione maggiore (15 contro 12 mp) ma non è rilevante a mio modo di vedere, per contro la D5000 ha una raffica leggermente superiore son lì lì, quale sia meglio? io son nikonista, ergo andrei per la D5000 la 500D l'ho provata e non m'è piaciuta (trovo le canon troppo macchinose da impostare), anche perchè è di una fascia un po' troppo entry-level per i miei gusti (difatti alla fine ho preso la D90 che è un modello superiore alla D5000) consiglio, provale un po' se puoi (negozi o amici) per capire quale con cui ti trovi meglio a scattare (conta abbastanza a mio modo di vedere) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 8
|
io ho la nuova nikon d3000 in kit con il 18-105 mm stabilizzato.."on line" si può trovare anche a meno di 600euro..la macchina ha 10.1mega pixel e undici punti di messa a fuoco(le altre caratteristiche sono facilmente reperibili sul topic ufficiale)...sono pienamente soddisfatto..la mia scelta si è orientata su questa macchina soprattutto per via dell'ottica.Partire con un obbiettivo come il 18-105mm VR è davvero l'ideale per chi ha bisogno da subito di qualcosa di veramente versatile.Per quanto riguarda la Canon 500d ti posso dire sicuramente che come macchina è un tantino superiore,però se non sbaglio la danno in kit solo con il 18-55mm per lo meno a quelle cifre..qua dipende tutto da te..se hai la possibilità di metterci su qualche altro soldo per acquistare un obbiettivo un pò più performante ti consiglio la 500d altrimenti il mio consiglio è quello di dare un occhiata in giro e cercare una macchina con in kit qualcosa di più interessante.Su quelle cifre le differenze non sono mai stratosferiche,incidono sicuramente di più gli obbiettivi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 228
|
intanto grazie per le risposte!
mi sorgono nuovi "dilemmi": uno dei motivi che mi aveva spinto verso la 500d è la possibilità dei video in FullHd, ma come è la qualità? non pretendo che vada come una videocamera, ma nemmeno come una webcam! considerando che, almeno per il momento, non sono il tipo che gira con più ottiche e il mio uso dovrebbe per il momento essere di tipo "turistico" nel senso che non voglio più trovarmi con qualche foto mal riuscita o impossibile per colpa della compatta, quale ottica potrebbe essere tuttofare (nei limiti ovviamente)? tra Canon e Nikon ci sono differenze sostanziali per il prezzo delle ottiche o siamo li? perche nel caso potrei considerare di comprare solo il corpo macchina (qualunque essa sia) e scegliere a parte l'otttica... Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
Comunque, se cerchi una reflex da usare come una bridge, prendi la Nikon D5000 + 18-105vr
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 300
|
io ti consiglio la Pentax K-x con obiettivo kit, costa 600 euro e ha un sensore veramente ottimo; questa reflex ha delle ottime rese a ISO molto elevati, se non sbaglio ha lo stesso sensore della Nikon D300.
Tutti fanno la pippa sulla questione delle batterie ricaricabili, ma basta che compri le Panasonic Infinium o le Sanyo eneloop e il problema è completamente risolto. Se ti dicono che la Pentax ha pochi obiettivi ti dico che per un uso amatoriale ne ha anche abbastanza. Cmq il concetto fondamentale che queste reflex entry level sono tutte identiche. Sai in base a cosa le puoi scegliere?!? Vai al negozio le prendi in mano e quella che ti calza meglio è tua, il resto è noia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 186
|
anche io consiglio pentax kx, dacci uno sguardo per farti un'idea.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 8
|
il 18-105 fa sicuramente al caso tuo e lo danno in kit con molte nikon..se poi t intressano i video vedi un po tu su che corpo macchina orientarti..occhio perchè a differenza di quello che pensano in molti,non tutte le reflex hanno la funzionalità video
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 228
|
vi ringrazio per i consigli.
allora restringendo per un attimo il campo alla 500d vedo che per 620€ prendo il kit con il 18-55. con 700€ invece prendo la 500d e questo obiettivo: Obiettivo Canon EF 28-105 mm f/4-5.6 USM. vale la pena spendere questi 80 euro in più? riallargando il campo sempre con 700€ prenderei la nikon d5000 con il 18-105... ho le idee più confuse di prima! che mi dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
Se invece sei deciso per un'ottica polivalente perchè già sai che non comprerai altre ottiche se non nel lungo termine (in pratica otterresti una bridge 6x di qualità inarrivabile alle normale bridge) prendi certamente la Nikon Nikon D5000 + 18-105vr visto che l'unico polivalente Canon che vale la pena di prendere (eccetto il 24-105 L F/4 IS) è il tuttofare 18-200is che però ti fa sforare il budget di parecchio ed è qualitativamente penalizzato proprio dalla sua ampia versatilità (da grandangolo a tele). Detto questo, non ti pensare che scegliendo una Canon 500D piuttosto che una Nikon D5000 o viceversa ci siano differenze come tra la notte e il giorno... tutt'altro... la diffrenza la fanno le ottiche che ci monti sopra (quali e quante). PS: L'obiettivo Canon che citi, per carità, lasciala perdere.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 01-12-2009 alle 22:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 8
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
p.s. poi sono curioso di sapere che ci fate coi filmati full hd o anche hd ready, visto che i masterizzatori blu ray e soprattutto i supporti blu ray vergini costano uno sproposito, vabbè...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
Ad ogni modo non sta scritto da nessuna parte che filmati in HD e FullHD li devi masterizzare su un supporto ottico visto che ormai ci sono fior fior di player hardware H264 che si appoggiano su HardDisk... a mio parere il futuro del video casaligo e anche il presente avanzato non è nei supporti ottici ma in penne Usb e HardDisk. Però condivido le tue perplessità sull'utilità di questi video per l'utente medio che non fa video editing e al massimo si limita ad unire i vari spezzoni.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 228
|
prima di tutto grazie a Tarivor sia per il consiglio e il link di prima, sia soprattutto per il negozio che oltre ad avere un prezzo inferiore a quelli visti da me, mi sta anche più vicino casa!
mi sa che alla fine vado a a vedere sia la 500d che la d5000 e poi scelgo in base alla comodità. anche se resto un po' più pro Canon anche perchè non è escluso che in futuro qualche obbiettivo nuovo non venga preso. i filmati Fullhd dovrebbero andare direttamente da scheda di memoria-hdmi-hard disk esterno a televisore senza passare da masterizzatori vari. grazie a tutti Ultima modifica di frai17 : 02-12-2009 alle 11:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Tu vuoi prendere una reflex da usare UN obiettivo solo? Secondo me è una castronata! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 228
|
al momento si.
forse mi sono espresso male o in maniera troppo vaga: quando poi avrò fatto pratica e mi sarò fatto un'idea di quali siano le mie "esigenze" potrei comprare un nuovo obiettivo e via così, un po' per volta. è strano? non voglio iniziare con una canon 1000d o equivalente nikon o altre marche perchè poi mi troverei con una spesa comunque consistente, ma con una macchina tutto sommato limitata rispetto alla fascia appena superiore. una compatta la ho e francamente mi sono un po' stufato della qualità delle foto specialmente con scarsa o eccessiva luce anche perchè andandoci a fare un po' di fotoritocco amatoriale i limiti si vedono tutti. spendere subito 1000€ per due obiettivi e un corpo macchina mi sembra un inizio un po' troppo mirabolante. i 580€ di cui si parlava prima credo possano andare. quali sarebbero le alternative? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 228
|
domandina:
è possibile farsi un'idea su quale sarà la "larghezza dell'inquadratura" (vi prego non uccidetemi per il mancato uso di termini corretti, ma ne ho di cose da imparare) di una canon 500d con il 18-55 partendo come confronto da un obiettivo 1=1.8 f=50mm montato su una Olympus OM-1 (reflex di almeno 20 anni che ho in casa) grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
![]() http://www.tamron.com/lenses/learnin...comparison.php
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 228
|
grazie ancora una volta!
![]() vale veramente più di mille parole! ![]() ora l'idea me la sono fatta e credo che per iniziare vada più che bene anche un 18-55. valuto un po' l'ergonomia e poi decido. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.