Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2009, 14:44   #1
Obli
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 161
Montare Nuovo Hard Disk

Avrei bisogno di una "piccolissima" ( ) spiegazione. Ho dato un'occhiata alla sezione faq e guide, ma non è sufficiente, mi serve purtroppo qualcosa di un po' più passo passo. Abbiate pazienza per la mia ignoranza Tra l'altro non riesco a usare la funzione "cerca", spero non ci siano già discussioni che mi sarebbero utili.

Allora il punto è questo. Come dicevo nella sezione apposita voglio mettere due hard disk in Raid 0, quindi stamani sono andato a comprare il secondo (entrambi due Seagate Barracuda Sata2 500GB). Il primo ovviamente è già montato e nel provare a montare il secondo, mi sono accorto che non ci capisco niente. Avevo un pc molto vecchio prima di quello che ho ora ed ero abituato ai vecchi cavi (quelli piatti e larghi, PATA se non sbaglio).

La scheda madre è una P5Q3, questa qui:



Vi esplico la disposizione dei cavi all'interno del pc e vediamo se sono in grado di capirci qualcosa col vostro aiuto.

Intanto il cavo dell'hard disk (e quelli del masterizzatore) è montato sulle prima tre SATA, mentre mi han detto che per il Raid (almeno con questa motherboard) devo collegare gli hard disk alle ultime due, quelle colorate diversamente per intenderci (bianco e arancione). L'hard disk già montato ha due cavi. Uno rosa che va alla motherboard e uno nero che va all'alimentatore. Il cavo nero si dirama in altri due "spinotti" inutilizzati.

Mi serve un altro cavo come quello rosa? Mi sa proprio di sì, ma anche per l'alimentazione necessita di un altro cavo o posso collegarlo a uno degli spinotti liberi sul cavo che già collega il primo hd all'alimentatore? E in caso contrario a cosa servono le altre "uscite" di quel cavo? Tra l'altro sui SATA della scheda madre ci sono collegati tre spine: 1 è l'hd, 1 il masterizzatore, ma la terza? Non riesco a vedere a cosa è collegata e non voglio smontare tutto data la mia incapacità nell'ambito

Ultima modifica di Obli : 03-10-2009 alle 15:24.
Obli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 15:45   #2
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Il secondo hard disk deve essere collegato esattamente come il primo...ovvero devi procurarti un altro cavo SATA da collegare alla scheda madre e nel tuo alimentatore dovrebbe esserci un altro spinotto SATA libero per l'alimentazione.
La terza porta SATA occupata, potrebbe andare a finire in qualche uscita tipo "SATA on the go"...che modello di case possiedi?
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 16:02   #3
Obli
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 161
Un Antec Twelve Hundred. Il cavo dell'alimentazione ce l'ho, il SATA mi manca, quanto può costare? Ma perché il cavo che alimenta l'hd ha altre uscite? A che servono?
Obli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 16:09   #4
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
In genere la rail dei cavi sata non portano mai un singolo spinotto, bensì 3 o 4, questo per permettere di alimentare più periferiche SATA da una linea sola.
Un cavo SATA costa meno di 10 euro
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 16:13   #5
Obli
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da Ale985 Guarda i messaggi
In genere la rail dei cavi sata non portano mai un singolo spinotto, bensì 3 o 4, questo per permettere di alimentare più periferiche SATA da una linea sola.
Un cavo SATA costa meno di 10 euro
Quindi il secondo HD non posso alimentarlo sempre da lì per evitare di mettere un altro cavo a far confusione nel case?
Obli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 16:22   #6
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Volendo lo puoi alimentare anche da lì. Se gli spinotti inutilizzati sono dei SATA, poi farlo tranquillamente
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 16:23   #7
Obli
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 161
Come prestazioni è la stessa identica cosa? Cioé non ci sono differenze fra alimentarlo lì o con un altro cavo ancora?
Obli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 16:44   #8
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da Obli Guarda i messaggi
Come prestazioni è la stessa identica cosa? Cioé non ci sono differenze fra alimentarlo lì o con un altro cavo ancora?
Come prestazioni non cambia nulla.
Però vorrei essere certo di questa situazione: questi due spinotti inutilizzati, sono il naturale proseguimento del cavo oppure è uno sdoppiatore (ovvero c'è una spina femmina ed una spina maschio)?
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 16:52   #9
Obli
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da Ale985 Guarda i messaggi
Come prestazioni non cambia nulla.
Però vorrei essere certo di questa situazione: questi due spinotti inutilizzati, sono il naturale proseguimento del cavo oppure è uno sdoppiatore (ovvero c'è una spina femmina ed una spina maschio)?
E' un proseguimento del cavo.
E grazie per l'assistenza
Obli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 16:53   #10
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da Obli Guarda i messaggi
E' un proseguimento del cavo.
E grazie per l'assistenza
ci mancherebbe
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 08:08   #11
Obli
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 161
Allora ho collegato i due hard disk nelle sata predisposte per il raid, sono entrato nel bios e su "storage configuration" ho messo "configure sata as" "raid". Su tools mi fa scegliere il tipo di Raid, mi avvisa che perderò tutti i dati degli hard disk (intanto più sotto riconosce già i due hd, mi dice "nome hd" su presa arancione e "nome hd" su presa bianca"). A questo punto pensavo partisse una formattazione o qualche tipo di procedura per cancellare i dati dall'hd, invece niente (uno è nuovo di pacca appena comprato, sull'altro c'era xp e poca altra roba). Al riavvio del pc durante il POST vedo che il Raid è andato a buon fine perché mi rilevaun solo hd da 1000GB. Faccio avviare il sistema da cd (XP perché voglio fare un dual boot XP-VISTA e mi hanno detto che se installo prima Vista poi sorgono dei problemi) e mentre carica i driver per l'installazione si riavvia, mi dà una schermata nera per un secondo e poi quella blu dove mi dice:

Si è verificato un problema e Windows è stato arrestato per impedire danni al computer... Verificare che il computer non contenga virus. Rimuovere tutti i dischi rigidi o controller dei dischi rigidi di nuova installazione. Controllare che il disco rigido sia configurato correttamente e dotato degli appropriati terminatori. Eseguire CHKDSK/F per verificare che il disco rigido non sia danneggiato, quindi riavviare il computer.

Per sicurezza ho provato ad alimentare il sewcondo hd sia tramite il cavo del primo hd sia con un cavo diverso.

Come mai?

PS.Il manuale della scheda madre mi dice di usare Intel Matrix Storage per creare il RAID, solo che dovrei farlo partire durante il POST premendo CTRL+I (o CTRL+L, non so se è minuscola o maiuscola) solo che non si avvia.

Ultima modifica di Obli : 04-10-2009 alle 08:11.
Obli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 08:58   #12
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Il disco che contenva XP è stto formattato prima della configurazione del RAID?
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 13:35   #13
Obli
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 161
No comunque adesso sono un passo avanti, purtroppo sul pc-muletto aveva smesso di funzionare la connessione (che culo eh? ) e quindi non ho potuto avvalermi di questo topic né di internet.

Nel Bios su "configure sata as" ho messo Ide e sono riuscito a formattare gli hd e ha installare Xp (all'avvio mi riconosce ancora un unico disco da 1000GB in Raid, forse perché i Sata dove ho collegato gli hd sono fatti apposta per il Raid. Ora sto installando i driver della scheda madre, poi cercherò di gestire il Raid tramite l'applicazione Drive Expert della scheda madre... Speriamo bene. Mi sorge però un ulteriore problema: pensavo che anche se in Raid il sistema mi riconoscesse comunque due hd (che cioé li sommasse, ma rimanendo consapevole che sono du), invece su risorse del computer ho un solo hd da 1000GB (ovviamente direte voi). Il problema è che allora avrei dovuto partizionarlo, perché se adesso vado a installare Vista poi ho il sospetto che non riuscirà a caricarmi nessun os essendoci sia Xp che Vista. Qui siamo un po' nell'off topic, accetto suggerimenti per il Dual Boot Xp/Vista (il mio amico mi ha detto di installare Xp e poi Vista che automaticamente riconoscerà il Dual Boot e mi chiederà con quale SO voglio far avviare il computer... il problema è che secondo lui ora dovevo comunque vedere i due hd separati in modo da installare un so per hd).
Obli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 15:08   #14
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da Obli Guarda i messaggi
No comunque adesso sono un passo avanti, purtroppo sul pc-muletto aveva smesso di funzionare la connessione (che culo eh? ) e quindi non ho potuto avvalermi di questo topic né di internet.

Nel Bios su "configure sata as" ho messo Ide e sono riuscito a formattare gli hd e ha installare Xp (all'avvio mi riconosce ancora un unico disco da 1000GB in Raid, forse perché i Sata dove ho collegato gli hd sono fatti apposta per il Raid. Ora sto installando i driver della scheda madre, poi cercherò di gestire il Raid tramite l'applicazione Drive Expert della scheda madre... Speriamo bene. Mi sorge però un ulteriore problema: pensavo che anche se in Raid il sistema mi riconoscesse comunque due hd (che cioé li sommasse, ma rimanendo consapevole che sono du), invece su risorse del computer ho un solo hd da 1000GB (ovviamente direte voi). Il problema è che allora avrei dovuto partizionarlo, perché se adesso vado a installare Vista poi ho il sospetto che non riuscirà a caricarmi nessun os essendoci sia Xp che Vista. Qui siamo un po' nell'off topic, accetto suggerimenti per il Dual Boot Xp/Vista (il mio amico mi ha detto di installare Xp e poi Vista che automaticamente riconoscerà il Dual Boot e mi chiederà con quale SO voglio far avviare il computer... il problema è che secondo lui ora dovevo comunque vedere i due hd separati in modo da installare un so per hd).
Non ho mai fatto un RAID, comunque puoi installarli due sistemi operativi in queste condizioni...rimane solo il vincolo di creare un'altra partizione dove mettere vista.
Credo tu lo possa fare anche una volta eseguito il raid. In teoria il sistema dovrebbe riconoscere un unico file system (NTFS) in due HD. Puoi usare Acronis disk
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 16:54   #15
Obli
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 161
Ma la partizione posso farla adesso con un SO installato?

Consigli Vista a 32 o 64 bit? Il processore è un Intel Q8400 (64 bit se non dico una cavolata).

Ultima modifica di Obli : 04-10-2009 alle 17:44.
Obli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 18:04   #16
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Ti conviene prima fare un back up oppure un clone della partizione su un'unità esterna.
La partizione la puoi fare anche con un sistema operativo già installato (ovviamente ti devi appoggiare ad un programma serio, tipo acronis, perchè l'operazione di ridimensionamento è molto delicata).
Il tuo processore supporta un'architettura a 64 bit ma può gestire anche sistemi operativi a 32 bit.
Scegliere un ssitema operativo a 32 bit o 64 bit dipende dal quantitativo di RAM. Se hai 4GB, è meglio un 64 bit.

Eventualmente aspetta qualche altro consiglio
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 19:01   #17
Obli
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da Ale985 Guarda i messaggi
Ti conviene prima fare un back up oppure un clone della partizione su un'unità esterna.
La partizione la puoi fare anche con un sistema operativo già installato (ovviamente ti devi appoggiare ad un programma serio, tipo acronis, perchè l'operazione di ridimensionamento è molto delicata).
Il tuo processore supporta un'architettura a 64 bit ma può gestire anche sistemi operativi a 32 bit.
Scegliere un ssitema operativo a 32 bit o 64 bit dipende dal quantitativo di RAM. Se hai 4GB, è meglio un 64 bit.

Eventualmente aspetta qualche altro consiglio
Sei l'unico che mi calcola
Ho 4GB (2x2GB). In effetti da una parte propendo per 64bit perché altrimenti il SO non sfrutterà più di 3GB e rotti a quanto so. Però al contempo mi han detto che molti programmi/giochi sono sviluppati a 32bit e sul 64 non ci girano bene. Sono confuso

Comunque volendo posso appoggiarmi anche a un hd esterno da 320.
Obli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 19:19   #18
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Ormai sono sempre più diffusi i sistemi operativi a 64 bit e parallelamente anche i programmi (assieme ai videogiochi) sono in grado di sfruttare architetture di caclolo a 64 bit. Aggiungendo anche che ormai 4GB di RAM prestanti li puoi ottenere con 50 euro.

Visto che possiedi il disco esterno, ti suggerisco di fare il backup dei dati importanti oppure il clone della partizione (da questo puoi sempre tirare fuori i singoli file, è simile ad uno zip) e procedere alla creazione della partizione
Io utilizzo acronis true images e mi ci trovo motlo bene.
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale: fino a...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v