|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 157
|
Un consiglio su operato del meccanico.
Lancia Y del 2001 60000km che doveva fare la revisione, mi si e' accesa una spia gialla dell'anomalia motore.
Il meccanico a seguito della lettura degli errori sotituisce una bobina, un pezzo che mi pare sia il regolatore di elettroni, cambia una lampadina di uno stop e fa la revisione, bollino blu: prezzo 300 euro (senza fattura e senza chiedere). L'auto effettivamente va meglio perche' prima aveva degli sbalzi di tensione, si notava dalle luci del quadro. Dopo manco un mese ricompare la stessa spia senza sintomi, cambio della seconda bobina a suo dire guasta, rabbocco liquido servo, liquido turafalle preventivo e paraflu, controllata generale 110 euro (senza fattura e senza chiedere). Dal mio atteggiamento un pochino scettico, sul fatto che fosse la bobina mi rassicurava che non ci sarebbero stati piu' problemi. A giorni devo farmi 800 km. Ora dopo due giorni e 40km di nuovo spia gialla! Sono tornato e ho trovato il fratello che non sapeva nulla e mi annuncia che puo' capitare e che forse sara' la centralina da cambiare ![]() mi cadono le balle e reagisco. Ora ho un appuntamento fra due giorni e non so come comportarmi, i prezzi non sono da ladro (questo lo devo dire), i modi suoi gentili, ma a naso ho capito che le due bobine sono state cambiate inutilmente, il controllo e' incorretto, mano d'opera inutile pagata, problema non risolto e tempo perso. Cosa direste fareste? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Vai da un meccanico che abbia il pc delle diagnosi detto anche V.A.G., lui si collega dalla presa autodiagnosi e legge il guasto segnalato in centralina..
10min e problema risolto....lo farei prima di andare dal tizio....e poi nel caso non fossero le bobine mi farei rifondere i soldi spesi inutilmente ![]()
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() Ultima modifica di Konrad76 : 28-09-2009 alle 14:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 157
|
e' quello che ha fatto anche lui e la prima volta gli segnalava bobina 1 e poi bobina 2, per quello non saprei che fare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14097
|
cambia meccanico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
Quote:
Ti manderà a cagare, sicche tu cambierai meccanico ![]() Sulle riparazioni comunque ci devono essere 6 mesi di garanzia, non è che se "mi si è accesa la check engine, cambio bobine-> 1 mese mi si riaccende -> ricambio bobine etc.." Scherzi a parte io farei così comunque: stacca batteria aspetta 30 sec, riattacca batteria (a quadro spento ovviamente) In questo modo la centralina si dimentica delle anomalie e riparte da zero, dai chiave, aspetta 20 secondi, poi puoi usare l'auto normalmente. APPENA si accende la spia non dare nemmeno chiave off, vai subito da un meccanico qualsiasi e chiedigli di LEGGERTI gli errori, attenzione SOLO LEGGERE, non cancellare e poi leggere, SOLO LETTURA. Fatti dare i Pcode relativi e postali qui. Sennò passa per casa mia che te li leggo aggratis ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
|
Il secondo meccanico che ti ha detto che può essere la centralina probabilmente ci ha azzeccato.
Su fiat punto e lancia y prima di quelle serie, in quegli anni, veniva montate centraline magneti marelli che si guastavano spessissimo, a causa del calore generato nel vano motore che portava alla deformazione della piastra elettronica della centralina. Come consguenza si interrompevano delle piste elettriche, il più dellle volte erano quelle che gestivano l'ordine di accensione delle candele nel cilindro. In commercio ora ci sono centraline modificate che non presentano più questo problema. Vai in un centro fiat e senti che ti dicono. Un'ultima cosa, il liquido turafalle usato in maniera preventiva è una gran boiata. Già è una soluzione barbara per radiatori bucati, usato preventivamente corri il rischio che crei depositi all'interno dello stesso radiatore che ne riducono l'efficacia d!
__________________
Desktop: CPU: Phenom II X4 925 - CPU HS: AC Freezer Extreme Rev.2 -RAM: Patriot Viper II 4GB (2x2) DDR3 1333 - MB: Asus M4A785TD-V-EVO - PSU: Lc-Power Ozeanos 650W 80+ - SK Video: ATI HD5770 VAPOR-X - SSD: Samsung SSD 830 128GB - HD: Seagate Barracuda 7200.12 - Case:: CM 690 - Display:: Dual Monitor 2x ASUS VW222U - Cooled by: NANOXIA Notebook: ASUS A6KT - CPU: Turion MT34 - RAM: 2GB RAM DDR400 - HD: Samsung 160GB 5400 RPM - SK Video: ATI Mobility X1600 Smartphone: NOKIA N900 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
Quote:
![]() è molto più facile che il cavo HT (se c'è) si danneggi piuttosto che una bobina si fulmini. Ah, a proposito. Le bobine che ti ha cambiato te le ha date indietro ? no perchè con un tester da 20 euro si possono provare. Ah, non è che se c'è la centralina e l'elettronica è vietato vedere se la candela fa la scintilla ! lo deve provare ! cIOè QUELLO CHE VOGLIO DIRE è: il meccanico ha smontato un pezzo presunto guasto e l'ha cambiato ad cazzum oppure ha controllato il pezzo rimosso, il cablaggio, la sede della candela, la candela (sporco, umidità cazzi e mazzi caccole etc..) insomma ha fatto diagnosi o è il solito pecorone che legge il compiuter e cambia il pezzo che gli dice il piccì ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
Quote:
anche se le microibride erano progettate ah hoc per reggere anche 160°C. Comunque meglio dal demolitore, o al limite si compra la centralina marchiata marelli e non fiat e con 300 euro uno se la svanga nuova, dal rottamaio con 100-150 euro la compri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 157
|
allora
cerco di dare una risposta unica per tutti, cosi' potete capire a che punto (mentale) sto: -al partito cambia meccanico, dopo 400 euro esigo che me l'aggiusti o almeno mi restutuisca parte dei soldi, mi sono dimenticato di dire che in questi mesi causa particolare sfiga non ho per niente fondi. -capitolo tecnico, l'auto 3 anni fa segnalo' lo stesso problema e venne resettata la centralina, costo 30 euro e ando' senza spia per molto tempo. Sul controllo del pezzo e' la stessa obiezione che ho fatto io, il pc segnala bobina ma te devi vedere se e' da cambiare non adare a tentativi fino al cambio centralina. Medesima osservazione sui cavi e candele, prima del cambio della bobina n2 mi sono speso in 5 minuti di "controlla tutto che non voglio/posso spendere soldi a vuoto". -capitolo via la centralina con tutti i filistei, questo modello di Y ebbe un piccolo richiamo per difettosita' centralina, sollecitato da 4ruote a seguito di lamentele dei lettori. Ho chiamato la Lancia e mi dicono che secondo il mio n. di telaio non rientro nella casistica. (ca77i miei insomma.) Sono propenso anch'io per centralina fottuta, ma 300 nuova no non se ne parla. Sarebbe da prenderne una usata dallo sfasciacarrozze, ma con moltissime possibilita' di prenderne una comunque ugualmente difettata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Io vorrei capire la parte del "turafalle preventivo".
Questo ha smerdato l'impianto di raffreddamento senza che ci fossero perdite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 157
|
la macchina appannava un pochino e ha fatto cosi', speriamo che non abbia smerdato nulla
![]() gia' la paranoia e' alta in questo momento |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14097
|
ti ha fatto pagare 30 euro per resettare la centralina?
![]() cmq la cosa piu' strana e' il rabbocco liquido servo... servosterzo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 157
|
si si, servosterzo cigolava e mancava fluido
che gli direste a sto meccanico? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catanzaro & Treviso
Messaggi: 0
|
Il problema delle centraline IAW 59F è stranoto.
L'impianto di accensione è del tipo "DIS" (a scintilla persa): una bobina serve i cilindri 1 e 4 e, l'altra, i cilindri 2 e 3. L'accensione della spia MIL deriva dal fatto che si verifica mis-firing (rilevato dalla ECU Motore attraverso l'analisi delle anomale accelerazioni torsionali della ruota fonica posta sull'albero motore) e, per protocollo E-OBD, tale anomalia và segnalata al driver mediante -appunto- l'accensione della spia MIL. La memorizzazione dei DTC inerenti le due bobine deriva dal fatto che il carico sui mos-fet finali (corrente di feed-back) è over range. A seconda della versione HW della IAW 59F, il problema può essere dovuto sia alla difettosità delle bobine sia a problemi interni alla centralina. Una corretta diagnosi è assai semplice: basta analizzare, con un oscilloscopio, i segnali sul secondario di accensione per determinare se le bobine sono OK oppure meno. Se il problema è la centralina (incorretto pilotaggio dei morsetti 1 dei primari delle bobine), attenzione a sostituirla con una usata "recuperata" dal rottamaio: bisogna "riverginarla" nel CODE (Immobilizer) altrimenti il motore non si avvierà. Se acquistata nuova no problem: al primo key-on acquisirà il code dall'imobilizer. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 157
|
ti ringrazio, quindi posso escludere cavi e candele?
poi se potessi spendere una parola su come mi devo comportare sarebbe fantastico |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2466
|
Un meccanico che usa il turafalle in maniera "preventiva" è da prendere a bastonate...
Forse tu non lo sai (e penso neanche il meccanico) il turafalle viene usato quando hai perdite nel radiatore.. e lo si mette tanto per fare il tragitto casa-meccanico/radiatorista senza fondere il motore...a lungo andare (direi anche a breve) lascia depositi nell'impianto di raffreddamento e ti tappa tutto, poi sono cavoli...
__________________
HO FATTO AFFARI CON: Hyenatengu,Emihiro,badu,Ch3f,Sensi,Bottoni,Enky,schumyFast,novemilaotto,hw85,Andro17,|Hutch|,Ikaro-san,legolas7,Roberto80,Babushi,Oldfield, Torpedo,pippo369 e altri 42 utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 157
|
si ma non e' il mio problema cogente
(purtroppo lo so, ma l'alternativa era rischiare di respirare il paraflu perche' la presunta riparazione avrebbe aumentato non di poco il conto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
ha fatto bene
non può cambiarti tutte e 4 le bobine di colpo perchè s'è ne rotta una e le altre si romperanno sicuramente ma non si sa quando è lo stesso discorso per le candellette nei diesel di ultima generazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 157
|
mi sa che non hai capito
bobina 1 bobina 2 sono le rilevazioni standard del difetto della centralina, ho trovato anche deglia articoli in giro. Quindi si e' precipitato a cambiare le bobine ma il difetto e' nella centralina, quindi nulla e' cambiato. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.