Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2009, 15:00   #1
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Fotografia digitale: solo per "smanettoni"

ciao ragazzi,
e' un pò che volevo aprire questa discussione.

la fotografia digitale ha aperto nuovi mondi e forse nuovi metodi nel "vivere" la fotografia; la possibilità di scattare senza peroccuparsi dei costi della pellicola, la possibilità di vedere subito i propri scatti, l'organizzazione dei file e la possibilità della loro modifica (in particolare il formato RAW) hanno rivoluzionato il settore.
Per noi non ci sono problemi di sorta, tutti bene o male hanno un pc, hanno la possibilità di scaricare, vedere, eliminare, salvare su svariati supporti (cd, dvd, chiavette) le foto buone e poi farle stampare.

ma una persona che non è capace, o non vuole usare un pc? non è un pò "tagliata" fuori da questo mondo?
un anziano, ad esempio, che prima prendeva il suo bel rullino da 12, faceva le sue foto (belle e brutte), e le faceva stampare tutte.
col digitale non potrebbe trovarsi in difficoltà?

che ne pensate voi?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 19:14   #2
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Secondo me no, la fotografia "odierna" è molto più facile e si impara in poco tempo proprio grazie alla possibilità di notare quasi all'istante gli errori, per quanto riguarda il PC che "limita" alcune persone poco "tecnologicizzate" beh in parte è vero, però per esempio mio nonno che ha sempre fotografato in analogico ci ha messo un pò, però alla fine voleva fortemente imparare ad usare lightroom o rawtherapee e pian piano ci ha preso la mano...e proprio il fatto di vedere/modificare su un display delle foto lo ha anche portato a conoscere meglio il computer, che prima usava per scrivere giusto un paio di lettere con word .

Tutto dipende dalla voglia che uno ha di mettersi lì ad imparare, se lo vuoi fare piano piano le cose vengono da sole (e alla fine per certi versi si rivelano molto più facili di quanto ci si possa aspettare)...

tutto imho naturalmente...
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 19:27   #3
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
ma una persona che non è capace, o non vuole usare un pc? non è un pò "tagliata" fuori da questo mondo?
un anziano, ad esempio, che prima prendeva il suo bel rullino da 12, faceva le sue foto (belle e brutte), e le faceva stampare tutte.
col digitale non potrebbe trovarsi in difficoltà?

che ne pensate voi?
Ma perchè non può scattare 12 foto con la sua macchinetta digitale e farle stampare tutte?
Tra l'altro anziani che fanno foto non ne ho mai visti. Anziani inteso come individui talmente tardoni da non riuscire a capire come funziona una compattina, dubito che abbiano velleità fotografiche.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 20:06   #4
Photo_man
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 69
Dov'è la differenza tra estrarre il rullino e portarlo al fotografo o estrarre la memorycard e portarla?
Photo_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 23:04   #5
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
semplicemente continuano col rullino?
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 06:52   #6
rmalbe
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 38
le persone "anziane" in passato non avevano chissà quale diavoleria tecnologica come macchina fotografica, ma avevano molto probabilmente una reflex. quindi non penso che per molti di loro che la possedevano sia così difficile inserire una memory card su una entry level, mettere su auto e scattare

quello che perdono , forse, e' la possibilità di lavorare in PP.
rmalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 07:28   #7
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da rmalbe Guarda i messaggi
quello che perdono , forse, e' la possibilità di lavorare in PP.
Fatto salvo che non si sviluppassero i rulli in casa anche prima la fase dello sviluppo non era controllata da loro.

Se poi è un problema da bagina credo che il digitale sia un vantaggio , si puo' rivedere subito la foto (prima no) e con le moderne stampanti digitali porti la scheda dal fotografo ed hai tutto in meno di un ora , senza dover far svillupare in negativi (un costo in meno).

L' unica pecca è la fase di archiviazione , se formatti la schedina e devi ristampare son cazzi se nn hai unbackup su PC.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 07:37   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
F
L' unica pecca è la fase di archiviazione , se formatti la schedina e devi ristampare son cazzi se nn hai unbackup su PC.
E' questo il punto della situazione.
Prima bastava prendere i negativi e ri-stamparli mentre ora, senza un backup la vedo dura.



@Halavisi: gli anziani non sono per nulla tardoni, e mi fermo qui, non vado oltre.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 08:25   #9
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Non sono del tutto d'accordo che sia lo stesso portare un rullino a sviluppare e prendere una scheda di memoria e portarla a far stampare le foto che contiene.
Con il rullino non si aveva la possibilità di intervenire sulla sviluppo (a meno che uno non lo facesse in casa o potesse chiedere qualcosa di particolare allo sviluppatore), ed è lo stesso praticamente con gli stampatori dal digitale odierno (al limite fanno qualche aggiustamento veloce).
La differenza, secondo me, sta proprio nella possibilità di elaborazione personale delle foto per ottenere delle migliorie soprattutto a livello di esposizione e bilanciamento del colore (oltre a raddrizzare quelle storte), per non parlare della infinita possibilità di elaborazioni più spinte e fantasiose.
Chi faceva belle foto con l'analogico continuerà a farle anche con il digitale, gli smanettoni sicuramente hanno più possibilità di intervento dal punto di vista diciamo tecnico esposizione-colore.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 09:14   #10
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
E' questo il punto della situazione.
Prima bastava prendere i negativi e ri-stamparli mentre ora, senza un backup la vedo dura.
E' anche vero che le memorie ormai costano praticamente niente , anche se psicologicamente è difficile pensare di usare un supporto riscrivibile come ad uno stand alone se facciamo il conto tra il costo della pellicola e dello sviluppo ci si potrebbe permettere di usare una SD per scattare e poi quando piena comprarla nuova.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 17:34   #11
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Non sono del tutto d'accordo che sia lo stesso portare un rullino a sviluppare e prendere una scheda di memoria e portarla a far stampare le foto che contiene.
Con il rullino non si aveva la possibilità di intervenire sulla sviluppo (a meno che uno non lo facesse in casa o potesse chiedere qualcosa di particolare allo sviluppatore), ed è lo stesso praticamente con gli stampatori dal digitale odierno (al limite fanno qualche aggiustamento veloce).
La differenza, secondo me, sta proprio nella possibilità di elaborazione personale delle foto per ottenere delle migliorie soprattutto a livello di esposizione e bilanciamento del colore (oltre a raddrizzare quelle storte), per non parlare della infinita possibilità di elaborazioni più spinte e fantasiose.
Chi faceva belle foto con l'analogico continuerà a farle anche con il digitale, gli smanettoni sicuramente hanno più possibilità di intervento dal punto di vista diciamo tecnico esposizione-colore.
bah la rielaborazione la vedo come cosa triste non so
ottenere la foto senza nessun cambiamento dopo a pc e´la strada giusta
ovviamento non parlo di campi come moda glamur dove smanettano le imperfezioni eccc

bi bo ba
contrasto autmatico rulez
e qualche volta luci e ombre per ovviare alla scarsa latitudine di posa dei sensori a iso alti specialmente... altro no....
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 17:37   #12
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
bah la rielaborazione la vedo come cosa triste non so
ottenere la foto senza nessun cambiamento dopo a pc e´la strada giusta
ovviamento non parlo di campi come moda glamur dove smanettano le imperfezioni eccc

bi bo ba
contrasto autmatico rulez
e qualche volta luci e ombre per ovviare alla scarsa latitudine di posa dei sensori a iso alti specialmente... altro no....
quotone...a fare foto belle con l'uso di photoshop sono capaci tutti
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 17:43   #13
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Wee-Max Guarda i messaggi
quotone...a fare foto belle con l'uso di photoshop sono capaci tutti
Se la base di partenza fa schifo puoi essere un mago in photoshop ma la solfa non cambia...
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 17:51   #14
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Se la base di partenza fa schifo puoi essere un mago in photoshop ma la solfa non cambia...
beh questo è chiaro, però preferisco chi tende a lasciare così come è la foto a chi invece ci interviene pesantemente...alla fine con la pellicola tanti cambiamenti in pp non potevi farne (anzi, quasi nessuno)
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 21:48   #15
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Prima bastava prendere i negativi e ri-stamparli mentre ora, senza un backup la vedo dura
Il backup teoricamente non serve, una scheda NON SDHC da 4 GB costa 19 euro, si puo anche archiviarla così com' è e sostituirla con un altra quando è piena, certo non c' è ridondanza nei dati ma neanche coi negativi c' era salvo che si spendeva MOLTO di più in pellicola, sviluppo, portanegativi, buste, album etc.
Il KODAK Picture Kiosk nel minilab sotto casa mia è sempre affollato da gente di tutte le età e di tutte le razze che ci infila di tutto: SD, micro SD, CD, chiavette USB etc. per cui personalmente credo che il problema semplicemente non esista. Che poi si possa discutere sul fatto che la massificazione abbia abituato la gente a stampe scadenti questo è un altro discorso.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 22:03   #16
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
bah la rielaborazione la vedo come cosa triste non so
ottenere la foto senza nessun cambiamento dopo a pc e´la strada giusta
Sono d'accordo che sarebbe la cosa migliore ottenere subito la foto pronta (così si risparmia anche tempo), MA molte fotocamere (anche reflex) tendono ad essere conservative sulle alte luci e quindi a sottoesporre leggermente abbastanza spesso, in questi casi una sistematina ai livelli facilmente migliora la foto senza stravolgerla.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 22:22   #17
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
@Halavisi: gli anziani non sono per nulla tardoni, e mi fermo qui, non vado oltre.
Sei tu che hai parlato di anziani mariano, associandoli a coloro che non sono capaci.

Quote:
Originariamente inviato da mariano
ma una persona che non è capace, o non vuole usare un pc? non è un pò "tagliata" fuori da questo mondo?
un anziano, ad esempio [...]
Io ho specificato

Quote:
Originariamente inviato da da me
Anziani inteso come individui talmente tardoni da non riuscire a capire come funziona una compattina, dubito che abbiano velleità fotografiche.
parlando quindi di individui, e lasciando intendere che ci sono anziani tardoni e anziani che non lo sono, così come c'è maria levi montalcini e mio nonno.

In generale cmq a me sti facili politically correct non piacciono.
E mi fermo qui.

Quote:
Originariamente inviato da rmalbe
le persone "anziane" in passato non avevano chissà quale diavoleria tecnologica come macchina fotografica, ma avevano molto probabilmente una reflex.
Quote:
Originariamente inviato da donagh
bah la rielaborazione la vedo come cosa triste non so
Quote:
Originariamente inviato da wee-max
quotone...a fare foto belle con l'uso di photoshop sono capaci tutti
Senza offesa all'ignoranza di nessuno, non ho mai letto tante minchiate concentrate in così pochi messaggi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 12:10   #18
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Sei tu che hai parlato di anziani mariano, associandoli a coloro che non sono capaci.
boh, forse ho scritto male io o hai letto male tu, o entrambe le ipotese cmq per chiarezza per anziani intendo over 70-75 che hanno cmq voglia di fare foto, belle o brutte che siano e che fino ad ieri usavano un sistema "collaudato" (nuova pellicola, fai le foto, fine rotolino, vai dal fotografo, stampale tutte, altro rullino) ed ora si trovano questo mondo completamente rivuoluzionato.


Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
parlando quindi di individui, e lasciando intendere che ci sono anziani tardoni e anziani che non lo sono, così come c'è maria levi montalcini e mio nonno.

In generale cmq a me sti facili politically correct non piacciono.
E mi fermo qui.
non è un topic politically correct, anzi, vuole essere una semplice discussione sulla fotografia digitale, come le molte che ci sono su questo forum

Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Senza offesa all'ignoranza di nessuno, non ho mai letto tante minchiate concentrate in così pochi messaggi.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 12:34   #19
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Senza offesa all'ignoranza di nessuno, non ho mai letto tante minchiate concentrate in così pochi messaggi.
grazie per aver argomentato questo tuo aggettivo "minchiate"
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 13:22   #20
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Senza offesa all'ignoranza di nessuno, non ho mai letto tante minchiate concentrate in così pochi messaggi.
evidentemente ieri avevi tanta voglia di flammare e per questo eri anche già stato sospeso

ora vediamo di chiuderla qui, gradirei che il flame qui si chiudesse.

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v