Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2009, 07:54   #1
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quale lingua accostare all'inglese?

Salve a tutti. Riapro il topic spero nella sezione giusta
Come da topic vorrei accostare al perfezionamente dell'inglese (che ho studiato per anni e che vorrei perfezionare con dei viaggi nella nuvolosa Inghilterra perchè sento che non è ancora al livello che desidero) una seconda lingua.

Lo studio sarà autodidatta, quindi sono accetti consigli su corsi online, su cassette, dvd, vinile, papiri ...
La mia scelta è dovuta prima di tutto per una questione lavorativa. Sono all'ultimo anno di specialistica e tra poco mi butto nel mondo del lavoro, e quindi potrebbe farmi comodo conoscere una seconda lingua.
Non nascondo però che mi piacerebbe conoscere altre lingue come conoscenza personale, trovo fantastico parlare senza problemi con varie persone del mondo.

Comunque, tornando alla domanda iniziale, voi per un autodidatta quasi laureato in Ingegneria Gestionale, che lingua consigliate di accostare all'inglese?
Escluderei cinese e giapponese per problemi di apprendimento: secondo voi tra spagnolo, francese, tedesco, o altre linguee indoeuropee, quale potrebbe essere la più spendibile sul mercato del lavoro ?

Ultima modifica di Sylvester : 21-09-2009 alle 11:11.
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 10:32   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Se devi rimanere nella Vecchia Europa, forse suggerirei il tedesco.
Se pensi di girare il mondo, forse farebbe più comodo lo spagnolo.
Se pensi di andare a lavorare in Francia, però, allora assolutamente il francese perché ai francesi non piace parlare altre lingue nella propria terra.

Con l'occasione, sistemo il titolo.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 11:11   #3
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Se devi rimanere nella Vecchia Europa, forse suggerirei il tedesco.
Se pensi di girare il mondo, forse farebbe più comodo lo spagnolo.
Se pensi di andare a lavorare in Francia, però, allora assolutamente il francese perché ai francesi non piace parlare altre lingue nella propria terra.

Con l'occasione, sistemo il titolo.
Grazie mille. In effetti non so ancora bene cosa mi riserva il futuro riguardo alle location del lavoro (che spero di trovare il prima possibile )
L'ideale sarebbe conoscerle tutte
Accidenti sono sempre più indeciso
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 14:28   #4
verbatim91
 
Messaggi: n/a
doicland
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 14:30   #5
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da verbatim91 Guarda i messaggi
doicland
Tedesco ?
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 15:04   #6
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
tedesco o francese, altrimenti arabo (ma è sempre lo stesso discorso del cinese e giapponese).
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 15:12   #7
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Voto deutsch anch'io.
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 16:54   #8
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Per l'Europa tedesco assolutamente, pensa a Svizzera, Germania, Austria ed Est Europa (molti europei dell'est colti conoscono il tedesco)

Per le Americhe (sia nord che latina) lo spagnolo

Se fossi dotato per le lingue mi avventurerei nel cinese,

Molto richiesto da molte aziende il russo

Inutile dire che un ingegnere od un avvocato, un professionista che conosce una lingua ignota ai più (vedi cinese o russo) può contrattare bene il proprio stipendio

E' doveroso dire che, tranne lo spagnolo, le altre lingue citate sono molto difficili, molto più dell'inglese, per cui,

In bocca al lupo

bye

Mauro

PS Adoro il francese, ma lascialo perdere, assolutamente inutile a meno che tu non sia interessato alla diplomazia o alla politica, a Parigi in molte aziende si parla inglese, ho conosciuto molti stranieri lavorare a Parigi e non conoscere il francese, lavoravano in svariati ambiti, dalla ricerca alla consulenza

Ultima modifica di Mauro80 : 21-09-2009 alle 16:57.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 16:59   #9
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
Per l'Europa tedesco assolutamente, pensa a Svizzera, Germania, Austria ed Est Europa (molti europei dell'est colti conoscono il tedesco)

Per le Americhe (sia nord che latina) lo spagnolo

Se fossi dotato per le lingue mi avventurerei nel cinese,

Molto richiesto da molte aziende il russo

Inutile dire che un ingegnere od un avvocato, un professionista che conosce una lingua ignota ai più (vedi cinese o russo) può contrattare bene il proprio stipendio

bye

Mauro

PS Adoro il francese, ma lascialo perdere, assolutamente inutile a meno che tu non sia interessato alla diplomazia o alla politica, a Parigi in molte aziende si parla inglese, ho conosciuto molti stranieri lavorare a Parigi e non conoscere il francese, lavoravano in svariati ambiti, dalla ricerca alla consulenza
Anche a me piace il francese, per i suoni ect, ma anche io avevo dubbi sulla sua vera utilità. A questo punto vedo una vittoria del tedesco, anche se il vero asso sarebbe il cinese, ma lo vedo uno scoglio insormontabile per ora.
Aspetto però altri consigli, magari questo topic può essere di aiuto a qualcun altro
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 17:31   #10
verbatim91
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Tedesco ?
ya
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 18:01   #11
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
ora come ora nell'ambito commerciale internazionale vengono richieste 3 lingue al di fuori dell'accademico: cinese, russo, arabo.

a te la scelta, sono tutte e 3 difficili e offrono tutte e 3 buone possibilità
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 20:04   #12
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
anche io sono in dubbio tra spagnolo, francese e tedesco.

Lo spagnolo direi che posso escluderlo rispetto alle altre due, con cui sono più indeciso.
A livello di Europa probabilmente è più utile il tedesco, anche se il francese per un italiano dovrebbe essere più semplice (oltre ad avere, secondo me, un suono più bello).

Nel mio caso la cosa è particolare, perchè pensando di utilizzare un corso della Assimil volevo come obiettivo imparare lo svedese, ma tra i corsi della Assimil lo svedese c'è solo con lingua base francese o tedesco, tra cui quello su base francese dovrebbe essere migliore (e più costoso, su 2 volumi, ma in questo caso il costo non è una determinante).

Lo svedese però, a livello lessicale, è più simile al tedesco che al francese (o almeno così mi risulta).

In poche parole sono ancora indeciso, e mi piacerebbe decidermi entro questa settimana, per potermi mettere subito a studiare.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 23:43   #13
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
ora come ora nell'ambito commerciale internazionale vengono richieste 3 lingue al di fuori dell'accademico: cinese, russo, arabo.

a te la scelta, sono tutte e 3 difficili e offrono tutte e 3 buone possibilità

quoto
le 3 lingue piu' utili ora e per il futuro
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 07:52   #14
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Killian Guarda i messaggi
anche io sono in dubbio tra spagnolo, francese e tedesco.

Lo spagnolo direi che posso escluderlo rispetto alle altre due, con cui sono più indeciso.
A livello di Europa probabilmente è più utile il tedesco, anche se il francese per un italiano dovrebbe essere più semplice (oltre ad avere, secondo me, un suono più bello).

Nel mio caso la cosa è particolare, perchè pensando di utilizzare un corso della Assimil volevo come obiettivo imparare lo svedese, ma tra i corsi della Assimil lo svedese c'è solo con lingua base francese o tedesco, tra cui quello su base francese dovrebbe essere migliore (e più costoso, su 2 volumi, ma in questo caso il costo non è una determinante).

Lo svedese però, a livello lessicale, è più simile al tedesco che al francese (o almeno così mi risulta).

In poche parole sono ancora indeciso, e mi piacerebbe decidermi entro questa settimana, per potermi mettere subito a studiare.
Ho già sentito parlare dei corsi Assimil: cos'hanno di così speciale questi corsi?
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 08:13   #15
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
ora come ora nell'ambito commerciale internazionale vengono richieste 3 lingue al di fuori dell'accademico: cinese, russo, arabo.

a te la scelta, sono tutte e 3 difficili e offrono tutte e 3 buone possibilità
il cinese è difficile
il russo e arabo non molto.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 08:38   #16
Moronveller
Senior Member
 
L'Avatar di Moronveller
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2711
Tedesco e Russo presentano molte similitudini con il Latino, indi per cui se hai studiato e hai avuto problemi o non ti piaceva questa lingua, lasciale perdere.
Moronveller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 10:22   #17
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Il tedesco l'ho studiato da piccolo, e mi basterebbe forse un piccolo ripasso più approfondimenti per recuperare un pò.

Mi tentava il cinese considerando il sempre più grande sviluppo che avviene li.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 11:29   #18
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
il russo è assurdamente difficile, specie la grammatica... il cinese a mio avviso di meno, in quanto a momenti non c'è grammatica.. SCONSIGLIO il russo a chi non sia un minimo appassionato.. o dopo un anno di studio si ritroverebbe a saper dire solo come ti chiami? quanti anni hai?
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 15:02   #19
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da porradeiro Guarda i messaggi
il russo è assurdamente difficile, specie la grammatica... il cinese a mio avviso di meno, in quanto a momenti non c'è grammatica.. SCONSIGLIO il russo a chi non sia un minimo appassionato.. o dopo un anno di studio si ritroverebbe a saper dire solo come ti chiami? quanti anni hai?
Conosco varie persone che si sono addentrate nella giungla dei caratteri cinesi e dopo un anno non sapevano dire quasi niente, anzi quelle poche parole che sapevano pronunciare erano incomprensibili ai più.

Prima di accosatre una lingua all'inglese, vorrei chiedervi?

Ma siete certi di padroneggiare l'inglese?
non è forse meglio imparare bene la lingua internazionale?
migliorare la pronuncia, arricchire il vocabolario?

Benché mi affascini imparare un'altra lingua, io sono dell'idea che sia meglio imparare bene, ma molto bene, l'inglese.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 15:33   #20
Empyrium
Member
 
L'Avatar di Empyrium
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 122
Il cinese (anche se dire cinese è scorretto, bisognerebbe specificare quale ) è impossibile. E lo dice uno che parlicchia giapponese.

Come gli altri, io ti consiglio il tedesco: se non altro perché come ing. gestionale avrai a che fare giorno e notte con SAP (che è tedesco).
__________________
Γνῶθι Σεαυτόν.
Empyrium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
NIO esagera: elimina la batteria da 75 k...
Meta: deepfake in chat, star e minori ge...
Le moto elettriche che surclassano quell...
OPPO Reno 14 5G: lo smartphone instancab...
AI Home: la campagna Samsung che unisce ...
Rimini si gode il successo estivo di mon...
Metal Gear Solid Delta prestazioni: gira...
Agentforce for Public Sector: l'IA di Sa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v