Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2009, 13:12   #1
emmanuelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 127
acquisto obiettivo sigma 18-200

Salve a tutti, ho trovato questo obiettivo su eBay: "Obiettivo Zoom wide stabilizzato esclusivo per Reflx digitali con sensore APS-C con lunghezza focale variabile dai 18mm ai 200mm caratterizzato dalla presenza di uno stabilizzatore di immagini Ottico (OS) che minimizza la perdita di nitidezza provocata dai movimenti dell’apparecchio durante lo scatto, consentendo la ripresa a mano libera in condizioni di luce sfavorevole, quali crepuscolo, sera, interni poco illuminati e fotografia Tele. Composto da 18 elementi raccolti in 13 gruppi fra cui 3 lenti asferiche e lenti SLD (Special Low Dispersion) a bassa dispersione, per compensare nel modo migliore le aberrazioni e ridurre le distorsioni. Il diaframma è costituito da 7 lamelle, ha apertura massima di f/3,5 in modalità Wide e si potrà chiudere manualmente fino a f/22 per avere una maggiore profondità di campo. La messa a fuoco è di tipo AF e, può essere effettuata da una distanza minima di 45 centimetri" ad € 350,00 mentre nei negozi per macchine fotografiche non ho trovato niente a meno di € 450,00.
Io sono una principiante e tutte queste caratteristiche elencate per me sono arabo, vorrei sapere se questo obiettivo è un buon oggetto o se, tra tutte queste caratteristiche che ha, manca proprio quella più importante che lo fa costare meno di quello dei negozi.
Grazie
emmanuelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 23:40   #2
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
sei una principiante con la voglia di imparare o una persona che ha comprato una reflex pensando che faccia foto migliori di una compatta?
nel secondo caso, potrei dirti che l'obbiettivo da te individuato potrebbe essere buono per versatilità, ma nel primo caso risentirai immediatamente della mancanza di qualità.

Ultima modifica di pagghi : 13-09-2009 alle 23:45.
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 23:47   #3
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
http://www.photozone.de/canon-eos/32...review?start=2


che dici, ci spenderesti 500€?
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 00:53   #4
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
brrrrrrrrrrrr tremendo

comprati un fisso va tipo 50 1.4 cosi impari regole di composizione, a muoverti e molte altre cose...
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 09:21   #5
emmanuelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da pagghi Guarda i messaggi
sei una principiante con la voglia di imparare o una persona che ha comprato una reflex pensando che faccia foto migliori di una compatta?
nel secondo caso, potrei dirti che l'obbiettivo da te individuato potrebbe essere buono per versatilità, ma nel primo caso risentirai immediatamente della mancanza di qualità.
Sto imparando a usare la reflex, ce l'ho da solo un anno quindi direi che sono solo all'inizio! Ma a forza di leggere e sperimentare qualche bella foto (effettivamente più bella di quelle scattate con la compatta) è venuta fuori.
Mi sono rivolta al forum perchè ho ascoltato decine di opinioni discordanti in merito a questi obiettivi, qualcuno dice che facciano schifo, qualcuno dice che, scegliendo quello buono e con le caratteristiche giuste, si riesce a raggiungere un ottimo compromesso tra praticità e qualità.
A breve farò un viaggio e mi è stato consigliato un obiettivo del genere piuttosto che un secondo obiettivo perchè più pratico. Io sto solo cercando di capire quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un obiettivo come questo.
Grazie
emmanuelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 09:40   #6
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da emmanuelle Guarda i messaggi
Sto imparando a usare la reflex, ce l'ho da solo un anno quindi direi che sono solo all'inizio! Ma a forza di leggere e sperimentare qualche bella foto (effettivamente più bella di quelle scattate con la compatta) è venuta fuori.
allora siamo nella stessa situazione

Quote:
Mi sono rivolta al forum perchè ho ascoltato decine di opinioni discordanti in merito a questi obiettivi, qualcuno dice che facciano schifo, qualcuno dice che, scegliendo quello buono e con le caratteristiche giuste, si riesce a raggiungere un ottimo compromesso tra praticità e qualità.
a un anno esatto dall'acquisto della mia reflex, ho voluto anche io ampliare il mio parco ottiche (ho solo il 18-55, versione "plasticotto" non is) e chiaramente il mio primo sguardo è stato a queste ottiche tuttofare, ma sui forum di appassionati il grido unanime è: LASCIA PERDERE!
ed in effetti, nemmeno i siti di recensione ne parlano un gran che bene.



Quote:
A breve farò un viaggio e mi è stato consigliato un obiettivo del genere piuttosto che un secondo obiettivo perchè più pratico. Io sto solo cercando di capire quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un obiettivo come questo.
Grazie
chi te lo ha consigliato? io a parte i forum ho chiesto ai fotografi ove ho fatto preventivi e prove delle ottiche... tutti hanno risposto " ne vendo un sacco, ma fidati, lascia perdere".

Ti ripeto, la praticità c'è ovviamnete, ma a livello qualitativo no. Tutto dipende da te e da cosa cerchi ma è chiaro che se non ti spaventa avere in tasca una lente di ricambio, rivolgiti altrove.
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 10:07   #7
emmanuelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
brrrrrrrrrrrr tremendo

comprati un fisso va tipo 50 1.4 cosi impari regole di composizione, a muoverti e molte altre cose...

puoi spiegarmi di cosa stai parlando?
emmanuelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 10:11   #8
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Tra i tuttofare quello di cui si parla meglio è il Tamron 18-250, io l'ho avuto su Canon e adesso ce l'ho su Pentax (otticamente sono identici) e si difende bene.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 10:26   #9
emmanuelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da pagghi Guarda i messaggi

chi te lo ha consigliato? io a parte i forum ho chiesto ai fotografi ove ho fatto preventivi e prove delle ottiche... tutti hanno risposto " ne vendo un sacco, ma fidati, lascia perdere".
Allora, me lo ha consigliato il fratello di un'amica, lui ha una Nikon con sopra un Tamron 18-270 stabilizzato. A sua volta lui è stato consigliato da suo cugino che fa il fotografo, il quale ha detto che la meglio sarebbe comprare 3 obiettivi, un grandangolo, un 25-90 (o roba del genere) e un tele, ma considerando l'ingombro fisico di portarsi dietro tutta 'sta roba e la scomodità di dover cambiare obiettivo ogni 10 minuti (rischiando di perdere lo scatto), gli ha consigliato il 18-270.
Lui dice che le foto vengono bene ma non conosco le sue competenze quindi non so dire se sia o meno affidabile come giudizio.

Quote:
Originariamente inviato da pagghi Guarda i messaggi
Ti ripeto, la praticità c'è ovviamnete, ma a livello qualitativo no. Tutto dipende da te e da cosa cerchi ma è chiaro che se non ti spaventa avere in tasca una lente di ricambio, rivolgiti altrove.
Non è che mi spaventa cambiare obiettivo, lo trovo solamente scomodo, faccio un viaggio in cui (spero) avrò l'opportunità di fotografare fauna selvatica in libertà... e non so se si metterà in posa ... quindi avere un obiettivo fisso mi risulterà comodo.
Per quanto riguarda la qualità vorrei capire l'entità della perdita, per il momento, essendo alle prime armi, non ho particolari esigenze, certo le foto devono essere buone, non dico eccellenti ma buone... boh... ci penserò per bene!!!
Grazie
emmanuelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 10:26   #10
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da emmanuelle Guarda i messaggi

puoi spiegarmi di cosa stai parlando?

ti sta suggerendo di lasciar perdere qualsiasi ottica a focale variabile e comprarti un 50 fisso con diaframma 1.4, che ti permetterebbe di imparare meglio a prendere le misure del soggetto che vuoi fotografare e quindi portare attenzione alla scena prima di scattare.
Poi con un diaframma di così ampia apertura avresti un'ottica luminosissima per interni, una ottica che stacca con buoni sfocati i soggetti principali, e genericamente una lente con qualità ottiche elevate.

nel listino canon ci sono 3 50 fissi
50 1.8 130€ in negozio
50 1.4 ultrasonico 400€ in negozio
50 1.2 ultrasonico serie L 1.000€ in negozio.

personalmente ho fatto la scelta più economica per motivi vari ed è gi ùun acquisto che consiglio
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 10:44   #11
emmanuelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da pagghi Guarda i messaggi
ti sta suggerendo di lasciar perdere qualsiasi ottica a focale variabile e comprarti un 50 fisso con diaframma 1.4, che ti permetterebbe di imparare meglio a prendere le misure del soggetto che vuoi fotografare e quindi portare attenzione alla scena prima di scattare.
Poi con un diaframma di così ampia apertura avresti un'ottica luminosissima per interni, una ottica che stacca con buoni sfocati i soggetti principali, e genericamente una lente con qualità ottiche elevate.

nel listino canon ci sono 3 50 fissi
50 1.8 130€ in negozio
50 1.4 ultrasonico 400€ in negozio
50 1.2 ultrasonico serie L 1.000€ in negozio.

personalmente ho fatto la scelta più economica per motivi vari ed è gi ùun acquisto che consiglio
ho capito... ok, grazie per i consigli... ho ancora due mesi per decidere, li sfrutterò per chiarirmi le idee e fare la scelta migliore!
Grazie ancora a tutti
emmanuelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 10:44   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
il 50ino 1.8 costa di meno
cmq non credo sia il massimo ad una persona che cerca un 18-200 suggerire un 50ino, anche se è sempre bene imparare ad usare un fisso (che non ha zoom e devi usare lo zoom a piedi).
se il viaggio è "vado in africa e fotografo gli animali selvaggi" il 50 diventa un ottimo fermacarte, anche un xx-200 lo diventa, minimo ci vuole un 300

per il resto è corretto, i tutto fare qualitativamente non sono un granchè, è sempre meglio avere delle ottiche "dedicate" (un grandangolo, un normale, un medio tele, un tele spinto, un macro) con la "scomodità" che ne segue.

io giro sempre con 3-4 ottiche e non lo trovo così scomodo, forse le compattine ci hanno abituato male. Pianto i piedi, non cambio nulla, "zzzzzzzzz" (zoomettino) inquadro e scatto.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 10:51   #13
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da emmanuelle Guarda i messaggi
Allora, me lo ha consigliato il fratello di un'amica, lui ha una Nikon con sopra un Tamron 18-270 stabilizzato. A sua volta lui è stato consigliato da suo cugino che fa il fotografo, il quale ha detto che la meglio sarebbe comprare 3 obiettivi, un grandangolo, un 25-90 (o roba del genere) e un tele, ma considerando l'ingombro fisico di portarsi dietro tutta 'sta roba e la scomodità di dover cambiare obiettivo ogni 10 minuti (rischiando di perdere lo scatto), gli ha consigliato il 18-270.
Lui dice che le foto vengono bene ma non conosco le sue competenze quindi non so dire se sia o meno affidabile come giudizio.
te l'ho detto, il 18-270 è pratico, ma va' da se che un'ottica con un range di focali così elevate non può avere grosse qualità. Ma a te potrebbe anche bastare, come ti dicevo è un giudizio in parte personale.



Quote:
Non è che mi spaventa cambiare obiettivo, lo trovo solamente scomodo, faccio un viaggio in cui (spero) avrò l'opportunità di fotografare fauna selvatica in libertà... e non so se si metterà in posa ... quindi avere un obiettivo fisso mi risulterà comodo.
perdonami, ma è l'antitesi della reflex.
E' vero che si potrebbe parlarne per ore, ma chi te lo fa' fare di prendere una reflex e spendere una cifra esagerata, per poi agganciarci una sola ottica tuttofare? 400€ di corpo + 500€ di una sola ottica tutto fare presa per praticità.
per esempio una canon sx10 ha un'estensione focale ampia (28-280), è più piccola e pratica e costa 300€ circa.

Quote:
Per quanto riguarda la qualità vorrei capire l'entità della perdita, per il momento, essendo alle prime armi, non ho particolari esigenze, certo le foto devono essere buone, non dico eccellenti ma buone... boh... ci penserò per bene!!!
Grazie
qui, o provi con mano tu
o ti affidi alle recensioni degli utenti/siti specializzati
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 10:58   #14
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
il 50ino 1.8 costa di meno
cmq non credo sia il massimo ad una persona che cerca un 18-200 suggerire un 50ino, anche se è sempre bene imparare ad usare un fisso (che non ha zoom e devi usare lo zoom a piedi).
se il viaggio è "vado in africa e fotografo gli animali selvaggi" il 50 diventa un ottimo fermacarte, anche un xx-200 lo diventa, minimo ci vuole un 300

per il resto è corretto, i tutto fare qualitativamente non sono un granchè, è sempre meglio avere delle ottiche "dedicate" (un grandangolo, un normale, un medio tele, un tele spinto, un macro) con la "scomodità" che ne segue.

io giro sempre con 3-4 ottiche e non lo trovo così scomodo, forse le compattine ci hanno abituato male. Pianto i piedi, non cambio nulla, "zzzzzzzzz" (zoomettino) inquadro e scatto.

il 50 1.8 purtroppo dalle mie parti si trova nuovo a quelle cifre.
in rete a 90€ te la cavi....

comunque il mio non era un suggerimento, spiegavo solo a "cosa servisse".
chiaro che resta hardware altamente incompatibile con una tigre nella savana
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 11:04   #15
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Praticita' e qualita' in fotografia non vanno d'accordo , piu' o meno come qualita' e prezzo contenuto.

Una lente dal grande range di escursione è sicuramente molto versatile ma qualitativamente scarsotta , gia' soltanto spezzando in due il corredo i miglioramenti sono significativi (un 17-50 + 70-200) e ti permettono una discreta versatilita' insieme ad una qualita' piuttosto buona.

Qualitativamente il top restano i fissi , poco versatili per chi non ama camminare e muoversi ma indubbiamente come qualita' è difficile avere di piu'.

Difficile stabilire quale sia il consiglio giusto anche perchè sarebbe il caso di sapere quale sia l' esperienza di chi ti parla di questa o di quell' altra lente , bisogna anche sapere dove guardare per vedere se una lente è buona o no.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 11:13   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da pagghi Guarda i messaggi
il 50 1.8 purtroppo dalle mie parti si trova nuovo a quelle cifre.
in rete a 90€ te la cavi....

comunque il mio non era un suggerimento, spiegavo solo a "cosa servisse".
chiaro che resta hardware altamente incompatibile con una tigre nella savana
allora quoto su tutto


secondo me il corredo ideale è composto sia da fissi che da zoom, certo il portafoglio ne risente non poco
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 04:11   #17
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
vai di fisso... dopo 1 anno che lo hai su ne hai imprate di cose...
io mi scorderei gli animali della savana eccc

prima imparare il normale, l angolo di campo di un normale
e poi passare da un tele o un wide...

ogni focale va conosciuta approfonditamente...
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 09:21   #18
emmanuelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
vai di fisso... dopo 1 anno che lo hai su ne hai imprate di cose...
io mi scorderei gli animali della savana eccc

prima imparare il normale, l angolo di campo di un normale
e poi passare da un tele o un wide...

ogni focale va conosciuta approfonditamente...
Beh... direi con il coro è unanime!!! Grazie per i consigli, credo abbandonerò l'idea del tuttofare... magari potrei prendere davvero un 70-200 visto che ho un 28-90... e per il grandangolo rimandare a momenti economicamente più rassicuranti!!
emmanuelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 10:29   #19
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da emmanuelle Guarda i messaggi
..e per il grandangolo rimandare a momenti economicamente più rassicuranti!!

pensa, ero innamorato del 10-20 sigma e avevo già preventivato la spesa... purtroppo la sfortuna ha voluto che incappassi in un esemplare fallato e la magia è passata. Avere un'ottica che costa 10 volte tanto il mio plasticotto ma a pari focale avere una resa addirittura inferiore, direi di no.

peccato x' l'effetto a 10 (16) era fantastico
ma come te rimanderò a tempi migliori e dopo aver provato un 10-22 canon
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 17:10   #20
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
non è che avere uno zoom 11x ti proibisce di avere anche dei fissi o viceversa

per me in vacanza leggeri la combinazione preferita è avere la macchina al collo con un tuttofare decente per non perdere le foto fatte "al volo" in situazioni difficili e un bel fisso in tasca per ritratti fatti con calma o situazioni di poca luce
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v